Autore |
Discussione  |
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 15/02/2021 : 10:11:37
|
Su come i crucchi siano passati in pochi anni da una condizione di semi-monopolio a far versioni ricolorate e impoverite dei loro vecchi modelli, toccherebbe scriverci un libro. mamma mia che tristezza
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 13578 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 15/02/2021 : 11:38:01
|
| Luciocabrio ha scritto:
Su come i crucchi siano passati in pochi anni da una condizione di semi-monopolio a far versioni ricolorate e impoverite dei loro vecchi modelli, toccherebbe scriverci un libro. mamma mia che tristezza
|
Lucio, le spiegazioni sono tante: mancanza di un rinnovo generazionale a livello mondiale (da noi c’erano pochi collezionisti e oggi sono quasi scomparsi), l’auto con motore termico messa alla gogna o a un processo di Norimberga (che tra l’altro la manifestazione di quest’anno è bella che saltata). Poi manovre sbagliate come mettere prezzi alti su modelli che la concorrenza vendeva a metà prezzo (Norev a 30€ e Spark a 65€ anziché 80 delle F1). Pure la serie dedicata a James Bond è sta cancellata da anni (e qui la spiegazione la da il fatto che molti modelli costavano parecchio di più rispetto agli stessi non brandizzati col marchio di 007, una fra tutte la GTV6 che rossa veniva 40€ e quella di James Bond 52€, avendo solo il colore canna di fucile metallizzato e la targa di diverso. Discorso totalmente diverso per l’Aston Martin DB5 Goldfinger che aveva meccanismi funzionanti e io la pagai appena 2€ in più rispetto all’Alfetta). Poi cali di qualità, linee e accessori inventati (le famose due antenne della Giulia di carabinieri e polizia di stato). Poi oggi infine la ciliegina sulla torta chiamata coronavirus e il quadro è completo. Poi lo spingere su scale assurde o particolari come l’1/87 ne fa un’azienda in declino.
|
Modificato da - raffa007 in data 15/02/2021 14:24:57 |
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 1953 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
baldotl
automodellante
 
 |
Inserito il - 15/02/2021 : 15:06:46
|
Minichamps è una ditta che non si è rinnovata nel momento epocale del mutamento tra diecast in zamac alla quello in resina, preceduto da alcuni errori strategici che ne hanno minato la reputazione, prima la qualità della produzione che ha mostrato difetti di verniciatura sopratutto nelle linee dedicate ai dealer BMW, quelle con le scatolette che si aprivano a libro, oltre a lotti di modellini di produzione standard, vedere la Lancia Beta coupé e altri problemi di reazione chimica sulle vernici in particolari modelli che creavano aloni dove le parti si toccavano. Secondo l'aver rincorso ebay dove alcuni modelli ricercati avevano raggiunto quotazioni particolari sono stati riproposti pari pari con una confezione diversa e differente codice, ma deludendo i collezionisti che avevano cominciato a seguire tutti i codici della produzione pensando alla Minichamps come ad una novella Dinky Toys, questa politica commerciale ha portato al disinteressamento dei suddetti collezionisti che cercavano tutte le nuove uscite e ricercavano i codici più vecchi come si fa con gli obsoleti. per finire come già detto, una politica dei prezzi che si posizionava al livello più alto dei diecast poco sotto gli speciali tipo BBR e Loocksmart, i vari Matrix, Neo, AutoCult erano ancora lontani a presentarsi sul mercato, questo in concomitanza con l'ingresso della SPARK/Bizarre/RedLine nel 1999 porta la Minichamps ha subire un concorrente molto più rapido a proporre le novità sopratutto racing, una maggior ricchezza di dettaglio e ad un prezzo simile, ed inoltre all'inizio del millennio i siti produttivi in Cina, che a differenza di Spark non erano di proprietà, inducono a ritardi sulla produzione, il rallentamento dei nuovi progetti e cosa peggiore per noi collezionisti una disomogeneità di produzione che faceva arrivare in negozio modelli con lo standard di qualità e dettaglio noto ad altri modelli con dettagli più grossolani, più vicino alla produzione IXO, tutto ciò ha indotto il collezionista a prendere come riferimento la Spark come rapporto qualità/prezzo.
|
|
|
Prov.: Como ~
Città: novedrate ~
Messaggi: 467 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 15/02/2021 : 16:02:44
|
Ok ma minichamps ha fatto pure dei modelli in resina eh...delle splendide alfa e maserati ad esempio... E come non è "baltata" Spark (che anzi è diventata la minichamps di 20 anni fa) poteva non "implodere" minichamps Poi per i difetti...appunto che sono stati cogl.ioni avendo il monopolio... La maserati grancabrio che ho io ha qualità da edicolosa ad esempio :D
E comunque più che un ridimensionamento qui si è avuta una disfatta totale in poco tempo. i motivi li so...ma chi ha gestito tutto questo= competenze ZERO.
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 13578 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
leon82
automodellantone
  

 |
Inserito il - 15/02/2021 : 16:46:47
|
Sono contento di vedere la riedizione della rara E36 4p e la nuova M3 G80 (probabilmente l'unica BMW del nuovo corso che apprezzo).
Riguardo alla disfatta Minichamps, hanno aumentato i prezzi, diminuito la qualità ed il catalogo, senza considerare la perdita dei promozionali di tutte le case tedesche. Hanno fatto il contrario di Norev che da qualche anno produce eccellenti modelli (per chi come me ama le francesi) a prezzi giusti.
|
|
|
Prov.: Pisa ~
Città: Bientina ~
Messaggi: 1197 ~
Membro dal: 13/02/2007 ~
Ultima visita: 15/02/2021
|
 |
|
joy88
automodellantino

 |
Inserito il - 16/02/2021 : 10:33:27
|
| Shamal 84 ha scritto:
Se proprio ci tenevate a saperlo , Minichamps ha presentato le novità 2021 con pochissime (ma va?) novità e una presenza notevole di 1/87...bah vabbè!
https://www.minichamps.de/liste/?ix...enmesse_2021
Di nuovo in scala "normale" ci saranno le Bmw M3 coupè e berlina, per chi ama il nuovo corso dello stile Bmw (sul quale stenderei un velo pietoso)
Come sempre, la parte per me più interessante sono le novità Maxichamps, anche quest anno notevoli...ecco alcuni esempi, c'è anche la bellissima e rara Taunus Coupè.
Speravo di vedere anche il GTV6, ma niente. Ci sono anche Opel Calibra, Bmw E30 berlina ed M3 cabrio (molto rara!), A112 Abarth e qualcun'altra. Carine dai! 

|
dove posso trovare l'elenco Maxichamps?
|
|
|
Prov.: Torino ~
Città: torino ~
Messaggi: 142 ~
Membro dal: 30/06/2009 ~
Ultima visita: 25/02/2021
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 16/02/2021 : 15:33:28
|
| joy88 ha scritto:
| Shamal 84 ha scritto:
Se proprio ci tenevate a saperlo , Minichamps ha presentato le novità 2021 con pochissime (ma va?) novità e una presenza notevole di 1/87...bah vabbè!
https://www.minichamps.de/liste/?ix...enmesse_2021
Di nuovo in scala "normale" ci saranno le Bmw M3 coupè e berlina, per chi ama il nuovo corso dello stile Bmw (sul quale stenderei un velo pietoso)
Come sempre, la parte per me più interessante sono le novità Maxichamps, anche quest anno notevoli...ecco alcuni esempi, c'è anche la bellissima e rara Taunus Coupè.
Speravo di vedere anche il GTV6, ma niente. Ci sono anche Opel Calibra, Bmw E30 berlina ed M3 cabrio (molto rara!), A112 Abarth e qualcun'altra. Carine dai! 

|
dove posso trovare l'elenco Maxichamps?
|
https://www.minichamps.de/liste/?ix...enmesse_2021
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 1953 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 17/02/2021 : 20:49:54
|
| raffa007 ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
Su come i crucchi siano passati in pochi anni da una condizione di semi-monopolio a far versioni ricolorate e impoverite dei loro vecchi modelli, toccherebbe scriverci un libro. mamma mia che tristezza
|
Lucio, le spiegazioni sono tante: mancanza di un rinnovo generazionale a livello mondiale (da noi c’erano pochi collezionisti e oggi sono quasi scomparsi), l’auto con motore termico messa alla gogna o a un processo di Norimberga (che tra l’altro la manifestazione di quest’anno è bella che saltata). Poi manovre sbagliate come mettere prezzi alti su modelli che la concorrenza vendeva a metà prezzo (Norev a 30€ e Spark a 65€ anziché 80 delle F1). Pure la serie dedicata a James Bond è sta cancellata da anni (e qui la spiegazione la da il fatto che molti modelli costavano parecchio di più rispetto agli stessi non brandizzati col marchio di 007, una fra tutte la GTV6 che rossa veniva 40€ e quella di James Bond 52€, avendo solo il colore canna di fucile metallizzato e la targa di diverso. Discorso totalmente diverso per l’Aston Martin DB5 Goldfinger che aveva meccanismi funzionanti e io la pagai appena 2€ in più rispetto all’Alfetta). Poi cali di qualità, linee e accessori inventati (le famose due antenne della Giulia di carabinieri e polizia di stato). Poi oggi infine la ciliegina sulla torta chiamata coronavirus e il quadro è completo. Poi lo spingere su scale assurde o particolari come l’1/87 ne fa un’azienda in declino.
|
La scala 1/87 fa numeri con i ferroviari e visto i numeri di Brekina, PMA non ha lesinato a tuffarsi in questa scala. Minichamps nel settore stradali paga molto anche la scadente qualità de metallo usato e della verniciatura. Comunque Minichamps compensa il calo delle stradali 1/43 , con le F1 (in resina) e la scala regina del momento , la 1/18.
|
|
|
Messaggi: 6640 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 18/02/2021 : 10:38:23
|
| 512s ha scritto:
| raffa007 ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
Su come i crucchi siano passati in pochi anni da una condizione di semi-monopolio a far versioni ricolorate e impoverite dei loro vecchi modelli, toccherebbe scriverci un libro. mamma mia che tristezza
|
Lucio, le spiegazioni sono tante: mancanza di un rinnovo generazionale a livello mondiale (da noi c’erano pochi collezionisti e oggi sono quasi scomparsi), l’auto con motore termico messa alla gogna o a un processo di Norimberga (che tra l’altro la manifestazione di quest’anno è bella che saltata). Poi manovre sbagliate come mettere prezzi alti su modelli che la concorrenza vendeva a metà prezzo (Norev a 30€ e Spark a 65€ anziché 80 delle F1). Pure la serie dedicata a James Bond è sta cancellata da anni (e qui la spiegazione la da il fatto che molti modelli costavano parecchio di più rispetto agli stessi non brandizzati col marchio di 007, una fra tutte la GTV6 che rossa veniva 40€ e quella di James Bond 52€, avendo solo il colore canna di fucile metallizzato e la targa di diverso. Discorso totalmente diverso per l’Aston Martin DB5 Goldfinger che aveva meccanismi funzionanti e io la pagai appena 2€ in più rispetto all’Alfetta). Poi cali di qualità, linee e accessori inventati (le famose due antenne della Giulia di carabinieri e polizia di stato). Poi oggi infine la ciliegina sulla torta chiamata coronavirus e il quadro è completo. Poi lo spingere su scale assurde o particolari come l’1/87 ne fa un’azienda in declino.
|
La scala 1/87 fa numeri con i ferroviari e visto i numeri di Brekina, PMA non ha lesinato a tuffarsi in questa scala. Minichamps nel settore stradali paga molto anche la scadente qualità de metallo usato e della verniciatura. Comunque Minichamps compensa il calo delle stradali 1/43 , con le F1 (in resina) e la scala regina del momento , la 1/18.
|
Per ora la scala regina e l’1/18 completamente chiusi ma prima o poi si dovranno convertire all’1/12 e all’1/8 sempre completamente chiusi.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 1953 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
|
n/a
deleted


 |
Inserito il - 23/02/2021 : 08:52:22
|
Beh di Minichamps ci sono due "Bellissime novità" anche in 1.43 Le due emm anzi i due CASTORI della BMW, le nuove M3 e M4.
|
|
|
Prov.: Macerata ~
Città: Civitanova Marche ~
Messaggi: 60 ~
Membro dal: 11/03/2018 ~
Ultima visita: 26/02/2021
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|