Autore |
Discussione  |
Mauro55
automodellante
 
 |
Inserito il - 06/01/2021 : 18:04:10
|
Poiché in questo periodo non ci sono molte possibilità di reperire modelli da restaurare, vi propongo un restauro fatto qualche tempo fa che non vi ho mostrato perché non ancora completo in qualche particolare.
Si tratta di un modello Dinky Toys prodotto tra il 1967 e il1974: la Ford 40 RV dove RV sta per road version cioè la versione stradale della GT40.
Qui sotto vi mostro un paio di immagini tratte dalla rete di come era il modello originale:
Di seguito il modello (rottame) che ho trovato in un mercatino:
Come si vede il modello è stato ridipinto due volte, una di rosso e una di bianco però è completo e pertanto ho deciso di recuperarlo.
Ho cercato di mantenere l'aspetto originale con qualche piccola modifica pittorica; infatti ho curato un po' di più la pittura dei vani interni sotto alle cofanature ma non ho ancora deciso cosa fare per i fari perché le plastiche sfaccettate erano danneggiate e in più il rosso non mi piace.
Per le decals al momento ho aggiunto soltanto le targhe in attesa di decidere se applicare anche le striscie laterali.
Qui di seguito le immagini dello smontaggio, della sverniciatura e riverniciatura e del modello finito con il confronto del prima e del dopo la cura:
Accetto suggerimenti. Mauro
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Selvazzano Dentro ~
Messaggi: 236 ~
Membro dal: 25/04/2020 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 07/01/2021 : 15:14:49
|
Bel lavoro.
Personalmente, per un recupero più affine all'originale, vedrei bene il rosso nelle parabole fari e le decals "racing" ai brancardi ... anche se capisco che gli "occhi iniettati di sangue" non siano belli da vedere 
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8934 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 21/07/2021
|
 |
|
marconolasco
automodellantone
  
 |
Inserito il - 07/01/2021 : 17:42:32
|
Stupefacente la pulizia dell'insieme e del dettaglio delle parti meccaniche! Anche se sono d'accordo con Eigi, lo restaurerei il più possibile fedele all'originale.
|
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Savona ~
Città: Savona ~
Messaggi: 1213 ~
Membro dal: 06/05/2014 ~
Ultima visita: 30/06/2022
|
 |
|
thorax
iperautomodellante

    
 |
Inserito il - 07/01/2021 : 20:50:26
|
quoto gli esperti 
|
|
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: sovico ~
Messaggi: 4475 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/06/2022
|
 |
|
Mauro55
automodellante
 
 |
Inserito il - 08/01/2021 : 18:13:56
|
Vi ringrazio per gli apprezzamenti e per i vostri pareri.
Sottopongo ulteriormente ai vostri giudizi due proposte di rifinitura di cui potete vedere qui sotto una simulazione realizzata con Photoshop.
La prima è quella più aderente all'originale con finiture in rosso, mentre la seconda è una reinterpretazione in nero più sobria.
Che dite?
Mauro
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Selvazzano Dentro ~
Messaggi: 236 ~
Membro dal: 25/04/2020 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Mauro55
automodellante
 
 |
Inserito il - 10/01/2021 : 08:47:21
|
Per completezza aggiungo anche una proposta che è una via di mezzo delle due. Attendo pareri. Mauro

|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Selvazzano Dentro ~
Messaggi: 236 ~
Membro dal: 25/04/2020 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 10/01/2021 : 12:14:46
|
In realtà per completare ne manca una: parabole rosse e decals nere ... 
Scherzi a parte, io dico, come anticipato in precedenza, la prima versione, quella più aderente all'originale; la seconda non è male.
Altrimenti potresti prendere in esame le altre versioni originali: la giallorossa (che, fede calcistica a parte, trovo brutta brutta brutta) o, per tagliare definitivamente la testa al toro e liberarti delle parabole rosse, la versione assai più bella in azzurro metallizzato.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8934 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 21/07/2021
|
 |
|
Mauro55
automodellante
 
 |
Inserito il - 03/06/2022 : 20:05:12
|
Ciao a tutti! Come dicevo in un altro post, dopo molto tempo, sto restaurando 2 modellini.
Oggi ho finito il primo, una Hudson Commodore Sedan della Dinky Toys 139b, che vi presento.
Vi mostro come era quando l'ho acquistata ad un mercatino:
  
Dopo il primer:
 
e una volta finita:
  
Ci vediamo alla prossima. Mauro
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Selvazzano Dentro ~
Messaggi: 236 ~
Membro dal: 25/04/2020 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 03/06/2022 : 21:25:57
|
Bella Bella, bravo Mauro!!!

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 3930 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Pucci
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/06/2022 : 21:55:06
|
Complimenti, è ritornata in vita!!!
|
Modificato da - Pucci in data 03/06/2022 21:55:25 |
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Wien ~
Messaggi: 704 ~
Membro dal: 14/08/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Mauro55
automodellante
 
 |
Inserito il - 05/06/2022 : 07:56:54
|
Grazie ragazzi!
Ora sto lavorando su una Volvo P1800 della Corgi Toys. Quando sarà finita ve la mostrerò anche se il caldo mi sta rallentando.
Saluti. Mauro
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Selvazzano Dentro ~
Messaggi: 236 ~
Membro dal: 25/04/2020 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
marconolasco
automodellantone
  
 |
Inserito il - 05/06/2022 : 10:25:45
|
Risultato pulito che mantiene lo spirito originario, bravo!
|
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Savona ~
Città: Savona ~
Messaggi: 1213 ~
Membro dal: 06/05/2014 ~
Ultima visita: 30/06/2022
|
 |
|
Mauro55
automodellante
 
 |
Inserito il - 05/06/2022 : 12:51:59
|
Grazie anche a te Marco.
In effetti prima di iniziare un restauro osservo molte foto dell'originale per cercare di avvicinarmi ad esso il più possibile.
L'unica licenza che mi concedo è quella della verniciatura nel senso che non me la sento di spendere 20 euro per farmi fare una bomboletta su misura per cui cerco tra i codici RAL in commercio quello che risulta più simile al colore originale. Mi sono anche procurato una mazzetta di campioni RAL per fare questa operazione.
Per questo restauro ad esempio ho utilizzato il Blu Genziana RAL 5010 e il Beige Marrone RAL 1011.
Alla prossima. Mauro
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Selvazzano Dentro ~
Messaggi: 236 ~
Membro dal: 25/04/2020 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|