
DE DOMINICIS-POLLET IMPERATORI
La rosso/bianca Mitsubishi Lancer di De
Domnicis Pollet vince il XXI rally di Roma.
L'avvincente rally disputatosi
nell'hinterland romano ha visto una bella lotta tra De Domincis-Pollet e
Proietti-Di Francesco (Peugeot 206 WRC) distanziati di poco più di 21
secondi sul traguardo dell’ultima prova. Ultimo gradino del podio
appannaggio dell’equipaggio Villa-Cuminetti (Renault Clio Williams) che
ha chiuso su Tosi-Barba (Clio RS), Barchiesi-Castorina (Clio Williams) e
Rota-Frigerio (Clio RS) racchiusi in soli 7 secondi all’arrivo.
Grande successo di pubblico che, sia alla
partenza davanti al Palazzo delle Fontane, sia durante lo svolgimento
della gara che durante l'arrivo ha "invaso" ogni angolo per vedere il
passaggio delle potenti vetture.
Da citare la magistrale prestazione di
Rendina-Inglesi (Mitsubishi Lancer Evo) che, prima di abbandonare per
guasto meccanico, erano in testa, e di Palombi-Abatecola (Clio
RS) vincitori della tappa di Rocca S.Stefano, ma che sono stati
costretti alla resa sull’asfalto di Rocca di Cave.
i favoriti della vigilia Guizzardi-Aliotta
(Subaru Impreza) hanno dovuto alzare bandiera bianca nel corso della
terza prova speciale dei Monti Simbruini per guai meccanici.
Grande successo per "Sporcati le
ruote con Renault Clio" promosso da Renault Sport Italia, che ha visto
numerose CLIO impegnate a giocarsi la vittoria finale dopo le Coppe
Italia delle rispettive zone. Vittoria per l’equipaggio Tosi-Del Barba
(quarti nell’assoluta) su Rota-Frigerio e Leonardi-Vignali. Da segnalare
anche la prestazione di Giuseppe Scibilia (14° nella “Sporcati le ruote
con Renault Clio” e 25° nella classifica generale), unico driver
disabile al via, vero e proprio vincitore morale del Rally di Roma.
Di: Gino
Allegritti
Con la Collaborazione di ALBERTO TASSI, IVANO
DIOTALLEVI, MAX CALIENDO |