Autore |
Discussione  |
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 17/03/2023 : 22:40:54
|
Mi è arrivata la Giulia TI 1600 : Norev ha fatto un buon lavoro, il modello e dettagli sono curati, verniciatura buona e finiture adeguate la prezzo I particolari che differenziano la TI super dalla TI 1600 sono stati curati: i cerchi sono corretti con i fori tondi ( quelli tipici della Giulia Ti 1600), la strumentazione è trapezoidale con tachimetro orizzontale a nastro con fondo scala a 200 km\h , cambio al volante, sedile unico nella seduta e diviso in due nello schienale ( per avere l'omologazione a 6 posti, la Giulia dava la possibilità di avere tre persone davanti, ma con una soluzione ibrida, seduta unica e schienale diviso) i paraurti sono corretti con i rostri , le scritte ALFA ROMEO GIULIA TI sono in stampatello e posizionate nel posto giusto, i fari centrali sono corretti , anche la targa MI 79xxxx è riconducibile all'anno 1962-63
|
|
|
Messaggi: 6792 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 18/03/2023 : 14:44:25
|
Grazie 512 Unico problema per me è che è chiusa. Col Gtv 2000 avevano iniziato benissimo con le 4 aperture... Molte altre norev le hanno.... Questa qua tutta chiusa :(
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 14622 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 21/03/2023 : 12:49:55
|
[quote]Luciocabrio ha scritto:
Grazie 512 Unico problema per me è che è chiusa. Col Gtv 2000 avevano iniziato benissimo con le 4 aperture... Molte altre norev le hanno.... Questa qua tutta chiusa :( [/quote
Sono scelte di marketing, una Giulia Norev apribile non sarebbe certo costata come quella non apribile, poi a mio parere una 4 porte dovrebbe avere tutte le porte apribili come la.favolosa Maserati Quattroporte Politoys, con le due porte posteriori chiuse sarebbe un ibrido.
|
|
|
Messaggi: 6792 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 21/03/2023 : 14:11:06
|
Così solo per dire……Ma ve la ricordate la Giulia Minichamps in 1/18? Che spettacolo, così sempre per dire, mi è piaciuta talmente tanto che ne presi due, una bianca civile ed una verde oliva Polizia……. Inarrivabili!
  P.S. Peccato solo che non si apre lo sportellino del rifornimento carburante il resto si apre e si vede tutto!
|
Modificato da - Martino in data 21/03/2023 14:16:41 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 4761 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 21/03/2023 : 18:26:35
|
| Martino ha scritto:
Così solo per dire……Ma ve la ricordate la Giulia Minichamps in 1/18? Che spettacolo, così sempre per dire, mi è piaciuta talmente tanto che ne presi due, una bianca civile ed una verde oliva Polizia……. Inarrivabili!
  P.S. Peccato solo che non si apre lo sportellino del rifornimento carburante il resto si apre e si vede tutto!
|
La Giulia più bella della Minichamps è la 1300 Ti color giallo senape, le altre, quelle delle forze dell’ordine sono un misto tra 1300 Ti (interni e fanalini posteriori) e 1600 Super (mascherina a quattro fari, che all’inizio era senza retine delle sirene e poi Minichamps c’è le mise).
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2401 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 21/03/2023 : 19:28:12
|
| raffa007 ha scritto:
| Martino ha scritto:
Così solo per dire……Ma ve la ricordate la Giulia Minichamps in 1/18? Che spettacolo, così sempre per dire, mi è piaciuta talmente tanto che ne presi due, una bianca civile ed una verde oliva Polizia……. Inarrivabili!
  P.S. Peccato solo che non si apre lo sportellino del rifornimento carburante il resto si apre e si vede tutto!
|
La Giulia più bella della Minichamps è la 1300 Ti color giallo senape, le altre, quelle delle forze dell’ordine sono un misto tra 1300 Ti (interni e fanalini posteriori) e 1600 Super (mascherina a quattro fari, che all’inizio era senza retine delle sirene e poi Minichamps c’è le mise).
|
La bianca civile è la gemella della giallo senape, non la presi di quel colore perché secondo me troppo tedesco In Italia di quel giallo non ne ho viste mai, motivo questo che dopo qualche tempo uscì in bianco e la presi subito
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 4761 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 21/03/2023 : 20:33:42
|
Purtroppo ho notato che anche Kess ha ritoccato il prezzo dei modelli ancora: le prossime Ferrari verranno la bellezza di 99,95€ (le ultime erano già aumentate da 89,95 a 94,95€, mentre annetto e mezzo fa venivano 84,95, quando presi le 250 GT Pininfarina e 212 Inter Ghia ).
|
Modificato da - raffa007 in data 21/03/2023 20:35:00 |
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2401 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 22/03/2023 : 09:29:07
|
| 512s ha scritto:
[quote]Luciocabrio ha scritto:
Grazie 512 Unico problema per me è che è chiusa. Col Gtv 2000 avevano iniziato benissimo con le 4 aperture... Molte altre norev le hanno.... Questa qua tutta chiusa :( [/quote
Sono scelte di marketing, una Giulia Norev apribile non sarebbe certo costata come quella non apribile, poi a mio parere una 4 porte dovrebbe avere tutte le porte apribili come la.favolosa Maserati Quattroporte Politoys, con le due porte posteriori chiuse sarebbe un ibrido.
|
beh almeno cofano e baule (e 2 porte)sarebbero apribili... che poi norev,a 20€ in più fa modelli TOTALMENTE apribili (la golf sta a 90€ e ci son d apagar epur ele licenze rispetto alla giulia)...mentre questa 65 chiusa.....e 80€ per il gtv 1750 con tutte le aperture... fra tutte le scelte a mio avviso è stat ala peggiore anch eper il fatto che chi colleziona norev 1\18 si trova modelli "diversi" in collezione
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 14622 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Mario86
automodellantino


 |
Inserito il - 22/03/2023 : 23:19:36
|
Condivido quello che dice Luciocabrio... Effettivamente non si capisce il perché fare modelli che appartengono alla stessa categoria in maniera così differente... nonostante ciò, ho visto che comunque la Giulia è andata a ruba!
|
|
|
Regione Molise ~
Prov.: Campobasso ~
Città: Cercepiccola ~
Messaggi: 138 ~
Membro dal: 03/10/2020 ~
Ultima visita: 26/04/2023
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 23/03/2023 : 00:52:18
|
| Mario86 ha scritto:
Condivido quello che dice Luciocabrio... Effettivamente non si capisce il perché fare modelli che appartengono alla stessa categoria in maniera così differente... nonostante ciò, ho visto che comunque la Giulia è andata a ruba!
|
Quando capiranno (autoart apri le orecchie) che le alfa (ma anche le italiane) vendono, smetteranno di fare carrette che rimangono invendute (tante norev subiscono ribassi di prezzo costantemente) Fate una Giulia apribile, una 75,una Giulietta ecc e vedrete che vendite Autoart aveva iniziato un filone bellissimo. Interrotto con la 4c
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 14622 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 23/03/2023 : 11:06:56
|
Anch’io aspettavo questa Giulia con trepidazione anche se completamente chiusa ma quando ho visto l’oscenità delle retine al posto dei fari di profondità (il perché si spiega sul fatto che hanno realizzato con la stessa mascherina la 1600 Ti, però in versione limitata e numerata e venduta solo sul sito Norev), e quindi non l’ho acquistata, mi faccio bastare la Nuova Super MCG.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2401 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 24/03/2023 : 19:07:06
|
lo stampo metro a me sembrava molto superiore in verità...non erano quelle che si pensava derivassero d a minichamps? queste mi paiono brutte. Non ricordo se c'è già la 2°a serie,spero di si altrimenti mi tocca prendere questa
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 14622 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 24/03/2023 : 20:07:06
|
| Luciocabrio ha scritto:
lo stampo metro a me sembrava molto superiore in verità...non erano quelle che si pensava derivassero d a minichamps? queste mi paiono brutte. Non ricordo se c'è già la 2°a serie,spero di si altrimenti mi tocca prendere questa
|




Questa A112 è di chiara derivazione Metro ( che faceva la seconda serie), lo si vede dai fari posteriori che sono troppo grossi, per il fatto che devono coprire i fari della A112 seconda serie, che erano più grandi che nella prima serie L'altra A112 , era della DeAgostini, ed era molto simile al Minichamps, anzi sembra la gemella
|
Modificato da - 512s in data 24/03/2023 21:20:24 |
|
|
Messaggi: 6792 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 24/03/2023 : 22:05:16
|
Secondo me queste A112 sarebbero criticate anche se vendute nel canale edicola……Paiono affogate nella vernice, decal al posto delle maniglie, cornice del finestrino posteriore sinistro con difetto in alto a destra oltre ai fanalini posteriori già descritti Si penso che il prezzo sia un po’ altino
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 4761 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 24/03/2023 : 23:50:28
|
| 512s ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
lo stampo metro a me sembrava molto superiore in verità...non erano quelle che si pensava derivassero d a minichamps? queste mi paiono brutte. Non ricordo se c'è già la 2°a serie,spero di si altrimenti mi tocca prendere questa
|

Hai ragione mi sono confuso con la dea, quella si che era bella



Questa A112 è di chiara derivazione Metro ( che faceva la seconda serie), lo si vede dai fari posteriori che sono troppo grossi, per il fatto che devono coprire i fari della A112 seconda serie, che erano più grandi che nella prima serie L'altra A112 , era della DeAgostini, ed era molto simile al Minichamps, anzi sembra la gemella
|
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 14622 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 25/03/2023 : 15:05:53
|
| Luciocabrio ha scritto:
lo stampo metro a me sembrava molto superiore in verità...non erano quelle che si pensava derivassero d a minichamps? queste mi paiono brutte. Non ricordo se c'è già la 2°a serie,spero di si altrimenti mi tocca prendere questa
|
Quella era Granì e Partners della raccolta 100 anni di Italia in automobile DeA, la Metro era quella della Abarth Collection Hachette.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2401 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 25/03/2023 : 21:20:39
|
La A112 Abarth II serie si è vista in edicola con Auto italiane Hachette in un bel colore senape con cofano nero 

|
|
|
Messaggi: 6792 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 27/03/2023 : 00:32:32
|
| 512s ha scritto:
La A112 Abarth II serie si è vista in edicola con Auto italiane Hachette in un bel colore senape con cofano nero 

|
Ma quella dell'abarth collection 70hp del 1975? È la stessa? Scusate ma nel mio listone le ho segnate male e ora non riconosco le serie ma solo gli anni Non ricordo se quella di auto italiane l'ho venduta. E se non l'ho venduta è in uno dei 30 scatoloni che ho :D
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 14622 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 27/03/2023 : 14:55:40
|
le A112 in edicola 1\43 sono
Auto italiane Deagostini e derivata marchiata Edison giocattoli rossa con cofano nero : 2 serie (73-75)
Collezione Abarth rossa con cofano nero : 3° serie (75-77)
Auto italiane hachette : 3° serie (75-77)
La Minichamps ha elementi della prima e della seconda serie ( come al solito mescolano..)
La Spark rossa con cofano nero è una terza serie (75-77)
|
|
|
Messaggi: 6792 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Discussione  |
|