Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Auto Italiane -News-
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 DIECAST
 Auto Italiane -News-
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è: adm2000 e 512s


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 270

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 19/09/2023 : 11:26:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Martino ha scritto:

Nel senso che in un altra discussione si parlava di Panda, 127, R4 ed altre
utilitarie diventate improvvisamente pregiate auto d’epoca con prezzi un po’
esagerati……

Ne capisco ancora meno


credo che si riferisca al fatto che è un modellino carino,accessibile come prezzo e che vogliamo un po' tutti. in un mondo di prototipi da 100 e rotti euro.


ps comunque 40€ ....mi pare un po' cara per la qualità che offre








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 14755  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 19/09/2023 : 13:40:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

raffa007 ha scritto:

Martino ha scritto:

Nel senso che in un altra discussione si parlava di Panda, 127, R4 ed altre
utilitarie diventate improvvisamente pregiate auto d’epoca con prezzi un po’
esagerati……

Ne capisco ancora meno


credo che si riferisca al fatto che è un modellino carino,accessibile come prezzo e che vogliamo un po' tutti. in un mondo di prototipi da 100 e rotti euro.


ps comunque 40€ ....mi pare un po' cara per la qualità che offre

Come diceva in un film il Principe De Curtis in arte Totò: a me piace. Poi confrontando il modello Brumm con Giocher e Granì e Partners è oro. Comunque ognuno spende i soldi come vuole.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2430  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Carloarezzo
automodellante



Inserito il - 19/09/2023 : 14:37:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carloarezzo Invia a Carloarezzo un Messaggio Privato Aggiungi Carloarezzo alla lista amici
Volevo dire che 20 anni fa c'è stata la bolla della 500 ora la gente di questa se ne è un po' rotta le balle ed ha incominciato ad andare sulle 126, 127, a112, Panda, c'è gente che chiede anche 2500 per una pandaccia dopo il mega raduno organizzato a Pandino e casualmente dopo 10 anni di prototipi Brumm ha buttato fuori la supernova... che coincidenza...







Modificato da - Carloarezzo in data 19/09/2023 14:38:57

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Santa Maria delle Grazie  ~  Messaggi: 973  ~  Membro dal: 16/09/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 19/09/2023 : 16:09:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

raffa007 ha scritto:

Martino ha scritto:

Nel senso che in un altra discussione si parlava di Panda, 127, R4 ed altre
utilitarie diventate improvvisamente pregiate auto d’epoca con prezzi un po’
esagerati……

Ne capisco ancora meno


credo che si riferisca al fatto che è un modellino carino,accessibile come prezzo e che vogliamo un po' tutti. in un mondo di prototipi da 100 e rotti euro.


ps comunque 40€ ....mi pare un po' cara per la qualità che offre

Come diceva in un film il Principe De Curtis in arte Totò: a me piace. Poi confrontando il modello Brumm con Giocher e Granì e Partners è oro. Comunque ognuno spende i soldi come vuole.

vabbè è ovvio che ognuno spende i soldi come vuole.
è altrettanto ovvio che ne prenderò una per versione quando usciranno
Ma è anche palese che la qualità è quella della loro prima panda...il prezzo è quasi raddoppiato. adesos la panda prima serie l'han messa a 35. QUesta supernova 42.
Son bazzeccole eh,si compr alo stesso. però se guardo un solido da 22€....mi pare fatto meglio. S epoi vedo che a 40€ mi danno un 1\18 fatto bene....
Ok questa è fatta in Italia...ma sticavoli alla fine. Non vedo alcun valore aggiunto. "fortunatamente" fan pochi inediti e ci si sta dietro bene. come ho detto prenderò tutte le loro versioni.
ma per 42€ doveva avere finiture migliori








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 14755  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 19/09/2023 : 16:23:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Comunque simpatici quelli della Kyosho....non bastava alzare i prezzi....per la f40 hanno confermato i 330\340 euro!!
contro i 220\230 di altri modelli Kyosho








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 14755  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 19/09/2023 : 21:03:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

raffa007 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

raffa007 ha scritto:

Martino ha scritto:

Nel senso che in un altra discussione si parlava di Panda, 127, R4 ed altre
utilitarie diventate improvvisamente pregiate auto d’epoca con prezzi un po’
esagerati……

Ne capisco ancora meno


credo che si riferisca al fatto che è un modellino carino,accessibile come prezzo e che vogliamo un po' tutti. in un mondo di prototipi da 100 e rotti euro.


ps comunque 40€ ....mi pare un po' cara per la qualità che offre

Come diceva in un film il Principe De Curtis in arte Totò: a me piace. Poi confrontando il modello Brumm con Giocher e Granì e Partners è oro. Comunque ognuno spende i soldi come vuole.

vabbè è ovvio che ognuno spende i soldi come vuole.
è altrettanto ovvio che ne prenderò una per versione quando usciranno
Ma è anche palese che la qualità è quella della loro prima panda...il prezzo è quasi raddoppiato. adesos la panda prima serie l'han messa a 35. QUesta supernova 42.
Son bazzeccole eh,si compr alo stesso. però se guardo un solido da 22€....mi pare fatto meglio. S epoi vedo che a 40€ mi danno un 1\18 fatto bene....
Ok questa è fatta in Italia...ma sticavoli alla fine. Non vedo alcun valore aggiunto. "fortunatamente" fan pochi inediti e ci si sta dietro bene. come ho detto prenderò tutte le loro versioni.
ma per 42€ doveva avere finiture migliori

Caro Lucio, niente da obbiettare sulla qualità e fedeltà del modello ma purtroppo il prezzo alto è il risultato di un paese oppresso da ogni tipo di balzello e la guerra inutile scatenata da un matto, che ha fatto schizzare in alto ogni tipo di materia energetica (negli anni settanta c’era solo il petrolio, oggi si sono aggiunti gas e energia elettrica, quest’ultima prodotta usando il gas). Anche l’altra aziende (la M4) ha dovuto raddoppiare i prezzi, e l’ultima Ferrari 308 GTB gr4 di Tognana viene 90€mentre quelle fatte qualche anno fa venivano 70€. Io vedo il bicchiere mezzo pieno, poi ci si deve aiutare tra connazionali quando si può.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2430  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 20/09/2023 : 10:36:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
in arrivo questa Uno da ixo
Versione Elba per il mercato tedesco.
Inutile a mio avviso (e pur eerrata per diversi particolari)








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 14755  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 20/09/2023 : 10:40:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

in arrivo questa Uno da ixo
Versione Elba per il mercato tedesco.
Inutile a mio avviso (e pur eerrata per diversi particolari)


Modello brutto e inutile quanto la pseudo Ritmo Abarth priva di livrea e sponsor.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2430  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 20/09/2023 : 11:02:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Ormai Ixo Models sta prendendo una deriva strana: da una parte le vetture europee sempre le stesse e dall’altra vetture rally che correvano nei campionati dell’est Europa (Lada in primis), che a noi europei dell’ovest interessano limitatamente. La spiegazione è che stanno sfruttando raccolte fatte all’est europeo facendole diventare modelli da negozio. E pensare che avevano splendide vetture degli anni trenta pronte da trasformare in vetture da negozio…







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2430  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 20/09/2023 : 16:45:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Ormai Ixo Models sta prendendo una deriva strana: da una parte le vetture europee sempre le stesse e dall’altra vetture rally che correvano nei campionati dell’est Europa (Lada in primis), che a noi europei dell’ovest interessano limitatamente. La spiegazione è che stanno sfruttando raccolte fatte all’est europeo facendole diventare modelli da negozio. E pensare che avevano splendide vetture degli anni trenta pronte da trasformare in vetture da negozio…


c'è gente che paga il triplo per avere le fiat argentine...basterebbe farle da negozio e via.








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 14755  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 20/09/2023 : 17:26:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

raffa007 ha scritto:

Ormai Ixo Models sta prendendo una deriva strana: da una parte le vetture europee sempre le stesse e dall’altra vetture rally che correvano nei campionati dell’est Europa (Lada in primis), che a noi europei dell’ovest interessano limitatamente. La spiegazione è che stanno sfruttando raccolte fatte all’est europeo facendole diventare modelli da negozio. E pensare che avevano splendide vetture degli anni trenta pronte da trasformare in vetture da negozio…


c'è gente che paga il triplo per avere le fiat argentine...basterebbe farle da negozio e via.



Nell'est Europa la scala 1\43 nei modelli a prezzo medio vende bene ed è ancora in auge , dai noi invece i collezionisti si sono orientati sulla scala 1\18 , sui BBR e simili ( 1\43 costosi...) e sugli Spark : quest'ultimi un mondo a parte , i modelli giusti vanno in esaurimento in breve tempo e quelli del passato raggiungono quotazioni pazzesche
(specialmente le F1)








 Messaggi: 6846  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 21/09/2023 : 10:22:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

raffa007 ha scritto:

Ormai Ixo Models sta prendendo una deriva strana: da una parte le vetture europee sempre le stesse e dall’altra vetture rally che correvano nei campionati dell’est Europa (Lada in primis), che a noi europei dell’ovest interessano limitatamente. La spiegazione è che stanno sfruttando raccolte fatte all’est europeo facendole diventare modelli da negozio. E pensare che avevano splendide vetture degli anni trenta pronte da trasformare in vetture da negozio…


c'è gente che paga il triplo per avere le fiat argentine...basterebbe farle da negozio e via.

Una fra tutte la Fiat 2800 ministeriale, fatta solo per le edicole francesi: su eBay arriva e sparisce subito con prezzi alti. Lo stesso per la Fiat 131 Supermirafiori, che con qualche finitura migliore poteva essere venduta in negozio (con interni e cerchi giusti anche trasformata in 1300CL).








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2430  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Carloarezzo
automodellante



Inserito il - 21/09/2023 : 13:23:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carloarezzo Invia a Carloarezzo un Messaggio Privato Aggiungi Carloarezzo alla lista amici
Io mi sono anche rotto le palle... vai su Temu la roba te la tirano, lascia perdere il modellismo... se è ancora fatto tutto in Cina un modello buono da edicola in 1/43 potrà costare 15 euro no 30 o 40 con le targhe ed una scatolina. Non è approfittarsi questo ?







 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Santa Maria delle Grazie  ~  Messaggi: 973  ~  Membro dal: 16/09/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 21/09/2023 : 13:41:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Ragassuoli, ma di questa Ritmo 60 Laudoracing, che ve ne pare? La Ritmo ha delle linee così particolari che è difficile coglierle alla perfezione , questa sembrava ottima ma guardando bene è come se qualcosa non tornasse.... Magari è solo un impressione. No, perchè questo è uno dei quei pezzi che considero imperdibili, mi è sempre piaciuto ,sto catorcio...









Modificato da - Shamal 84 in data 21/09/2023 13:43:03

  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5560  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 21/09/2023 : 21:36:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
L'ho presa in azzurro metallizzato, grandi difetti non ne ha, ma come tutti i modelli fatti con la scannerizzazione manca l'occhio del prototipista e quindi quelle piccole correzioni che appagano l'occhio.
Comunque nel complesso è valida, stonano le scritte Fiat Ritmo posizionate troppo in basso ( come per Croma) e qui mi chiedo come possano reiterare certe mancanze, piccole ,ma.fastidiose
Ottima la verniciatura, spettacolari i paraurti in grigio plastica Fiat, belli i cerchi anche se non mi convince del tutto ila tonalità del grigio pastello, plasticosi come in realtà gli interni,
Poi subentra anche il fattore sentimentale, la Ritmo mi ricorda la.mia infanzia, pur con tutti i suoi difetti .....
Il modello dal vivo rende molto meglio he in foto...
Promossa








Modificato da - 512s in data 21/09/2023 21:37:03

 Messaggi: 6846  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 21/09/2023 : 22:50:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Ottimo... Mi consola leggere il tuo commento, perché la Ritmo è uno di quei pezzi che aspetto da una vita. Le linee di quest auto sono talmente fuori dall ordinario che non si smette mai di capirle fino in fondo facendo apparire strano persino il modello...

Puntavo anche io sull azzurro metallizzato (bellissima dal vivo) , ma forse mi butto sul pastello....la verità è che, tolto il folle verde Kent, son tutte bellissime.

Speriamo in una super o una targa oro.

P. S Tra laudoracing, norev otto ecc, ho una marea di 1/43 da sbolognare, rimpiazzati egregiamente da questi nuovi 1/18.








Modificato da - Shamal 84 in data 21/09/2023 22:52:03

  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5560  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 23/09/2023 : 09:59:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
A me.il verde Kent piace moltissimo, come l'arancio, ma avevo paura che poi questo tipo di colori inusuali col tempo mi stancasse e ho optato per un classico azzurro metallizzato.
Altro pregio sono gli interni, riproducono in maniera fedele la "plasticità" per cui erano famosi gli interni della Ritmo
La linea all' inizio era sconvolgente , siamo nel 78, un vero salto nel futuro, soprattutto per quello che proponeva la concorrenza e rispetto alla stessa 128; ma si fece presto a fare l'abitudine . Poi con la Ritmo 2 si fece un passo indietro.
In programma hanno la 105 TC, molti sperano nella riedizione della 125 TC, a mio parere la 60CL rappresenta meglio l'essenza della Ritmo rispetto alle pur pregiate versioni sportive .


.









Modificato da - 512s in data 23/09/2023 10:04:20

 Messaggi: 6846  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 25/09/2023 : 11:14:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
mi fa girare le valvole la cosa delle scritte...ma che ci vuole a poszionarle correttamente?
Qualche dettaglio è un po' grossolano. io sono in attesa della giulietta in arrivo credo entro novembre. non ricordo se sarà mio primo laudo oppure no :D








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 14755  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 25/09/2023 : 15:11:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Gli interni fanno pena (il cruscotto della Giulia 1600 Ti Norev è un capolavoro e il modello costa meno): io ho avuto la Ritmo 60CL del gennaio 1980 blu Lord 438, e i diffusori centrali erano distinti dal resto della plancia, qui sembrano tutto un pezzo. Anche la strumentazione non è corretta nella grafica, soprattutto dell’orologio.







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2430  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Carloarezzo
automodellante



Inserito il - 25/09/2023 : 15:28:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carloarezzo Invia a Carloarezzo un Messaggio Privato Aggiungi Carloarezzo alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Gli interni fanno pena (il cruscotto della Giulia 1600 Ti Norev è un capolavoro e il modello costa meno): io ho avuto la Ritmo 60CL del gennaio 1980 blu Lord 438, e i diffusori centrali erano distinti dal resto della plancia, qui sembrano tutto un pezzo. Anche la strumentazione non è corretta nella grafica, soprattutto dell’orologio.


l'unica cosa corretta è che il modello fa schifo come faceva schifo la macchina vera....








 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: Santa Maria delle Grazie  ~  Messaggi: 973  ~  Membro dal: 16/09/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 270  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 2,04 secondi.