Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 Elaborazioni Diecast
 Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore  Discussione Discussione Successiva  

giovanni2366
automodellante


Inserito il - 03/04/2023 : 16:13:45  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni2366 Invia a giovanni2366 un Messaggio Privato Aggiungi giovanni2366 alla lista amici
Carissimi,

su base Burago, Vi presento la mia elaborazione della Stelvio Quadrifoglio.

Le modifiche sono state le seguenti:

- Modifica fondino e realizzazione assali girevoli
- Sostituzione ruote con kit Sprint 43
- Aggiunta di dischi freno
- Miglioramento assemblaggio paraurti posteriore
- Modifica fanaleria anteriore con aggiunta di proiettori

La verniciatura e' quella originale, ad eccezione del paraurti posteriore sul quale ho applicato 2 mani di trasparente acrilico Tamiya.

Al vostro giudizio, un saluto !













Modificato da - giovanni2366 in Data 03/04/2023 16:14:35

Prov.: Brescia  ~ Città: Villa Carcina  ~  Messaggi: 420  ~  Membro dal: 12/03/2007  ~  Ultima visita: 06/05/2023

Google Adsense


Mountain View

ronnie
Amministratore

AM Staff



Inserito il - 03/04/2023 : 17:31:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ronnie  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ronnie Invia a ronnie un Messaggio Privato Aggiungi ronnie alla lista amici
Io la trovo bellissima, un salto di qualità notevole. Bravissimo, congratulazioni!!!






Prov.: Bergamo  ~ Città: Bonate Sotto  ~  Messaggi: 3129  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 09/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 03/04/2023 : 17:46:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
toccherebbe provare a sistemare gli specchietti (maledetta burago :( )





 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 14638  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

giovanni2366
automodellante


Inserito il - 03/04/2023 : 18:14:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni2366 Invia a giovanni2366 un Messaggio Privato Aggiungi giovanni2366 alla lista amici
Grazie, Ronnie.

Luciocabrio, hai ragione; ma la base è pur sempre un giocattolo.








Modificato da - giovanni2366 in data 03/04/2023 18:14:54

Prov.: Brescia  ~ Città: Villa Carcina  ~  Messaggi: 420  ~  Membro dal: 12/03/2007  ~  Ultima visita: 06/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Albe89
automodellandonissimo



Inserito il - 04/04/2023 : 08:04:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albe89 Invia a Albe89 un Messaggio Privato Aggiungi Albe89 alla lista amici
Bello, peccato i cerchi un po' troppo piatti.
Aggiungerei il tergilunotto e farei gli scarichi con i capicorda.

E' venuto bene il paraurti posteriore, lo Stelvio è in lista tra le auto che ho da fare e stavo pensando di separarlo dal fondino per attaccarlo direttamente alla scocca in modo da ridurre il segno dello stacco. Però vedo che facendo col tuo metodo il risultato non è male.







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: (MI)  ~  Messaggi: 2649  ~  Membro dal: 13/01/2010  ~  Ultima visita: 02/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 04/04/2023 : 09:06:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Albe89 ha scritto:

Bello, peccato i cerchi un po' troppo piatti.
Aggiungerei il tergilunotto e farei gli scarichi con i capicorda.

E' venuto bene il paraurti posteriore, lo Stelvio è in lista tra le auto che ho da fare e stavo pensando di separarlo dal fondino per attaccarlo direttamente alla scocca in modo da ridurre il segno dello stacco. Però vedo che facendo col tuo metodo il risultato non è male.



Si pure a me i cerchi sono sembrati un po' piatti...
E mi ricordano più quelli della giulietta sprint ,piuttosto che i classici "petalosi" della quadrifoglio

Magari se li fa bruniti si attenua l'effetto






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 14638  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante



Inserito il - 17/04/2023 : 16:54:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Ho visto adesso questo post. Bel risultato, complimenti . Anch'io ho in cantiere sia la Giulia che lo Stelvio ma indvina un po'? Sono bloccato per via degli specchietti, che proprio non mi vanno giù e non ho ancora trovato un modo per tagliarli senza fare danni...
Comunque al tuo Stelvio, per completezza, a proposito di specchietti, manca quello interno...






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 3964  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

giovanni2366
automodellante


Inserito il - 28/04/2023 : 20:52:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni2366 Invia a giovanni2366 un Messaggio Privato Aggiungi giovanni2366 alla lista amici
La verniciatura piuttosto spessa, l' orrendo accoppiamento del paraurti posteriore e gli specchietti stampati non consentivano l' esibizione nella teca del modello.

Ho rimesso mano radicalmente, operando le seguenti modifiche:

- Sverniciatura del modello
- Sverniciatura del paraurti in plastica
- sagomatura e incollaggio alla scocca del paraurti
- Verniciatura ad aerografo in tono rosso alfa con colore acrilico e doppia mano di trasparente bicomponente acrilico.
- Eliminazione specchietti stampati e applicazione di specchietti in colore nero satinato
- verniciatura dei profili dello scudo in nero satinato
- Realizzazione di cornici e profili dei finestrini con nastro nero semilucido
- Realizzazione di supporto per vite di fissaggio fondino
- applicazione dei loghi quadrifoglio laterali.

Non ho toccato i cerchioni perchè ritengo che il colore sia elegantissimo e allo stesso tempo sportivo; inoltre, la leggera svasatura è abbastanza coerente con il cerchio originale.
Di seguito le foto, anche con la Giulia.

Al vostro giudizio, un saluto !














Modificato da - giovanni2366 in data 28/04/2023 20:56:33

  Firma di giovanni2366 
Memento, audere semper !

Prov.: Brescia  ~ Città: Villa Carcina  ~  Messaggi: 420  ~  Membro dal: 12/03/2007  ~  Ultima visita: 06/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 29/04/2023 : 00:20:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Mo ti tocca sistemare pure la Giulia





 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 14638  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

giovanni2366
automodellante


Inserito il - 29/04/2023 : 10:17:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni2366 Invia a giovanni2366 un Messaggio Privato Aggiungi giovanni2366 alla lista amici
La Giulia è gia' stata elaborata in tutti i componenti, pure i famosi specchietti.

A cosa ti riferisci ?






Modificato da - giovanni2366 in data 29/04/2023 10:17:44

Prov.: Brescia  ~ Città: Villa Carcina  ~  Messaggi: 420  ~  Membro dal: 12/03/2007  ~  Ultima visita: 06/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante



Inserito il - 04/05/2023 : 00:06:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Bellissimo il risultato di questa nuova elaborazione. Ma come hai tagliato gli specchietti?





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 3964  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 04/05/2023 : 10:06:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
giovanni2366 ha scritto:

La Giulia è gia' stata elaborata in tutti i componenti, pure i famosi specchietti.

A cosa ti riferisci ?

da cellulare mi sembrava di no sorry






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 14638  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

giovanni2366
automodellante


Inserito il - 04/05/2023 : 18:49:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni2366 Invia a giovanni2366 un Messaggio Privato Aggiungi giovanni2366 alla lista amici
FastFreddy ha scritto:

Bellissimo il risultato di questa nuova elaborazione. Ma come hai tagliato gli specchietti?


Ti ringrazio.

Dopo aver sverniciato il modello, ho coperto con più strati di nastro nero da elettricista i montanti e le portiere per evitare di intaccarle accidentalmente; poi, ho usato il dremel con un disco da taglio sottile.

Infine, ho rifinito sempre con dremel usando le punte abrasive metalliche effettuando passate leggere.







Modificato da - giovanni2366 in data 04/05/2023 18:51:44

Prov.: Brescia  ~ Città: Villa Carcina  ~  Messaggi: 420  ~  Membro dal: 12/03/2007  ~  Ultima visita: 06/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

giovanni2366
automodellante


Inserito il - 04/05/2023 : 18:50:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni2366 Invia a giovanni2366 un Messaggio Privato Aggiungi giovanni2366 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

giovanni2366 ha scritto:

La Giulia è gia' stata elaborata in tutti i componenti, pure i famosi specchietti.

A cosa ti riferisci ?

da cellulare mi sembrava di no sorry








Prov.: Brescia  ~ Città: Villa Carcina  ~  Messaggi: 420  ~  Membro dal: 12/03/2007  ~  Ultima visita: 06/05/2023 Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi.