Autore |
Discussione  |
|
Raiola Vincenzo
automodellantino


 |
Inserito il - 26/08/2017 : 17:30:00
|
salve a tutti . vorrei chiedervi un piccolo aiuto ! nonostante abbia fatto molto ricerche non riesco a trovare indicazioni inerenti la colorazione di 2 vetture che vorrei realizzare . la prima è la Ferrari 125 di Whithead al gp di Francia del 1952 la seconda della Ferrari 500/625 di Parnell al gp di Gran Bretagna del 1954 . di che colore erano ? entrambi non avevano gli scudetti Ferrari ai lati dell'abitacolo ? grazie
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Este ~
Messaggi: 59 ~
Membro dal: 11/06/2015 ~
Ultima visita: 06/04/2020
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Raiola Vincenzo
automodellantino


 |
Inserito il - 28/08/2017 : 13:50:33
|
correzione la 125 di withead è del 1951 !! qualcuno saprebbe dirmi di che colore è il muso della ferrari D50 di gendebien al gp di francia del 1956 ??

|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Este ~
Messaggi: 59 ~
Membro dal: 11/06/2015 ~
Ultima visita: 06/04/2020
|
 |
|
crodeone
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 30/08/2017 : 05:47:10
|
Ciao, Ho realizzato anche io la versione della vettura di Gendebien, dalle laboriose ricerche che feci trovai delle foto a colori dove il muso era dipinto di bianco, quello di Castellotti giallo e Fangio giallo e blu. Il muso lungo venne usato solo in prova mentre in gara le vetture scesero in pista con il muso corto. Se vai nella sezione drl forum dedicata alla Ferrari F1 Collection dovresti trovare una foto del box a colori se c'è ancora. E nelle pagine iniziali, non ricordo, tra la 14 e la 30 circa. La Ferrari di Whitehead era verde inglese da quello che so io. Per quanto riguarda la macchina di Reg Parnell mi pare di aver visto un modello Exoto o CMC in 1/18 colore verde inglese. Prova a cercare su Google. P.s. trovai anche delle foto di un modellino della D50 di Gendebien dove anche li il musetto era di colore bianco. Ciao Dino 
|
|
|
Regione Friuli-Venezia Giulia ~
Prov.: Udine ~
Città: udine ~
Messaggi: 3519 ~
Membro dal: 31/03/2015 ~
Ultima visita: 24/05/2025
|
 |
|
crodeone
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 30/08/2017 : 06:00:01
|

|
|
|
Regione Friuli-Venezia Giulia ~
Prov.: Udine ~
Città: udine ~
Messaggi: 3519 ~
Membro dal: 31/03/2015 ~
Ultima visita: 24/05/2025
|
 |
|
Raiola Vincenzo
automodellantino


 |
Inserito il - 30/08/2017 : 17:32:51
|
grazie infinite !!
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Este ~
Messaggi: 59 ~
Membro dal: 11/06/2015 ~
Ultima visita: 06/04/2020
|
 |
|
Raiola Vincenzo
automodellantino


 |
Inserito il - 04/10/2018 : 19:35:21
|
buonasera a tutti , vorrei chiedere se possibile , dopo infinite ricerche sul web non sono riuscito a trovare una foto della ferrari D50 del 1956 gp germania di l. Musso , approfittando della vostra cortesia e immensa documentazione spero che mi possiate essere di aiuto ! grazie
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Este ~
Messaggi: 59 ~
Membro dal: 11/06/2015 ~
Ultima visita: 06/04/2020
|
 |
|
stirling
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - 17/10/2018 : 11:09:10
|
Eccola

|
|
Flat six the best engine architecture. |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Pistoia ~
Città: pescia pt ~
Messaggi: 3625 ~
Membro dal: 08/01/2009 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Raiola Vincenzo
automodellantino


 |
Inserito il - 23/10/2018 : 18:08:54
|
grazie infinte stirling
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Este ~
Messaggi: 59 ~
Membro dal: 11/06/2015 ~
Ultima visita: 06/04/2020
|
 |
|
|
Discussione  |
|