Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa Romeo Sport Collection 2025
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Alfa Romeo Sport Collection 2025
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 19

franciazzi
automodellandonissimo



Inserito il - 15/03/2025 : 11:51:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franciazzi Invia a franciazzi un Messaggio Privato Aggiungi franciazzi alla lista amici
Ho preso la 33/2 della 1000km del Ring 67, e mi sembra fatta molto bene. Ho rilevato solo un parabrezza un pelino alto, tanto da oscurare la presa d'aria alta posteriore, ma è un dettaglio, e non so se è solo del mio esemplare (magari verificate anche i vostri). Il resto, decals comprese, mi sembra ottimo.
Un piccolo appunto: invece di questa, ritirata al 18 giro, potevano fare gratis la N. 22 (del tutto identica) che è arrivata fino in fondo, quinta, dietro il drappello di Porsche.

Comunque un'uscita all'altezza.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ardea  ~  Messaggi: 1986  ~  Membro dal: 27/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 16/03/2025 : 08:48:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao Franciazzi, condividiamo il rammarico per la scelta della 33/2 '67

312 T ha scritto:


... peccato perchè la gemella n. 22 giunse 5a assoluta, 4a in P2.0, con Bussinello - Zeccoli - De Adamich - Galli, unica delle tre shierate arrivata alla fine...


a meno che non la tengano in serbo per dopo
https://www.racingsportscars.com/ph...5-28-022.jpg 22
Scrivi che potevano farla "gratis", può essere invece che non l'hanno fatta per problemi di diritti e concessioni?
No so, ipotizzo, magari i piloti (penso ad una cosa di diverso tra le due versioni, sono all'oscuro di come funzioni la cosa)? Ciao.








Modificato da - 312 T in data 16/03/2025 09:04:23

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2935  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 24/03/2025 : 07:05:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao, aggiornato il sito con figura 33/3 1971
https://www.centauria.it/opera/coll...ion/uscita/8
1a classificata a Watkins Glen cion de Adamich - Peterson
https://www.racingsportscars.com/ph...7-25-030.jpg

Ricordo per i neofiti che l'Alfa nel '71 giunse 2a nella classifica iridata (Campionato Internazionale Marche) alle spalle della Porsche 5 litri (a parte Targa Florio e Nurburgring in cui la scelta cadde sulle più agili 908 3 litri), vincendo inoltre (parliamo sempre di vittore assolute) a Brands Hatch con de Adamich - Pescarolo e Targa Florio con Vaccarella - Hezemans.

33/3 '71 già realizzata una ventina d'anni fa nella serie Fabbri e da M4, vediamo come realizzano il posteriore sotto il cofano (se lo fanno, speriamo bene). Ciao.








Modificato da - 312 T in data 24/03/2025 07:07:19

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2935  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 24/03/2025 : 19:26:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
312 T ha scritto:

Ciao, aggiornato il sito con figura 33/3 1971
https://www.centauria.it/opera/coll...ion/uscita/8
1a classificata a Watkins Glen cion de Adamich - Peterson
https://www.racingsportscars.com/ph...7-25-030.jpg

Ricordo per i neofiti che l'Alfa nel '71 giunse 2a nella classifica iridata (Campionato Internazionale Marche) alle spalle della Porsche 5 litri (a parte Targa Florio e Nurburgring in cui la scelta cadde sulle più agili 908 3 litri), vincendo inoltre (parliamo sempre di vittore assolute) a Brands Hatch con de Adamich - Pescarolo e Targa Florio con Vaccarella - Hezemans.

33/3 '71 già realizzata una ventina d'anni fa nella serie Fabbri e da M4, vediamo come realizzano il posteriore sotto il cofano (se lo fanno, speriamo bene). Ciao.




come mettere una foto su una foto
Ed eccola qua…..








  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5909  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 24/03/2025 : 21:40:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
312 T ha scritto:

Ciao, aggiornato il sito con figura 33/3 1971
https://www.centauria.it/opera/coll...ion/uscita/8
1a classificata a Watkins Glen cion de Adamich - Peterson
https://www.racingsportscars.com/ph...7-25-030.jpg

33/3 '71 già realizzata una ventina d'anni fa nella serie Fabbri e da M4, vediamo come realizzano il posteriore sotto il cofano (se lo fanno, speriamo bene). Ciao.


Mi sembra di capire che la 33/3 col posteriore carenato sia stata in realtà impiegata in gara il giorno seguente nella 200 miglia di Watkins Glen (valida per il campionato Can-Am). Per la 6 ore invece dovrebbe essere corretta quella col posteriore "aperto". Anche l'ottimo sito RSC temo abbia mischiato un po' le foto.








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2224  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 26/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 24/03/2025 : 23:09:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Scott ha scritto:

312 T ha scritto:

Ciao, aggiornato il sito con figura 33/3 1971
https://www.centauria.it/opera/coll...ion/uscita/8
1a classificata a Watkins Glen cion de Adamich - Peterson
https://www.racingsportscars.com/ph...7-25-030.jpg

33/3 '71 già realizzata una ventina d'anni fa nella serie Fabbri e da M4, vediamo come realizzano il posteriore sotto il cofano (se lo fanno, speriamo bene). Ciao.


Mi sembra di capire che la 33/3 col posteriore carenato sia stata in realtà impiegata in gara il giorno seguente nella 200 miglia di Watkins Glen (valida per il campionato Can-Am). Per la 6 ore invece dovrebbe essere corretta quella col posteriore "aperto". Anche l'ottimo sito RSC temo abbia mischiato un po' le foto.

Ciao Scott, secondo me, 312 T non si riferiva alla vettura vera, ma al modellino, sperando che venga riprodotta la porzione di motore a vista e non come quella di due uscite fa con quel buco vuoto terribile al posteriore che io ho corretto inserendo una ruota di scorta, inesistente al vero…..
Ma comunque meglio di quel terribile buco vuoto che hanno avuto il coraggio di mettere in vendita……O forse ho avuto più coraggio io ad acquistarla?








  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5909  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 25/03/2025 : 09:17:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Martino ha scritto:

Scott ha scritto:

312 T ha scritto:

... aggiornato il sito con figura 33/3 1971...vediamo come realizzano il posteriore sotto il cofano (se lo fanno, speriamo bene). Ciao.


Mi sembra di capire che la 33/3 col posteriore carenato sia stata in realtà impiegata in gara il giorno seguente nella 200 miglia di Watkins Glen (valida per il campionato Can-Am). Per la 6 ore invece dovrebbe essere corretta quella col posteriore "aperto". Anche l'ottimo sito RSC temo abbia mischiato un po' le foto.

Ciao Scott, secondo me, 312 T non si riferiva alla vettura vera, ma al modellino, sperando che venga riprodotta la porzione di motore a vista e non come quella di due uscite fa con quel buco vuoto terribile...

Ciao Scott, chiedo scusa per non essemi spiegato bene. E' come dice Martino (nessuna colpa o errore di racingsportscars), per posteriore intendo infatti non la forma del cofano ma gli organi meccanici ripeto sotto di esso al cospetto del totale vuoto, mi insegni con assale e sede vite a vista, lasciato nella 33/3 '69 (perdonami, l'ho dato per scontato).
Trattandosi di 2 modelli diversi, peraltro come detto quella della '71 già realizzata in passato, non doverebbe essersci questo pericolo, ma sai com'è...
Del resto anche riguardo la '69 penso che in pochi ci sarebbero aspettati tanta superficialità (leggi menefreghismo). Ciao.








Modificato da - 312 T in data 25/03/2025 09:34:56

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2935  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 25/03/2025 : 12:30:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
312 T ha scritto:
Ciao Scott, chiedo scusa per non essemi spiegato bene. E' come dice Martino (nessuna colpa o errore di racingsportscars), per posteriore intendo infatti non la forma del cofano ma gli organi meccanici ripeto sotto di esso al cospetto del totale vuoto, mi insegni con assale e sede vite a vista, lasciato nella 33/3 '69 (perdonami, l'ho dato per scontato).
Trattandosi di 2 modelli diversi, peraltro come detto quella della '71 già realizzata in passato, non doverebbe essersci questo pericolo, ma sai com'è...
Del resto anche riguardo la '69 penso che in pochi ci sarebbero aspettati tanta superficialità (leggi menefreghismo). Ciao.

Questa è a Sebring, non a Watkins Glen, ma spero che valga ugualmente:


da velocetoday.com








  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1354  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 25/03/2025 : 15:24:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Speriamo vivamente che la riproduzione si avvicini (almeno)
Alla vera, con quella bella porzione di cambio e motore a vista
Altrimenti non saprei proprio cosa inventeranno…..








  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5909  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 27/03/2025 : 15:58:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Arrivata oggi la TZ 2 Targa Florio
A più tardi per le foto!








  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5909  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 27/03/2025 : 16:50:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Eccola qua!


















  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5909  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 27/03/2025 : 18:15:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
312 T ha scritto:

Martino ha scritto:

Scott ha scritto:

312 T ha scritto:

... aggiornato il sito con figura 33/3 1971...vediamo come realizzano il posteriore sotto il cofano (se lo fanno, speriamo bene). Ciao.


Mi sembra di capire che la 33/3 col posteriore carenato sia stata in realtà impiegata in gara il giorno seguente nella 200 miglia di Watkins Glen (valida per il campionato Can-Am). Per la 6 ore invece dovrebbe essere corretta quella col posteriore "aperto". Anche l'ottimo sito RSC temo abbia mischiato un po' le foto.

Ciao Scott, secondo me, 312 T non si riferiva alla vettura vera, ma al modellino, sperando che venga riprodotta la porzione di motore a vista e non come quella di due uscite fa con quel buco vuoto terribile...

Ciao Scott, chiedo scusa per non essemi spiegato bene. E' come dice Martino (nessuna colpa o errore di racingsportscars), per posteriore intendo infatti non la forma del cofano ma gli organi meccanici ripeto sotto di esso al cospetto del totale vuoto, mi insegni con assale e sede vite a vista, lasciato nella 33/3 '69 (perdonami, l'ho dato per scontato).



Ciao, non c'è bisogno di scusarsi! Anzi sono io che ho frainteso. Però volevo comunque spiegarmi meglio: tra la 6 ore e la 200 miglia (disputatesi in giorni successivi) la 33/3 n.30 è stata schierata con due carrozzerie leggermente diverse, per via di quella specie di carenatura dietro le ruote posteriori. Per quanto sono riuscito a desumere da alcune ricerche, mi sembra che la versione carenata abbia corso solo la 200 miglia.
Da cui deriverebbe che questa foto è stata catalogata nella corsa sbagliata:
https://www.racingsportscars.com/ph...-25-030a.jpg








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2224  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 26/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

ronnie
Amministratore

AM Staff



Inserito il - 27/03/2025 : 18:38:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ronnie  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ronnie Invia a ronnie un Messaggio Privato Aggiungi ronnie alla lista amici
A proposito dell'Alfa Romeo di Peterson-De Adamich in questione la Truescale l'ha fatta in 1/43 con i fari. Vi chiedo se vi risulta abbia almeno provato in questa conformazione.Grazie.







Prov.: Bergamo  ~ Città: Bonate Sotto  ~  Messaggi: 3172  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 27/03/2025 : 19:00:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
ronnie ha scritto:

A proposito dell'Alfa Romeo di Peterson-De Adamich in questione la Truescale l'ha fatta in 1/43 con i fari. Vi chiedo se vi risulta abbia almeno provato in questa conformazione.Grazie.


Per me è un errore








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2224  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 26/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

ronnie
Amministratore

AM Staff



Inserito il - 27/03/2025 : 21:41:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ronnie  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ronnie Invia a ronnie un Messaggio Privato Aggiungi ronnie alla lista amici
Scott ha scritto:

ronnie ha scritto:

A proposito dell'Alfa Romeo di Peterson-De Adamich in questione la Truescale l'ha fatta in 1/43 con i fari. Vi chiedo se vi risulta abbia almeno provato in questa conformazione.Grazie.


Per me è un errore

La stessa cosa che ho pensato io quando uscì a suo tempo, certo che se fosse così mi chiedo come si possano fare certi...orrori!








Prov.: Bergamo  ~ Città: Bonate Sotto  ~  Messaggi: 3172  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 27/03/2025 : 22:57:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
ronnie ha scritto:

Scott ha scritto:

ronnie ha scritto:

A proposito dell'Alfa Romeo di Peterson-De Adamich in questione la Truescale l'ha fatta in 1/43 con i fari. Vi chiedo se vi risulta abbia almeno provato in questa conformazione.Grazie.


Per me è un errore

La stessa cosa che ho pensato io quando uscì a suo tempo, certo che se fosse così mi chiedo come si possano fare certi...orrori!


Eccola qua, eppure l’hanno proprio fatta così….



Però è diversa anche la fascia bianca sul musetto, la truescale arriva fino
a metà passaruota, la Centauria lo sfiora appena…..Boh, chi ha ragione?
Vedremo con le foto sul fascicolo (beh fascicolo, le quattro paginette…)








Modificato da - Martino in data 27/03/2025 23:03:16

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5909  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Stef-ITA-
Nuovo Acquisto!


Inserito il - 28/03/2025 : 03:04:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stef-ITA- Invia a Stef-ITA- un Messaggio Privato Aggiungi Stef-ITA- alla lista amici
Martino ha scritto:

ronnie ha scritto:

Scott ha scritto:

ronnie ha scritto:

A proposito dell'Alfa Romeo di Peterson-De Adamich in questione la Truescale l'ha fatta in 1/43 con i fari. Vi chiedo se vi risulta abbia almeno provato in questa conformazione.Grazie.


Per me è un errore

La stessa cosa che ho pensato io quando uscì a suo tempo, certo che se fosse così mi chiedo come si possano fare certi...orrori!


Eccola qua, eppure l’hanno proprio fatta così….



Però è diversa anche la fascia bianca sul musetto, la truescale arriva fino
a metà passaruota, la Centauria lo sfiora appena…..Boh, chi ha ragione?
Vedremo con le foto sul fascicolo (beh fascicolo, le quattro paginette…)


https://www.gettyimages.it/detail/f...a/2201202617








 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Vicopisano  ~  Messaggi: 3  ~  Membro dal: 17/02/2025  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ronnie
Amministratore

AM Staff



Inserito il - 28/03/2025 : 07:20:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ronnie  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ronnie Invia a ronnie un Messaggio Privato Aggiungi ronnie alla lista amici
Centuria-TSM 2-0 ?







Prov.: Bergamo  ~ Città: Bonate Sotto  ~  Messaggi: 3172  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

adriano
automodellante



Inserito il - 28/03/2025 : 09:07:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di adriano Invia a adriano un Messaggio Privato Aggiungi adriano alla lista amici
ronnie ha scritto:

Centuria-TSM 2-0 ?


16€ VS 70€








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 700  ~  Membro dal: 08/09/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 28/03/2025 : 10:35:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Stef-ITA- ha scritto:

Martino ha scritto:

ronnie ha scritto:

Scott ha scritto:

ronnie ha scritto:

A proposito dell'Alfa Romeo di Peterson-De Adamich in questione la Truescale l'ha fatta in 1/43 con i fari. Vi chiedo se vi risulta abbia almeno provato in questa conformazione.Grazie.


Per me è un errore

La stessa cosa che ho pensato io quando uscì a suo tempo, certo che se fosse così mi chiedo come si possano fare certi...orrori!


Eccola qua, eppure l’hanno proprio fatta così….



Però è diversa anche la fascia bianca sul musetto, la truescale arriva fino
a metà passaruota, la Centauria lo sfiora appena…..Boh, chi ha ragione?
Vedremo con le foto sul fascicolo (beh fascicolo, le quattro paginette…)


https://www.gettyimages.it/detail/f...a/2201202617

Mamma mia……..ma come si fa?








  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5909  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 19  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,51 secondi.