Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Auto vintage Europe collection 1:24 Centauria
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Auto vintage Europe collection 1:24 Centauria
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

cantudario
Moderatore



Inserito il - 07/07/2025 : 17:02:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Sono riuscito finalmente a fare un po' di foto ai modelli di questa collezione.
Comincio con la Fiat 500 Sport del 1959.



Modellino discreto, fari posteriori in plastica verniciata, portiere apparentemente apribili ma incollate come al solito e che non mi sono arrischiato come altre volte di forzare (vedrete poi in altre foto...) per evitare danni alla vernice. Nel complesso caruccio.








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2839  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 07/07/2025 : 17:15:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Qui invece la Opel Commodore GS/E Coupè del 1970.
Due particolarità di questo modello: portiere apribili di fabbrica non bloccate, infatti è arrivata in edicola con elastichino per tenerle chiuse. Altra stranezza: modello montato al contrario sulla basetta, rispetto a tutti gli altri della collezione.



A parte il fascino del modello originale, Granturismo d'altri tempi, il modellino è fatto bene, peccato per gli interni quasi tutti neri tranne le razze del volante. Purtroppo l'elastichino citato prima ha lasciato il segno sul tetto in vinile... dovrò pulirlo con qualcosa senza fare danni. Consigli?











 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2839  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - Ieri : 08:54:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao Cantudario, se ti posso essere utile se la traccia sul tetto è data dal residuo dell'elastico io proverei col sapone di Marsiglia, rigorosamente quello bianco Chanteclair (per la mia esperienza no altri sgrassatori), e ovatta (ovviamente inizierei leggero). A me ha sempre sgrassato le parti interessate senza intaccarne la vernice, che fosse metallo o plastica. Diversamente se è data dallo strato superiore intaccato non so, rimettendomi anch'io agli esperti. Ciao.







Modificato da - 312 T in data Ieri 09:15:20

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2971  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - Ieri : 12:26:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Grazie del consiglio, gentilissimo, proverò sicuramente.
Intanto posto un altro modello: ancora in casa Opel, la mitica Kadett D del 1979.



Stavolta le porte erano bloccate, ma lavorando di cesello sono riuscito a inserirmi e aprirne una e poi da dentro ho sbloccato anche l'altra.
Modello molto bello direi, bello anche il colore, certo se avessero riprodotto la versione sportiva sarebbe stato meglio.
Nota satirica: quella targa lì tedesca per noi evoca una e una sola cosa...









 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2839  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - Ieri : 15:36:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
cantudario ha scritto:

Grazie del consiglio, gentilissimo, proverò sicuramente.
Intanto posto un altro modello: ancora in casa Opel, la mitica Kadett D del 1979.



Stavolta le porte erano bloccate, ma lavorando di cesello sono riuscito a inserirmi e aprirne una e poi da dentro ho sbloccato anche l'altra.
Modello molto bello direi, bello anche il colore, certo se avessero riprodotto la versione sportiva sarebbe stato meglio.
Nota satirica: quella targa lì tedesca per noi evoca una e una sola cosa...



Tra F e CA non c’è la I ma degli stemmi. La F è Francoforte.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2767  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - Ieri : 17:55:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
...infatti è pura evocazione!







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2839  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - Ieri : 19:41:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Avvistata in edicola la Mercedes 220 codine…..
Molto bella!








  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5976  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,14 secondi.