Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Seconda parte degli acquisti del week-end: tre modelli argentini, il primo della serie "Coches Inolvidables", mentre gli altri due sono della "Autos Inolvidables, anos 80-90"...
---
Ford F-100:
---
Chevrolet C-10 Silverado:
---
Jeep Grand Cherokee Limited:
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Trovati in un discount IN's sotto casa mia una serie di modellini in varie scale comprese tra l'1/42 e l'1/38. Ne ho presi i tre che mi sembravano i migliori per soggetto e scala, due BMW e una Nissan GTR. I modelli sono apribili e con particolari notevoli per essere economici, vedi interni e cerchi e la verniciatura devo dire molto bella. Per 6 euro non sono affatto male!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 2833 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Il week-end appena passato avrebbe dovuto essere "tranquillo" (niente mercatini, niente fiere, niente di niente)..... invece sono andato a trovare il mio "spacciatore", pensando avesse un po' di novità Solido ed Ixo...
Niente di tutto questo, ma ho comunque trovato qualcosa da "esaminare"...
---
New Holland L175 della serie "Macchine Movimento Terra" di Hobby & Work: sulla scatola (generica per tutte le uscite) è dichiarata la scala 1:87 (comune a tutti gli altri mezzi usciti), ma, centimetro alla mano, è palesemente un 1:50...
---
Lancia Delta 1500 di Mondo Motors, uscita all'epoca nel cofanetto di Quattroruote insieme alla versione del 2008: sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa riproduzione....
---
Chevrolet Alvorada della "solita" serie sudamericana "Chevrolet Collection":
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Seconda ed ultima parte degli acquisti di domenica...
---
Cadillac Coupè De Ville del 1966, uscita in Messico con la serie "Grandes Autos Memorables" di De Agostini: la confezione è molto simile a quella delle "nostrane" "American Cars"...
---
Sempre dalla serie messicana, questo bellissimo Ford Bronco del 1978:
---
Questa, invece, dovrebbe arrivare dalla Francia, con la serie "Concept Cars - La Collection" di Altaya: è la Cadillac Sixteen presentata come concept car al New York International Auto Show del 2003...
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Mercatino della domenica mattina: ho nuovamente trovato il banchetto che ha i modellini della "Ferrari Collection" Fabbri a 5€ l'uno (e che quindi posseggo già tutte quante)... Mentre cercavo di capire quale "doppione" portarmi a casa (*) ecco che l'occhio mi è "cascato" su una versione che non avevo ancora "incontrato" bazzicando i mercatini: la 575 M Maranello di colore nero uscita successivamente con la "Ferrari GT Collection" sempre di Fabbri esattamente 13 anni fa...
(*) ne ho già prese in passato: le tengo lì per eventuali "progetti futuri" o chissà, magari come merce di scambio, visto che sono sempre ricercati...
---
---
Qui insieme alla versione in grigio metallizzato che dovrebbe essere uscita verso la fine del 2003:
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
L'altro giorno sono passato dal mio "spacciatore" di Siku, ma non aveva nessuna novità, allora mi sono "accontentato" di un Jada...
Si tratta della Batmobile apparsa nel file "Justice League" di alcuni anni fa: la scala dichiarata è 1:32, ma se così fosse il mezzo sarebbe lungo come una Panda (!) e soprattutto Batman sarebbe alto un metro e mezzo.... :-D
Quindi propenderei per una più veritiera scala 1:43...
---
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Lotus Seven S2 della serie economica di Solido (cod.4400500): è impressionante quanto sia piccola... il modellino sembra un 1:64!
---
Chevrolet Chevelle SS del '73 dalla serie messicana De Agostini: spero di non ritrovarmela come doppione in caso di prolungamento delle nostrane auto americane...
---
Un confronto "dimensionale"...
---
Ferrari 612 Can-Am Gr.7 di Amon a Las Vegas '68 della "Ferrari Racing Collection" di Fabbri di cui abbiamo parlato alcuni giorni fa nel topic delle Porsche: confrontata con le immagini che ho trovato in rete sembra effettivamente un po' "in carne" rispetto all'auto vera...
---
Modificato da - AndreaB in data 06/07/2023 15:56:53
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
In un supermercato ho trovato questa Batmobile della Jada...
---
Si tratta molto probabilmente della Batmobile più famosa, ovvero quella della serie TV degli anni '60, derivata dal concept Lincoln Futura...
---
Qui insieme al modellino uscito in edicola con Centauria (a dx):
---
Notevole la differenza di dimensioni tra le due riproduzioni (un centimetro abbondante in lunghezza!)
Considerando che l'auto vera si aggirava sui 5,70 m di lunghezza, possiamo concludere che il modellino da edicola si attesti su una scala di riproduzione vicina alla 1:50, mentre il Jada è un 1:45 scarso...
Anche Batman è perplesso....
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Acquisti della scorsa settimana: queste due (entrambe della "Rallye Monte-Carlo" di Eaglemoss) le ho trovate a 9€ l'una al mercatino di domenica mattina...
---
Peugeot 207 S2000 vittoriosa con Ogier nel 2009:
---
Citroen DS3 R3T di Crugnola nell'edizione del 2013:
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Lunedì scorso sono entrato "accidentalmente" in un Toys e quindi....
---
La Batmobile del film di Burton (Jada):
---
Un confronto con quella uscita in edicola, leggermente più lunga:
Visto che non ho trovato info precise sulla lunghezza reale della Batmobile utilizzata nel film dell'89 (spazia da 5.80m a 6,60m a seconda del modello utilizzato, per non parlare delle repliche costruite sulle più disparate basi meccaniche!), direi che potrebbero essere entrambi giusti come dimensioni...
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Domenica pomeriggio sono andato ad un mercatino che, teoricamente, non doveva "propormi" nessun tipo di "tentazione", essendo di tutt'altro genere... ed invece ho trovato pure lì una bancarella che vendeva modellini da edicola a 5/10 € a seconda della "rarità" dell'esemplare: aveva soprattutto Formula 1 e mezzi 4x4...
---
Alfa Romeo AR51 "Matta" della serie De Agostini "Polizia di Stato", uscita ormai più di 15 anni fa.... per questa ha voluto 5€...
---
Qui insieme a quella della serie sui Carabinieri, sempre De Agostini:
---
Mercedes Unimog 411 del 1972 di Hachette "Trattori da collezione": era un modello che cercavo già da un po'... è venuto via per 6€...
---
Insieme al più grande 406A del 1970 (sempre Hachette/Universal Hobbies):
---
Land Rover Defender 110 TDI dei VVFF francesi della serie "Camion dei pompieri del mondo" di Del Prado , serie che che all'epoca non avevo seguito per nulla avendo tante (troppe!) riproduzioni in scale "strane".... Per questa ho dovuto "scucire" ben 8€...
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Ultimamente ho poco tempo da dedicare alle mie 1:43: sono riuscito ad immortalare due degli ultimi acquisti, entrambi della serie "messicana" De Agostini...
---
Jeep CJ-7 Renegade:
---
Chevrolet Century SS: negli USA era venduta con il marchio Buick... non sono molto "ferrato" sul modello, ma rispetto alla versione venduta sul mercato casalingo dovrebbero cambiare proprio solo i marchi su muso e coda...
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Mercatino della domenica mattina: con l'autunno sono tornati dei banchetti "interessanti"... io mi sono "limitato" a prendere 4 Lamborghini della serie uscita in edicola con Fabbri a 10€ l'uno...
---
Lamborghini Miura P400:
---
Insieme a quella uscita con la serie "100 anni di Italia in automobile" di De Agostini e quella della "Car Collection" Del Prado...
---
Lamborghini Countach 25° Anniversario, forse la Countach che mi piace meno... troppi "orpelli" inutili su quella carrozzeria...
---
Insieme alla LP400 di "100 anni di Italia in automobile" De Agostini e la LP500 S della serie "Supercars", sempre De Agostini...
---
Continua...
---
Messaggi: 1136 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri