Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ma che......già prima era una bella spesa spedire un pacchettino!
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 1026 ~ Membro dal: 13/02/2010 ~ Ultima visita: 05/05/2024
n/a
deleted
Inserito il - 24/08/2010 : 20:15:10
quello che mi fa inca..... è il fatto che ora gli oggetti non sono più spedibili tramite raccomandata e qui non c'entra la nuova legge sono le poste che ci vogliono marciare
Prov.: Estero ~ Città: cagli ~ Messaggi: 629 ~ Membro dal: 22/06/2010 ~ Ultima visita: 21/12/2011
Il pacco J+3 passa dai 9.10 a 9.50 + iva=11.40. Non si rilascia la ricevuta fiscale come la racc1. Il pacco j+1 invece costa in base al peso: 0-3kg euro15.60 3-15kg euro19.20 15-30kg euro22.20. Per Lucio: non è possibile spedire una scatola di un kit (esempio BBr) in raccomandata per il semplice fatto che l'altezza supera i 2,5cm Posso dire che lavorando in Pt non trovo molto onesti gli aumenti delle tariffe Servizi postali assoggettati ad IVA Secondo quanto previsto dalla Legge 73/2010, dal 24 agosto 2010 i prodotti postali non universali vengono assoggettati ad IVA...
Regione Estero ~Prov.: Campobasso ~ Città: Termoli ~ Messaggi: 150 ~ Membro dal: 04/03/2008 ~ Ultima visita: 18/09/2016
io sapevo che il limite era 5 cm...e a volte se sono anche 7\8 te la fanno lo stesso Beh questo significa la fine dei miei acquisti from italy, o quanto meno l'acquisto di modelli singoli.
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15488 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 24/08/2010 : 21:40:13
Luciocabrio ha scritto:
io sapevo che il limite era 5 cm...e a volte se sono anche 7\8 te la fanno lo stesso Beh questo significa la fine dei miei acquisti from italy, o quanto meno l'acquisto di modelli singoli.
Il pacco normale è tracciabile eccome... da numero verde...... solo vhe devi trovare l'opratore onesto che ti ci guarda da terminale....
ah bazza! l'ennesima stangata estiva. 10 minuti fa sarei stato ben piu esplicito, comunque ragazzi prendiamoci il un attimo di tempo perr riorganizzarci ed informarci melio dal vivo (io lo farò in settimana) e pensiamo alle contromosse a questa ruberia. alcune cose su cui ragionare (sperando che per le raccomandate non sia cambiato nulla)
- che io sappia è possibile acquistare un certo numero di spedizioni anticipate da utilizzarenel tempo a prezzo (un po') ridotto, se ne potrebbero comprare un po' e dividersele (che per quel che so sono altro che dei moduli cartacei) che ci potremmo spedire per normale posta e tamponare la spesa - noi del forum potremmo raccogliere un piccolo elenco di iscritti al forum e città di appartenenza e facilitare questo scambio/acquisto - forse ancor piu interessante (ma laborioso) organizzare una sorta di car pooling, ovvero spedizioni multiple da smistarci una volta arrivata tra gli appartenenti della stessa città - ulteriore evoluzione potrebbe essere bypassare del tutto le poste comunicando eventuali spostamenti programmati da usare come vettore di pacchi. ovvero una nuova sezione del forum in cui io comunico che il tal giorno andrò nel tal posto, un automodellante della mia città mi può utilizzare per portare il pacco con me fin dove devo andare dove il/i ricevente/i senza crearmi fastidi si impegna ad essere presente al tal posto/ora a ricevere il pacco. faccio un esempio pratico, il 11/12 settembre andrò a rivolto a vedere le frecce tricolori, se qualcuno è disposto a lasciarmi qualcosa che qualcun altro è disposto a prelevarlo in quei giorni venendoselo a prendere dalle mie mani (senza aspettarlo ore o farmi perdere tempo) il gioco è fatto. occorre quindi fiducia tra di noi (coloro che ho conosciuto qui nel forum possono essere considerati persone affidabili), un po di organizzazione (una sezione dedicata a questo) e magari un po' piu di attesa ma risparmio e la soddisfazione di averli boicottati
pensateci
tengo per me le ingiurie
Firma di ama
ama
Prov.: Bologna ~ Città: bologna ~ Messaggi: 679 ~ Membro dal: 14/10/2009 ~ Ultima visita: 25/01/2019
gli oggetti non si possono spedire più in raccomandata?Ma dove l'hai letto?Io non ho letto nulla in merito
C'è una circolare per gli uffici postali Adesso le raccomandate sono riservate esclusivamente alla corrispondenza, gli oggetti vanno spediti coi Pacchi.
Se poi trovi qualcuno che chiude un occhio, tanto meglio...
Oppure, la prossima volta che vado in Posta, quando mi chiedono cosa c'è dentro, rispondo "corrispondenza"
Modificato da - Scott in data 24/08/2010 22:20:00
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 2224 ~ Membro dal: 24/08/2007 ~ Ultima visita: 26/04/2025
L'ultima volta che ho spedito un pacco Celere 3, circa 25 giorni fà, l'operatrice (che mi conosce abbastanza) mi avvisò dei nuovi aumenti a settembre e mi propose di comprare un ""lotto"" di circa 70 spedizioni J3 (non ricordo più bene) per una cifra di circa 700€ ........... per poter aggirare questi aumenti (apparte che non avrebbero nemmeno fatto uno sconto sul prezzo di 9,10. Se uno li avesse anche presi per davvero, uno sconto ci voleva, almeno 8€ a J3 ......... comunque la guardai e gli dissi, ma non sono mica le Poste che ho in programma più di 70 spedizioni, o quanto meno mi ci vorrebbero almeno 3 anni ....... e più che altro, lo stipendio che avrei dovuto tirare fuori .
Chissà per cosa ci hanno preso. Invece che cambiavano le regole anche per le raccomandate non me l'aveva segnalato .... accidenti ... la raccomandata era molto utile perchè da noi passavano sempre, o quasi, pacchetti con dimensioni superiori ai limiti.
Anche se a dire la verità compro in italia 2-3 volte all'anno (salvo eccezzioni, ma tutto dagli UK) ma è nello spedire che mi castreran*o
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
LE MISURE DELLA POSTA RACCOMANDATA PER L'ITALIA Formati Tutti Normalizzati Extra Dimensioni Min. Max. Max. Lunghezza 140 mm 353 mm 353 mm Altezza 90 mm 250 mm 250 mm Spessore 0,15 mm 25 mm 50 mm Peso 3 g 2000 g 2000 g
Il rapporto lunghezza/altezza dell'invio deve essere maggiore o uguale a 1,4. Invii cilindrici: lunghezza + due volte il diametro compresa tra 17 cm e 104 cm, dimensione più grande compresa tra 10 cm e 90 cm.
Regione Estero ~Prov.: Campobasso ~ Città: Termoli ~ Messaggi: 150 ~ Membro dal: 04/03/2008 ~ Ultima visita: 18/09/2016
Tutto questo vuol dire che per spedire un 1/24 occorrono 11,40€ quando ne ho spesi 7,00 venerdì per riceverne uno dalla Germania che, oltretutto, è già arrivato ieri (consegnato oggi per mia assenza)... Il sistema postale italiano sta veramente colando a picco.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1093 ~ Membro dal: 16/08/2008 ~ Ultima visita: 08/11/2018
n/a
deleted
Inserito il - 25/08/2010 : 10:14:09
Fiesta ha scritto:
Il pacco J+3 passa dai 9.10 a 9.50 + iva=11.40. Non si rilascia la ricevuta fiscale come la racc1. Il pacco j+1 invece costa in base al peso: 0-3kg euro15.60 3-15kg euro19.20 15-30kg euro22.20. Per Lucio: non è possibile spedire una scatola di un kit (esempio BBr) in raccomandata per il semplice fatto che l'altezza supera i 2,5cm Posso dire che lavorando in Pt non trovo molto onesti gli aumenti delle tariffe Servizi postali assoggettati ad IVA Secondo quanto previsto dalla Legge 73/2010, dal 24 agosto 2010 i prodotti postali non universali vengono assoggettati ad IVA...
ah ma quindi se io spedisco dvd posso mandarli tramite raccomandata vero? boh, io non ci sto capendo più una mazza.
Prov.: Estero ~ Città: cagli ~ Messaggi: 629 ~ Membro dal: 22/06/2010 ~ Ultima visita: 21/12/2011
La cosa migliore è informarti in posta. Alcuni sostengono che cd e dvd sono equiparati ai documenti cartacei, quindi teoricamente si potrebbero ancora spedire in raccomandata.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 2224 ~ Membro dal: 24/08/2007 ~ Ultima visita: 26/04/2025
Ho cercato informazioni: a quanto pare è un regolamento entrato in vigore nei primi mesi del 2009, però molti uffici postali hanno sorvolato (o forse non l'avevano proprio letto ), per cui successivamente è uscita una circolare (o anche più di una) per sollecitare gli impiegati a rispettare il nuovo regolamento.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 2224 ~ Membro dal: 24/08/2007 ~ Ultima visita: 26/04/2025
n/a
deleted
Inserito il - 25/08/2010 : 18:32:27
boh, io un mese fa tramite raccomandata ci ho spedito 2 yoistik della playstation e non mi hanno detto nulla. e credo che era abbastanza fuori dai limiti, comunque meglio che da me non applicano il regolamento, almeno spendo meno per spedire
Prov.: Estero ~ Città: cagli ~ Messaggi: 629 ~ Membro dal: 22/06/2010 ~ Ultima visita: 21/12/2011