Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Alla fine è stato un lotto succulento, leggendo le tue parole è stato anche più sorprendente del previsto.
Non ci capisco molti di modellismo in generare, qualcosina di F1 e dopo il bel kit della 126C ....... ci hai trovato quello della 312B3 1974 completo Questo può anche valere buona parte della spesa per il lotto ... no???? La B3 è un modello che mi piace molto.
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Il kit della B3, completo o quasi (mancano credo delle decal) comunque eccola, ed è completa di istruzioni (non distruzioni a quelle ci penserò io) ho aggiunto una foto di Tron che dovrebbe essere l'ambito risultato...
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
Sì pensavo a quella che avevo in mente a memoria con airscope verticale... Ma non disprezzare le "edicolose", per quelli come me che hanno cominciato con le prime Dinky Toys (quelle col pilota inserito nello stampo) che si sono appassionati ai dettagli delle Solido, che hanno toccato il cielo con un dito con le Brumm i modelli distribuiti in edicola sono comunque oggetti molto raffinati e in più ad un prezzo che non toglie piacere al gioco Il lotto, oltre che alla consueta botta di fortuna, è frutto della curiosità nell'ispezionare gli "stand" e di un quarto d'ora accucciato per terra a spulciare...
Modificato da - mgmidget in data 25/01/2011 11:57:30
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
Non l'avevo detto per disprezzare l'edicolose ... anzi (molte Ferrari che ho, sono edicolose, apparte le Minichamps rimediabili e le HW (con i loro limiti), era solo per dire che era un bel pezzo e che ci vorrebbe.
Molte volte le vere chicche sono sempre semi nascoste e bisogna guaradare pazientamente tutta l'esposizione e non farne una veloce, ma credo che tutti imparano ha fare questo .... ma che poi tutti facciamo affari, è un'altra cosa perchè un'pò di cultura modellistica ci vuole .... altrimenti hai voglia di guardare tipo me.
Quando monterai questo kit mostraci un WIP....ok????? O quanto meno mostraci qualcosa.
Modificato da - kalle in data 25/01/2011 21:44:00
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Vedro di mettere il work in progress... Ora, visto che sei di Lucca ti darò un dolore immenso (pari quasi a quello che ho provato io ) Un paio di settimane fa ero a Lucca per una festa ma non ho tralasciato il giro. Al Disco Rosso (mi pare si chiami così) c'era il proprietario - il vero giocattolaio di un tempo - e quando gli ho chiesto se aveva dei kit sai che mi ha risposto (il cor ancor s'asddolora) che non li vendeva quasi più e le rimanenze le ha regalate ad una festa di beneficenza!!! Non oso immaginare che ne potrà fare una persna non del "mestiere". Li avrà scambiati per giocattoli rotti? Mah! comunque se vedi in giro qualche mercatino parrocchiale o simile, dai un'occhiata!
Modificato da - mgmidget in data 26/01/2011 00:25:05
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
Chiudo subito l'OT: Si ... si chiama Disco Rosso e conosco bene il negozio, ho un buon rapporto con il figlio Roberto (un 40enne sul rossiccio, c'era lui o suo padre?) Comunque sei sicuro che si riferiva a Kit di automodelli in 1/43?
Perchè si è liberato di molti kit in passato (mi ha anche chiesto se volevo qualcosa, tipo un anno fa) ma erano tutti kit in plastica di aerei, elicotteri carriarmati ecc... dellla Revell, Italeri Tamiya ecc..... anche molti vecchi, magari di grande interesse per gli amanti, ma credo non ha mai avuto kit per il nostro modellismo, per quanto ne sò io . Lo conosco da non moltissimo, circa 5 anni e quando capita che prendo qualcodsa da lui (ormai raramente visto Ebay) mi regala sempre grossi sconti. Ci devo passare proprio in questi giorni per prendere i cataloghi che mi ha messo da parte, ormai è un'appuntamento fisso.
Un ricordino di Lucca ce l'hai preso da loro .... cosa???? Ciao.
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Beh mi consoli se erano aerei e cose del genere... No questa volta sono uscito a bocca asciutta tranne un kit della New Beetle della Burago che mi ha regalato e una ferrari carina perchè aveva un po' di accessori. Da lui (il padre di sicuro) avevo comprato cose carine e un po' particolari tipo una Bmw 528i con roulotte e tenda per la stessa, una Sting Ray della Pilen, un'Ami 6 break della Verem, una Bageera della Guitoy... Un'altra volta avevo fatto un buon bottino in quell'altro negozio in via Castracani perchè aveva delle macchinine con confezioni sciupate da un allagamento nella sua cantina, ma questa volta nulla... A maggio avevo trovato, invece, a Pistoia un ultimo kit di una Focus WRC e un kit di officina in gesso... Oramai in zona non so più dove andare :-) Se hai qualche indicazione... :-)
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
bel lavoro, complimenti è una versione che cerco anc'io da un pezzo (vero Giosas?...), quindi sono interessato a rilevarlo (so che non sono il primo, ma ci provo lo stesso...) nel caso, fammi sapere in PM, che sto programmando un giretto dalle tue parti in primavera ;-) non ti posso promettere la chianina, ma in Trentino ci sono cose ben più buone :-) ed ho diverse cose da scambiare ;-)
Ciao Marcello
Modificato da - McHallo in data 31/01/2011 10:24:25
Prov.: Trento ~ Città: Trento ~ Messaggi: 480 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 19/12/2016
Un modello che piacerebbe a tanti Bello anche l'armadietto porta attrezzi e furgone.
Proverei a dare un'pò di profondità alla prese d'aria sulla zona posteriore della scocca, magari con dello Smoke o nero molto diluito
Io per averlo non ti posso offrire poco o nulla, visto che potresti conoscere meglio te la mia zona, che io ..... Tutt'al più un'pò di Cecina (Gegina alla Garfagnina), ma al Forte chissà quante ne hai mangiata.
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016