Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Benvenuto nel forum, il modello non è niente male, anche se io ho prevalentemente formula 1 in 1:43 e non sono la persona giusta per il giudizio. Tu collezioni esclusivamente 1:12? facci sapere un poco di più e magari vedere la tua collezione. Ciao G.
Ciao Ale! Complimenti per il modello... è il primo che realizzi? Vedo che ti sei sforzato ad aggiungere dei partiocolari anche non previsti nel montaggio "da scatola" e tuttosommato direi che il lavoro è molto buono... Un annetto fa anch'io ho realizzato lo stesso modello ma purtroppo per un problema al forum alcune discussioni sono state cancelate e non riesco a postarti il collegamento
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
CIAo, e grazie per i complimenti. Non collezzione solo 1:12. Ho più di 400 1:43 tra F1 e Staradali. Ma fare le 1:12 mi piace tanto soprattutto quelle del mio idolo GILLES. Adesso che ho finalmente imparato a caricare le foto nei prossimi giorni carco un'pò di foto. Alcune tra poco ciao
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Grazie molto Gentile, non è la prima ho già fatto la T3 e ho in progetto il restauro di una PROTAR 126 c2. Hai occhio sto aggiungendo diversi particolori e adesso su ebay ho trovato un negozio fantastico che vende tutti accessori per personalizzare i kit. Se vi interessa vi do il nome.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
finalmenete è finita!!! sono proprio contento del risultato vista la mia scarsa esperienza. Qualc'uno mi puo aiutare per dove posso trovare uno che vende delle Bacheche ????? grazie. Spero di iniziare a essere più presente lavoro e figli permettendo
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Gran bel lavoro no c'è che dire........ alcune cosuccie però permettermi di dirtele. Io non tratto l'1/12 anzi direi che lavoro su dimensioni "leggermente" più piccole ma alcune cose sono comunque comuni. Prima cosa cura molto ma molto di più i particolari che possono sembrare secondari ma che alla fine alzano il livello del montaggio e non di poco, esempio l'interno bianco dell'abitacolo è (passami e scusami per il termine) inguardabile! frastagliato e fatto sembra quasi con stucco bianco. L'alettone dietro è storto o non è ancora fissato? Le retine dei tromboncini sono di misure e forme diverse (mi pare fosero argento). Due considerazioni storiche. Il poggiatesta in tutte le foto del mitico io l'ho trovato nero, colorato così l'ho visto solo nelle versioni "museo". L'alettone dietro è storto o non è ancora fissato? I convogliatori d'aria per i tromboncini sulla T4 solitamente erano vetroresina a vista vennero colorati in nero sulla T5. Occhio non sono critiche sono consigli fanne buon uso
Prov.: Vercelli ~ Città: vercelli ~ Messaggi: 446 ~ Membro dal: 25/09/2006 ~ Ultima visita: 16/01/2013
grazie per il tuo contributo e stai tranquillo non mi offendo. L'alettone e´ ancora da incollare per il colore dei vasconi ho preso una foto della t4 aperta a long beach e il poggiatesta era di quel colore fare il nero sarebbe piu´ semplice. Per l´ intreno abitacolo era inizialmente tutto liscio fatto con laerografo. Ma un mio amico mi ha fatto notare che non era veriterio xche´ in realta era tutto grezzo e ha ragione. Io l´ho fatto e a me piace. comunque rispetto il tuo giudizio. Per i tromboncini la retina era del kit e x le misure ho fatto il meglio che potevo ma fidati che non e´ facile farli tutti uguali. comunque grazie del tuo giudizio e accetto volentieri i tuoi pareri altrimenti non avrei messo le foto. Ciao
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Mi pare un buon lavoro. Concordo con le osservazioni di Danielevc riguardo alla cura dei particolari, su un 1/43 certi difetti non li percepisci ma sull'1/12 si evidenziano. Ciao Vale.
Prov.: Milano ~ Città: Lesmo ~ Messaggi: 3011 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 23/05/2025
grazie per il tuo contributo e stai tranquillo non mi offendo. L'alettone e´ ancora da incollare per il colore dei vasconi ho preso una foto della t4 aperta a long beach e il poggiatesta era di quel colore fare il nero sarebbe piu´ semplice. Per l´ intreno abitacolo era inizialmente tutto liscio fatto con laerografo. Ma un mio amico mi ha fatto notare che non era veriterio xche´ in realta era tutto grezzo e ha ragione. Io l´ho fatto e a me piace. comunque rispetto il tuo giudizio. Per i tromboncini la retina era del kit e x le misure ho fatto il meglio che potevo ma fidati che non e´ facile farli tutti uguali. comunque grazie del tuo giudizio e accetto volentieri i tuoi pareri altrimenti non avrei messo le foto. Ciao
Grezzo va benissimo, ma hai pensato come sarebbe il pezzo a grandezza naturale???anche il grezzo va visto in scala 1/12. I tromboncini ti capisco pensa a farli in 1/43 ma aguzza l'ingegno creati una piccola maschera e vedrai che riuscirai nell'impresa del farli uguali. Non ho sottomano foto di long beach ma potrebbe anche darsi che in realtà il nero non sia vernice ma il colore del tipo di vetroresina usato, ma sono piccolezze va benissimo così, una cosa l'esterno di queste prese d'aria l'hai fatto rosso? vedendo la macchina da dietro si vede bene che è verniciato. Ultimissima cosa va benissimo la verniciatura del telaio la prossima volta però non usare un colore metallizzato, prova con il tamiya TS30 o se possiedi l'aerografo cercati gli alclad II sono spettacolari
Prov.: Vercelli ~ Città: vercelli ~ Messaggi: 446 ~ Membro dal: 25/09/2006 ~ Ultima visita: 16/01/2013
Caro Daniele se come il mio amico GIOSAS siete dei perfezionisti ed è giusto che sia così. Quindi sto smontando i tromboncini e appena trovo una nuova retina ricombatto. A lavoro ultimato mettero le foto. Ciao
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023