Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Eccomi! come promesso le foto del Wip. Adesso le foto della base da cui ripartire per la carrozzeria. Guardate che bella.
Stasera se riesco vernicio finalmente lo "chassie"non so se scrive così comunque il telaio per capirsi che ho già preparato isolato "retrotreno",mentre tutto l'anteriore sono riuscito a smontarlo anche se con tante difficoltà
ciao
Bene! Mi raccomando prima un paio di mani di fondo leggero leggero...cosa usi l'aerografo? E che tipi di vernici?
uso l´ aerografo con colori tamiya per tutto ma per verniciare la carrozzeria uso dei colori da carrozzieri per renderla piu´ brillante cosi´ come per il trasparente ma quello sara l´ ultimo dei lavori.C´ e´ cosi´ tanto da fare prima.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
a22 hai ragione manca pure quello lo posso fare con il pasticard. In settimana dovrebbero arrivare i vogli che ho ordinato. Piccolo probleme? Ma Marco come si fa? Help
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
grazie Aldo. Nel pacco c´ erano anche le istruzioni, ma siceramente non le ho neanche usate se non in due casi. Mancano talmente tanti particolari tipo la carrozzeria dietro il pilota e praticamente tutti i collegamenti dell´ impianto frenante ant. e post. stessa cosa il motore a cui mancano tanti particolari. Devo ripartire praticamente da zero con la difficolta´ in piu´ di dettagliarla senza aver i pezzi singoli ma gia´ montati. Ti ringrazio comunque per il pensiero e grazie per seguire il Wip.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
l´ho ben gia´ guardata la T4. Provero a fare il pezzo con il plasticard e´ che non l´ho mai usato e non ho idea di come vada lavorato. @Gio´ guarda che siamo gia´ quasi al 10 ti aspetto off topic. Collegati con skype. Ciao
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Esatto ale, ti consiglio anche io il plasticard... utilizzarlo sarà semplicissimo, per prima cosa ti consiglio uno spessore intorno allo 0,5 o 0,6mm (vedi tu cosa trovi in commercio), poi fatti un pezzo di prova in cartone ed utilizzalo come forma per tagliare il plasticard. Considera che per fare eventuali curvature ti basterà scaldarlo un pò con un accendino (mi raccomando non esagerare) e il gioco è fatto. Ai bordi incollalo con dell'attack in abbondanza ed una volta asciutta portala a pareggio con un pò di carta vetrata fine per non far notare scalini. Poi dando una mano di fondo in quel punto e se non sei ancora convinto perchè si vedono sbavature vai ancora di attack (io praticamente lòa uso come stucco)... a breve posterò il lavoro sulla m23 così potrai capire cosa intendo. Intanto puoi vedere come ho realizzato da zero le prese d'aria per i freni anteriori della ligier heller per prendere spunto, trovi tutto in questa pagina... http://www.automodellando.it/forum/...whichpage=13
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Intanto sono riuscito finalmente a verniciare il telaio con il santo aerografo che anche se sono alle prime armi mi da gia' delle gran soddisfazione. Ho usato il crome Silver di Tamiya. Il risultato finale mi soddisfa molto e la differenza è certamente evidente. Prossimo step rimontare la parte anteriore, e spero che montarla non mi dia gli stessi problemi che ho avuto nel smontarla. Ho postato anche una foto di come era prima per rendere meglio l'idea.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Ale la differenza si nota e come! Anche se la vernice così a prima vista sembra un pò troppo granulosa...che sia da regolare qualcosa sulla diluizione o sull'aerografo? Purtroppo su questo non posso aiutarti perchè non ne ho mai avuto uno tra le mani...magari prova con una mano di trasparente sopra, io sul telaio delle mie F1 dopo l'argento brillante ne do sempre una mano (mi sembra che dia un effetto meno plasticoso e renda il colore più "metallico")... PS.Le sospensioni anteriori viste così non sembrano male, alcuni dettagli sembrano addirittura superiori a quelli del kita tamiya della T4!
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
ciao Marco forse sono io che non sono un gran fotografo. La verniciatura non e´granulosa amche perche´ ho gia´ tutti i colori diluiti correttamente. Se intendi la verniciatura nella parte del rollbar li si e´ un´ po´ granulosa. Ma il problema e´ proprio lo stampo che comunque ha dei difetti. Sopperiro facendolo in ottone come ho fatto con la C2.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Probabilmente è l'effetto del flash sulle foto allora... per i particolari venuti "male" da stampo, munisciti di carta abrasiva fine e porta via eventuali bave o tracce lasciate dagli espulsori dello stampo stesso...domani se riesco posto alcune foto dell'abitacolo della mclaren...
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
ok. comunque vedrai che alla fine non si vedra´ piu´ niente considerando tutto quello che ci va montato oltre il roll bar. comunque aspetto le foto. E´ arrivato il plasticard???!!!!
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Posso sicuramente regalarti un vetrino di un rottame della 312 T4 (purtroppo rotto, da incollare e usare come dima per una ristampa in acetato) e, forse, me ne posso recuperare un altro integro (sempre "usato").
Questo fine settimana cerco di procurarmelo.
Cerca di rendere i bilancieri delle sospensione anteriore più simili a quelli dell T5 (scatolati e "inclinati in avanti")hai qualche foto dove si vedono bene i particolari chd mi dici? Grazie ancora per l´ aiuto che mi stai dando con il vdtrino.
A presto.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Purtroppo non riesco a trovare un vetrino integro usato, che son sicuro di avere tra i rottami in garage. L'altro, debitamente incollato, può servire da dima e, se vuoi, ti posso fare qualche clone in acetato o regalartelo.
Mi devi scusare se rispondo sempre in ritardo, ma ho troppo da fare con la scuola e non riesco mai a ritagliare tempo per il modellismo.
A presto
Firma di Valerix
Valerix
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 103 ~ Membro dal: 18/02/2010 ~ Ultima visita: 01/01/2016
grazie Valerix ti ringrazio per la tua disponibilitá. comunque non ho nessuna fretta considerando che il vetrino sara´ l´ ultimo dei particolari. Adesso per motivi lavorativi ho poco tempo. Ma forse riesco a montare qualche particolare in serata
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023