Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ho trovato gironzolando su youtube questo vecchio filmato registrato dalla trasmissione Blitz nel 1982....ora....guardando la macchina in questione c'era qualcosa che non mi tornava....chi si accorge di cosa non va?e magari mi spiega perche?
Prov.: Perugia ~ Città: foligno ~ Messaggi: 2972 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 25/02/2014
Google Adsense
Mountain View
n/a
deleted
Inserito il - 16/10/2011 : 01:03:01
.... e il filmato non l'hai linkato!
Prov.: Milano ~ Città: მილანი ~ Messaggi: 262 ~ Membro dal: 10/06/2011 ~ Ultima visita: 05/12/2011
forse l'ho trovato,per caso è quello in cui c'è una 126 aragosta che fa un sacco di evoluzioni?e finisce inseguita da un sidecar sotto la metropolitana?
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9119 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 08/05/2025
non è sempre la solita 126,alcune volte ha il rollbar alcune no. si vede bene quando scende dal camion in corsa,poi la scena dopo che praticamente dovrebbe essere il continuo non lo ha piu',infatti si vede il camion da cui è scesa che si sta avvicinando ed il rollbar non c'è piu'
Modificato da - sebloeb in data 16/10/2011 13:02:53
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9119 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 08/05/2025
ooops...scusate...si comunque il link e' quello...ma non e' il rollbar....guardatela bene e cercate di ricordare un elemento distintivo della 126 che qui inspiegabilmente manca....
Prov.: Perugia ~ Città: foligno ~ Messaggi: 2972 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 25/02/2014
ooops...scusate...si comunque il link e' quello...ma non e' il rollbar....guardatela bene e cercate di ricordare un elemento distintivo della 126 che qui inspiegabilmente manca....
A me mancano le griglie sfogo motore sulle fiancate...
Firma di johnnysilver
Silvano
Regione Veneto ~Prov.: Vicenza ~ Città: Bassano del Grappa ~ Messaggi: 1006 ~ Membro dal: 26/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Carino il video, simpatica la 126 che per sorpassare il Pallas gli passa sopra!! Comunque credo proprio che hanno usato più di una 126, oltre ai particolari trovati da voi, con tutti quegli urti che ha preso....non è che era una macchina così robusta da sopportare certi "salti"...altrimenti mi veniva da pensare che la scocca ed il telaio sono stati fatti con della lega atomica
Ps: avete visto alla fine del video... c'è il III° Memorial Bettega del 1987
Modificato da - dr_zicky in data 16/10/2011 17:03:18
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
...............trattasi di filmato fatto girare a scopo pubblicitario dalla fiat per essere distibuito nelle sale cinematografiche, analoga cosa accadde per la 127 . Le auto di serie ( con piccole modifiche e rinforzi ai fini della sicurezza di auto e pilota ) venivano affidate ad esperti stunt-man ....... In quanto alle prese d'aria laterali , inizialmente non erano previste , ma durante i test su strada ,i progettisti si accorsero che le prese d'aria sul cofano posteriore non erano funzionali come quelle della progenitrice 500 , per cui in fretta e furia furona approntate le modifiche ai lamierati al fine di poter portare un po' più di aria fresca al vano motore .. , .... probabilmente, i modelli utilizzati per il filmato ( girato prima della presentazione ufficiale della vettura ) erano delle pre-serie
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Le prese d'aria laterali compaiono per la prima volta su un prototipo di 500 a cui era stato ampliato il lunotto e quindi eliminata la griglia posteriore. In seguito si è deciso di progettare una carrozzeria completamente nuova (la 126) e non procedere ad un restyling.
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 15/02/2024
In un certo senso hai ragione (non riguardo alle "R" che manteneva la scocca della "F"). La 126 è il risultato del tentativo di ottenere 4 posti reali dalla 500. Come si può vedere, infatti, il prototipo presenta una diversa linea del padiglione nella parte posteriore e una superficie vetrata più ampia di quella della 500. Ingrandendo il lunotto è mancato lo spazio per la griglia orizzontale di ingresso dell'aria di raffreddamento del motore. Questo il motivo dell'adozione delle due griglie laterali, in seguito riprese sulla 126. Ed ecco le parole dello stesso Giacosa tratte dal libro che ho citato prima.
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 15/02/2024