Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Per accogliere l'invito di Edicolante e aiutarlo (anzichè dargli contro!) a svolgere al meglio il suo compito e spinto anche dalle parole di "editor" che nell'altra, nota, discussione annuncia: "Con il numero tre dovrebbe esserci allegato un questionario, con cui si chiede la preferenza di marche e modelli, che l'editore tiene molto in considerazione... rispondete numerosi!" ho pensato di aprire questo thread nel quale ognuno farà la sua lista di preferenze.
Se magari poi si riuscirà a trovare una "manciata" di modelli comuni a più utenti potremo indicarli in massa nel questionario facendoli diventare "primi in classifica" tra i preferiti delle proposte che giungeranno all'editore della raccolta ... e chissà che non succeda qualcosa
Buon lavoro
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Purtroppo non si può, niente alcool . Per i motivi ha già risposto editor nell'altro topic.
Come auspicava mi pare 1750 spero sia inserito nella collezione il 1100T. Non sarebbe male anche riciclare alcuni stampi Ixo di veicoli stranieri, già usciti all'estero, a patto di trovare documentazione per versioni italiche. Propongo anche di contattare la Fratelli Carli di Oneglia per avere documentazione e permessi relativi alla riproduzione dei propri furgoni. La livrea Olio Carli è molto bella
Firma di ale ale
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 3285 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/02/2024
Mr gaspy
automodellante
Nota:
Inserito il - 06/01/2012 : 12:17:31
La Birra ha già detto che non si può fare :(
Le mie proposte,
A livello di Marche: - Stock84 - Pavesini - Caffé Borghetti - Coca Cola / Fanta - Nutela - Cynar - Baci Perugina -Chinotto Neri
A Livello di Modelli (quelli elencati da Editor vanno benissimo, in più mi piacerebbe vedere qualche):
- pulmino volkswagen - Ford Transit - il furgone Lancia Jolly - il Lupetto (oltre al Leoncino). - Furgone Renault (quello di derivazione della renault 4 per intenderci...non ricordo il modello), - Fiat 900 t -Fiat Zeta
Firma di Mr gaspy
1/43 Rapporto perfetto, tutto il resto è fake! Grazie a questo forum ho scoperto che un amministratore può essere un flamer
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 256 ~ Membro dal: 02/10/2007 ~ Ultima visita: 19/07/2012
Di T1 ce ne sono in giro a frotte, il jolly l'ha già fatto e pure bene starline e del 900t c'e' quello della progetto che non è malaccio (finiture a parte).
Io auspico venga realizzato il 1100T che ripeto e sarò tedioso ma è un successo annunciato per chiunque lo farà.
E'impensabile che di fiat 238 ci sia quello della rio e della grani & partners in duemila versioni e di un furgone come il 1100t che ha fatto epoca esistano solo speciali da 100/200 euro.
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 513 ~ Membro dal: 30/09/2008 ~ Ultima visita: 25/03/2024
A me piacerebbe tantissimo tutta la serie degli autocarri leggeri OM (tigrotto, leoncino, cerbiatto, lupetto, ecc....) Poi anche i leggerissimi tipo Bianchina furgonetta, o il Fiorino (ma quello derivato dalla 127)
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1986 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
opsss mi erano rimaste in archivio queste... sono ancora venditori sui mercati e hanno un loro sito, con loro immagino non ci sarebbero certo problemy di royalty o copy... (tra l'altro vendono ottimi cappelli e feltri...) x Editor se posso darti una mano mandami un messaggio privato che ci incontriamo (non settimana prox che sono a Praga)
PS. personalmente avrei preferito mantenere un solo topic per tutta la collezione, trovo sarebbe stato più funzionale anche in un futuro per recuperare informazioni... :-) ma dopo aver sbagliato ho visto questo di topic e spero di aver fatto giusto :-)
Di sicuro ci starebbero bene: - Mezzi trasporto carburanti, >Supercortemaggiore/Agip >Api >Esso - Mezzi Enel, di cui ricordo un Fiat 238 che scorazzava circa 25/30 anni fa dalle mie parti color grigio cenere. - Mezzi postali - Furgoni trasporto latte e derivati, dalle mie parti giravano molto quelli del latte Sole e della Parmalat. Ci metterei pure qualche mezzo: >Aci >ANAS
Firma di _shark_
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Catania prov. ~ Messaggi: 752 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 02/02/2013
Secondo me comunue bisognerebbe vedere cosa intendono alla Eaglemoss-Vadis con la parola "D'EPOCA". Legislativamente parlando un mezzo si definisce d'epoca con oltre 20/25 anni di età quindi si dovrebbe capire che periodo arriveranno a coprire coi vari modelli e poi da li magari iniziare a snocciolare teorie su marchi e mezzi da poter proporre, così su due piedi è un pò come sparare nel mucchio e introdurre troppe variabili, tra marchi recenti o inesistenti, tra versioni diverse e modelli più o meno storici.
Firma di _shark_
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Catania prov. ~ Messaggi: 752 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 02/02/2013
n/a
deleted
Inserito il - 06/01/2012 : 15:10:32
esatto shark,hai ragione,non sappiamo che periodo vogliono o riescono a coprire con i modellini...vedremo
Prov.: Milano ~ Città: cinisello ~ Messaggi: 49 ~ Membro dal: 04/11/2011 ~ Ultima visita: 09/06/2012
Mr gaspy
automodellante
Nota:
Inserito il - 06/01/2012 : 15:35:18
Dal sito si legge:
"Attraverso questa inedita collezione di veicoli commerciali in miniatura, lasciatevi trasportare in un viaggio a ritroso del tempo, dall'Italia del dopoguerra fino ai movimenti culturali e politici degli anni settanta. "
Firma di Mr gaspy
1/43 Rapporto perfetto, tutto il resto è fake! Grazie a questo forum ho scoperto che un amministratore può essere un flamer
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 256 ~ Membro dal: 02/10/2007 ~ Ultima visita: 19/07/2012
Hai ragione: quindi in teoria abbiamo un arco temporale di 30/35 anni (1945->1979), che poi effettivamente è proprio il periodo d'oro dei furgoni pubblicitari, almeno in Italia
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1986 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Sì, i furgoni di case automobilistiche piacciono molto anche a me... Ma temo che un'opera come questa debba rivolgersi a tutti non solo a noi "impallinati" per una questione di numeri (quelli che ci consentono di pagare relativamente poco una macchinina). Dovranno quindi far leva più sulla memoria/nostalgia di un target group tra i 40 e i 60 anni (target bello solvibile... o quasi con la crisi)...
Poi ci sarebbe da guardare i furgoni/pulmini degli alberghi... specie quelli di montagna col portasci (mi viene in mente quello del Carlton di ST Moritz... ma non è Italia)...
Modificato da - mgmidget in data 06/01/2012 18:52:32
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023