Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Mi scuso per aver aperto un'altro post che parla della 500
aggiungo queste altre informazioni
Sarà presentata, al Salone di Ginevra a marzo, la versione 5 posti, mentre nel 2013 è attesa la variante a 7 posti. Fra i nomi presi in esame per battezzare il nuovo modello c’era Idea, come la monovolume che sostituirà, ma è ormai certo, il nuovo modello costruito negli stabilimenti del gruppo Fiat in Serbia si chiamerà 500....
Il frontale, simpatico come quello dell’utilitaria torinese, gli interni giovanili e “spiritosi” e le tante soluzioni originali studiate per il nuovo modello hanno infatti portato alla decisione di chiamarlo proprio 500, come il best seller di casa Fiat, con in più una sigla che richiama i concetti su cui si base l’impostazione tecnica e stilistica del nuovo modello.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 842 ~ Membro dal: 27/05/2010 ~ Ultima visita: 27/03/2022
Se veramente dovesse essere così quel frontale, sarebbe secondo me una minchiata...voglio dire, qui non si tratta di family feeling, che posso capire, ma di appiccicare il frontale della 500, che doveva essere un "caso unico", un modello a se stante, su una monovolume, finendo così per banalizzare la 500 stessa...se su ogni auto Fiat che deve essere percepita come auto simpatica devono per forza appiccicarci il frontale della 500, sai che meraviglia...poi non so, magari nelle loro intenzioni questa monovolume deve essere percepita come una 500 più grossa e spaziosa, e la 500 diventerebbe così una sorta di sottocategoria nel listino Fiat, come è successo con Mini...insomma tutta roba di marketing. Aspetto di vederla nel suo aspetto definitivo, magari fosse come in quest'ultimo photoshop, che mi piace. L' "operazione incollaggio" magari sarebbe migliore di quella fatta con la Croma, col frontale bravizzato e con un risultato penoso... Comunque gli interni sembrano carini, così come lo sono quelli della Panda che mi pare abbiano la stessa impostazione e mi piacciono moltissimo. Chissà quanto e come durerà quella plancia "lucida"...
Modificato da - Shamal 84 in data 26/01/2012 18:23:33
Firma di Shamal 84
Regione Puglia ~Prov.: Estero ~ Città: Estero ~ Messaggi: 5648 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: Ieri
io la trovo orrenda, potrebbero sforzarsi ad usare un design nuovo anzichè "cinquecentare" tutto, han già rovinato la gpunto con la evo, tentando poi di rimediare facendola ancora più brutta con quella nuova, ora sto sgorbietto copiato dalla countryman...siamo rovinati
In pieno accordo con Shamal e DarkPirate non si puo' "cinquecentare" (complimenti Dark. mi piace!) tutti i nuovi prodotti..la 500 è un modello particolare con la sua linea e solo sua...il prossimo sara' il Freemont?
Prov.: Milano ~ Città: cornaredo ~ Messaggi: 4394 ~ Membro dal: 19/11/2008 ~ Ultima visita: 15/10/2015
ragazzi ma ste foto dove le premndete?! graphicar è un sito che collabora con le riviste di auto specialemtne al volante.. io dico di aspettare... mi affido solo ai muletti.. per quanto riguarda la foto sopra quoto dark... un misto tra 500 c3 e countryman...
Firma di frecciarossa
" fantasia e realtà" ABARTH 4EVER W JUVENTUS
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 1485 ~ Membro dal: 28/07/2010 ~ Ultima visita: 01/10/2024
Intanto Fiat ha acquistato il dominio web 500L.it, quindi nulla di strano che sia quello il nome definitivo della vettura. Comunque a me piace, mi sarei aspettato qualche salto di "stile" e di dimensioni, magari dimensionandola diversamente e dandole 7 posti. E da proprietario di Idea mi sarei aspettato di vedere in vendita la versione in produzione in Brasile che avrebbe completato la gamma.
Firma di _shark_
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Catania prov. ~ Messaggi: 752 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 02/02/2013
Lucio concordo in tutto ma non capisco a volte le scelte di coniugare un'auto a seconda del numero dei posti, (come accade in Renault con la Scenic) tante persone secondo me sceglieranno la 7 posti per ovvi motivi visto che li prezzo tra le due non si dovrebbe discostare troppo. La Fiat avrebbe dovuto modulare la gamma in modo diverso, magari fare una 500 "giardiniera" diretta evoluzione della 500 attuale allungandone il passo e mettendo le portiere posteriori (o come ho scritto prima importare l'idea Restyling anche se sotto sotto il progetto è piuttosto datato e le normative sui Crash difficili da rispettare...) e poi una 500XL 7 posti o meglio ancora un mezzo totalmente di rottura come fu la Multipla all'epoca, che sarà pure brutta (de gustibus...) ma era una gran bella auto per comfort interno ed esterno. Ma se nel MKTG Fiat hanno deciso così di sicuro avranno le loro buone ragioni.
Firma di _shark_
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Catania prov. ~ Messaggi: 752 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 02/02/2013
Non credo che la gente sceglierà la 7 posti per ovvi motivi...che a me tanto ovvi non paiono. Prima di tutto il prezzo sarà più salato,la vettura sarà più lunga ed è dimostrato dalle varie vendite (parlo pure dei monovolumi precedenti e di marche differenti) che chi prende la variante 7 posti lo fa per necessità. Una famiglia "normale" che se ne fa di 2\3 posti in più
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15488 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
n/a
deleted
Inserito il - 30/01/2012 : 16:57:02
Quoto shark al 100%...La fiat sta affondando la sua già esigua gamma di modelli.
A Torino non è il parcheggio si trova tanto facilmente, però ogni picasso 5p. vedo almeno 5 picasso a 7.....La gente lo fa per lo spazio bagagli....Che cosa mi compro una monovolume dove 4-5 persone stanno sedute comodissime se poi devono viaggiare con le valigie sulle ginocchia quando di va in ferie? Purtroppo le monovolumi hanno un ampio e confortevole abitacolo, ma lo spazio in profondità (lunghezza) del baule è scarsino. Problema ovviato acquistando la 7p.
A me non piace il frontale 500 che reputo debba restare "esclusivo" (come già detto da altri), per il resto, a parte i gusti personali che non si discutono ma si condividono o meno, credo che il modello ci stia tutto.
Anch'io non gradisco questo genere di vetture ma una volta tanto che FIAT s'accoda ad un trend del momento ...
Piuttosto direi che aspetto ancora un genio moderno che s'inventi qualcosa che regali a queste vetturette un bagagliao degno di tale nome: (sinceramente, pur capendo il concetto espresso da maco, considero l'acquisto di una 7 posti per sfruttarne lo spazio aggiunto come bagagliaio, con valigie e oggetti scoperti per mezza vettura, un ripiego dovuto proprio al fatto di non avere altra scelta. E poi a chi serve veramente una 7 posti, che per giunta nella maggior parte dei casi è in realtà una 5+2!?).
Quindi se invece di una 7 posti in FIAT trovassero una soluzione nuova per aumentare il bagagliaio magari potrebbero aprire una strada nuova e tornare ad essere propositivi, come spesso è successo negli anni in cui le italiane contavano veramente qualcosa. (senza andar lontano la stessa e tanto vituperata Multipla fu innovativa e aveva moltissime lodi nel suo comportamento stradale ... purtroppo venne partorita col forcipe )
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Consideriamo che vetture del genere vendono e hanno venduto molto in italia...la musa idea e meriva hanno venduto molto (e la musa non era proprio regalata)
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15488 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Fiat dovrebbe in ogni caso recuperare il suo ruolo storico, quello di essere in anticipo sui tempi come già molte volte accaduto in passato, senza andare troppo lontano basta ricordare la storia della Multipla, con quella configurazione interna poi ricopiata anche da Honda, o l'Idea che sdoganò il concetto di monovolume enorme applicandolo su un prodotto di segmento B. seguito poi dalla opel, dalla Renault con la Modus, ed altri eclatanti esempi. Come ho gia detto prima, apprezzo molto la LZERO (500L) ma avrebbero fatto meglio a usare un design di rottura, usando soluzioni inedite, magari per attuare un nuovo family feeling da applicare poi ai futuri modelli. Si è invece deciso di andare sul sicuro, di fare una evoluzione delle linee della 500, applicando però nel contesto forme gia viste, perchè ho sentito e letto di persone che appena viste le immagini della LZERO hanno notato che in molti particolari era la copia spudorata della Mini Countryman, ripeto alla Fiat ultimamente sta difettando una cosa, secondo me fondamentale se vuoi vendere, che è il CORAGGIO! Anche se c'è in ogni caso da rilevare che attualmente nessuna casa automobilistica sta mettendo sul mercato prodotti veramente rivoluzionari, sarà la crisi economica o una semplice crisi di idee ma ultimamente ci si sta fossilizando su certi schemi modificandoli in pochi punti e lasciandoli nel complesso così come sono.
Venendo al discorso Monovolume 5 o 7 posti, posso confermare (come gia detto da maco) che le 7 posti, vedi Scenic o Picasso almeno dalle mie parti solo la stragrande maggioranza, Chiunque abbia esigenze particolari di famiglia opta sempre e comunque per una 7 posti, anche perchè facendo quattro semplici conti "alla fimminina" spendere 3 mila € in più specialmente per chi si fa finanziare l'acquisto a conti fatti ci si trova con una differenza leggerissima di pochi decine di euro tra la 5 o la 7 posti.
Modificato da - _shark_ in data 30/01/2012 21:50:20
Firma di _shark_
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Catania prov. ~ Messaggi: 752 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 02/02/2013
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 31/01/2012 : 09:28:14
_shark_ ha scritto:
Anche se c'è in ogni caso da rilevare che attualmente nessuna casa automobilistica sta mettendo sul mercato prodotti veramente rivoluzionari, sarà la crisi economica
Certo. Vivamente sconsigliato prendere rischi quando si hanno serie difficoltà a fare quadrare i conti.
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015