Autore |
Discussione  |
|
abarth
automodellantino


 |
Inserito il - 04/03/2012 : 20:18:40
|
Ecco una mia elaborazione della bisarca cararama ecco com era:
 ecco com è ora:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
|
Modificato da - abarth in Data 04/03/2012 20:32:28
|
|
il mio sito in onore del grande Karl Abarth:
|
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 41 ~
Membro dal: 26/02/2007 ~
Ultima visita: 10/05/2015
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
cars99
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 04/03/2012 : 20:44:55
|
bella! ma in che scala è??
|
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: 쪼 알리 ~
Messaggi: 4628 ~
Membro dal: 23/02/2012 ~
Ultima visita: 05/07/2024
|
 |
|
E_428_FS
automodellantone
  
.jpg)
 |
Inserito il - 04/03/2012 : 22:39:22
|
Potresti entrare nel dettaglio delle modifiche effettuate? 
|
|
Giuseppe La mia "raccolta"
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: _ ~
Messaggi: 1188 ~
Membro dal: 06/09/2009 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mgmidget
automodellantone
  

 |
Inserito il - 05/03/2012 : 00:44:19
|
ma perchè hai tolto le balaustre al secondo piano? Sono curioso, anche io sto cercando di metterci mano...
|
|
Sandro |
|
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1210 ~
Membro dal: 07/04/2010 ~
Ultima visita: 21/01/2023
|
 |
|
abarth
automodellantino


 |
Inserito il - 05/03/2012 : 07:56:24
|
le modifiche sono state sul rimorchio più che altro...
la scala è 1:43 le modifiche al rimorchio: ho tolto la balustra del 2° piano perche oltre a non essere veritiera secondo me è grossolana mi copre tutti i modelli del piano di sopra e a me piacciona così le bisarche, ho quindi alleggerito anche il piano di sotto toglieno le sbarre di troppo e riprofilando i passaruota.
La parte posteriore ha avuto più bisogno di interventi: - tolta la pedana pieghevole - ricreata una sorta idi paraurti per luci e targa - la pedana superiore nera è stata accorciata per andare a filo con la pedana inferiore e ho ricreato una specie di cornicetta blu
poi con photoshop ha fatto le targhe un loghetto mercedes e un Padre Pio per la motrice:) che ci sta sempre bene
P.S Curiosità la motrice si apre di serie ma l'ho scoperto solo smontandola perche sentivo un leggero movimento... infatti sulla confezione non c è scritto da nessuna parte che si apre ed è difficilissimo capire dove si sblocca. infatti lo sblocco è sotto i passaruota anteriori ci sono due dentini (uno per lato) da sbloccare con un cacciavite piatto perche con le dita non ci arriverete mai.
|
|
il mio sito in onore del grande Karl Abarth:
|
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 41 ~
Membro dal: 26/02/2007 ~
Ultima visita: 10/05/2015
|
 |
|
|
Discussione  |
|