Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao a tutti, la Mebetoys e la Bburago negli anni 70/80 produssero alcuni modellini che avevano una livrea o del Giro d' Italia o del Tour de France, i modellini nacquero come giocattoli e non come oggetto da collezione come sono oggi, e quindi la prima cosa che si perdeva giocando erano le fragilissime biciclette e relative ruote che erano situate sul tetto, oggi per trovare modellini intatti di questi accessori bisogna sborsare cifre molto alte, (o almeno per me), e quindi spesso ci si accontenta di un modellino mancante di questi particolari.
E così mi è capitato, per un buon prezzo ho conprato una Renault Fuego Bburago in buone condizioni, ma mancante delle biciclette sul tetto, siccome a me non piaceva senza le biciclette ho deciso di di provare ad autocostruirmele.
Vediamo come ho proceduto:
ho iniziato a costruire il manubrio prendendo un semplice pezzo di fil di ferro:
con delle pinze lo ho sagomato facendoli assumere la sua forma di manubrio:
con tre pezzi di fil di ferro ho costruito la forcella, li ho incollati tra loro grazie alla mitica forma attak + bicarbonato
poi ho preso una gruccia di quelle di ferro che danno in lavanderia...
ne ho tagliato un pezzo:
con cui ho formato la canna della bicicletta:
cosi con altri pezzi di gruccia ho formato il resto del telaio:
poi sono passato alla costruzione delle ruote:
ho preso un tubetto di colla:
ed intorno ad esso ci ho girato un altro pezzo di fil di ferro, e gli ho fatto prendere una forma circolare:
poi tramite una tenaglia ho tagliato i pezzi di fil di ferro in eccesso e poi con l' attak più bicarbonto ho congiunto le due estremità:
poi ho "sguainato" il fil i ferro, ed ho preso solo la parte in ferro:
e così ho iniziato a are il primo raggio:
sempre in questa maniera ho costruito il resto dei raggi:
ecco una prova con la bici e le ruote sul tetto:
poi con un pezzo di carta vetro finissima ho eliminato le eventuali imperfezioni formate dall' attak & bicarbonato:
poi ho iniziato a dare la prima mano di fondo alle ruote:
per ora mi fermo qui, quando avrò dei nuovi sviluppi vi terrò ovviamente aggiornati
:wink:
per ora è tutto
a voi :D
(sei il topic sta meglio in un altra area spostate pure mod)
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Hai ottima inventiva, giovane Cars, e altrettanta capacità espositiva! I raggi della bici non sono un pò troppo spessi?
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Per i raggi si potrebbero essere un po' spessi, ma ultimamente si vedono spesso bici da gara con pochi e grossi raggi invece di quelli più comuni. Quindi possono anche andare così
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Per fare un lavoro simile all' originale, i raggi devono essere a coppia di due e più sottili, comunque concordo, nell' ultimo giro d' italia ho visto delle biciclette con pochi raggi e spessi.
Comunque nel telaio della bicicletta ci sono due errori molto evidenti, quali sono?
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: 쪼 알리 ~ Messaggi: 4628 ~ Membro dal: 23/02/2012 ~ Ultima visita: 05/07/2024
esatto!!! quello è l' errore! comunque so già come correggerlo, poi vedrete poi c' è un altro errore, quasi minimo che mi sa che non lo correggerò perchè è un po' difficile...
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
consiglio per i raggi...puoi scaldare uno "sprue" (mi sembra si chiamino così i pezzi di plastica dove sono attaccati i pezzi dei modelli da costruire in plastica) scaldarlo in mezzo e tirarlo fino a che non si ottiene la lunghezza e lo spessore desiderato (io ci facevo le antenne afilo dei caccia della 2°a guerra mondiale)
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15551 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri