Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Dal 2013 la F1 su Sky: 9 GP in diretta in "chiaro" e gli altri 11 in diretta criptata, e in differita in "chiaro".
Dal 2013 anche il Motomondiale e tutti gli eventi motoristici che fanno da contorno al week-end di F1 (GP2-GP3- classi GT ecc.)
Che vuol dire ciò? Che RAI ha perso anche la F1? Che per vedere la F1 si dovranno spendere altri soldi per un pacchetto aggiuntivo? (In alcuni paesi esiste già SkySportF1)
Che sapete voi? E che ne pensate?
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
A 'sto punto toccherebbe dar fuoco al canone...e che cavolo. Resta la consolazione che saranno visibili in differita...ma io non ho sky!! Rimarrà solo la Sbk
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15547 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
Voglio pero' far notare come su raisport ci stanno sciroppando in tutte le salse tutti gli allenamenti e i pre allenamenti della nazionale agli europei...li i soldi li trovano sempre
Firma di austin
I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e memorabilia F1 .
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
sarà la volta che non vedrò più la F1 perchè piuttosto che rifare l'abbonamento a Sky mi do all'ippica come cavallo. E' più facile uscire da una setta fanatica che disdire il contratto Sky
Firma di brown
www.autoclassmagazine.com Per chi ama le auto di ieri, oggi e domani
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: GB ~ Messaggi: 659 ~ Membro dal: 23/11/2006 ~ Ultima visita: 23/06/2019
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 06/06/2012 : 16:45:33
Per forza. Quanto vuoi che costino gli allenamenti della nazionale rispetto alla F1? Amen, aggiungerò al mio pacchetto Sky lo sport.
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015
Direi uno schifo hanno speso uno sproposito per fregare la Champions a mediaset e fanno vedere solo una partita al settimana,almeno prima facevano vedere due,spendono una montagna di soldi per sport minori che pochi guardano e poi fanno queste cavolate?cosa ci fanno pagare a fare il canone che tolgono tutto?
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Corbetta ~ Messaggi: 616 ~ Membro dal: 01/05/2012 ~ Ultima visita: 02/01/2016
Voglio essere cattivo e sospettoso, ma con l'andazzo che tira, chi mi dice che qualche dirigente delle alte sfere RAI non si sia stato "foraggiato" per mollare quest'osso a Sky?
Comunque siccome della F1 non è che mi interessi più di tanto, non andrò a spendere i soldi per vederla.
Tra qualche tempo vedremo anche la F1 streaming online, come sta già accadendo per altre famose competizioni; vi informo che dopo la 12 ore di Sebring e la 6 ore di Spa, FIA WEC Live trasmetterà prove e 24 ore di Le Mans complete, perdipiù senza interruzioni pubblicitarie. Cosa volete più dalla vita, un Mazzoni?
Firma di mc cannaia
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Settimo Milanese ~ Messaggi: 1952 ~ Membro dal: 16/09/2011 ~ Ultima visita: 05/05/2025
In realtà nel la F.1 si vedrà su SKY oltre che sui canali a pagamento , anche sulla rete in chiaro di SKY ( Cielo, canale 26 digitale terrestre) : in chiaro si vedranno 9 GP in diretta e 11 in differita SKY potrà anche essere antipatica ma fa il suo mestiere, mentre è molto discutibile l'uso che fa la RAI dei soldi pubblici.....
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Notizia orrenda!...già paghiamo il canone( e son soldi),già ci hanno obbligato al digitale terrestre(e son soldi sia se hai comprato il decoder,sia se hai comprato il tv nuovo),già difficilmente sui canali principali vedi ormai cose degne di nota(odio telenovele,sitcom,telefilm stupidi,per non parlare di alcuni reality,alcuni programmi"per donne" e chi più ne ha più ne metta),se mi tolgono anche la F1,oltre che la motoGP...... Già per colpa di SKY siamo costretti a vedere il campionato di calcio spezzettato in 5 o 6 parti ogni giornata,ma possibile che non si possa fare niente??Il futuro è pagare pian piano tutto,dal programma più stupido,al film,al gran premio,alla partita di calcio....macellai!E' tutto un magna-magna e mi fanno SKYfo!
Io penso che il servizio che offrì sky per la F1 tra il 2007 e il 2009 era di gran lunga superiore rispetto a quello rai! Quindi i soldi che chiedono forse sono giustificati. Il problema più che sky, secondo me è la rai e la tv pubblica in generale! Se la rai non acquista i diritti in chiaro mica è colpa di sky!!!! A quel punto è logico fare all-in! Secondo me ci dovremmo più lamentare della tv pubblica che offre spettacoli pietosi e di basso livello, piuttosto che un servizio si a pagamento ma di alto livello.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
Notizia orrenda!...già paghiamo il canone( e son soldi),già ci hanno obbligato al digitale terrestre(e son soldi sia se hai comprato il decoder,sia se hai comprato il tv nuovo),già difficilmente sui canali principali vedi ormai cose degne di nota(odio telenovele,sitcom,telefilm stupidi,per non parlare di alcuni reality,alcuni programmi"per donne" e chi più ne ha più ne metta),se mi tolgono anche la F1,oltre che la motoGP...... Già per colpa di SKY siamo costretti a vedere il campionato di calcio spezzettato in 5 o 6 parti ogni giornata,ma possibile che non si possa fare niente??Il futuro è pagare pian piano tutto,dal programma più stupido,al film,al gran premio,alla partita di calcio....macellai!E' tutto un magna-magna e mi fanno SKYfo!
Perchè per colpa? SKY da azienda privata e fa il suo interesse....il calcio oramai è TV ..... A me staebbe bene pagare ciò che vedo ( e quindi mi interessa) , ma in tal caso non dovrei però buttare i soldi per un canone che oramai serve solo a foraggiare programmi inutili, tendenziosi e di qualità molto bassa. Tornando alla F.1, la colpa della RAI è grave, Ecclestone è sempre stato favorevole a passare la f.1 sulla RAi ( per ovvi motivi di audience e ritorno pubblicitari più elevati) , ma c'è un limite a tutto : in questo caso il CDA RAI è stato fermo nel suo immobilismo e intento a salvare e lustrare le poltrone invece di occuparsi della pianificazioni della prossima stagione . Il CDA della questione F.1 s'è ne completamente disinteressato, la F.1 non è vetrina per politici ........
Modificato da - 512s in data 08/06/2012 00:01:48
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Faccio il mio ragionamento sia da abbonato Sky che da abbonato Rai, personalmente non è che mi sposti tanto aggiungere un pacchetto in più al mio abbonamento Sky. Spero che questo pacchetto sia dedicato solo alla F1 perchè se lo accorpassero agli altri canali sport credo che perderebbe molto del suo appeal, non sono molti gli italiani a cui interessa vedere canali con campionati di tiro con l'arco o di badminton o del salto della quaglia. E ora il ragionamento da abbonato Rai, facendo una premessa, ogni Gp trasmesso dalla Rai ha un pubblico medio di 6 o 7 milioni, l'esperienza F1/Sky per ovvii motivi negli anni passati non è mai andata al di sopra dei 500mila telespettatori. E fu proprio questa mancanza di pubblico e di poca attrattività da parte degli sponsor che fece chiudere la precedente esperienza tra Ecclestone e Murdock. E personalmente non credo che il numero di abbonati a Sky sia destinato a salire vertiginosamente. In un momento di crisi poi in cui il più delle famiglie taglia le spese superflue. E da pagatore di canone sono molto incavolato per la fine che fanno i nostri soldi buttati tra isole, cuochi e ballerini incapaci. Personalmente ho la sensazione che da qui ai prossimi mesi assisteremo a ulteriori movimenti di mercato Tv, magari Sky venderà un pacchetto base alle TV generaliste come Rai e/o Mediaset recuperando buona parte dell'investimento e destinando quindi un pacchetto DeLuxe ai clienti di Murdock. Anche perchè Sky non è un ente no profit e con solo abbonamento e gli sponsor non coprirebbe di certo il costo di una stagione di F1. E nessuno ne tantomeno una grande azienda si imbarcherebbe in un'avventura che potrebbe risultare economicamente deleteria. Eppoi non dimentichiamoci che nei prossimi mesi c'è il rinnovo del patto della concordia e quasi certamente i team punteranno i piedi per avere una fetta maggiore di introiti sui diritti TV e non credo che le Squadre siano disposte a perdere visibilità per meri giochetti tra TV e proprietà.
Modificato da - _shark_ in data 08/06/2012 00:21:41
Firma di _shark_
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Catania prov. ~ Messaggi: 752 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 02/02/2013
Perchè per colpa? SKY da azienda privata e fa il suo interesse....il calcio oramai è TV ..... A me staebbe bene pagare ciò che vedo ( e quindi mi interessa) , ma in tal caso non dovrei però buttare i soldi per un canone che oramai serve solo a foraggiare programmi inutili, tendenziosi e di qualità molto bassa. Tornando alla F.1, la colpa della RAI è grave, Ecclestone è sempre stato favorevole a passare la f.1 sulla RAi ( per ovvi motivi di audience e ritorno pubblicitari più elevati) , ma c'è un limite a tutto : in questo caso il CDA RAI è stato fermo nel suo immobilismo e intento a salvare e lustrare le poltrone invece di occuparsi della pianificazioni della prossima stagione . Il CDA della questione F.1 s'è ne completamente disinteressato, la F.1 non è vetrina per politici ........
Non voglio difendere la Rai e tantomeno Sky, però pare che Ecclestone abbia alzato non di poco i prezzi per i diritti tv. Concordo comunque su tutto il resto, ormai sui canali Rai "tradizionali" è rimasto ben poco di guardabile... gli unici che si salvano, per me, sono quelli nuovi arrivati col digitale (come i vari RaiSport, Rai4, Rai5 ecc), che di sicuro lavorano con budget più ridotti eppure riescono a produrre programmi migliori
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 2224 ~ Membro dal: 24/08/2007 ~ Ultima visita: 26/04/2025