Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Se la curvatura che alloggia i fanalini non è stata modificata, una modifica non traumatica sarebbe possibile. Ad oggi non è ancora arrivato il modello dale mie parti..
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
L'articolo,che penso faccia parte del fascicolo cui é allegato il modellino del 626,chiarisce,senza ombra di dubbio,che si sono basati su di un mezzo restaurato per ricavare " l'oggetto del contendere".Ora,posto che é senz'altro encomiabile il fatto che si sia preso un mezzo scampato all'oblio e conseguente demolizione, per farne un modellino da"collezione",potevano mettere le cose come erano all'inizio...........dato che documentazione non mancava.Il modellino,comunque,non dispiace........peccato che non rispecchi fedelmente la forma di come era all'origine(come mamma lo fece).
P.S.Per correttezza,non faccio la raccolta dei "bus/corriere",ma seguo ugualmente chi la sta facendo.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Oggi è arrivato e finalmente me lo sono guardato bene e letto il fascicolo.. resto sempre molto perplesso per il costo secondo me eccessivo ma è un modello degno se non fosse per i fanali sbagliati... Comunque sia mi sembra di capire che la modifica è stata fatta quando la corriera è passata d una scuola guida che ha dovuto adattare la fanaleria alle regole degli anni 70... Vediamo se si può rimediare. Manca anche la targa anteriore e la posteriore ha un "aggeggio" che non è presente nelle foto del modello reale... Un tantino più di attenzione, neh, Hachette!!!
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Ciao Lobo, quell'aggeggio sul portatarga posteriore, altro non e' che i fanalini post. dell'epoca. Quindi basterebbe togliere i fanalini A.R. Giulia e tutto tornerebbe a posto, quasi, perche' purtroppo questi "nuovi" sono leggermente incassati su un lato. Io lascero' tutto cosi' com'e' perche' comunque possiamo considerarli un aggiornamento al codice della strada 70............Comunque 46 anni fa.............Ci puo' stare, visto che in quegli anni viaggiava al servizio di un autoscuola, e "doveva" rispettare il codice. Ciao ciao dallo Zio!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5973 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Io non mi intendo di calcio e non lo sapevo, ma oggi su La Stampa è apparso un servizio su di un documentario sul Grande Torino intitolato "Conte Rosso". Conte Rosso era il nome del pullman che trasportava la squadra e che seguì il corteo funebre dopo la tragedia di Superga; nell' articolo ve ne è una foto, eccola...
Regione Liguria ~Prov.: Savona ~ Città: Savona ~ Messaggi: 1643 ~ Membro dal: 06/05/2014 ~ Ultima visita: 06/05/2025
Ciao Marconolasco, no il fascicolo non menziona questa cosa, dice solo che in passato era blu, che era stato acquistato da Tale azienda per una linea di trasporto passeggeri e che dopo anni e Km di onorato servizio, e' andato in uso di una autoscuola per poi godersi il meritato riposo, finche' l'attuale proprietario non ha deciso di effettuare un oneroso restauro, e per rientrare delle spese sostenute, lo affitta con esclusivamente lui alla guida per comparsate in film d'epoca oppure per pubblicita' varie..........Questo e' quanto. Poi magari era anche a conoscenza della storia del "Conte Rosso"........E perche' no? Lo ha rifatto uguale approfittando del restauro in corso. Puo' essere una spiegazione: Ciao ciao dallo Zio!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5973 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Grazie Martino! Effettivamente se fosse il Conte Rosso il fascicolo dovrebbe parlarne. Comunque il restauro mi sembra molto fedele. Forse si tratta di un tifoso granata. ..
Regione Liguria ~Prov.: Savona ~ Città: Savona ~ Messaggi: 1643 ~ Membro dal: 06/05/2014 ~ Ultima visita: 06/05/2025
Come sta andando questa raccolta? Io dopo il Lancia non ho più preso nulla per via dello scarso interesse verso i soggetti proposti. E nelle prossime uscite solo l'Icarus mi intriga.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Mezzani Inf ~ Messaggi: 255 ~ Membro dal: 30/01/2016 ~ Ultima visita: 14/12/2016