Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Bah, a me la strategia mi è sembrata buona compreso il cambio gomme in Virtual Safety Car che ha permesso a Vettel di guadagnare qualche secondo, purtroppo non è bastato. Hamilton in queste ultime due gare ha davvero dimostrato di essere un gran campione gestendo le gomme. Facile dire a posteriore che la strategia è a CDC avesse vinto sareste qui a dire tutt'altro... Le modifiche sembrano funzionare.
Modificato da - Albe89 in data 13/06/2016 08:45:50
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
La strategia e' stata buona purtroppo le Soft non hanno reso come avrebbero dovuto causa temperature ambientali .Io pero', visto uello che era aplese per tutti, avrei ricambiato subito strategia visto chwe allafine avevan perso 8 secondi in meno nel cambio durante la virtual safety car . vettel ok, ma Raikkonen sembra di nuovo ripiombato nel letargo Finlandese .
Per quanto riguarda Lewis direi che dubbi sulla sua bravura non ce ne siano...inoltre sembra abbia deciso di dedicarsi 100% alle corse , dopo i primi gp un po' svogliato e di risultati si vedono. Si e' visto anche che....
1o...Cacchio verstappen e' forte !Ha preso per il c. Rosberg finch' non ha desistito
2o.....Rosberg da conferma di essere un pilota limitato e la Mercedes l'ha capito, proponendogli il rinnovo di un solo anno.....
Firma di austin
I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e memorabilia F1 .
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
Io sono del parere che la strategia è stata parecchio penalizzante, il pit-stop al 11 giro ha sorpreso tutti e in Mercedes non credeva ai loro occhi per il bel pacco regalo che gli hanno fatto gli strateghi Ferrari, solo Mazzoni a fine gara era ancora convinto che la scelta non fosse stata penalizzante.... Una strategia del genere poteva starci se erano dietro, ma se sei primo , azzardi del genere non dovrebbero nemmeno passar per la testa... Comunque alla fine , il ritardo di Vettel dal capoclassifica si è ridotto, e se le MB continueranno a darsi "sportellate" , qualche speranza c'è ancora.....
O.T. I guai di Rosberg sono dovuti alla leggera furbata poco amichevole di Hamilton, Nico ha ha dichiarato che dalla prossima si comporterà nello stesso modo ( e vedremo se Arrivabene ne saprà approfittare...)
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
una strategia che non funziona, in un momento in cui non serviva e' alla CDC, se non lo fosse stata avremmo vinto, penso il ragionamento sia inoppugnabile!
Raikonnen e' bollito, punto e basta! Vettel sta facendo buon viso a cattivo gioco (gestione).
Ora pensare al futuro solo su se e forse, dovremmo e potrebbe, mi sembra alquanto frustrante e riduttivo per un marchio blasonato come Ferrari.
Possiamo pensare tranquillamente al 2017 ...2018.....2019... forse nel 2020!
Ciao Daytona67
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: ITALIA ~ Messaggi: 1234 ~ Membro dal: 21/09/2008 ~ Ultima visita: 07/11/2024
una strategia che non funziona, in un momento in cui non serviva e' alla CDC, se non lo fosse stata avremmo vinto, penso il ragionamento sia inoppugnabile!
Raikonnen e' bollito, punto e basta! Vettel sta facendo buon viso a cattivo gioco (gestione).
Ora pensare al futuro solo su se e forse, dovremmo e potrebbe, mi sembra alquanto frustrante e riduttivo per un marchio blasonato come Ferrari.
Possiamo pensare tranquillamente al 2017 ...2018.....2019... forse nel 2020!
Ciao Daytona67
La Ferrari ai tempi di Todt aveva il suo punto forte nelle strategie di gara, si rivedessero le cassette di quelle gare, forse impareranno qualcosa...
Riguardo a Raikkonen, in Ferrari si mantiene la tradizione di un secondo addomesticato che non da fastidio al capitano, iniziata con Irvine . Oramai Raikkonen ha fatto il suo tempo , ma dubito che Maranello vogliono tornare ai tempi di Mansell e Prost, quindi la scelta sarà sempre su un secondo fidato e ....lento....
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
n/a
deleted
Inserito il - 04/07/2016 : 14:19:00
La gara mi è puaciuta molto, ma la ferrari... A fine gara si è detto della sfortuna. Io dico che si è sfidata troppo la sorte, e come sempre le conseguenze vengono viste come "sfortuna". Bravo kimi. Rosberg invece non vuole giustamente accettare la supriorità di hamilton, ma dovrebbe. Forse fino a questa gara avrei gioito per un mondiale a rosberg, ma dopo questa scorrettezza c'ho ripensato...!
Prov.: Roma ~ Città: frascati ~ Messaggi: 1099 ~ Membro dal: 12/12/2014 ~ Ultima visita: 09/07/2024
Dai che ieri ci siamo divertiti fino alla fine ;-)
Soprattutto alla fine......
Non da meno la coppia Ferrari & Pirelli...
Una considerazione : nella F1 epica, i duelli molto duri c'erano (esempio Arnoux-Villeneuve Digione 79, o sempre Villeneuve -Pironi Imola 82,) ma lo scontro era leale, questi pilotini moderni invece non ci stanno e troppe volte concludono i duelli a sportellate con il KO della vettura. Rosberg ha provato a far il furbo, ma nemmeno Hamilton ha giocato pulito, ha chiuso la curva con o la va o la spacca... Certo, altri tempi e altri piloti...
Modificato da - 512s in data 05/07/2016 00:40:58
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
512s, non è che vediamo il passato sempre meglio del presente? Sicuro che i duelli di una volta erano più corretti? Io non lo so, vada per Villeneuve a Arnoux (che poi dichiararono di assersi divertiti) ma Villeneuve e Pironi si sarebbero ammazzati...
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma e Napoli ~ Messaggi: 4126 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Scusate, ma da fastidio solo a me sentire dire ogni anno da quaranta anni, in occasione del gp Inghilterra, che il pubblico inglese è molto appassionato e competente? Passi per cinesi. Azerbaigiani, malesi, ecc. Ma italiani, francesi, spagnoli, tedeschi, austriaci, ecc, cosa sono, decerebrati ignoranti a cui piace solo vedere macchinine colorate che girano in pista, senza capirci nulla?
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 976 ~ Membro dal: 02/07/2016 ~ Ultima visita: Oggi
Per una parte posso capire e dargli ragione con un piccolo esempio della mia regione. Cercavo una moto 125 e nella provincia di Terni c'erano il triplo delle offerte rispetto alla provincia di Perugia, che però ha il triplo degli abitanti. Questo perché a Terni c'è una forte tradizione motociclistica...e li ancora i ragazzi (almeno in parte) preferiscono la 2 ruote rispetto allo smarphone all'ultima moda o Facebook. Questo perché ci sono vari team e piloti che gareggiano a livello mondiale. Se facciamo il paragone quanti team e piloti inglesi ci sono? Tanti...quindi la f1 ha più seguito
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi