Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ho preso la prima uscita, non è malvagia anche se mi sarei aspettato qualcosa di più dal punto di vista dell'accuratezza dei dettagli (tra l'altro la 159 per via del suo particolare design è un modellino "difficile"). Quello che mi stupisce è l'assenza della vetrinetta, che ormai è diventata quasi prassi.
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 439 ~ Membro dal: 14/09/2011 ~ Ultima visita: 26/11/2019
Considerando anche il prezzo delle future uscite, la vetrinetta mi sembrava d'obbligo
Firma di D@NIELE 69
D@NIELE 69
Collezioni attuali facenti: Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5 24h Le Mans (Centauria) : 1/43 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43 Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: Pistoia ~ Messaggi: 825 ~ Membro dal: 02/06/2008 ~ Ultima visita: Oggi
Quello che mi stupisce di più è che senza vetrinetta costano di più di quelli che presi dieci anni fa con la De Agostini: 14,99€ contro i 9,99€ di 10 anni fa
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2765 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
il modello n 3 e' la giulia super 1970 ... nelle collezioni precedenti la giulia super era del 1967 (quella verde) secondo voi ci sono differenze oltre all'anno indicato o il modellino e' uguale?
Firma di accumulatore seriale
I love lombardia
Regione Lombardia ~Prov.: Cremona ~ Città: crema ~ Messaggi: 162 ~ Membro dal: 05/02/2013 ~ Ultima visita: 15/02/2022
io ho quella de agostini, mi pare fosse il primo numero, ed é la giulia super 1600 del 1970, con livrea carabinieri "moderna"; probabilmente la stessa che deve uscire ora. Quella verde, denominata "giulia TI 1967", non ce l'ho, ma a giudicare dalle foto sul web sembrerebbe lo stesso modellino, livrea a parte...
Prov.: Bergamo ~ Città: calepio ~ Messaggi: 576 ~ Membro dal: 05/12/2007 ~ Ultima visita: 23/09/2024
io ho quella de agostini, mi pare fosse il primo numero, ed é la giulia super 1600 del 1970, con livrea carabinieri "moderna"; probabilmente la stessa che deve uscire ora. Quella verde, denominata "giulia TI 1967", non ce l'ho, ma a giudicare dalle foto sul web sembrerebbe lo stesso modellino, livrea a parte...
infatti, anche io ho le uscite de agostini e l'unica differenza che ho riscontrato e' l'anno.... boh..
Firma di accumulatore seriale
I love lombardia
Regione Lombardia ~Prov.: Cremona ~ Città: crema ~ Messaggi: 162 ~ Membro dal: 05/02/2013 ~ Ultima visita: 15/02/2022
Secondo me ci hanno preso per scemi. Se vi dà gusto farvi portare i soldi come novellini fate pure...
vogliono rifilarci roba che ai mercatini si trova dalle 3 alle 5 euro a 15 euro per giunta senza vetrinetta...
Poi la prima uscita costava sempre 3 euro, ora ne costa 7....
Prendetele pure voi.
approvo
Firma di D@NIELE 69
D@NIELE 69
Collezioni attuali facenti: Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5 24h Le Mans (Centauria) : 1/43 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43 Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: Pistoia ~ Messaggi: 825 ~ Membro dal: 02/06/2008 ~ Ultima visita: Oggi
Secondo me ci hanno preso per scemi. Se vi dà gusto farvi portare i soldi come novellini fate pure...
approvo [/quote ]
Firma di santo
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
Sono d'accordo con la critica per il prezzo, in assoluto alto. 14,99 andava bene x le Lambo,collezione che ci ha dato pezzi di qualità, ma x le altre serie successive come Maserati,per i Veicoli pubblicitari d'epoca,Rally, e per questa dei Carabinieri,nelle quali ci siamo ritrovati con molte pecche e una qualià inferiore, mi sembrava piu giusto entro i 10,99. Aggiungo James Bond che senza figurini e diorami un po anonimi, starebbe bene pure lei a 10 euro. E pure Auto Vintage 1/24, che con 24,99 al pezzo ci ha svenati (chi l'ha fatta). I tempi sono cambiati, le tasseneni costi che gli editori hanno sono aumentate, non critico loro, voglio solo ribadire che, nell'acquisto, ha sempre senso, secondo me, il buon senso.... Valutiamo bene il valore di cio che acquistiamo, oppure lasciamolo sullo scaffale.... In difesa del prodotto, voglio anche dire che non si può pretendere che costi poco più di quelli acquistati usati aimercatini. Qui c'è ilfascicolo, e ilprodotto è imballato. Poi se li troviamo alla fiera e ci vanno bene lo stesso, senza fascicolo, tanto meglio.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ferrara ~ Città: FERRARA ~ Messaggi: 391 ~ Membro dal: 30/09/2013 ~ Ultima visita: 09/06/2025
Sono d'accordo con la critica per il prezzo, in assoluto alto. 14,99 andava bene x le Lambo,collezione che ci ha dato pezzi di qualità, ma x le altre serie successive come Maserati,per i Veicoli pubblicitari d'epoca,Rally, e per questa dei Carabinieri,nelle quali ci siamo ritrovati con molte pecche e una qualià inferiore, mi sembrava piu giusto entro i 10,99. Aggiungo James Bond che senza figurini e diorami un po anonimi, starebbe bene pure lei a 10 euro. E pure Auto Vintage 1/24, che con 24,99 al pezzo ci ha svenati (chi l'ha fatta). I tempi sono cambiati, le tasseneni costi che gli editori hanno sono aumentate, non critico loro, voglio solo ribadire che, nell'acquisto, ha sempre senso, secondo me, il buon senso.... Valutiamo bene il valore di cio che acquistiamo, oppure lasciamolo sullo scaffale.... In difesa del prodotto, voglio anche dire che non si può pretendere che costi poco più di quelli acquistati usati aimercatini. Qui c'è ilfascicolo, e ilprodotto è imballato. Poi se li troviamo alla fiera e ci vanno bene lo stesso, senza fascicolo, tanto meglio.
La cosa è diversa: questi modelli hanno i costi fissi di progettazione già belli che ammortizzati. E' vero che ora i cinesi per farli vogliono più soldi rispetto a 10 anni fa ma è anche vero che oramai c'è internet e la gente si informa. Sapendo che alle borse scambio questi modelli costano dalle 3 alle 5 euro, chi è che tirerà fuori 15 euro a pezzo ???
Regione Toscana ~Prov.: Arezzo ~ Città: Santa Maria delle Grazie ~ Messaggi: 1151 ~ Membro dal: 16/09/2014 ~ Ultima visita: 03/07/2025
il modello n 3 e' la giulia super 1970 ... nelle collezioni precedenti la giulia super era del 1967 (quella verde) secondo voi ci sono differenze oltre all'anno indicato o il modellino e' uguale?
Io ho sia la Giulia blu col tetto bianco che la verde che quella con la colorazione sperimentale bianca con striscia blu, e la familiare Colli, oltretutto un tarocco perché i Carabinieri non l'hanno mai avuta. Esiste solo quella della Polstrada. Quindi la Ti verde è già uscita con la De Agostini ed è tale e quale
Modificato da - raffa007 in data 21/01/2017 20:24:38
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2765 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
il modello n 3 e' la giulia super 1970 ... nelle collezioni precedenti la giulia super era del 1967 (quella verde) secondo voi ci sono differenze oltre all'anno indicato o il modellino e' uguale?
Io ho sia la Giulia blu col tetto bianco che la verde che quella con la colorazione sperimentale bianca con striscia blu, e la familiare Colli, oltretutto un tarocco perché i Carabinieri non l'hanno mai avuta. Esiste solo quella della Polstrada. Quindi la Ti verde è già uscita con la De Agostini ed è tale e quale
ok pensavo di poter integrare con alcuni pezzi inediti la vecchia collezione ma se cambia solo la scritta dell'anno a quesro punto metto una x sulle uscite
Firma di accumulatore seriale
I love lombardia
Regione Lombardia ~Prov.: Cremona ~ Città: crema ~ Messaggi: 162 ~ Membro dal: 05/02/2013 ~ Ultima visita: 15/02/2022
ok pensavo di poter integrare con alcuni pezzi inediti la vecchia collezione ma se cambia solo la scritta dell'anno a quesro punto metto una x sulle uscite
E' quello che pensiamo un po' tutti noi che abbiamo fatto la prima edizione di questa raccolta. In effetti modelli nuovi da proporre ce ne sarebbero un bel po', se non mettono inediti diventa davvero una presa in giro dichiarata...
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma e Napoli ~ Messaggi: 4126 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 04/07/2025
ok pensavo di poter integrare con alcuni pezzi inediti la vecchia collezione ma se cambia solo la scritta dell'anno a quesro punto metto una x sulle uscite
E' quello che pensiamo un po' tutti noi che abbiamo fatto la prima edizione di questa raccolta. In effetti modelli nuovi da proporre ce ne sarebbero un bel po', se non mettono inediti diventa davvero una presa in giro dichiarata...
PAROLE SANTE.IO,sarei per una modifica al testo di FastFreddy al punto:"presa in giro"sostituerei"presa per il c..o".E'un po' la medesima cosa della collezione che ci propongono,appunto una presa per il c..o.AH!MALA TEMPORA CURUNT...SED PEIORA PARANTUR!
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Di solito quando si parte con una collezione deja-vu, per darle una buona spinta si parte col botto , ovvero con un modello che possa attirare l'attenzione della clientela. In questo caso ci sarebbe stata ad hoc la nuova Giulia QV , o una Lotus non certo la arcinota 159.... Se poi non sanno distinguere una Giulia Ti da una Giulia Super.....
Modificato da - 512s in data 23/01/2017 15:52:03
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Di solito quando si parte con una collezione deja-vu, per darle una buona spinta si parte col botto , ovvero con un modello che possa attirare l'attenzione della clientela. In questo caso ci sarebbe stata ad hoc la nuova Giulia QV , o una Lotus non certo la arcinota 159.... Se poi non sanno distinguere una Giulia Ti da una Giulia Super.....
[/quote
Infatti la Ferrari GT collection è iniziata con 16 inediti forse non tutti di buona qualità, ma comunque inediti (senza contare che c'è ancora la GTC4Lusso che uscirà il 22 luglio). Questa riedizione per giunta aumentata nel costo diventerà uno dei più grandi fiaschi in edicola se non propongono nuovi veicoli.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2765 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
Di solito quando si parte con una collezione deja-vu, per darle una buona spinta si parte col botto , ovvero con un modello che possa attirare l'attenzione della clientela. In questo caso ci sarebbe stata ad hoc la nuova Giulia QV , o una Lotus non certo la arcinota 159.... Se poi non sanno distinguere una Giulia Ti da una Giulia Super.....
se fossero partiti subito con la Giulia o con la Leon a 7 euro per proseguire con i forrester la N_Bravo il Renagade ecc.. sin dall'inizio avrebbero tutti comprato le novità, nessuno si sarebbe abbonato e sarebbero aumentati gli invenduti... mentre invece non comunicando quali saranno i nuovi modelli è più probabile che qualcuno abbocchi e si abboni per mettere mano a questi 'ipotetici' inediti che non sono stati ancora comunicati nel piano dell'opera.
Regione Toscana ~Prov.: Arezzo ~ Città: Santa Maria delle Grazie ~ Messaggi: 1151 ~ Membro dal: 16/09/2014 ~ Ultima visita: 03/07/2025