Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Salve ragazzi sto seguendo la raccolta della delta e volevo farvi riportate le attenzione su una cosa molto strana...con l uscita odierna hanno allegato lo spoiler posteriore ma secondo me è un errore! Motivo?semplicemente perche la delta in questione che dicono loro e una 16 valvole che non ha è ripeto....non ha mai avuto in origine lo spoiler posteriore il quale era montato esclusivamente sul modello successivo cioè la evoluzione che tra l'altro altro in quella epoca il buon Biasion non correva più per la lancia ma era bensì passato in Ford...ma che pastrocchio ci stanno proponendo questi della Hachette?
qualche post più indietro, un utente ha scritto che, contattando la hachette, gli hanno risposto che sanno che non è corretto ma l'hanno inserito nel caso qualcuno volesse montarlo. Mi sembra una scusa che non regge ma meglio un pezzo in più che uno in meno. Con la terza uscita si conferma il fatto che i pezzi del test siano, oltre che diversi e non sfruttabili, anche di fattura più approssimativa. Prossima uscita scarsissima...solo il sedile del navigatore e niente altro. Va bene che dobbiamo arrivare comunque a 100 uscite però due fari posteriori potevano metterli...
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: diso ~ Messaggi: 675 ~ Membro dal: 14/01/2010 ~ Ultima visita: 28/11/2024
Grazie per la delucidazione allora vorrà dire che lo spoiler lo terrò come soprammobile nella ala che ho dedicata alle varie delta evoluzione....#128518;
Firma di parapa
Le mie collezioni in 1:43 : -vetture da rally dal 1965 a...oggi. -Ferrari F1 Collection -Ferrari GT Collection -Ferrari stradali (BBR) -Fiat 131 Abarth rally (collezione completa Trofeu) -Fiat Abarth 1000 (collezione completa Brumm) -Kyosho 1:18 -Formula 1 collection -Tutto quello che è Lancia nei rally.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Villardora ~ Messaggi: 79 ~ Membro dal: 19/04/2009 ~ Ultima visita: 16/08/2018
n/a
deleted
Inserito il - 20/01/2017 : 18:09:20
Bo! Sarà pure questo presente nella Delta da museo, che ve devo dì! Però ste c...o di foto di sta Delta museo continuano a non trovarsi...
Modificato da - n/a in data 20/01/2017 18:22:06
Prov.: Roma ~ Città: frascati ~ Messaggi: 1099 ~ Membro dal: 12/12/2014 ~ Ultima visita: 09/07/2024
Montaggio pneumatico su cerchio e adesivo martini sul Cofano
Non converrebbe passare un cutter sulla parte rossa del martini per evidenziare la griglia?
Firma di santo
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
Si certo si vede bene Ma e pur sempre otturata dal bollino rosso sopra le lettere maRTini
Firma di santo
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
Si certo si vede bene Ma e pur sempre otturata dal bollino rosso sopra le lettere maRTini
Sì, ma chissà se su quella vera si sono adoperati di cutter per fare il lavoro precisino, o no? Spesso sulle auto da corsa ci sono particolari (non funzionali) decisamente "tirati via" rispetto agli standard modellistici cui siamo abituati (parlo di Porsche-Brun, p.es., mica "bau-bau-micio-micio"!)
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1361 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Oggi
La mia risposta era per illeader, comunque qualsiasi ostruzione , anche di pochi millimetri quadrati, contano, specie in ambito competitivo, ve lo dice uno che ha studiato ingegneria meccanica! Per quanto riguarda il modello, anche io magari non rischierei e lascerei il tutto senza creare feritoie!
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Bari-Torino ~ Messaggi: 287 ~ Membro dal: 18/08/2015 ~ Ultima visita: 18/05/2023
Non poteva essere diversamente, come vi ho detto, TUTTE le aperture devono essere aperte (in quella vera) In quella foto ci sono addirittura delle aperture in più rispetto al modello in scala
Modificato da - enzolog in data 24/01/2017 07:31:17
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Bari-Torino ~ Messaggi: 287 ~ Membro dal: 18/08/2015 ~ Ultima visita: 18/05/2023
La mia risposta era per illeader, comunque qualsiasi ostruzione , anche di pochi millimetri quadrati, contano, specie in ambito competitivo, ve lo dice uno che ha studiato ingegneria meccanica! Per quanto riguarda il modello, anche io magari non rischierei e lascerei il tutto senza creare feritoie!
Ho apprezzato la tua risposta, e razionalmente è quello che ci si aspetta, con un vano motore così avido di scambio d'aria.
Avevo però colto l'occasione per sottolineare come i nostri modelli siano talvolta più rifiniti degli originali che dovrebbero imitare in scala ridotta.
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1361 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Oggi
La mia risposta era per illeader, comunque qualsiasi ostruzione , anche di pochi millimetri quadrati, contano, specie in ambito competitivo, ve lo dice uno che ha studiato ingegneria meccanica! Per quanto riguarda il modello, anche io magari non rischierei e lascerei il tutto senza creare feritoie!
Ho apprezzato la tua risposta, e razionalmente è quello che ci si aspetta, con un vano motore così avido di scambio d'aria.
Avevo però colto l'occasione per sottolineare come i nostri modelli siano talvolta più rifiniti degli originali che dovrebbero imitare in scala ridotta.
Grazie mille!!! Per il vano motore credimi, se non fosse questione di aerodinamica e sicurezza, si gareggerebbe senza cofano a vantaggio anche del peso XD!
Bhe, si sa che voi modellisti siete sempre molto esigenti in fatto di fedeltà all'originale e fate benissimo!
Modificato da - enzolog in data 24/01/2017 11:24:00
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Bari-Torino ~ Messaggi: 287 ~ Membro dal: 18/08/2015 ~ Ultima visita: 18/05/2023
Lo lascio come sta non lo vedo un particolare rilevante e comunque dalla foto non si capisce bene se e' tagliato o semplicemente appoggiato sulle alette seguendone la conformaziine Saluti
Firma di stirling
Flat six the best engine architecture.
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: pescia pt ~ Messaggi: 3625 ~ Membro dal: 08/01/2009 ~ Ultima visita: Oggi
n/a
deleted
Inserito il - 24/01/2017 : 14:13:38
Le parole di enzolog sono indiscutibili.
Prov.: Roma ~ Città: frascati ~ Messaggi: 1099 ~ Membro dal: 12/12/2014 ~ Ultima visita: 09/07/2024
Lo lascio come sta non lo vedo un particolare rilevante e comunque dalla foto non si capisce bene se e' tagliato o semplicemente appoggiato sulle alette seguendone la conformaziine Saluti
è tagliato apposta per seguire la conformazione e lasciare la griglia libera
Modificato da - cippolippo in data 24/01/2017 17:37:36
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: monza ~ Messaggi: 149 ~ Membro dal: 14/10/2016 ~ Ultima visita: Ieri