Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Comunque saranno in scala grande 1/18 ma son piccoli lo stesso; ad esempio il Garelli, che avevo, era lungo 1680 mm il che in scala sono 93 mm, meno di 10 cm!
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 574 ~ Membro dal: 11/01/2008 ~ Ultima visita: 06/12/2024
Quindi sostanzialmente avranno più o meno la stessa lunghezza delle auto in 1/43, un pò come succedeva per l'Ape Collection in scala 1/32: ogni volta si sceglie la scala giusta per stare intorno ai 10 cm.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1988 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Quindi sostanzialmente avranno più o meno la stessa lunghezza delle auto in 1/43, un pò come succedeva per l'Ape Collection in scala 1/32: ogni volta si sceglie la scala giusta per stare intorno ai 10 cm.
Per anni le collezioni di moto sono state in 1:24, poi ci sono state le moto da Grand Prix in 1:12 e, buone ultime, quelle di Vale46 in 1:18.
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1360 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Ehi! Ma il Gulp 3v (il VIP arriverà dopo) non aveva il kick-starter al posto della pedaliera?
Ebbi tra il 1975 (licenza media) e il 1979 (furto!) un Eureka Flex, che costava meno del Ciao pur essendo molleggiato (e poi aveva il cilindro orizzontale come i 50ini da GP!!!) Questo in foto potrebbe essere un Gulp Lusso (forcella "classica" con steli fissi e foderi scorrevoli)
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1360 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Cavolo l'avevo proposta anni fa. Spero facciano anche quelli da cross tipo Caballero Fantic Motor 1972 (sequestrato 2 volte dai carabinieri e alla seconda nel 1975 ma più rivisto), Aspes, Malaguti e tanti altri. Il Dingo Guzzi è uscito con la collezione oto Guzzi.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Binasco ~ Messaggi: 1623 ~ Membro dal: 01/03/2006 ~ Ultima visita: 02/07/2025