Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Presa la prima uscita e, dopo una breve occhiata ancora nelblister, mi sembra che sia un modello veramente ben fatto (cerchi a raggi a parte, ma vorrei pure vedere...). Ben dettagliato con i fili dei freni belli davvero, pedali con catadiottri arancioni, luci ben fatte... rispetto ai modellini di auto 1:43 mi sembra che ci sia un rapporto qualità-prezzo più favorevole. da prendere.
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: diso ~ Messaggi: 675 ~ Membro dal: 14/01/2010 ~ Ultima visita: 28/11/2024
n/a
deleted
Inserito il - 26/08/2017 : 00:11:30
preso anch'io, sul modello nulla da dire, è il fascicoletto che è da rivedere, pieno di errori nelle didascalie, luoghi comuni, le didascalie delle brochure sono praticamente da "interpretare".
Prov.: Milano ~ Città: legnano ~ Messaggi: 244 ~ Membro dal: 04/07/2009 ~ Ultima visita: 22/08/2021
preso anch'io, sul modello nulla da dire, è il fascicoletto che è da rivedere, pieno di errori nelle didascalie, luoghi comuni, le didascalie delle brochure sono praticamente da "interpretare".
considerando il fatto che fascicoli ben fatti siano difficili da trovare, oltre e più che le didascalie imprecise, trovo poco felice la scelta di proporre un modello di ciao delle ultime serie e nel fascicolo trattare solo delle prime versioni. Nemmeno una foto del modello reale corrispondente al modellino allegato. In ogni caso, il modellino è bello davvero.
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: diso ~ Messaggi: 675 ~ Membro dal: 14/01/2010 ~ Ultima visita: 28/11/2024
Preso anch'io: veramente un bel modellino con tanti bei particolari, compresi i fili dei freni; penso però manchi il filo dell'accelleratore o sbaglio? Se si, sarebbe stato perfetto.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1372 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Ieri
Chissà se faranno qualche ciclomotore di marca Tomos...Questa collezione E' comunque una bellissima idea che scalderà il cuore di tante persone, anche non appassionate di modellismo. Io dal canto mio apprezzo molto l'iniziativa, ho preso il primo modello(Molto bello), sono indeciso se proseguire fino in fondo perchè sono troppo giovane per aver vissuto molti ciclomotori che credo faranno parte della raccolta. Ho vissuto di striscio il Ciao,il Fifty e il Peripoli Oxford. Però se fanno qualche Tomos e il Peripoli Oxford non me li faccio scappare
Prov.: Vicenza ~ Città: Campiglia Dei Berici ~ Messaggi: 560 ~ Membro dal: 06/11/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Presa la seconda uscita: il modellino è piacevole (come il primo), peccato che con la semplice protezione del blister tutti i modellini arrivati alla mia edicola erano schiacciati e ridotti molto male Ho preso quello meno rovinato (il manubrio leggermente stortato) che poi a casa ho aggiustato con l'attak. Però, come dice il proverbio, "chi ben incomincia"..... auguri a chi si farà tutta la collezione!
Modificato da - Ferrarissima in data 08/09/2017 21:09:39
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1372 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Ieri
Avevo notato anch'io il packaging "minimalista". Ma forse è una precisa scelta, nel senso che una teca avrebbe senz'altro soddisfatto il collezionista di lunga data( di automodelli o di moto ovviamente, di modelli di motorini/scooter c'è sempre stato poco) ma con il neo di un prezzo più elevato, fattore che magari avrebbe scoraggiato i non-collezionisti, che credo siano il vero target della raccolta.
Prov.: Vicenza ~ Città: Campiglia Dei Berici ~ Messaggi: 560 ~ Membro dal: 06/11/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Per curiosità sono andato a vedere in una edicola di un paese vicino e lì i blister erano abbastanza a posto... forse è stato solo un caso, dipendente dal trasportatore della merce. Però la preoccupazione rimane perchè questi motorini sono molto delicati ed hanno molte parti soggettibili a rotture.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1372 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Ieri
Per curiosità sono andato a vedere in una edicola di un paese vicino e lì i blister erano abbastanza a posto... forse è stato solo un caso, dipendente dal trasportatore della merce. Però la preoccupazione rimane perchè questi motorini sono molto delicati ed hanno molte parti soggettibili a rotture.
Favoloso,quel "SOGGETTIBILI". E' proprio vero;non si é mai troppo vecchi per imparare.
PS il "vecchi" é per me.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023