Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
ciao, stamattina vado nella solita edicola legnanese, e con enorme stupore scopro la 1a uscita di questa serie. Giulietta Sprint 1/48. La compro, e vedo che non ci sono grandi news, opzionali per gli abbonati, poca roba, modelli esclusivi zero. Tornando dall'edicolante, mi dice che da bolla di accompagnamento è un test di 4 pezzi, Fiat 600 Multipla, 1100 Taxi di Berna e Lancia D24. Ma leggendo il solito questionario parlano di serie Polistil!!!!!!!, altra serie a test, in arrivo "forse"?. Chi ha + notizie, sito:www.collezzionemercury.it.
Prov.: Milano ~ Città: legnano ~ Messaggi: 244 ~ Membro dal: 04/07/2009 ~ Ultima visita: 22/08/2021
Interessante: la risposta hachette alla deagostini. Sembra che si sia aperta una strada negli edicolosi: la riproposizione di modellini antichi di grande successo all'epoca. Secondo me i grandi marchi si sono resi conto che i modellini d'auto, in particolare gli 1/43 e simili, non fanno più grande successo tra i giovani e giovanissimi, attratti da altri tipi di giochi/collezioni, mentre hanno ancora molta presa sui collezionisti più 'stagionati' diciamo così, che in pratica sono quelli che sostengono maggiormente questo mercato. E allora ecco che vengono riproposte le collezioni dell'epoca, con le caratteristiche costruttive dell'epoca, e che sono dedicate proprio a noi (diciamo cinquantenni/sessantenni) perché sanno che non possiamo resistere .
Indubbiamente!Il fascino dei modellini"di una volta" é sicuro.Come,giustamente,dice franciazzi il targhet degli affezionati é un pochino"attempato",ma sarei pronto a scommettere che attirerà anche delle"giovani leve".
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
se fanno le Polistil..la casa si fa moolto interessante.
Le Polistil non sono un granché anche se ci sono soggetti interessanti con la serie SJ: la Lancia Beta berlina, la Renault 5 TL, la Renault 12 TL, l'Alfa Romeo Alfetta, la Nissan Datsun 280 Z. Purtroppo tutte con solo le porte apribili e le ruote veloci. Sarebbero interessanti le Politoys serie M.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
Ma figurati le Politoys Serie M... e quanto se le farebbero pagare? Con tutte quelle aperture, il vellutino della Maserati, la complessità pazzesca della Quattroruote Zagato con lo sterzo funzionante... con le Dinky per 15 euro ci danno solo quelle senza apertura...
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1986 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Ma figurati le Politoys Serie M... e quanto se le farebbero pagare? Con tutte quelle aperture, il vellutino della Maserati, la complessità pazzesca della Quattroruote Zagato con lo sterzo funzionante... con le Dinky per 15 euro ci danno solo quelle senza apertura...
Allora potrebbero fare una miscellanea tra Politoys Export e serie EL anni settanta.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
Comunque se dovesse andare in porto questa raccolta spero di riuscire a prendere la Fiat 500 prima serie ormai introvabile anche riverniciata a prezzi umani. Comunque seguendo il ragionamento di Franciazzi nella raccolta non troverebbero posto la Fiat 2300 s, la Maserati 3500 GT e la Lancia Flavia coupe e ne le successive Mercury.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
se fanno le Polistil..la casa si fa moolto interessante.
Le Polistil non sono un granché anche se ci sono soggetti interessanti con la serie SJ: la Lancia Beta berlina, la Renault 5 TL, la Renault 12 TL, l'Alfa Romeo Alfetta, la Nissan Datsun 280 Z. Purtroppo tutte con solo le porte apribili e le ruote veloci. Sarebbero interessanti le Politoys serie M.
le ho avute tutte da piccino..
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9119 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 08/05/2025
Comunque seguendo il ragionamento di Franciazzi nella raccolta non troverebbero posto la Fiat 2300 s, la Maserati 3500 GT e la Lancia Flavia coupe e ne le successive Mercury.
Infatti si parla solo delle 1/48.
Regione Liguria ~Prov.: Savona ~ Città: Savona ~ Messaggi: 1643 ~ Membro dal: 06/05/2014 ~ Ultima visita: 06/05/2025
boh...ste collezioni non mi dicono nulla. pagare per avere la replica di un obsoleto...che di osoleto non ha il fascino... Boh...son gusti. Che poi quello che è un obsoleto oggi...è l'equivalente di un minichamps\spark di allora
Cioè per chi le colleziona credo sia importante pure la "storicità"
Però se hanno successo e mantengono alto l'interesse...ben vengano
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15488 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Buongiorno innanzitutto mi presento mi chiamo Davide pur essendo scritto al forum da circa 10 anni ho sempre letto e mai scritto. Ho visto la prima uscita della Giulietta Sprint (molto bella) nel mercatino di Funtoys di Torino portata da un venditore di Varese. A quanto pare si tratta di un test limitato alle province di Varese e Caserta. Condivido il fatto che il target siano i 50/60enni, desta però qualche preoccupazione che, come per i Dinky, questa operazione svilisca il valore e la storicità degli originali. La cosa assume particolare preoccupazione nei casi in cui il fondino (dove per le repliche deve essere rigorosamente riportato che tali sono) sia facilmente asportabile perchè avvitato (Giulia / Admiral / Ford Galaxie Dinky che in Italia non si trovano ma su Ebay hai voglia) creando così falsi originali spacciati come "tenuti sempre in vetrinetta". Sarebbe poi interessante capire come vengono recuperati gli stampi secondo alcuni probabilmente per calco su originali ottenendo una femmina su cui colare lo stampo. Potrebbero risultare dimensioni maggiorate rispetto agli originali ma è una verifica da fare. Insomma siamo di fronte a un fenomeno che potrebbe modificare lo scenario del collezionismo d'antan, a cui molti come il sottoscritto si sono dedicati negli anni con costi ance elevati. Saluti
Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 3 ~ Membro dal: 02/04/2008 ~ Ultima visita: 19/04/2019
E' una"ferita"già aperta,purtroppo,da tempo.Arriveremo all'analisi con il carbonio 14 per certificare l'autenticità di certi modellini.MALA TEMPORA CURRUNT!!!
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
n/a
deleted
Inserito il - 13/03/2018 : 13:09:08
uscita anche a Legnano, quindi provincia di Milano, sugli stampi, non ho mai troppo creduto a sparizioni, incendi o presse, nel modellismo plastico di "fole" simili ne ho viste e lette a enciclopedie, quindi secondo me sono stampi originali, recuperati chissà dove e come.
Prov.: Milano ~ Città: legnano ~ Messaggi: 244 ~ Membro dal: 04/07/2009 ~ Ultima visita: 22/08/2021
uscita anche a Legnano, quindi provincia di Milano, sugli stampi, non ho mai troppo creduto a sparizioni, incendi o presse, nel modellismo plastico di "fole" simili ne ho viste e lette a enciclopedie, quindi secondo me sono stampi originali, recuperati chissà dove e come.
Come diceva quel Tale......:Le vie del Signore sono....finite(o ....per alcuni infinite).Rieditare cose del passato é sempre un esercizio che si presta a molte,troppe interpretazioni.Vedremo......gli sviluppi.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
n/a
deleted
Inserito il - 13/03/2018 : 20:07:16
soprattutto ai venditori che comprano collezioni intere da eredi a 4 soldi, e vendono a prezzi da gioielleria. Quasi sessantenne (57 tra 13gg), ma che non apre mutui per macchinine dell'infanzia.
Prov.: Milano ~ Città: legnano ~ Messaggi: 244 ~ Membro dal: 04/07/2009 ~ Ultima visita: 22/08/2021
n/a
deleted
Inserito il - 13/03/2018 : 20:09:17
su Fb ne trovi parecchie, poi su ebay come sempre arrivano gli avvoltoi che comprano a 3.99€ per vendere a quelle cifre folli, chissà come mai?. s
ampers ha scritto:
Ciao a tutti, ma qualcuno ha delle immagini del test Mercury? Il modello, il fascicolo?
Ho visto che su ebay cominciano a vendere delle copie a 15-30 euro...
Grazie!
Prov.: Milano ~ Città: legnano ~ Messaggi: 244 ~ Membro dal: 04/07/2009 ~ Ultima visita: 22/08/2021