Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Speriamo arrivi anche da noi, alla fine non c'è solo Hachette che cura le raccolte in edicola.
Alla fine una raccolta a solo tema Le Mans (anche da Ixo) non mi sembra sia mai arrivata in Italia.
La qualità dei modelli non sembra neanche male dalle foto.
Ho visto delle recensioni (giapponesi), su un blog, tra i modelli usciti e quelli pubblicizzati. Sembra che i modelli usati nelle foto siano degli spark "ufficiali" con dettagli veramente buoni (definizione di stampa, spessore vetri, qualità verniciatura, ecc) mentre quelli effettivi all'acquisto siano leggermente più grossolani.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 700 ~ Membro dal: 08/09/2007 ~ Ultima visita: 09/05/2025
Ho visto una foto su FB dove si comparava la Toyota TS50 edicola con quella da negozio, il modello da edicola era nettamente più piccolo, il che non è né comprensibile ne giustificabile.
Ma no dai, sarà mica possibile… Contentissimo per questa raccolta ma se, al pari degli Spark "ufficiali" questi sono di dimensioni inferiori no eh, mi cala già l'entusiasmo...
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Wien ~ Messaggi: 850 ~ Membro dal: 14/08/2015 ~ Ultima visita: 14/05/2025
Caspita che differenza, quasi la stessa come proporzioni, che c'è tra la faccia della Maria Grazia Cucinotta della Uliveto con quella de "Il Postino"...
Firma di mc cannaia
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Settimo Milanese ~ Messaggi: 1952 ~ Membro dal: 16/09/2011 ~ Ultima visita: 05/05/2025
Caspita che differenza, quasi la stessa come proporzioni, che c'è tra la faccia della Maria Grazia Cucinotta della Uliveto con quella de "Il Postino"...
Esempio calzante!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
In tempi di prototipazione manuale avrei pensato all'utilizzo dello stesso master per la produzione degli stampi dei resincast e dei pressofusi, sorvolando su diversi riitiri del materiale (avevo sentito dire questo per i Casadio-Revival in metalo e quelli in plastica), ma al giorno d'oggi non riesco a darmi una spiegazione.
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1356 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Oggi
In tempi di prototipazione manuale avrei pensato all'utilizzo dello stesso master per la produzione degli stampi dei resincast e dei pressofusi, sorvolando su diversi riitiri del materiale (avevo sentito dire questo per i Casadio-Revival in metalo e quelli in plastica), ma al giorno d'oggi non riesco a darmi una spiegazione.
A mio avviso la spiegazione non può essere che unilaterale ... due stampi diversi, non centra nulla il materiale con cui sono fatti i modelli.
Firma di mc cannaia
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Settimo Milanese ~ Messaggi: 1952 ~ Membro dal: 16/09/2011 ~ Ultima visita: 05/05/2025
In tempi di prototipazione manuale avrei pensato all'utilizzo dello stesso master per la produzione degli stampi dei resincast e dei pressofusi, sorvolando su diversi riitiri del materiale (avevo sentito dire questo per i Casadio-Revival in metalo e quelli in plastica), ma al giorno d'oggi non riesco a darmi una spiegazione.
A mio avviso la spiegazione non può essere che unilaterale ... due stampi diversi, non centra nulla il materiale con cui sono fatti i modelli.
Un paio di anni fa a Novegro ho scambiato 4 chiacchiere con un artigiano che realizzava modelli in 1/43 sia in resina che in metallo. Mi disse che la resina, come costo del materiale, costa meno del metallo e permette la realizzazione di dettagli più piccoli e meglio definiti; di contro uno stampo per metallo permette la realizzazione di 20/25 pezzi al giorno, mentre con la resina non si riesce ad andare oltre ai 5/6 pezzi. Il pezzo in resina richiede poi un processo di pulizia successiva più laborioso di quello in metallo, percui dal suo punto di vista i costi di produzione tra metallo e resina erano più o meno equivalenti. Evidentemente i processi industriali (diversi da quelli artigianali) rendono più economico il metallo, ma non so se uno stesso stampo permetta la realizzazione indifferentemente di un pezzo in resina od in metallo (non glielo chiesi: la chiacchierata verteva solo sui costi...); però luì proponeva alcuni modelli in resina, altri modelli in metallo: nessuno dei suoi modelli era disponibile in entrambe le versioni, il che mi porta a pensare che le caratteristiche degli stampi debbano essere in qualche modo specifiche a seconda che si voglia realizzare un pezzo in resina piuttosto che in metallo. Ciao.
Modificato da - Jurij in data 18/01/2020 14:39:07
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 967 ~ Membro dal: 02/07/2016 ~ Ultima visita: 11/05/2025
Jurij ha scritto: nessuno dei suoi modelli era disponibile in entrambe le versioni, il che mi porta a pensare che le caratteristiche degli stampi debbano essere in qualche modo specifiche a seconda che si voglia realizzare un pezzo in resina piuttosto che in metallo.
Questo e vero. I modelli della Minichamps (per esempio, la Williams di Senna, o le Mercedes di Lewis) fatto in emtrambe versione diecast e resina, hanno chiaramente proporzioni diverse nei minimi dettagli e nelle linee di costruzione degli assemblaggi.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Atene ~ Messaggi: 492 ~ Membro dal: 15/02/2018 ~ Ultima visita: 22/05/2022
Qui a mio avviso Spark ha messo solo le foto dei propri modelli nelle anteprime e supervisiona che il pezzo finito sia si di buona fattezza, ma chiedendo in postilla che la scala dei modelli sia maggiore proprio per differenziarli da quello che escono dalla propria fabbrica.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Wien ~ Messaggi: 850 ~ Membro dal: 14/08/2015 ~ Ultima visita: 14/05/2025