Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Oggi ho trovato questo in edicola. Tenendo da parte la stranezza del soggetto, segnalo la presenza, tra i primi pezzi, di due belle chiavi inglesi e dadi e bulloni di piccolissime dimensioni. Ottime per altri usi modellistici.
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: diso ~ Messaggi: 675 ~ Membro dal: 14/01/2010 ~ Ultima visita: 28/11/2024
Non é il primo Landini che "calca le scene" del palcoscenico "EDICOLA".......L'interessante sarebbe che qualcuno che,appassionato di trattori agricoli,lo facesse vedere intanto che la costruzione procede.........non come i precedenti che non si é visto nulla.Neppure i cingolati Fiat si sono visti.......eppure qualcuno li ha pur assemblati......
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
ma c'e veramente gente disposta a collezionare i pezzi di un trattore? scusate non voglio offendere nessuno e solo che mi pare molto insolito…
l'unica cosa carijna e' che il motore funziona? questa si che e' una cosa insolita. va a benzina?
Non so se la materia trattata possa essere più o meno attrattiva nei confronti dei collezionisti (anche se credo che l'investimento da parte dell'editore sia figlio di attente valutazioni...spero.). Il fatto che più mi sconcerta è che la cura nel dettaglio che mettono nel realizzare un trattore non è minimamente la stessa che mettono nel realizzare una Lancia Delta o qualsiasi altro modellino di portata più universale. Ho visto le chiavi inglesi e i bulloni e, se servono davvero per montare i pezzi del trattore, sarà qualcosa di bello e divertente. tutto metallo e ben fatto e davvero molto realistico.
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: diso ~ Messaggi: 675 ~ Membro dal: 14/01/2010 ~ Ultima visita: 28/11/2024
Non è un modello statico. Il motore e cambio a quanto pare sono davvero funzionanti. Il che rende la collezione ancora più "particolare"
La Peppa!!!!! La prossima edizione sarà corredata da......mini robot con sembianze umanoidi/contadine(pardon,operatore agricolo) per rendere il modellino il più reale possibile(corredato,il robotino,di un mix di dischifunzione per le varie possibili operazioni sul campo) Riusciranno(i nostri......editori)a mantenere il prezzo abituale per questo tipo di modellini? Fortunatamente ho(ancora)le braccia saldamente attaccate al resto del corpo......altrimenti ..... con una cosa simile mi sarebbero cadute!
Modificato da - pierre911 in data 19/01/2019 13:31:25
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
ciao stirling tu che hai fatto il superlandini levami questa curiosita' (ovviamente con tutto il rispetto per te e a chi lo ha fatto) cosa puo' portare a collezionare un trattore? lavori nel campo agricolo? sono proprio curioso,
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: gravina di catania ~ Messaggi: 809 ~ Membro dal: 03/01/2018 ~ Ultima visita: 19/05/2021
ciao stirling tu che hai fatto il superlandini levami questa curiosita' (ovviamente con tutto il rispetto per te e a chi lo ha fatto) cosa puo' portare a collezionare un trattore? lavori nel campo agricolo? sono proprio curioso,
Enea! Mai associare la(le)PASSIONE(I) con la PROFESSIONE..........Si arrischiano delle"CANTONATE" clamorose.....!!!!
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
si lo so perfettamente pero' ripeto siccome e' una collezione cosi insolita… mi chiedo cosa possa spingere dei modellisti a cominciare questa raccolta, io ad esempio se fossi del "ramo" probabilmente la avrei iniziata in nome della passione e dei ricordi della campagna. tutto qui non voglio offendere nessuno, e' solo curiosita'. ammetterete che e' un po' insolita come raccolta.
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: gravina di catania ~ Messaggi: 809 ~ Membro dal: 03/01/2018 ~ Ultima visita: 19/05/2021
Mi avete incuriosito... il Landini fa parte delle mie campagne... se il modello è funzionante mi interessa moltissimo... Proverò a cercarlo nelle edicole delle mie zone... Ma al limite, c'è un modo per ordinarlo online?
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Concordia Sulla Secchia ~ Messaggi: 10 ~ Membro dal: 21/01/2019 ~ Ultima visita: 07/06/2019
Mi avete incuriosito... il Landini fa parte delle mie campagne... se il modello è funzionante mi interessa moltissimo... Proverò a cercarlo nelle edicole delle mie zone... Ma al limite, c'è un modo per ordinarlo online?
Sicuramente/Certamente.......sarà come per tutte le altre collezioni.......ABBONAMENTO!!! E TI ARRIVANO A CASA.....col trattore.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
potrebbe anche essere un test (sul fascicolo non c'è l'indicazione del numero di uscite previste)...ho trovato il primo fascicolo nella mia edicola abituale ma nulla in quelle dei paesi vicini. C'è comunque un modulo cartaceo per ordinare o collegandosi al sito http://www.landinivelitedacostruire.it/
Modificato da - terribilivan in data 21/01/2019 14:47:55
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: diso ~ Messaggi: 675 ~ Membro dal: 14/01/2010 ~ Ultima visita: 28/11/2024
Grazie Terribilivan, comunque è come dici tu, sicuramente è un test, non hanno nemmeno fatto la pubblicità in tv.... ho provato in un paio di edicole non hanno niente..
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Concordia Sulla Secchia ~ Messaggi: 10 ~ Membro dal: 21/01/2019 ~ Ultima visita: 07/06/2019
Beh!Devo proprio dire che il primo regalo,previsto per chi si abbona,é AZZECCATISSIMO! Fantastico!Se qualcuno aveva dei dubbi.......sul fare o no il Landini......con quel "panama"in regalo non puo' proprio farne a meno. P.S. Immagino che sia un "testa calda"(il trattore ovviamente),quindi il copricapo é d'obbligo.Veramente indovinato il "gadget".Ogni collezionista ambirà averne uno!Cosi' anch'egli potrà dire di aver la"testa calda",pardon ....al caldo.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Un amico, sapendo che ne sono un appassionato, me lo ha procurato... l'ha trovato in un edicola vicino alla stazione dei treni.
Posto alcune foto... la qualità è notevole.... Nelle spiegazioni c'è proprio lo spaccato del motore...quindi funziona davvero. Inoltre che mi stupisce è proprio il motore; si monterà pezzo per pezzo
Modificato da - Iglis in data 22/01/2019 15:39:20
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Concordia Sulla Secchia ~ Messaggi: 10 ~ Membro dal: 21/01/2019 ~ Ultima visita: 07/06/2019
Immagino che ci sarà anche la "MITICA"leva per la messa in moto. Fatemi sapere.....sono CURIOSO.Ho avuto la fortuna(in questo caso) di avere un vicino di casa che aveva il "Testa Calda" e ogni volta che lo metteva in moto......sudava le proverbiali "sette camice" a far girare quella mastodontica puleggia(che poi é il "volano").Bei tempi,quelli!
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023