Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Costruisci la leggendaria Lamborghini Miura
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Costruisci la leggendaria Lamborghini Miura
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 11/11/2021 : 16:31:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Alekar ha scritto:

Beh Andrea gli interruttori sono 2, uno per le frecce ed uno per il clacson, e si dovrebbero poter attivare distintamente.
Questo vuol dire che quella leva aul piantone deve poter fare 2 movimenti distiniti, uno appunto per toccare l'interruttore del clacson ed uno per l'interruttore delle frecce.
Ripeto, la cosa è impossibile (almeno sulla mia)...


Hai ragione ho sbagliato la risposta a me l'interruttore funziona non ho stretto le viti che chiudono il guscio, scusa, sapremo il loro funzionamento solamente a vettura terminata. ciao








  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 12/11/2021 : 23:08:06  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
45, 46 e 47 andati.

Abitacolo spettacolare. I sedili sono molto realistici ed anche il resto è ottimo devo dire.




Il 46 è stato forse il passaggio più difficile e basta*** fatto finora.
Nel cercare di capire come montare i pezzi mi si sono strappate tutte le saldature.
E poi quella leva non poteva assolutamente funzionare secondo me.
Quindi ho rifatto le saldature ed ho modificato la leva.
Quest'ultima ora si muove bene, premendola si attiva il clacson ed inclinandola le frecce.
Per chi fosse interessato la modifica da fare è il taglio dei perni superiore e inferiore lato molla e l'aggiunta di una prolunga dentro la molla.




Infine il piantone fatto passare delicatamente tra i sottili cavetti. Sembra funzionare tutti ma non nego che non ne sarò certo finché non lo vedrò in funzione.











Prov.: Roma  ~ Città: frascati  ~  Messaggi: 1099  ~  Membro dal: 12/12/2014  ~  Ultima visita: 09/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 17/11/2021 : 16:17:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
Sto aspettando di montarlo. Nel frattempo sto leggendo tutti e commenti per questo fascicolo...







 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 17/11/2021 : 16:57:52  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Bene. Ti torneranno utili.







Prov.: Roma  ~ Città: frascati  ~  Messaggi: 1099  ~  Membro dal: 12/12/2014  ~  Ultima visita: 09/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 17/11/2021 : 17:56:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
Non capisco perché la Hachette non abbia mai fatto mai tutorial...







 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 17/11/2021 : 21:16:07  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Non avrá fatto i tutorial ma ci sta consegnando un signor modello.







Prov.: Roma  ~ Città: frascati  ~  Messaggi: 1099  ~  Membro dal: 12/12/2014  ~  Ultima visita: 09/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 18/11/2021 : 08:59:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Alekar ha scritto:

Non avrá fatto i tutorial ma ci sta consegnando un signor modello.


Buon giorno oltre a un buon modello sono molto seri.
Ecco il racconto.
Oggi ritirato fascicolo n.51 invece del n.50 e contiene un avviso che allego.




Cosa che Centauria non sat facendo "per ora" con l'inconveniente che è successo con il fascicolo n.77. Io son paziente e fiducioso e spero ancora.








  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 19/11/2021 : 18:25:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Cacchio! La Miura va in vacanza? E vabbè dai, l'importante è sapere che si prendono carico del problema.

Ho visto diversi video di montatori più o meno esperti alle prese col 46.
A quanto sembra stanno spaccando tutti le saldature o i pin dei piccoli interruttori.

Chi li conosce gli dica di fare un salto qui su automodellando.it così forse capiscono come evitare quel difetto di montaggio, perchè di difetto trattasi, ma non credo che Hachette gli sostituirà i pezzi come questi ragazzi pensano, ma glielo auguro ovviamente.

Comunque, ripeto che tutto il blocco piantone va modificato, perchè oltre alle saldature che si strappano c'è la leva che non potrà funzionare.
Cosa fare l'ho descritto qualche post più in alto.

Ciao








Prov.: Roma  ~ Città: frascati  ~  Messaggi: 1099  ~  Membro dal: 12/12/2014  ~  Ultima visita: 09/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 02/12/2021 : 15:11:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Alekar ha scritto:

Cacchio! La Miura va in vacanza? E vabbè dai, l'importante è sapere che si prendono carico del problema.

Ho visto diversi video di montatori più o meno esperti alle prese col 46.
A quanto sembra stanno spaccando tutti le saldature o i pin dei piccoli interruttori.

Chi li conosce gli dica di fare un salto qui su automodellando.it così forse capiscono come evitare quel difetto di montaggio, perchè di difetto trattasi, ma non credo che Hachette gli sostituirà i pezzi come questi ragazzi pensano, ma glielo auguro ovviamente.



Comunque, ripeto che tutto il blocco piantone va modificato, perchè oltre alle saldature che si strappano c'è la leva che non potrà funzionare.
Cosa fare l'ho descritto qualche post più in alto.

Ciao


Arrivato il fascicolo 52 ma dobbiamo aspettare il 50 per montare la portiera del passeggero.








  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 16/12/2021 : 09:40:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno ritirato il fasciolo 53 con foglio fascicolo 52, contiene parecchi pezzi (particolari interni portiera passeggero e allego immagine dei pezzi.



Qualcosa da assemblare c'è poco ma c'è.

Alla prossima.


peccato a fine anno salta una settimana (giovedi 23) !








  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 30/12/2021 : 08:28:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon fine anno e un felice anno nuovo, mi ha chiamato l'edicola è arrivato l'ultimo numero di quest'anno poi ci aggiorno. A più tardi.








Modificato da - Andreas in data 30/12/2021 09:11:48

  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 30/12/2021 : 09:13:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Eureka Ritirata la portiera fascicolo 50 sovra coperta 53 finalmente si può riprendere con le varie fasi del montaggio. A presto.







  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 13/01/2022 : 10:51:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno ritirato il fascicolo 54 con la batteria e le istruzioni per il montaggio del interno dell'abitacolo, domani procedo e poi pubblico i lavori di questo periodo il prossimo fascicolo sarà per il 27-01







  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 13/01/2022 : 14:37:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Ecco il montaggio al fascicolo 53













  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 14/01/2022 : 17:06:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Non potendo montare alcuni fascicoli, ho trovato su facebook un iscritto che ha modificato la batterie allegata al fascicolo 54 e gli ho rubato l'idea eccola e lo ringrazio.

Prima.


Dopo


Che ne dite








  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 27/01/2022 : 15:13:17  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Bella la batteria. Credo che farò come te.

Ho montato un bel po' di numeri perché stavo rimanendo indietro. Quindi mi son dato da fare con 48,49,50,51 e 52.

Parto col dire che il led cielo abitacolo si è rotto per piegarlo.
Non è la prima volta che queste saldature saltano.
Li ho risaldati come si deve, ma non tutti hanno saldatore e stagno... quindi hachette fatti sentire col produttore!




Invece mi è piaciuto molto la parte centrale della scocca. Ha pure le griglie passanti. Non era poi così scontato che le facessero.




Infine, come per l'altra portiera, ho incollato un gommino che tiene ben premuto l'interruttore nella sua sede.
Come si nota ci sarebbe da ritoccare col nero le alette della portiera. Penso proprio che al prossimo montaggio lo farò, ci vuole un attimo.




Invece sono un po' preoccupato per l'assemblaggio portiera-scocca. L'ho provata così solo poggiandola e non mi piace come calza. Speriamo che fissandola tutto combaci per bene.

Bene questo è tutto. A presto








Prov.: Roma  ~ Città: frascati  ~  Messaggi: 1099  ~  Membro dal: 12/12/2014  ~  Ultima visita: 09/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 28/01/2022 : 11:18:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno allego immagini dei lavori sino al fascicolo 55.

Il cavetto delle luci del interno abitacolo io l'ho fatto passare nel foro prima di stringere le viti





Qui ho fissato il cavo con una goccia di cianoacrilico








  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

adriano
automodellante



Inserito il - 03/02/2022 : 14:36:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di adriano Invia a adriano un Messaggio Privato Aggiungi adriano alla lista amici
Finalmente anche io mi butto nel montaggio della Miura, ho recuperato un lotto fino all'uscita 54 parzialmente montato.
Ora faccio un controllo di tutto, recupero la 55 e continuo insieme a voi








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 700  ~  Membro dal: 08/09/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

adriano
automodellante



Inserito il - 04/02/2022 : 15:33:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di adriano Invia a adriano un Messaggio Privato Aggiungi adriano alla lista amici
Ecco un primo intervento per rendere più fedele il modello.
Ieri sera mentre catalogavo i pezzi mi è saltata all'occhio una cosa negli interni.
Le spalle esterne dei sedili e l'angolo vicino alla gamba nell'auto reale sono in pelle, non di stoffa.


Quindi ho operato al volo per rimuovere l'effetto moquette e ritoccare con un nero molto opaco che richiama sedili e plancia.











Modificato da - adriano in data 04/02/2022 15:48:57

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 700  ~  Membro dal: 08/09/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 10/02/2022 : 12:31:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno ritirato fascicolo n.56, poi arriveranno le immagini .
Dal prossimo torneranno settimanali perciò ci vedremo il 17-02_2022








  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1759  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,07 secondi.