Autore |
Discussione  |
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 23/09/2023 : 22:14:34
|
| CarloG ha scritto:
ciao, secondo me manca la rete antifiamma lato pilota , essendo del gruppo IMSA, sbaglio ? saluti
|
Ti riferisci all'uscita precedente, suppongo!
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1354 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 24/09/2023 : 06:58:47
|
Ciao CarloG, sì, bravo (mi pare che ancora non sia stato sottolineato), manca la tipica reticella lato pilota propria della classe IMSA https://www.racingsportscars.com/ph...-13-076b.jpg Del resto in molti modellini della categoria, non solo edicola, non viene riprodotto questo particolare (vedi prime 512 BB LM Brumm, poi aggiornate con relativa decals). Di contro, tanto per non farci mancare niente, c'è chi ne mette in più, vedi le 512 BB Le Mans '78 "Ferrari Racing" con le decals in questione su entrambi i lati. Ad ogni modo, anche se non lo devo prendere, trovo il modellino molto suggestivo per quanto secondo me, riprendendo anche il giudizio di Martino (pag. precedente), classica americanata. Ottimo terreno per coloro che vorranno cimentarsi nel ricreare la reticella (anzi, mi fa specie che ancora non figuri nella relativa discussione). Ciao ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 24/09/2023 09:33:06 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2937 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 01/10/2023 : 10:27:03
|
Ciao. Aggiornato l'elenco, almeno per quanto mi riguarda, fino al n. 46 e figure in anteprima di Dome e Chaparral https://www.centauria.it/opera/coll...ns/uscita/31 https://www.centauria.it/opera/coll...ns/uscita/32
La prima fu costretta al ritiro con gli americani Jennings - Johnson (che, chiedo scusa per la mia ignoranza, non conosco) iscritta dalla scuderia ufficiale in P+5.0 motorizzata Chevrolet. Ora, senza voler rispettosamente nulla togliere ai due piloti, ritengo avrebbe fatto più sensazione la n. 7 di Phil Hill e Mike Spence, ritirata anch'essa ma nomi certo più noti agli sportivi (oltre che aver percorso molti più giri rispetto alla n. 8 riprodotta, 225 contro 91). Inoltre Hill - Spence erano guide fisse, mentre Jennings - Johnson corsero sulla 2F solo a Le Mans (oltre che Daytona e Sebring ma sulla 2D). In effetti la Casa americana non ebbe mai molta fortuna nella 24h francese, ritirata anche nel '66 con la 2D (P. Hill - Bonnier). La 2F nel Campionato Internazionale Prototipi '67 vinse solo l'ultima prova a Brand Hatch proprio con P. Hill - Spence, davanti alla 330 P4 di Stewart - Amon che come sappiamo consentì alla Ferrari di aggiudicarsi il titolo oltre 2 litri sconfiggendo la Porsche, mentre la Chaparral giunse 4a.
La seconda invece giunse 8a assoluta e 7a in LMP900 con gli olandesi Lammers - Coronel - Hillebrand (conosco solo Lammers per i suoi trascorsi in F1) iscritta dalla connazionale Racing for Holland BV motorizzata Judd, gara ancora non valida per alcun campionato. Modellino interessante, oltre che molto suggestivo nella livrea, per la Casa giapponese non tra le più blasonate (e penso non tra le più presenti nei nostri ripiani). Mi documenterò meglio sulla sua storia.
A chi le prenderà (io la Chaparral sicuramente no) i fascicoli faranno certamente luce. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 01/10/2023 11:27:02 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2937 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 01/10/2023 : 15:04:56
|
Ciao 312 T, grazie per il link dal quale ho estrapolato le immagini Ed eccole qua 




|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5910 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 01/10/2023 : 20:19:57
|
Grazie Martino, perfetto.
Esaminando le novità in elenco, personalmente trovo molto interessanti l'Aston Martin DBR9 programmata al n. 44 atteso ad aprile, per la quale spero proprio sia la n. 009 1a in GT1, 13a assoluta, con David Brabham - Garcia - Turner scuderia ufficiale, gara ancora non valida per alcun campionato https://www.racingsportscars.com/ph...15-00009.jpg
e la 488 Evo prevista al n. successivo, che non può che essere (almeno spero anche qui) la n. 51 1a in GTE Pro con Pier Guidi - Calado - Ledogar schierata da AF Corse nella 4a prova del Campionato Mondiale Endurance, in cui nel 2021 la Ferrari vince il titolo Costruttori GT e Pier Guidi - Calado iridati nella classifica Piloti di categoria. Altrimenti seconda scelta ipotizzo la n. 83 1a in GTE Am, 25a assoluta, con Nicklas Nielsen - Perrodo - Rovera (altri gran bei nomi) nel 2021 titolati nel Trofeo GTE Am Piloti, iscritti ugualmente AF Corse che a fine stagione si aggiudica il Trofeo GTE Am Teams. https://www.racingsportscars.com/ph...8-22-083.jpg Con questo blasone Centauria non può sceglierne altre, mi arrabbio. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 01/10/2023 20:39:33 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2937 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 03/10/2023 : 19:04:47
|
Ciao. Se la promessa verrà mantenuta una delle restanti 4 sarà l'attesissima Ferrari 499P N°51. Mi chiedo: tra le 3 che rimangono ci sarà almeno una
Abarth/Fiat Alba Alfa Romeo Dallara (come costruttore in proprio) Maserati Osella ?????
PS: data la mia scarsissima competenza nello specifico è molto probabile che la lista di marche italiane che hanno partecipato alla 24h Le Mans sia anche più nutrita... Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 967 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: 06/05/2025
|
 |
|
polvere
automodellantino


 |
Inserito il - 04/10/2023 : 17:30:23
|
Buon pomeriggio a tutti. Osservazione condivisibile, 312T. Potrei azzardare un'ipotesi fantamodellisticaedicolosa? Come si può notare in un annuncio Ebay, la 2F "progenitrice" dell'analoga collezione francese sembra recasse quest'errore di base: numero di gara 8 ma equipaggio riportato Hill Spence, che invece corse, come hai scritto, con il numero 7. Può essere che resisi conto in ritardo dell'errore ma non potendo modificare le tampografie abbiano modificato solo l'equipaggio? Qui il link all'annuncio (spero si possa pubblicare) https://www.ebay.it/itm/11574259633...toolid=10050
|
|
polvere |
|
Prov.: Napoli ~
Città: napoli ~
Messaggi: 41 ~
Membro dal: 12/12/2009 ~
Ultima visita: 27/12/2024
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 05/10/2023 : 07:06:18
|
Ciao Polvere, grazie per la segnalazione riguardo la Chaparral 2F. Può essere benissimo come dici, mi pare abbastanza plausibile (ripeto, sempre senza nulla togliere ai piloti della n. 8). Col n. 8 inoltre non la si può spacciare per nessuna versione guidata dal P. Hill - Spence, o uno dei due (almeno così com'è al netto di elaborazione), peraltro a parte Brands Hatch sempre ritirata (non conosceva vie di mezzo :-D). Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 05/10/2023 07:52:56 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2937 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 06/10/2023 : 12:47:20
|
Arrivata stamattina la Porsche 936 Jules……. Non l’ho ritirata perché danneggiata, in pratica il modellino ha subito un colpo sul lato sinistro facendo saltare la vernice è una parte del N.11 ritoccata alla meglio con vernice bianca dalle maestranze In pratica una pennellata di vernice bianca e via lasciando la voragine ed il N 11 nero danneggiato! Complimenti al servizio qualità di Centauria!!!!! Una ne arriva……..e pure danneggiata!     Ma mi consolo con la mia Trofe’u acquistata a suo tempo! Se volete posto le foto….
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5910 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 07/10/2023 : 11:51:16
|
| Martino ha scritto:
mi consolo con la mia Trofe’u acquistata a suo tempo! Se volete posto le foto….
|
Ho anch'io una Trofeu: la bianca dei test '78 al Ricard, sempre con le prese NACA laterali e l'alettone posteriore "spiovente"
|
Modificato da - illeader in data 07/10/2023 11:52:01 |
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1354 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 22/10/2023 : 15:26:40
|
Ecco la Chaparral 2F









|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5910 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 22/10/2023 : 15:28:53
|
E qui in un fotoconfronto con la sorella Minichamps










|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5910 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 22/10/2023 : 15:35:50
|
Differenze più o meno evidenti sono l’alettone inclinato, i galletti alle ruote in fotoincisione più marcati, la presenza di un tappo rifornimento per l’olio motore sotto l’alettone, il numero 8 sul posteriore dritto e non inclinato, forma diversa dei tappi copri foro bocchettoni rifornimento presenza del nastro bianco sui fari a protezione degli stessi, forse ore diurne della gara, evidenziata la meccanica sul fondello e qualche macchia di colore agli interni, posteriore nero più rifinito con la presenza della rivettatura, totalmente assente sul Centauria Insomma da la sensazione di più raffinatezza, ma la differenza di prezzo può giustificare queste discrepanze…… La Minichamps a suo tempo la pagai il triplo del Centauria…..
|
Modificato da - Martino in data 22/10/2023 15:40:15 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5910 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Pid67
automodellantino

 |
Inserito il - 23/10/2023 : 07:54:52
|
| Martino ha scritto:
Insomma da la sensazione di più raffinatezza, ma la differenza di prezzo può giustificare queste discrepanze…… La Minichamps a suo tempo la pagai il triplo del Centauria…..
|
Buongiorno Martino, anch'io mi poco tempo fa mi sono fatto la stessa domanda confrontando la Porsche 911 GT3 Minichamps con la Solido uscita da poco... Io la risposta me la sono data ed è no! 50/60 euro di differenza fra una e l'altra proprio non ci sono.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: GARBAGNATE MILANESE ~
Messaggi: 65 ~
Membro dal: 02/07/2020 ~
Ultima visita: 02/04/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 23/10/2023 : 10:15:42
|
| Pid67 ha scritto:
| Martino ha scritto:
Insomma da la sensazione di più raffinatezza, ma la differenza di prezzo può giustificare queste discrepanze…… La Minichamps a suo tempo la pagai il triplo del Centauria…..
|
Buongiorno Martino, anch'io mi poco tempo fa mi sono fatto la stessa domanda confrontando la Porsche 911 GT3 Minichamps con la Solido uscita da poco... Io la risposta me la sono data ed è no! 50/60 euro di differenza fra una e l'altra proprio non ci sono.
|
Io penso che se i modelli da edicola sono fatti bene, è chiaro che il confronto qualità/prezzo vada a loro favore, e qui parlo nell’immediato, ossia, ad oggi messi uno accanto all’altro le differenze che ci sono possono valere quei 10/15 euri di differenza, ma è necessario anche dire, la Minichamps ha più di 10 anni ed e’ perfetta come quando la comprai, tra 10 anni il Centauria sarà ancora così? O presenterà puntini sulla vernice o addirittura bolle? Il confronto qualità prezzo sarebbe più giusto tra Centauria vs Ixo più o meno uguali come qualità, con gli Ixo appena più rifiniti e che vincono la battaglia contro il tempo, niente puntini e niente bolle, non dimentichiamo i prezzi dei modelli Centauria, 17,00 Svalutatissimi Euri compresa IVA agevolata per l’editoria contro i 35 Euri degli IXO con IVA piena e packaging diverso, certo non ti danno quelle quattro “ utilissime” paginette piene il più delle volte di informazioni pressoché superficiali…….. Ecco, in conclusione tra Centauria ed IXO il confronto sarebbe utile per valutare l’acquisto, ma tra Centauria e Minichamps no, due mondi diversi sia di prezzo che di qualità Quindi 50/60 Euri di differenza ci sono tra Centauria e Spark, e qui ragazzi miei siamo su un altro pianeta, Spark si può confrontare solo con marchi di élite, essendo questo marchi appunto di élite e la differenza di prezzo rispetto a Centauria si nota tutta sul modello Sono solo mie considerazioni, tanto è vero che acquisto in edicola prodotti Centauria, qualche volta acquisto IXO è solo raramente acquisto Spark…..
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5910 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Pid67
automodellantino

 |
Inserito il - 23/10/2023 : 13:54:39
|
Io non metto certo a confronto i Minichamps con l'edicola, anche se problemi di verniciatura ne ho aviti più con i PMA che con gli edicolosi. Ponevo l'esempio dei Solido (alcuni sono molto ben fatti) per mettere l'accento sul fatto che sovente a prezzi stratosferici non corrisponde altrettanta qualità (mi viene in mente l'errore madornale sulla F1-75 da parte di nota azienda saronnese), e che altrettanto sovente conviene rivolgersi a prodotti più popolari di qualità non toppo distante. Personalmente acquisto edicolose, come die cast da negozio, resin cast o speciali, ma su alcuni marchi ci ho messo una croce sopra. Ma non vorrei si andasse troppo OT, per cui semmai ne parliamo nella sede giusta 
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: GARBAGNATE MILANESE ~
Messaggi: 65 ~
Membro dal: 02/07/2020 ~
Ultima visita: 02/04/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 23/10/2023 : 14:36:05
|
Questo del confronto tra edicolosi e marchi più o meno blasonati è problema di sempre e sono certo non ci sarà soluzione, quindi secondo me la cosa migliore da fare è seguire l’istinto, un modellino piace? Bene, lo si acquista senza stare lì ad indagare se le origini siano più o meno nobili, solo per il piacere di esporli nelle nostre vetrine. Se poi non interessa non è che lo acquisto solo perché è di quel tale marchio e varrebbe la pena, lo si lascia, a qualcuno piacerà e sarà felice di averlo Poi magari con il tempo ed un po’ di fortuna si può sempre sostituire il modellino da edicola con lo stesso ma di marchio più importante, sempre se ne vale la pena…..
|
Modificato da - Martino in data 23/10/2023 14:37:14 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5910 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 23/10/2023 : 18:12:37
|
| Martino ha scritto:
Insomma da la sensazione di più raffinatezza, ma la differenza di prezzo può giustificare queste discrepanze…… La Minichamps a suo tempo la pagai il triplo del Centauria…..
|
Piccolo OT: nonostante i limiti che hai descritto e il fatto che si tratti della Chaparral "gregaria" (che riservino ai negozi la n° 7?) ho preso la Chaparral 2F, cui sono legato da un ricordo di 56 anni fa. Mio padre tornò da Monza (prove della 1000 km '67) raccontandomi meravigliato di un'auto "con un'ala sul cofano" (lui aveva 30 anni e rotti, io 6). Avrei dovuto essere anch'io della partita, ma il mio raffreddore e il tempo piovoso fecero sì che mia madre dicesse "NO!". Poi vidi la gara in TV l'indomani. Se la 2F fosse uscita più di 6 mesi fa avrei potuto mostrargliela e ricordargli l'aneddoto 
|
Modificato da - illeader in data 23/10/2023 20:13:12 |
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1354 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
AndreaB
automodellantone
  
 |
Inserito il - 24/10/2023 : 09:33:31
|
| illeader ha scritto: Piccolo OT: nonostante i limiti che hai descritto e il fatto che si tratti della Chaparral "gregaria" (che riservino ai negozi la n° 7?) ho preso la Chaparral 2F, cui sono legato da un ricordo di 56 anni fa. Mio padre tornò da Monza (prove della 1000 km '67) raccontandomi meravigliato di un'auto "con un'ala sul cofano" (lui aveva 30 anni e rotti, io 6). Avrei dovuto essere anch'io della partita, ma il mio raffreddore e il tempo piovoso fecero sì che mia madre dicesse "NO!". Poi vidi la gara in TV l'indomani. Se la 2F fosse uscita più di 6 mesi fa avrei potuto mostrargliela e ricordargli l'aneddoto 
|
Un bel ricordo....
|
|
|
Messaggi: 1131 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
AndreaB
automodellantone
  
 |
Inserito il - 27/10/2023 : 17:25:01
|





---
Acquisto dettato dalla nostalgia... più di 40 anni fa giocavo (ed era una delle mie preferite) con un esemplare di questa:

---
|
|
|
Messaggi: 1131 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|