Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Cari tutti mi spiace ma nel 2022 non sono previsti rilanci in Italia dei modelli ferrari in scala 1:8 già commercializzati.
però stiamo lavorando su questa...
un saluto
Buonasera Direttore. Oltre alla Lancia Stratos,abbiamo in cantiere qualche nuova "Rossa"? Siccome,tempo fa',ci ha deliziato e stuzzicato con alcune foto di modelli Ferrari preferiti da noi,perché non ci da qualche piiiiccolaaaa info?? Grassie
Regione Calabria ~Prov.: Vibo Valentia ~ Città: Vibo Valentia Marina ~ Messaggi: 346 ~ Membro dal: 12/06/2020 ~ Ultima visita: 14/07/2024
Cari tutti mi spiace ma nel 2022 non sono previsti rilanci in Italia dei modelli ferrari in scala 1:8 già commercializzati.
però stiamo lavorando su questa...
un saluto
Buonasera Direttore. Oltre alla Lancia Stratos,abbiamo in cantiere qualche nuova "Rossa"? Siccome,tempo fa',ci ha deliziato e stuzzicato con alcune foto di modelli Ferrari preferiti da noi,perché non ci da qualche piiiiccolaaaa info?? Grassie
Caro direttore il modello in questione è quello del 1976 che ha corso il Rally a Montecarlo ? allego foto di un modello.
Poi se può rispondermi chiedo: Avrà letto sui post della 250 GTO gli scambi di opinioni sul tappo di rabbocco del radiatore che non abbiamo trovato nel relativo fascicolo lo aggiungerete in seguito oppure non ci sarà proprio. La prego ci delucidi. non dormiamo la notte con questo dilemma ( Almeno io!)
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1733 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
Ciao a tutti, sia la 412 T2 che LaFerrari erano passate su Model Space. Anch'io a suo tempo mi ero perso la 412 e soro riuscito ad averla abbonandomi con loro Guardando il sito sembrerebbero esaurite, almeno i kit completi, ma chiedere non costa nulla.
Mi fa piacere che il progetto Stratos si realizzi. Avevo lavorato su questo progetto con Eaglemoss già nel 2018 preparando parte del progetto editoriale e un po' di materiale promozionale in vista di un test. Al tempo si prevedeva la Stratos n. 1 vincitrice al Montecarlo del 1977 con Munari-Maiga. Il modello credo fosse preparato da un noto produttore italiano, ma il progetto si è fermato per problemi a me ignoti. Eaglemoss poi ha ridimensionato molto (anzi, moltissimo) il suo impegno in Italia. Allego un po' del materiale promozionale creato, e rimasto nel cassetto fino ad oggi.
il retro del cartone della prima uscita
la brochure del progetto
il centerfold
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 30 ~ Membro dal: 03/03/2011 ~ Ultima visita: 10/11/2021
Mi fa piacere che il progetto Stratos si realizzi. Avevo lavorato su questo progetto con Eaglemoss già nel 2018 preparando parte del progetto editoriale e un po' di materiale promozionale in vista di un test. Al tempo si prevedeva la Stratos n. 1 vincitrice al Montecarlo del 1977 con Munari-Maiga.
Leggo che era prevista in scala 1:7, non 1:8 (forse che, essendo troppo corta, non facesse lo stesso effetto?)
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1356 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Mi fa piacere che il progetto Stratos si realizzi. Avevo lavorato su questo progetto con Eaglemoss già nel 2018 preparando parte del progetto editoriale e un po' di materiale promozionale in vista di un test. Al tempo si prevedeva la Stratos n. 1 vincitrice al Montecarlo del 1977 con Munari-Maiga. Il modello credo fosse preparato da un noto produttore italiano, ma il progetto si è fermato per problemi a me ignoti. Eaglemoss poi ha ridimensionato molto (anzi, moltissimo) il suo impegno in Italia. Allego un po' del materiale promozionale creato, e rimasto nel cassetto fino ad oggi.
il retro del cartone della prima uscita
la brochure del progetto
il centerfold
La zappa sui piedi, in quel contesto, secondo me, è stata la scelta di una scala inadatta al modello che avrebbe penalizzato le vendite. Ci sono stati anche altri "intoppi".
Modificato da - adriano in data 22/09/2021 08:46:59
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 700 ~ Membro dal: 08/09/2007 ~ Ultima visita: 09/05/2025
Buon giorno mi intrufolo nel dibattito, riguardo la scala sono scelte interne "A suo tempo la deagostini, la Enzo e la F430 erano in scale 1/10 e tra gli altri modelli non sfigurano di certo", sono sicuro che la nostra di Centauria sarà in scale 1/8 come le altre, il proggetto era italiano e penso sia della Grani e partner, LaFerrari è loro però era prodotta in cina.!.
Riguardo il modello nella foto di MHG ha il numero 10 e i piloti sono gli stessi, quella di Eaglemoss ha il numero 1 forse è quella che ha vinto il mondiale ? comunque io son fiducioso, sono sicuro che Centauria non toppa
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1733 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
Buon giorno mi intrufolo nel dibattito, riguardo la scala sono scelte interne "A suo tempo la deagostini, la Enzo e la F430 erano in scale 1/10 e tra gli altri modelli non sfigurano di certo", sono sicuro che la nostra di Centauria sarà in scale 1/8 come le altre, il proggetto era italiano e penso sia della Grani e partner, LaFerrari è loro però era prodotta in cina.!.
Riguardo il modello nella foto di MHG ha il numero 10 e i piloti sono gli stessi, quella di Eaglemoss ha il numero 1 forse è quella che ha vinto il mondiale ? comunque io son fiducioso, sono sicuro che Centauria non toppa
No, il produttore non era G&P.
Quella con il numero 1 è del Montecarlo 1977 mentre il modello condiviso da MHG è Montecarlo 1976.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 700 ~ Membro dal: 08/09/2007 ~ Ultima visita: 09/05/2025
Ciao, io riapro un attimo il discorso delle ri-edizioni. Sto facendo parecchi dei " modelloni " che circolano, ma aimè mi sono perso a suo tempo Lancia Delta e Fiat 600. Non mi risulta che siano mai state fatte 2° edizioni. Qualcuno ha notizie o indiscrezioni a riguardo ? Strano che Model Space, che ha acquisito alcuni progetti di altri editori ( La ferrari, 312 T4, Escavatore New Holland, e altre ), abbia tralasciato queste. Saluti a tutti
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 03/02/2012 ~ Ultima visita: 16/04/2025
Ciao, io riapro un attimo il discorso delle ri-edizioni. Sto facendo parecchi dei " modelloni " che circolano, ma aimè mi sono perso a suo tempo Lancia Delta e Fiat 600. Non mi risulta che siano mai state fatte 2° edizioni. Qualcuno ha notizie o indiscrezioni a riguardo ? Strano che Model Space, che ha acquisito alcuni progetti di altri editori ( La ferrari, 312 T4, Escavatore New Holland, e altre ), abbia tralasciato queste. Saluti a tutti
Mi spiace ma non credo che ci siano riedizioni in cantiere almeno per Centauria. Centauria ha in cantiere per il prossimo anno spero la Stratos Alitalia del mondiale del 76 /77 come è stato annunciato dalla stessa Centauria.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1733 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
Mi chiedo se questo strappo alla regola di produzione sia temporaneo,anche se,cambiare non fa male. Ma io avrei preferito restare sul tema.....immaginate se dovessero fare la 330 P4 e la Ford Gt del 66......Ferrari Vs Ford!
Regione Calabria ~Prov.: Vibo Valentia ~ Città: Vibo Valentia Marina ~ Messaggi: 346 ~ Membro dal: 12/06/2020 ~ Ultima visita: 14/07/2024
Mi chiedo se questo strappo alla regola di produzione sia temporaneo,anche se,cambiare non fa male. Ma io avrei preferito restare sul tema.....immaginate se dovessero fare la 330 P4 e la Ford Gt del 66......Ferrari Vs Ford!
Certo sarebbe bello, la ford la fatta De Agostini ma out of stock