Autore |
Discussione  |
|
Tommy
automodellantino


 |
Inserito il - 14/01/2022 : 07:15:36
|
ciao, ho un paio di vecchi modelli in cui le decals si sono in parte scollate ed hanno alcune porzioni che si sono "sollevate" rispetto al modello.
cosa posso utilizzare per farle nuovamente aderire alla superficie originale? esiste un prodotto specifico da spennellargli sopra per reincollarle alla loro sede originale?
grazie, Tommy
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: Imola ~
Messaggi: 36 ~
Membro dal: 30/12/2021 ~
Ultima visita: 27/10/2022
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Albe89
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 14/01/2022 : 08:49:34
|
Io in passato ho usato un po' di colla stick, altrimenti ci sono prodotti specifici tipo questo che però non ho mai provato. https://www.modellismobaracca.com/p...er-Type.html
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2708 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: 06/05/2025
|
 |
|
Mauro55
automodellante
 
 |
Inserito il - 14/01/2022 : 14:32:59
|
Ciao Tommy, potresti provare ad applicare delicatamente con un piccolo pennellino un po' di colla vinilica diluita sotto alla decal sollevata e quindi premerla con un panno. L'eccesso di colla si rimuove subito con un po' d'acqua. Attenzione che le vecchie decal si rompono facilmente!
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Selvazzano Dentro ~
Messaggi: 313 ~
Membro dal: 25/04/2020 ~
Ultima visita: 08/02/2025
|
 |
|
Tommy
automodellantino


 |
Inserito il - 15/01/2022 : 07:45:33
|
grazie mille!!! soluzione low-cost ma davvero efficace!!! sono riuscito a sistemare il problema.
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: Imola ~
Messaggi: 36 ~
Membro dal: 30/12/2021 ~
Ultima visita: 27/10/2022
|
 |
|
Mauro55
automodellante
 
 |
Inserito il - 15/01/2022 : 07:51:53
|
Di niente, se hai dimestichezza con l'aerografo puoi anche sigillarle con una opportuna vernice trasparente mascherando opportunamente il modellino.
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Selvazzano Dentro ~
Messaggi: 313 ~
Membro dal: 25/04/2020 ~
Ultima visita: 08/02/2025
|
 |
|
Tommy
automodellantino


 |
Inserito il - 15/01/2022 : 10:04:32
|
no... l'aerografo per me è uno strumento sconosciuto e sinceramente credo che farei più danni che altro...
ho diversi modellini su cui ho messo delle decals ma non ho mai provato a dare la mano di trasparente.... come detto l'aerografo non lo so usare e non ho tempo per imparare
dare il trasparente a pennello ho paura che lasci degli antiestetici segni delle "spatolate" rovinando il modello.
confido che le decals da me posizionate tengano botta nel tempo...
quei 2 modelli dove avevo il problema era roba un po' vintage, comprata su eBay che mi è stata venduta già con l'imperfezione di un paio di decals sollevate, ora risolta grazie al vinavil diluito
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: Imola ~
Messaggi: 36 ~
Membro dal: 30/12/2021 ~
Ultima visita: 27/10/2022
|
 |
|
|
Discussione  |
|