Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao, sono curioso di capire se la f2007in uscita è diversa rispetto a quella dell'altra collezione..
... Non ricordo le caratteristiche di quella comparsa in precedenza.
Ma scusate, a cosa serve il forum? Eccola qua (scorrendo col mouse) https://www.automodellando.it/forum...whichpage=40 puntualmente riportata a suo tempo da Martino. All'epoca non la presi, dalle foto non mi pare fosse metallizzata come invece sarebbe dovuta essere, e stando all'esame di Illeader ed AntonioSF5 (che ringrazio) anche la nuova è sbagliata, almeno se riferita al Brasile. Ciao.
Ciao 312 T, io avevo addirittura pensato di ripubblicare le foto, tanto le ho tutte in archivio, ma tu hai fatto prima La F2007 l’ho vista questa mattina in edicola, a parte la Vetrinetta e la confezione diversa, confermo, il modellino è assolutamente lo stesso…… So ragazzi……..
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5918 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Grazie Martino dell'ulteriore conferma. Per quanto mi riguarda rimane in edicola. Mi avrebbe fatto piacere avere quella del Brasile, ma ovviamente del colore corretto (eh Centauria, stavolta ha smaltito gli avanzi). Va be', pazienza. Ciao.
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2941 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Ieri
Grazie delle info, non avendo visto dal vero questa nuova uscita speravo che dal vero si potesse trovare qualche dettaglio diverso da quella che ho già...a questo punto ci teniamo i soldini per occasioni migliori.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Formigine ~ Messaggi: 111 ~ Membro dal: 24/08/2021 ~ Ultima visita: 05/05/2025
Grazie delle info, non avendo visto dal vero questa nuova uscita speravo che dal vero si potesse trovare qualche dettaglio diverso da quella che ho già...a questo punto ci teniamo i soldini per occasioni migliori.
Unica modifica, l’antenna è un pochino meno spessa di quella delle GF1
Firma di AntonioSF5
#essereFerrari
Regione Campania ~Prov.: Caserta ~ Città: Rocca d'Evandro ~ Messaggi: 430 ~ Membro dal: 01/02/2022 ~ Ultima visita: Oggi
Grazie AntonioSF5. D50 riproducente, al pari della collana 1:43, il GP di Germania al Nurburgring, penultima prova in programma in cui Fangio superò in classifica il compagno Collins, fino ad allora in testa al mondiale per un solo punto, costretto al ritiro pur salendo sulla vettura di De Portago. Sappiamo poi che nel conclusivo GP d'Italia a Monza l'inglese cedette la propria vettura all'argentino che aveva la sua danneggiata, consentendogli di conquistare il suo 4° titolo iridato ai danni di Moss su Maserati 250F. Interni in anteprima in ombra (giusto dietro il sedile compaiono color metallo), spero proprio non siano tutti neri (come fecero per la 158): ora, pur non pretendendo la riproduzione dei tubi del telaio, le pareti nere ai lati del sedile sarebbero, come sostenni per la 158, una riproduzione troppo superficiale e fuorviante per un modello della scala maggiore (passi per quanto mi riguarda parti imbottite nere quando probabilmente marrone). Pneumatici (anche lì poco chiaro) speriamo con scritta Englebert. Vedremo. Ciao.
Modificato da - 312 T in data 27/09/2023 07:21:51
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2941 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Ieri
GrazieSimo91. Mi associo ai tuoi complimenti, ottimi pezzi e, concordo, tutti per una ragione o per l'altra storicamente rilevanti. Ripescata la T2 '77 Lauda, momentaneamente cancellata e per fortuna solo rinviata. Che dire poi della 500 F2 di Ascari, immancabile. Personalmente non posso tralasciare la B3 74 Regazzoni che si giocò il mondiale (la 1a che seguii saltuariamente in televisione); la T3, secondo me la più bella Ferrari anni 70 (e ferita aperta dalla distruzione del mio Polistil 1:22); la 312 F1 68, riferita sicuramente al vittorioso GP di Francia: come si fa a lasciarla in edicola, bella com'è e 1a vittoria di una Formula 1 con le ali, sebbene personalmente averi preferito quella di Amon in Belgio che introdusse gli alettoni in F1 (per quanto costretta al ritiro). Sicuramente anche la 126 C2 non mancherà di suscitare ampi consensi; personalmente però la lascio. Ciao.
Modificato da - 312 T in data 29/09/2023 10:31:59
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2941 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Ieri
Speriamo che alla B3 1974 facciano lo snorkel ed il cupolone con unica fusione e non come il modellino 1/43…… Polistyl a suo tempo ci riuscì…… Ho la B3 di Lauda e la tengo come una reliquia, bella bella!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5918 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Molto bella la F1-90 ; peccato che alcuni pezzi di questa collezione secondo me sarebbe stato più giusto farli di altri piloti :
- 126 C2 1982 Villeneuve anzichè Andretti
Faccio solo notare che le due versioni sono incompatibili: attacchi sospensioni anteriori carenati per Gilles ed esterni per Marione; e, credo, cambio trasversale per il primo e longitudinale per il secondo
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1356 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Molto bella la F1-90 ; peccato che alcuni pezzi di questa collezione secondo me sarebbe stato più giusto farli di altri piloti :
- 126 C2 1982 Villeneuve anzichè Andretti
Faccio solo notare che le due versioni sono incompatibili: attacchi sospensioni anteriori carenati per Gilles ed esterni per Marione; e, credo, cambio trasversale per il primo e longitudinale per il secondo
Anche l’andamento delle fiancate, più spioventi per Andretti Insomma, quasi una C2/B Sicuramente più bella la C2 Villeneuve/Pironi che la C2 Andretti/Tambay
Modificato da - Martino in data 30/09/2023 18:59:39
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5918 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Accompagno questa sezione del forum da molto tempo, ma questo è il mio primo intervento. Acquistata questa mattina la 641/2 di Prost in edicola, solo dopo aver aperto la confezione mi sono reso conto che un braccio della sospensione anteriore è rotto. Dentro l'edicola non c'era molta luce e avevo guardato sopratutto l'applicazione delle decals. Ho appena tre modellini Centauria 1/24, la 312 T2 di Lauda, la 640 di Mansell e ora questa di Prost (la mia Ferrari F1 favorita dal momento che mio padre mi offre la Bburago). Non acquisto di più precisamente perché faccio fatica a trovare modellini ben montati senza pezzi volanti dentro la confezione o con alle e ruote ben posizionate. Ora alla fine ho fatto un errore di principiante in non averla controllato con tranquillità...
Cosa dovrei fare, tenerla o venderla? Ho cercato di mettere nella posizione giusta i due pezzi del braccio ma uno va subito sopra l'altro ed ho un po paura che incollandoli eventualmente si rompano (di nuovo): il pezzo mi sembra troppo 'sotto tensione'. Al steso tempo ogni volta che guardo il modellino vedo subito il difetto: che tipo di colla potrei utilizzare per quel pezzo? L'Attak di solito reagisce male con questo tipo di pezzi in plastica nera, mi sembra.
Accompagno questa sezione del forum da molto tempo, ma questo è il mio primo intervento. Acquistata questa mattina la 641/2 di Prost in edicola, solo dopo aver aperto la confezione mi sono reso conto che un braccio della sospensione anteriore è rotto. Dentro l'edicola non c'era molta luce e avevo guardato sopratutto l'applicazione delle decals. Ho appena tre modellini Centauria 1/24, la 312 T2 di Lauda, la 640 di Mansell e ora questa di Prost (la mia Ferrari F1 favorita dal momento che mio padre mi offre la Bburago). Non acquisto di più precisamente perché faccio fatica a trovare modellini ben montati senza pezzi volanti dentro la confezione o con alle e ruote ben posizionate. Ora alla fine ho fatto un errore di principiante in non averla controllato con tranquillità...
Cosa dovrei fare, tenerla o venderla? Ho cercato di mettere nella posizione giusta i due pezzi del braccio ma uno va subito sopra l'altro ed ho un po paura che incollandoli eventualmente si rompano (di nuovo): il pezzo mi sembra troppo 'sotto tensione'. Al steso tempo ogni volta che guardo il modellino vedo subito il difetto: che tipo di colla potrei utilizzare per quel pezzo? L'Attak di solito reagisce male con questo tipo di pezzi in plastica nera, mi sembra.
Fidati di Attack, incolla molto bene questo tipo di plastica….. Devi solo avere pazienza, posiziona prima i due pezzi rotti facendo In modo che non si spostino, poi una piccola goccia di Attack sulla punta di uno stuzzicadenti e piano piano farla scivolare sulla frattura della sospensione ed il gioco è fatto! Poi se necessario un po’ di nero e via! Risultato garantito…..
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5918 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Grazie della risposta! Ricercando un po su vari tutorial in youtube, ne ho trovato vari riferimenti ad un prodotto che si chiama Micro Kirstal Klear, che costa un po meno del Tamiya Extra Thin Cement (cui esistenza ho appena scoperto, perdonatemi ma non sono un modellista) Questo Kristal Klear sembra una colla bianca un po spessa ma ha il vantaggio di non scolorire la plastica (invece del Attak). Magari provo quella, pero mi fa riflettere che un modellino di 30 euro alla fine ne costa di più per arrangiarlo: tra colle e forse ma spero di no, tinte (e vediamo come sarà la tenuta nel tempo).
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 17 ~ Membro dal: 07/10/2023 ~ Ultima visita: 29/11/2024
Se hai a casa dell'attack proverei subito quello. Segui la procedura che ha scritto sopra Martino. Ne basta proprio la punta di uno stuzzicadenti. Se non esageri non dovrebbe intaccare il colore.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Wien ~ Messaggi: 850 ~ Membro dal: 14/08/2015 ~ Ultima visita: 14/05/2025