Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Iniziano a girare le foto di quella che dovrebbe essere la nuova Lancia Ypsilon . Dopo quella ripescata nel canale, un fronte e retro. Giudizio? Le macchine moderne sono così, personalità zero e linea da telefilm di fantascienza anni settanta, ma piuttosto di niente...
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Da ciò che si vede nelle foto ed, effettivamente, da ciò che gira in rete, l' idea che mi sono fatto è che Vincenzo Lancia, Carlo Pesenti, Antonio Fessia, Piero Castagnero, e tanti altri che si potrebbero nominare sarebbero letteralmente inorriditi, così come lo sono io.
Speriamo che il modello reale sia migliore perchè se questa rappresenta lo stile del rilancio di Lancia, stiamo freschi.
Prov.: Brescia ~ Città: Villa Carcina ~ Messaggi: 451 ~ Membro dal: 12/03/2007 ~ Ultima visita: 26/05/2025
La trovo molto peggio: l' attuale Y aveva un richiamo agli anni '50 , questa richiama lo stile dei soldati imperiali di Star Wars.
E proprio per questo forse, riuscirà a vendere al di fuori dei confini italiani, perchè ora Lancia di fatto non esiste più.
A me per quanto si vede piaciucchia, soprattutto il posteriore, finalmente si vede una Lancia con uno stile moderno e che guarda al futuro e non più al suo passato ma con i giusti punti di collegamento rielaborati in chiave moderna.
La Ypsilon è solo il primo passo di un rilancio che si spera finalmente verrà fatto con tutti i crismi, o per lo meno, i modi in cui lo stanno facendo li vedo decisamente più solidi di tutti i "rilanci" tentati in passato.
E rispetto al suo corrispettivo in Alfa Romeo, Napolitano parla meno ma sembra lavorare meglio.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
La trovo molto peggio: l' attuale Y aveva un richiamo agli anni '50 , questa richiama lo stile dei soldati imperiali di Star Wars.
si ma quel design,inauguarato con la thesis è stato abbastanza fallimentare questa richiama star wars... ma anche la Star Stratos :D cioè fra le due io mi vedrei meglio su questa nuova che sulla vecchia...almeno è più sportiva invece di essere molto orientata verso i gusti femminili a me il posteriore piace più dell'attuale
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Sarei interessato a capire se la nuova Ypsilon è destinata ad essere l'unica segmento B dell'ex gruppo Fiat oppure no. La componente femminile negli ultimi anni Lancia è sempre stata importante, è dalla prima Y, ancora Autobianchi, che la piccola è amata più dalle donne che dagli uomini. Se il target rimanesse lo stesso, vedo qualche difficoltà sia di stile che di dimensioni che imho aumentate. Se invece Ypsilon fosse l'unica B di Fiat, allora lo stile sarebbe più centrato, sicuramente più trasversale.
Firma di johnnysilver
Silvano
Regione Veneto ~Prov.: Vicenza ~ Città: Bassano del Grappa ~ Messaggi: 1007 ~ Membro dal: 26/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Il design anni' 50 non è stato certo fallimentare con la attuale Y, anzi: le giuste proporzioni hanno contribuito a renderla una vettura di grande successo.
Diverso il caso della Thesis e della ultime Delta: non basta ispirarsi agli anni '50, bisogna che le auto siano belle e quest' ultime, purtroppo, non lo erano.
Se si voleva cercare lo stile Lancia di successo, bastava osservare le linee delle Flaminia, delle Flavia e , soprattutto, delle Fulvia Coupè.
Ispirarsi ad una strana miscela futuristica tra la Beta e la Stratos significa tranciare di netto la storia più leggendaria del design Lancia:come in casa Alfa Romeo, in Lancia c'èra molto da attingere.
In ogni caso, quando si vedranno i primi modelli, si valuterà meglio: in tante occasioni certi brutti anatroccoli si sono , poi , rivelati dei cigni ( ma anche il contrario.... )
Modificato da - giovanni2366 in data 03/01/2024 00:10:25
Prov.: Brescia ~ Città: Villa Carcina ~ Messaggi: 451 ~ Membro dal: 12/03/2007 ~ Ultima visita: 26/05/2025
Il design anni' 50 non è stato certo fallimentare con la attuale Y, anzi: le giuste proporzioni hanno contribuito a renderla una vettura di grande successo.
Diverso il caso della Thesis e della ultime Delta: non basta ispirarsi agli anni '50, bisogna che le auto siano belle e quest' ultime, purtroppo, non lo erano.
Se si voleva cercare lo stile Lancia di successo, bastava osservare le linee delle Flaminia, delle Flavia e , soprattutto, delle Fulvia Coupè.
Ispirarsi ad una strana miscela futuristica tra la Beta e la Stratos significa tranciare di netto la storia più leggendaria del design Lancia:come in casa Alfa Romeo, in Lancia c'èra molto da attingere.
In ogni caso, quando si vedranno i primi modelli, si valuterà meglio: in tante occasioni certi brutti anatroccoli si sono , poi , rivelati dei cigni ( ma anche il contrario.... )
Il design fallimentare era riferito a tutta la gamma sviluppata su questi stilemi. Lancia ypsilon ha sempre venduto in tutte le sue declinazioni. Anche perchè ad oggi è l'unica segmento quasi B italiana. non sto dicendo che l'attuale ypsilon è brutta. Solo che quel tipo di linee ormai lo vediamo da 20 anni. Prima di pronunciarmi aspetto foto migliori
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
l'unica auto che venderebbe un botto e trascinerebbe il marchio è quella che non hanno intenzione di rifare. Punto.
Regione Toscana ~Prov.: Arezzo ~ Città: Santa Maria delle Grazie ~ Messaggi: 1151 ~ Membro dal: 16/09/2014 ~ Ultima visita: 03/07/2025
n/a
deleted
Inserito il - 04/01/2024 : 16:59:18
Io la Punto l'ho avuta, la seconda serie, e l'ho data via per i continui guasti al motore, testata soprattutto. Forse sarà stato un modello difettoso il mio? Boh, nell'incertezza mai più Fiat però. La nuova Ypsilon è molto interessante
Prov.: Roma ~ Città: frascati ~ Messaggi: 1099 ~ Membro dal: 12/12/2014 ~ Ultima visita: 09/07/2024
Si, un oggetto da 35.000 euro col maledetto tre cilindri con cinghia a bagno d'olio... la precedente vendeva bene perché de facto la pagavi 1000 o 2000 euro in più di una Panda...
Regione Toscana ~Prov.: Arezzo ~ Città: Santa Maria delle Grazie ~ Messaggi: 1151 ~ Membro dal: 16/09/2014 ~ Ultima visita: 03/07/2025
n/a
deleted
Inserito il - 04/01/2024 : 18:52:30
Se sono i dati della nuova Ypsilon allora stiamo messi male.
Prov.: Roma ~ Città: frascati ~ Messaggi: 1099 ~ Membro dal: 12/12/2014 ~ Ultima visita: 09/07/2024
Si, un oggetto da 35.000 euro col maledetto tre cilindri con cinghia a bagno d'olio... la precedente vendeva bene perché de facto la pagavi 1000 o 2000 euro in più di una Panda...
Si, un oggetto da 35.000 euro col maledetto tre cilindri con cinghia a bagno d'olio... la precedente vendeva bene perché de facto la pagavi 1000 o 2000 euro in più di una Panda...
vista, non è male, è la 208 premium, era l'unico modo per avere una Lancia altrimenti il marchio avrebbe chiuso definitivamente.
sempre meglio una 208 premium (e a me esteticamente piace pure) che una panda ricarrozzata (senza nulla togliere alla panda,ma è un segmento inferiore)
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
vista, non è male, è la 208 premium, era l'unico modo per avere una Lancia altrimenti il marchio avrebbe chiuso definitivamente.
sempre meglio una 208 premium (e a me esteticamente piace pure) che una panda ricarrozzata (senza nulla togliere alla panda,ma è un segmento inferiore)
va comunque sia detto che costerà anche con modelli base non meno di 30.000 euro la panda premium la portavi a casa con 13 ma comunque sia oramai non c'è più niente che costi poco.
Regione Toscana ~Prov.: Arezzo ~ Città: Santa Maria delle Grazie ~ Messaggi: 1151 ~ Membro dal: 16/09/2014 ~ Ultima visita: 03/07/2025