Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Consigli per gli acquisti e comparazioni
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 DIECAST
 Consigli per gli acquisti e comparazioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 27/01/2025 : 11:08:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Carloarezzo ha scritto:

Se non ci fosse stata la resina molti modelli non li avresti visti nemmeno col binocolo caro Lucio.

Il problema sono i collezionisti che si assottigliano sempre di più e i costi che vanno a caval di un cavallo (materie prime e energia).


sempre meno pezzi e i prezzi salgono. i prezzi salgono e sempr emeno gente compra. Io sto faticando.
E' anche vero che in tanti si buttano a fare lo stesso modello allo stesso tempo...quando non lo hanno filato di striscio per 10 anni....bah






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15640  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 27/01/2025 : 11:10:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Albe89 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

Quello che mi chiedo è perché non provano a fare modelli in resina... Apribili? Lo stampo dovrebbe costare meno


Non credo, lo stampo sarebbe più complesso e soprattutto sarebbero parecchi i più.
Oltre al fatto che la progettazione del modello diventa più complessa e anche il suo montaggio.

Costerebbero secondo me almeno tre volte di più in linea coi diecast.

Sempre secondo me, gli attuali produttori di modelli in resina non hanno la struttura e le competenze per crearli.


perchè più complesso? alla fine gl istami in resina costano meno (fra realizzazione e tutto) di quelli die cast classici...fai i pezzi in resina e poi li monti sulle vetture come fanno con quelle in metallo. o in plastica. non vedo chissà quali criticità






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15640  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Albe89
automodellandonissimo



Inserito il - 27/01/2025 : 15:06:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albe89 Invia a Albe89 un Messaggio Privato Aggiungi Albe89 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

Albe89 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

Quello che mi chiedo è perché non provano a fare modelli in resina... Apribili? Lo stampo dovrebbe costare meno


Non credo, lo stampo sarebbe più complesso e soprattutto sarebbero parecchi i più.
Oltre al fatto che la progettazione del modello diventa più complessa e anche il suo montaggio.

Costerebbero secondo me almeno tre volte di più in linea coi diecast.

Sempre secondo me, gli attuali produttori di modelli in resina non hanno la struttura e le competenze per crearli.


perchè più complesso? alla fine gl istami in resina costano meno (fra realizzazione e tutto) di quelli die cast classici...fai i pezzi in resina e poi li monti sulle vetture come fanno con quelle in metallo. o in plastica. non vedo chissà quali criticità


Perchè ora hanno 1 stampo per la carrozzeria (positivo e negativo) e poi gli altri per gli oggettini ed interni.
Diventerebbero almeno 3 per la carrozzeria (se apri le sole portiere) e lo stampo deve essere pensato per contenere gli agganci e le strutture per reggere le portiere oltre ad essere molto più dettagliato nelle zone delle aperture con parti fini dove la resina deve passare (non è un grosso problema, ma sempre tempo in più di progettazione). Gli interni idem ora sono come gli 1:43, fondamentalmente tre pezzi la vasca coi sedili e i fianchetti, quelli da due stampi diventano almeno 4 (sempre considerato le due sole aperture), i vetrini idem, servono vetri separati.
Se poi vogliamo aprire il cofano le cose si complicano ancora di più tra pezzi vari del motore e irrigidimento strutturale del tutto.
Insomma, gli stampi costeranno anche poco ma se ne devi fare il doppio avranno sempre un certo prezzo per non parlare delle ore di progettazione in più e delle ore di assemblaggio in più (e devi pure prendere persone magari un po' più formate, perchè ora si tratta di incollare 4pezzi e mettere due viti come un kit Bburago, con le aperture l'assemblaggio si complica) e così via.

Ma siamo un po' OT

In ogni caso io continuo a tifare per la plastica e le aperture anche sulle scale più piccole






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: (MI)  ~  Messaggi: 2716  ~  Membro dal: 13/01/2010  ~  Ultima visita: 26/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 27/01/2025 : 15:40:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
spetta però...non sto dicendo che non costa molto più rispetto a un modello in resina chiuso . Sto dicendo che forse costa meno (un modlelo apribile in resina) rispetto a un modello apribile in metallo. Pure li non devi fare tutti gli stampi ecc? In resina puoi fare tutto quello che fai col metallo o con la plastica. pur econ un modlelo di metallo defi far eutti gli sportelli,aperture ecc
per il resto a me il materiale importa poco,basta che non dia problemi...poi se a loro costa meno farle in plastica (e a me le mettono meno)ben venga.






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15640  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 10/08/2025 : 18:04:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Il mese scorso ho venduto la Giulia TI di Norev, bianca. Modello che non è mai entrato nelle mie grazie...forse perchè era un modello un pò "freddo", forse perchè la Giulia è un auto che non appartiene alla mia generazione (le Alfa ho iniziato ad amarle con le Alfetta 2.0)

Pensavo di aver chiuso con le Giulia in scala, finche non ho visto in saldo questa Mitica, tra l altro nel colore secondo me più bello. Ed ecco che mi è ritornato il pallino...tra l altro nel momento in cui quei fenomeni di mitica pare stiano mollando il diecast e si stiano dando solo ai resincast da 150€ (andate a cag...e!) e sarà impossibile comprarle a questi prezzi!

La domanda per gli esperti di Giulia è : anche se sono due versioni diverse, come trovate questo modello rispetto al Norev, quanto a fedeltà di linee e dettagli?











  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5652  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: 25/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 10/08/2025 : 19:55:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Shamal 84 ha scritto:

Il mese scorso ho venduto la Giulia TI di Norev, bianca. Modello che non è mai entrato nelle mie grazie...forse perchè era un modello un pò "freddo", forse perchè la Giulia è un auto che non appartiene alla mia generazione (le Alfa ho iniziato ad amarle con le Alfetta 2.0)

Pensavo di aver chiuso con le Giulia in scala, finche non ho visto in saldo questa Mitica, tra l altro nel colore secondo me più bello. Ed ecco che mi è ritornato il pallino...tra l altro nel momento in cui quei fenomeni di mitica pare stiano mollando il diecast e si stiano dando solo ai resincast da 150€ (andate a cag...e!) e sarà impossibile comprarle a questi prezzi!

La domanda per gli esperti di Giulia è : anche se sono due versioni diverse, come trovate questo modello rispetto al Norev, quanto a fedeltà di linee e dettagli?







Io preferisco la Ti 1600 Mitica che offre anche due aperture in più, poi la Ti Super con i fari zigrinati al posto delle griglie in metallo non li ho mai digeriti. Io direi di approfittare di questo ottimo sconto (il sabato al massimo ti tolgono il 15%). Io con uno sconto del 60% ho preso la Ferrari 330 GT rosso Ferrari (probabilmente il colore meno gettonato di questo modello preferendo l’argento e il blu metallizzato) Kess. Anch’io ho paura che i Mitica Diecast faranno la fine dei primi modelli Kess dedicati alle vetture italiane (gli ultimi saranno il furgone Alfa Romeo F12 e la versione carro attrezzi) sostituiti dai Mitica Resina (probabilmente anche Kess sostituiti dai Maxima da 190€).






Modificato da - raffa007 in data 11/08/2025 00:30:00

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2809  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 11/08/2025 : 12:43:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Si, anche a me colpisce molto di più il mitica rispetto al norev, che è durato pochissimo nella mia vetrina...E poi a quel prezzo è un affare.

Quanto a mitica, mi pare che i marchi "by carmodel" (kess in primis) non hanno nè capo nè coda, partono in un modo e finiscono in un altro, facendo più danno che utile perchè , da quello che mi dicono, i mitica in resina nelle fiere non hanno tutto sto successo , senza contare che offrono molto meno di laudo pur costando molto di più (vedi la bravo, pessima in confronto a laudo).

Costa troppo fare diecast apribili? Ne devi produrre troppi per rientrare dei costi? E non lo sapevano già da prima?? E quindi la tua soluzione è fare tutto in resina quasi al doppio del prezzo? Che ca..o di marketing ragazzi!

Peccato, non mi pareva vero avere dei bei modelli di auto italiane (ho preso croma , 166, 156 carabinieri) ad un buon prezzo ed in metallo.






Modificato da - Shamal 84 in data 11/08/2025 12:45:40

  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5652  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: 25/08/2025 Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 11/08/2025 : 14:41:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Shamal 84 ha scritto:

Si, anche a me colpisce molto di più il mitica rispetto al norev, che è durato pochissimo nella mia vetrina...E poi a quel prezzo è un affare.

Quanto a mitica, mi pare che i marchi "by carmodel" (kess in primis) non hanno nè capo nè coda, partono in un modo e finiscono in un altro, facendo più danno che utile perchè , da quello che mi dicono, i mitica in resina nelle fiere non hanno tutto sto successo , senza contare che offrono molto meno di laudo pur costando molto di più (vedi la bravo, pessima in confronto a laudo).

Costa troppo fare diecast apribili? Ne devi produrre troppi per rientrare dei costi? E non lo sapevano già da prima?? E quindi la tua soluzione è fare tutto in resina quasi al doppio del prezzo? Che ca..o di marketing ragazzi!

Peccato, non mi pareva vero avere dei bei modelli di auto italiane (ho preso croma , 166, 156 carabinieri) ad un buon prezzo ed in metallo.

Vedi Solido (porte apribili a 50-60€, queste ultime le versioni corsaiole), Norev completamente chiose a 70€ o completamente apribili a 100€, KK e Model Car a 80€ e 70€ (certamente chiuse ma non arrivano a 160€ delle Mitica resina che lo sono lo stesso), e infine Matrix, che in 1/43 ti fa l’Alfa Romeo 6 prima serie (Kess ai tempi buoni fece solo la seconda). Con questo non vorrei che al marketing delle aziende legate a Carmodel non ci siano i cinesi, che propongono strategie assurde e suicide….






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2809  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 8,96 secondi.