Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
concordo con il giudizio pienamente positivo sulla raccolta: solo per le Appia derivate, l'Ardea e l'Aurelia Berlina e la Flaminia Presidenziale (tutte inedite per la grande serie) valeva la pena farla. Ti volevo solo segnalare alcune particolarità:
- l'Aprilia di Lancia Story non è propriamente un doppione della Brumm: quest'ultima è una 2°serie (1500 cc), che si distingue esternamente per i cerchi forati e il paraurti anteriore, che nella parte centrale (sotto la calandra) ha un andamento meno arrotondato. - anche l'Aurelia B20 non è un doppione della Brumm: quella di Lancia Story è una 1°/2° serie (2000 cc), che si distingue per le "codine" in rilievo nella parte posteriore, mentre la Brumm è una 6°serie (2500 cc), con il posteriore liscio e il lunotto più ampio. - oltre all'Aurelia B24 Spider, Brumm realizzò a suo tempo anche la versione Convertibile, con parabrezza squadrato, deflettori alle portiere e paraurti sia anteriori che posteriori in un unico pezzo, anzichè divisi in due parti. Io a suo tempo le avevo prese entrambe.
Firma di MASSIMO57
MASSIMO57
Prov.: Verona ~ Città: VERONA ~ Messaggi: 312 ~ Membro dal: 03/01/2010 ~ Ultima visita: 24/05/2025
Hai ragione, sia l'Aprilia che la B20 sono serie diverse, ma direi che sono anche di 'ere' modellistiche diverse: non mi ricordo quando ho acquistato le Brumm, ma sicuramente intorno a 25 anni fa. Adesso stanno esposte affiancate alle rispettive Lancia Story, e se le vediamo solo dal punto di vista della perfezione delle linee e dei dettagli, beh le Brumm fanno una figura barbina. Secondo me le Brumm vanno considerate come degli obsoleti (e probabilmente ormai lo sono veramente...) e in quest'ottica le apprezzo molto, hanno un certo fascino. E infatti continuo a comprarle: quando sabato ad Happymodel ho trovato un banchetto che le faceva MB a 5 Euro, ho subito preso quelle che mi mancavano (XK 120 e Auto Union Tipo D). Ma vanno considerate per quello che sono, non in concorrenza con i vari Lancia Story, Fiat Story (ho un sacco di Topolino Brumm: le vogliamo confrontare con quelle di Fiat Story?....)
Modificato da - franciazzi in data 31/05/2010 14:06:09
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1989 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Visto che l'opera è giunta al termine volevo sapere se c'è qualcuno che può aiutarmi a recuperare i seguenti fascicoli: 5-6-8-34-45-57-68. Mandate pure un mp Grazie
Firma di Giulia Gt Lover
Giulia GT ti amoooooooooo 1:43 1161 1:24 178 1:18 30
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Altamura ~ Messaggi: 1554 ~ Membro dal: 17/01/2010 ~ Ultima visita: 26/01/2019
la collezione è finita e l'elenco dei modelli inserito in raccolta è stato più volte pubblicato. ,quindi dovresti sapere che non è uscito il modelllo di cui chiedi informazioni !!!
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Chiedo perdono edicolante ma io non ero mai entrato in questa sezione, ti giuro che la prossima volta farò una ricerca più approfondita prima di chiedere.
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
Allora non sei come il vino, ma come i pomodori!!!
Devo portare il diario?! Alberto
Per quanto dice Rallysta, mi darei una sonora grattata, anche con il solenne rito latino:"Terque quaterque,........."
Modificato da - Keep-all in data 06/06/2010 08:40:12
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Grattata eseguita , Alberto per questa volta niente diario Certo che se facessi di più il vagabondo e non mi leggessi tutti i post ( anche quelli che non mi interessano !!!), forse sarei meno acido ............. Ho deciso , da domani farò il moderatore/amministratore "balneare" !!
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Ma si, continuiamo qui questo OT., tanto la Collection è finita (come dire la scuola è finita.....) e siamo tutti in vacanza!! Claudio, prenditi delle meritate vacanze e lascia andare in un dolce OT tutte le discussioni!! Hai tempo di punire, quando arriverà settembre.........
Certo, è difficile iniziare dei topic interessanti e ben chiaccherati! Ormai sul nostro modellismo è stato detto molto e di più! Devo dire che i sondaggi del Senna, seppur a raffica e spesso da te biasimati, erano come dei toccasana il lunedì mattina!!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Qualcuno sa dirmi se alla Trevi Bimotore: 1) manca lo specchietto dx 2) manca la vernice sul bordo della scocca sotto la portiera sx 3) sulla medesima portiera vi siano delle macchie O è la mia più sf**ata delle sf**ate? Grazie
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Binasco ~ Messaggi: 1623 ~ Membro dal: 01/03/2006 ~ Ultima visita: 05/07/2025
Ciao Max! No la tua non è la più sf**ata. La mia Trevi VX Bimotore ha gli stessi defetti della tua apparte il retrovisore DX che vagava nel blister. La mia poi ha un alone di colla sulla fiancata e ho dovuto spaccare la basetta perché non riuscivo più a svitarla.
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
Sbavature et simila ci sono pure nella mia, in più ce ne una pure sulla banda giallo/celeste sul tetto. La mancanza dello specchietto è un errore, non ce l'hanno proprio messo (c'era su quella vera). Il monospecchio era corretto sulla Trevi grigia.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
In effetti certi modelli di questa raccolta non brillano in quanto a cura nella realizzazione, ho visto ad esempio svariati esemplari di Lancia Gamma con evidenti sbavature di vernice nera...
Regione Piemonte ~Prov.: Vercelli ~ Città: Vercelli ~ Messaggi: 73 ~ Membro dal: 04/02/2006 ~ Ultima visita: 05/04/2024
Sbavature et simila ci sono pure nella mia, in più ce ne una pure sulla banda giallo/celeste sul tetto. La mancanza dello specchietto è un errore, non ce l'hanno proprio messo (c'era su quella vera). Il monospecchio era corretto sulla Trevi grigia.
Ma sulle foto del modellino nel fascicolo lo specchietto c'è e nel blister vagava un pezzettino di plastica che sembrava proprio parte di uno specchietto. Ma l'abbiamo acquistata solo Giombo, te ed io?
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Binasco ~ Messaggi: 1623 ~ Membro dal: 01/03/2006 ~ Ultima visita: 05/07/2025
Ce l'ho anch'io, che ho fatto tutta la collezione e, combinazione, ce l'ho ancora blisterata perche' sto allestendo una nuova vetrina e quindi l'apriro' al momento opportuno. Comunque: sbavature presenti (specialmente sul tetto) Specchietto destro assente (e non sta neanche in giro per il blister).
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1989 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri