Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Alfa Romeo ha annunciato l’uscita di produzione della coupé GT, presentata ufficialmente al Salone di Ginevra del 2003 ed entrata in commercio verso la fine dello stesso anno. Disegnata da Bertone, l’Alfa GT rappresentava la variante coupé dei modelli 147 e 156, con cui condivideva la specifica piattaforma. Dal 2003 a oggi, l’Alfa Romeo GT è stata venduta in Italia in più di 25.000 esemplari.
Dopo un avvio esaltante, la vettura ha perso terreno a causa della cannibalizzazione con la Brera e della trascuratezza del management del Biscione che non ha più creduto nel modello, in quanto la GT non è mai stata sottoposta al restyling di metà carriera. Secondo i piani di Sergio Marchionne, l’Alfa Romeo GT non verrà sostituita, mentre l’ultima versione realizzata è la Quadrifoglio Oro destinata al solo mercato giapponese.
Citroen: fuori produzione la C3 Pluriel
Citroen ha annunciato l’uscita di produzione della C3 Pluriel. L’originale cabriolet - derivata dalla prima generazione della C3 - ha debuttato sul mercato nell’estate del 2003 ed esce di scena dopo esser stata prodotta in 109.682 esemplari, di cui circa 30.000 solo in Italia, dove è stata leader del segmento dal 2004 al 2006.
Considerata inizialmente l’erede spirituale della Méhari, in questi sette anni la Citroen C3 Pluriel ha saputo ritagliarsi un ruolo ben preciso sul mercato delle piccole cabriolet, nonostante la diretta concorrenza della Peugeot 206 CC prima e 207 CC poi. Inoltre, con la capote in tela è andata in controtendenza rispetto alle rivali, tutte dotate di tetto in metallo.
Il vuoto lasciato dalla C3 Pluriel nella gamma Citroen verrà presto colmato con la DS3 Cabriolet, prevista per l’anno prossimo. La Citroen C3 Pluriel non ha mai subìto restyling nel corso della sua carriera ed è stata proposta anche nell’interessante e nostalgica versione speciale Charleston con carrozzeria bicolore.
Prov.: Roma ~ Città: Castel Madama ~ Messaggi: 2803 ~ Membro dal: 08/01/2008 ~ Ultima visita: 31/01/2020
la c3 classic ho visto anche io,sapevo che sarebbe rimasta in listino ma evidentemente hanno cambiato idea,per la c4 coupe' visto che sta arrivando il nuovo modello della c4 è un normale avvicendamento.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9120 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 18/06/2025
la c3 classic ho visto anche io,sapevo che sarebbe rimasta in listino ma evidentemente hanno cambiato idea,per la c4 coupe' visto che sta arrivando il nuovo modello della c4 è un normale avvicendamento.
Si è vero ma la nuova C4 sarà solo a 5 porte, il ruolo della 3 porte spetterà alla DS4
Prov.: Roma ~ Città: Castel Madama ~ Messaggi: 2803 ~ Membro dal: 08/01/2008 ~ Ultima visita: 31/01/2020
Peccato per la C4 Coupè, era un modello che con la sua particolare e allo stesso tempo poco compresa linea a me piaceva parecchio. Mi dispiace anche per l'Alfa GT.
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
La GT secondo me è stata la prima Alfa, dopo molti anni, a riprendere una bella linea ed un design sportivo. Peccato non averne visto il seguito, ma capisco che una casa come l'Alfa non possa tenere due coupè contemporaneamente.
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 1026 ~ Membro dal: 13/02/2010 ~ Ultima visita: 07/06/2025
la gt è bella si...mi sconcertava la coda pero...' sembrava incompiuta,tozza e con quei fanalini picoli piccoli,la brera poi era meglio il prototipo altra occasione persa,comunque meglio della gt come linea. per la c3 ho sentito di gente che l'ha avuta e dentro ci pioveva specialmente all'autolavaggio.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9120 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 18/06/2025
che bello! un post senza polemiche,ognuno ha espresso la propria opinione senza alimentare polemiche ah se fossero tutti cosi' i post....
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9120 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 18/06/2025
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 08/08/2010 : 22:09:19
L'Alfa GT è chiaro che uscisse di produzione....
I motori JTS pratola serra, l'avantreno a quadrilateri e il retrotreno McPerson erano condivisi con la 147, la plancia pure, quindi era chiaro che con la fine della 147 sarebbe stata messa fuori produzione perchè la Giulietta deriva direttamente dalla Bravo-Delta con altre famiglie di motori e componenti meccaniche...
Senza giudicare se fosse o meno Alfa o Fiat ultimamente era invecchiata parecchio sul frontale... non veniva nemmeno più esposta in concessionaria... stessa fine la pronostico alla Brera e Spider tra un anno quando Pininfarina chiuderà definitivamente le carrozzerie che la producono... queste non vendono quasi più niente...
Per la Pluriel, tutte le CITROEN e Peugeot si stanno ridimensionando alla DS3: la 207 per ora non esiste più come LeMans-GTI per non infastidire la ds3, la C2 è fuori produzione da tempo:
Riamarranno la C1 e la 107, la 206 e c3 classic per gli incentivi a gas, la C3 e la 207 come pluriel e rispetivamente CC-SW con motori non troppo spinti...
La DS3 che è l'anti.mini per concezione monta esattamente gli stessi motori della Mini pure avendo il pianale della 207 e quindi per giustificarne il prezzo vengono tolte alternative più economiche.....
Modificato da - Alfa75TS in data 08/08/2010 22:11:27
Mi dispiace per la GT...gran bella macchina ,un amico mio ha la Q2 ,favolosa...
Firma di Supercar
« Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un’autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima. » (Enzo Ferrari)
Regione Marche ~Prov.: Ancona ~ Città: Sassoferrato ~ Messaggi: 795 ~ Membro dal: 03/07/2009 ~ Ultima visita: 28/01/2022
si ma come vedi non ha abboccato nessuno e si va avanti
Sul Gt vi dico una curiosità: la 3.2 come sapete non aveva il q2..però molta gente l'ha ordinato lo stesso come ricambio e l'ha fatto montare dall'officina con ottimi risultati!peccato non l'abbiano esteso alle altre motorizzazioni... Altra cosa....il gt 3.2 pur avendo 10cv in meno rispetto a 147\156 gta in pista nadava più forte (come rilevò 4 ruote) .Rispetto alla 156 era più leggera...e rispetto alla 147 aveva un esp tarato "più sportivamente". Il colore che preferivo era il blu (poi sostituito da quello che ho messo poco sopra...anch'esso bellissimo) Il rosso imho non valorizzava il posteriore,in nero era bella...ma ammazzava un po' troppo la linea laterale
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15550 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
senza offendere nessuno ma sono due auto di cui nessuno sentira' la mancanza
Forse non se ne sentirà la mancanza in quanto sono state due auto appartenenti a categorie di nicchia e non da grandi numeri. In questa discussione mi sento un pò di parte,ma per me la GT è stata un'auto indovinata e che,specie nel periodo iniziale,ha venduto oltre le aspettative della stessa Casa. Disegnata da Bertone,la linea è ancora attuale e molto filante con fronatel basso e "cattivo" e una coda che ben si armonizza nella linea stessa della macchina. Pur essendo una coupè vanta quatto posti sufficientemente comodi e un vano bagagli di tutto rispetto.Se devo muovere un'appunto.questo riguarda le motorizzazioni che,3.2 V6 a parte,sono un pò sottotono. Per carità,il 1.9 M-Jet ha ottime prestazioni,ma un'auto sportiva come la GT avrebbe meritato il 2.4 da 200 cv. Comunque sono soddisfato della mia scelta e sinceramente mi dispiace che l'Alfa Romeo abbia deciso di non dare un seguito alla GT
Firma di stefandan
Cuore Alfista My Cars
Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 1586 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 30/09/2016
sono d'accordo con stefano,io intendevo dire non che fossero auto brutte inaffidabili ecc.. solo che come ha detto lui erano prodotti di nicchia,la gt è bella non c'è niente da dire.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9120 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 18/06/2025