Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa GT e Citroen C3 Pluriel
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Autoworld
 Prodotto
 Alfa GT e Citroen C3 Pluriel
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 09/08/2010 : 17:50:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
sebloeb ha scritto:

sono d'accordo con stefano,io intendevo dire non che fossero auto brutte inaffidabili ecc.. solo che come ha detto lui erano prodotti di nicchia,la gt è bella non c'è niente da dire.


si ma noi siamo appassionati di automobili Per noi nulla è di nicchia...conosciamo tutto
Mi sarebbe piaciuto vedere i turbo 1.4 sul gt (e ovviamente il 1.8 )e avrei messo pure il diesel 120cv 1.6 come entry level...imho avrebbe venduto discretamente pur conservando prestazioni dignitose
Il 1.4 da 170 cv (ma anche il precedente da 155 della mito) vanno sicuramente meglio del 2000 jts
Il 1.8 da 235 non avrebbe fatto rimpiangere troppo (almeno quanto a prestazioni) il 3.2 da 240cv e il 2.0 mjet avrebbe sostituito il 1.9...tutti bei ragionamenti se l'auto non avesse diversi anni sul groppone






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15462  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 09/08/2010 : 20:49:31  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
sebloeb ha scritto:

come sempre sono stato smentito


Ti aspetto sotto casa






  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

Romarro
automodellante


Inserito il - 13/08/2010 : 00:26:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Romarro Invia a Romarro un Messaggio Privato Aggiungi Romarro alla lista amici
sebloeb ha scritto:

senza offendere nessuno ma sono due auto di cui nessuno sentira' la mancanza


la GT della ALfa ha avuto parecchi estimatori, ed è stata per parecchio tempo la coupè più venduta in Italia . anche all'estero era molto apprezzata grazie alla sua linea accativante e alle ottime doti stradali
Non trovo esatto scrivere che abbia sofferto la concorrenza della Brera
( questa si che è stata un insuccesso...) visto che l'ha surclassata a livello di vendite anche se la Brera godeva dei motori più recenti e potenti , mentre concordo che purtroppo come tutte le recenti sportive del gruppo Fiat una volta lanciata sul mercato è stata abbondanata a se stessa ...






  Firma di Romarro 

 Messaggi: 411  ~  Membro dal: 19/05/2006  ~  Ultima visita: 05/10/2021 Torna all'inizio della Pagina

lenny 77
automodellandonissimo



Inserito il - 14/08/2010 : 23:31:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lenny 77  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lenny 77 Invia a lenny 77 un Messaggio Privato Aggiungi lenny 77 alla lista amici
Quoto senz'altro luciocabrio...con quei motori e un restyling che le avesse dato un frontale simil 159 e un nuovo cruscotto per far dimenticare la derivazione dalla 147 avrebbe goduto di una seconda giovinezza....in fondo non dimentichiamo che un operazione del genere fu fatta sulla golf III cabrio all uscita della IV (che in realta' non e' mai esistita cabrio) e ancora oggi molte persone lo ignorano credendo che sia una IV a tutti gli effetti.
Per non parlare della splendida gt cabrio,rimasta esemplare unico e occasione stramancata per essere in concorrenza ad esempio con la vecchia bmw serie 3.
Il problema e' questo:mercedes,vw,bmw credono molto non solo nicchia,ma nicchia della nicchia,e per questo possono accontentare qualsiasi esigenza,per il gruppo fiat non e' cosi.
Voi ad es non potete immaginare quanti ancora domandano del suv Alfa...






Prov.: Perugia  ~ Città: foligno  ~  Messaggi: 2972  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 15/08/2010 : 10:13:43  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
Il fatto è che quando uscì nel 2003 era sicuramente come linea un gradino sopra il CLK e la BMW coupè e46 che era proprio 'vecchia'.....

Con l'uscita dell'e91, il bmw coupè più innovativo secondo me, la gente è ritornata alla trazione posteriore.....

La gente chiede un SUV Alfa ???

Senza far dimenticare che l'Alfa ha sin dagli anni '50 avuto un suv con motore dell'Ammiraglia 1900, tale Autoveicolo Ricognizione detto 'matta', credo che per ora sia possibile ricarrozzare una Jeep visto che ora fa parte del gruppo... e fare fuori la Brera e la Spider che non stanno vendendo niente e mai venderanno vista la scarsa immagine di auto sportive che si sono fatte...

Le Brera si trovano a km0 a prezzi scontatissimi già da ora e gli usati sono proprio a terra quindi perchè bisognerebbe comprarne una nuova che costa il doppio ???






  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

Romarro
automodellante


Inserito il - 15/08/2010 : 11:54:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Romarro Invia a Romarro un Messaggio Privato Aggiungi Romarro alla lista amici
lenny 77 ha scritto:

Quoto senz'altro luciocabrio...con quei motori e un restyling che le avesse dato un frontale simil 159


Per carità quel frontale, basta e avanza su 159, Brera e Spider, su un altra sarebbe davvero troppo non facciamo come le Audi-Vw che dal muso non le distingui.....
Il gruppo VW fa delle gran belle auto, ma il frontale simile per tutto il marchio lo trovo abominevole......

Ricordo che la Fiat fino a qualche mese fa non navigava certo nell'oro, anzi se non fosse arrivato Marchione avrebbe se non chiuso ridimensionato di molto il settore auto quindi parlare di settore di nicchia, sopratutto dopo la scottatura Thesis era un eresia....






  Firma di Romarro 

 Messaggi: 411  ~  Membro dal: 19/05/2006  ~  Ultima visita: 05/10/2021 Torna all'inizio della Pagina

SL85
automodellantone



Inserito il - 15/08/2010 : 12:12:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SL85 Invia a SL85 un Messaggio Privato Aggiungi SL85 alla lista amici
Concordo che avrebbe avuto bisogno di un motore differente, senz'altro con più spunto, io non ne ho avuto il piacere, ma gente che l'ha provata mi ha detto che i 150cv erano un po fiacchi.

Non penso avesse bisogno di un ritocco estetico, non di certo di un frontale simil 159 o Brera come dice Romarro, forse una rivisitatina a gli interni...

Brera e Spider a parer mio rimarranno invendute perchè, malgrado il bel restyling esterno, sono sempre le solite Alfa.
Se per vedere una vera sportiva c'è da puntare solo su categorie/modelli come la 8C...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 1026  ~  Membro dal: 13/02/2010  ~  Ultima visita: 05/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 15/08/2010 : 15:46:00  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
SL85 ha scritto:
[br

Brera e Spider a parer mio rimarranno invendute perchè, malgrado il bel restyling esterno, sono sempre le solite Alfa...



Alfopel di 1800kg intendi....

Se avessero avuto la trazione posteriore e 400kg in meno e motori efficienti con quella linea ne avresti vedute come il pane....






  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

jacks
automodellandonissimo



Inserito il - 15/08/2010 : 18:46:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacks  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di jacks  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  jacks  Invia a jacks un messaggio Yahoo! Invia a jacks un Messaggio Privato Aggiungi jacks alla lista amici
sebloeb ha scritto:

la gt è bella si...mi sconcertava la coda pero...' sembrava incompiuta,tozza e con quei fanalini picoli piccoli...


Straquoto anche se mi spiace che non vi avviano lavorato sopra e creduto in un rilancio...mi spiace davvero tanto.
Spero che le prossime Alfa portino una nuova ventata di ottimismo su questo Gloriosissimo marchio italiano!!!






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: S.Pietro in Casale  ~  Messaggi: 2686  ~  Membro dal: 08/05/2009  ~  Ultima visita: 21/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

SL85
automodellantone



Inserito il - 15/08/2010 : 19:53:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SL85 Invia a SL85 un Messaggio Privato Aggiungi SL85 alla lista amici

Alfopel di 1800kg intendi....

Se avessero avuto la trazione posteriore e 400kg in meno e motori efficienti con quella linea ne avresti vedute come il pane....


Hai detto poco eh
Il peso credo che oramai sia un "problema" di tutte le case automobilistiche, l'efficienza e le prestazioni dei motori la fanno sicuramente da padrone...ma io ribadisco anche gli interni, Alfa, Fiat e Lancia usano diversi componenti uguali...quindi si assomigliano un po tutte...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 1026  ~  Membro dal: 13/02/2010  ~  Ultima visita: 05/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 15/08/2010 : 20:34:30  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
La Brera pesa 1800 contro una TT di pari cilindrata che ne pesa 1400.

Inoltre l'Alfa Romeo a parte i Boxer è sempre stata a trazione posteriore e motore longitudinale...

Ci sono parecchie cose che non tornano nè nella Brera nè nella spider..

La Brera dà gusto comprarla usata a 12.000 euro.... anche se con 12.000 euro mi ci prenderei una Spider d'epoca...






  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

SL85
automodellantone



Inserito il - 16/08/2010 : 09:02:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SL85 Invia a SL85 un Messaggio Privato Aggiungi SL85 alla lista amici
Ah ma la Brera pesa veramente 1800?? Pensavo fosse una cifra sparata per descrivere il concetto...ed io che mi lamento della mia che pesa 1300
Beh se si torna quando io ero un pargolo ed a gli ultimi modelli Alfa...allora si...ma penso che le vecchie Alfetta, Spider, Alfetta GTV e Montreal rimarranno "solo" dei bei ricordi. Forse è meglio cosi, già han ripreso dei vecchi nomi che non dovevano toccare...se fanno il guaio di toccare la Montreal...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 1026  ~  Membro dal: 13/02/2010  ~  Ultima visita: 05/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 16/08/2010 : 11:38:39  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
SL85 ha scritto:
...se fanno il guaio di toccare la Montreal...


Al massimo possono fare una 'Bravetta' 2 porte chiamarla 'sprint'.... e sempre una bravetta con la coda chiamandola 'Giulia'


Per il peso e i tempi vai al secondo 2.05







  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

SL85
automodellantone



Inserito il - 16/08/2010 : 12:36:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SL85 Invia a SL85 un Messaggio Privato Aggiungi SL85 alla lista amici
Azzarola! Non conosco il tedesco e quindi non so cosa dicono...però fan vedere la Brera che viene sorpassata in strada e che arriva al distributore con gli altri già parcheggiati...va beh dai, in questo segmento se lo possono permettere...





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 1026  ~  Membro dal: 13/02/2010  ~  Ultima visita: 05/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 16/08/2010 : 14:39:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
ragazzi...non spariamo troppo alto con il peso...la 1750 non pesa affatto in quel modo...e la brera non è direttamente paragonabile con la TT...la brera sarebbe il coupè della 159...solo che la linea esterna non dimostra questo...il TT sarebbe di un segmento inferiore e montava i pianali della golf.
La 159 ad oggi pesa quanto ,se non qualcosa meno, delle avversarie...serie 3 esclusa (che è però più piccola)

@ SL85...i 150cv non erano affatto fiacchi.è solo che con quel motore andavi (giustamente) quanto una 147 pari potenza o una golf 150cv\seat leon 150cv ecc
Il problema quindi non erano le prestazioni assolute del gt 150cv...ma il fatto che se uno voleva più cv l'unica alternativa davvero buona era la 3.2 da 240cv...90cv di differenza erano un bel buco in gamma...senza contare che un 3.2 è "mentalmente" più impegnativo di un 2.0 turbo ad esempio...noi italiani abbiamo avuto sempre "paura " della cilindrata grossa-ma neanche tanto- (anche per colpa delle ridicole tasse applicate in passato)...2.0 a benzina per noi già è impegnativo






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15462  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

SL85
automodellantone



Inserito il - 16/08/2010 : 15:32:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SL85 Invia a SL85 un Messaggio Privato Aggiungi SL85 alla lista amici
La Brera è il coupè della 159? La 159 è la 159 e la Brera è la Brera...e penso che sia stata messa in commercio come avversaria delle TT, Z4, SLK...secondo me, non fa concorrenza a serie 3, CLK o altri coupè...

Per quanto riguarda i 150cv della GT non mi riferivo a prestazioni povere di un motore simile, ma di quel motore. Ritengo a precisare che io non l'ho mai provata, ma alcuni miei amici si...hanno provato la Golf 2.0 140cv ed hanno acquistato quella...
Sono salito spesso su queste Golf, secondo me hanno un gran motore, erogano una buona spinta e subito! Cosa che non notavo sulla ex 156 di mio zio m-jet 1.9 150cv...che non so se sia lo stesso della GT...forse questo era già la generazione successiva...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 1026  ~  Membro dal: 13/02/2010  ~  Ultima visita: 05/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 16/08/2010 : 16:12:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
de gustibus...io ho provato il 140 cv tedesco su varie macchine e il 1.9 jtdm aveva un'erogazione più sportiva..a me piaceva più

La brerà è di fatto una 159 col passo accorciato e usano stesse componenti meccaniche e motori.
Sul mercato si scontra con le vetture che hai citato tu...ma se guardi le dimensioni e i pesi sono più abbondanti proprio perchè la brera\spider deriva da un pianale segmento D...imho dovevano fare una 159 coupè simil A5\serie 3\clk ...avrebbe avuto sicuramente più successo.Fare un pianale apposito per brera non era possibile..Mentre ora abbiamo un coupè che prestazionalmente è dietro al TT ecc






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15462  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

stefandan
automodellandonissimo



Inserito il - 16/08/2010 : 17:34:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefandan Invia a stefandan un Messaggio Privato Aggiungi stefandan alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

de gustibus...io ho provato il 140 cv tedesco su varie macchine e il 1.9 jtdm aveva un'erogazione più sportiva..a me piaceva più


Concordo.E lo dico per esperienza diretta in quanto sono stato possessore di una 147 con il primo 16V 140CV(EURO 3)e ora della GT da 150(EURO 4).
Il 140 cv tedesco l'ho provato su A3 e Golf e sinceramente lo trovo inferiore al M-jet,specie al 140 Euro 3.






  Firma di stefandan 
Cuore Alfista
My Cars



Prov.: Padova  ~ Città: Padova  ~  Messaggi: 1586  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 30/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 16/08/2010 : 18:11:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
Inoltre il 2000vw per anni è stato fonte di problemi, fessurazione testata, rottura pompa dell'olio, iniettori piezoelettrici che andavano....le Golf del 2005 erano un casino.. chi voleva una macchina robusta prendeva il 1900tdi 105 cv e lo mappava....

Forse sentivi più spinta sui vecchi PDE(inietore pompa), sul common rail la spinta è molto dolce..... il Multijet è migliore da questo punto di vista, testate e basamenti a parte.....






  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 16/08/2010 : 18:30:58  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

ragazzi...non spariamo troppo alto con il peso...la 1750 non pesa affatto in quel modo...e la brera non è direttamente paragonabile con la TT...la brera sarebbe il coupè della 159...solo che la linea esterna non dimostra questo...il TT sarebbe di un segmento inferiore e montava i pianali della golf.
La 159 ad oggi pesa quanto ,se non qualcosa meno, delle avversarie...serie 3 esclusa (che è però più piccola)



la TT 2° serie è in tutto per tutto una Golf V come meccanica, quindi McPerson anteriore e multilink dietro, salvo il tipo di sospensioni semi -attive Delfi con una calamita percorsa da elettricità dentro gli ammortizzatori che polarizza la viscosità del liquido e creando una risposta confort oppure sportiva... Inoltre tutta la parte anteriore è di alluminio...

Ecco non è che mi sembri molto innovativa come automobile, fosse stata la Brera leggera sarebbe stata sicuramente superiore come schema sospensivo...

Sarebbe più opportuno un paragone tra TT e AlfaGT nella stessa cilindrata e trazione...

Fatto sta che si era sempre stradetto che la Brera e 159 erano troppo pesanti e i motori australiani a benzina troppo 'bolsi' e con erogazione troppo dolce....

Va detto inoltre che gli ultimi motori benzina TSI-TFSI vag vanno molto bene ......

Messe insieme le due cose ritorniamo sempre a peso e propulsori sottotono...






Modificato da - Alfa75TS in data 16/08/2010 18:35:56

  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi.