Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Il carrellino meriterebbe di essere prodotto in serie.
grazie Eigi!
comunque prima mi son dimenticato di specificare: la gettata è fatta con cemento, sabbia setacciata e un po di collante per piastrelle. Dovendo asciugare per bene e quindi non potendo intervenire oltre sul diorama ho virato un altro mezzo da inserire, l'ho rod autocostruita partendo dalla mini van. Per prima cosa ho tagliato la parte anteriore, ho pareggiato per bene e incollato del plasticard sagomato. Gruppo cerchi gomme derivano da... Mmmhh.. Non mi ricordo..
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
Alla carrozzeria ho stuccato i fori dei fari posteriori. Attacco paraurti e bocchettone benzina (al posteriore sulla dx) poi primer. Ho tagliato la parte anteriore del fondino in plastica, terrò buona solo la sezione abitacolo/bagagliaio e incollato a quest'ultima il nuovo telaietto anteriore fatto con alluminio di scarto.. Con lo stesso materiale ho ricavato, a colpi di lima e carta vetrata, il nuovo asse anteriore ribassato così da verificare la correttezza dell'assetto. Sul frontale del fondino, per dividere l'abitacolo dal vano motore ho ricostruito il parafiamma con plasticard.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
Verificato che tutto fosse ok ho verniciato la carrozzeria in marrone cioccolato (al freddo, c'erano 3 gradi) , cosi da mantenere il colore opaco e il fondino+telaio in nero opaco, non tenete conto degli scacchi, era una prova poi accantonata. Sulla carrozzeria, col trapano, ho fatto i fori occorrenti per specchietto, sterzo e tappo rifornimento (lato sx dietro lo sportello guidatore). Il tappo serbatoio è ricavato da un chiodino, la testa è stata arrotondata e lucidata con carta vetrata, al posteriore nuove maniglie ricavate da parti fotoincise e graffe.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
Devi tagliare il tetto, è troppo alto, e abbassare l'assetto, deve rasentare il suolo ... scusa, guardo spesso Gas Monkey e simili su Sky; mi sembra di guardare una di quelle puntate
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Buona settimana a tutti! Rieccomi con la hot rod.. Ultimati gli esterni mi sono dedicato agli interni (vi risparmio pero' le mille foto)
Dopo aver tolto tutto ho rivestito la zona carico con legno (invecchiato con tempera bianca e polveri Vallejo) intervallato da bacchette di metallo (graffette). Nuovi sedili minimal in alluminio (lattina) parzialmente rivestiti in pelle agenda) e dotati di cinture a 4 punti (fibbie Tron). Nuovo tunnel trasmissione e maxi leva del cambio con pomello color avorio. Dietro i sedili ho messo il serbatoio carburante, è fatto con plasticard e verniciato in alluminuium flat, le cinghie di sicurezza sono fatte con nastro nero e le fibbiette sono scarti di foto incisione, ultima cosina:la pedaliera in alluminio.
Saluti! Alla prossima per il motore!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
Grazie Albe! Buona giornata a tutti, esterno ed interno della hot rod sono, diciamo, ultimati quindi si passa al motore, ne farò due, uno per l'auto e uno da mettere sul carrellino grigio. I blocchi motore sono fatti con legno e plastica, dopo aver incollato le testate ho dato una mano di primer per trovare i difetti e quindi stuccato.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
Dopo aver levigato per bene li ho verniciati: uno in rosso (per carrellino) e uno in grigio gun metal (per la hot rod), quest'ultimo dotato di trasmissione. I copritestate sono plasticard e graffe, la distribuzione è fatta con spilli e per le pulegge capicorda e altra roba.. La cinghia è ritagliata da nastro isolante nero. I compressori sono anche loro ricavati da blocchetti di plast ica. Qualche colpetto di colore e i morì sono per 80% ultimati..
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
Ciao Automodellanti! Motore quasi ultimato e pronto per essere installato, nel contempo ho preparato le sospensioni anteriori e le ho incollate nelle sedi dell'asse anteriore..
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
A motore fissato unisco la carrozzeria e ... Il compressore non ci sta.. Quindi con la lima ho ricavato una "rientranza" per alloggiarlo senza problemi, devo dire che mi piace di più! A sostegno delle sospensioni ho ricavato dall'alluminio due telaietti verniciati poi in nero opaco, incollato il radiatore (graffe e fil di ferro) e costruito l'air scoop con plasticard: il pezzo, all'inizio grezzo viene arrotondato e perfezionato con carta vetrata..
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
Sempre con alluminio lavorato a lima e carta vetrata ho realizzato i supporti sospensioni anteriori, le staffe sono incollate all'asse anteriore e fissate al telaio tramite capicorda..
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
Cari amici Automodellanti buona giornata! Torniamo al wip.. .. Con le auto a buon punto ho rimesso mano all'ambientazione:usando un pannello di legno da 4mm ho cominciato a realizzare le pareti con relative aperture per porte e finestre (queste ultime provengono da un vecchio lavoro non ultimato), tagliati e levigati i singoli pannelli, prima di incollarli tra loro li ho rivestiti sia internamente che esternamente con scarti di una zanzariera per aumentare "l'aggrappo" dello stucco ed evitare crepe.. Con il medesimo legno ho fatto l'isola dove posizionare i distributori per il carburante..
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021
Buona settimana! Si torna all'imbientazione.. Le pareti sono state stuccate internamente e in seguito lisciate con carta vetrata, poi ho proceduto ad incollare con ciao acrilico (abbondante). Asciugata la colla ho stuccato le giunzioni per dare linearità alle pareti e fatto la prova con alcune porte e finestre. Ecco qualche foto..
Più avanti sicuramente dovrò pareggiare alcune pareti.. Ci sono dislivelli minimi minimi ma antiestetici..
Un saluto
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 477 ~ Membro dal: 13/01/2020 ~ Ultima visita: 10/06/2021