Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - COLLEZIONE 24H LE MANS
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 COLLEZIONE 24H LE MANS
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 66

illeader
automodellantone



Inserito il - 24/09/2022 : 21:54:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Jurij ha scritto:

[Ho trovato foto della vettura con il parasole verde (mancante nel modello test), ma non coprente, bensì traslucido, e con differente numero di gara...

Se ha un altro numero si riferisce a un'altra gara, quindi siamo daccapo...

Jurij ha scritto:

Sul supporto sinistro dell'ala posteriore c'è una specie di rinforzo in quella test, mancante in quella attuale.
Già segnalato da altri, motore coperto nel test, a vista nell'attuale.
Curiosità mia: numerosissime foto di questa vettura anche in altre livree mostrano il solo supporto destro dell'ala posteriore nero, o lasciato non verniciato, in un materiale che sembra essere fibra di carbonio; qualcuno conosce il motivo di questa particolarità?

Ho appena trovato su Pinterest una foto che mi pare d'epoca:



Le due "pinne" sono asimmetriche: una comprende la presa d'aria per l'aspirazione e il profilo della pinna è mantenuto da una griglia nera
L'altra pinna ha un elemento di carrozzeria di forma speculare alla griglia fissato con rivetti e, ipotizzo, rinforzato durante la gara con "nastro americano" (come sul Centauria by Spark)




  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1362  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 24/09/2022 : 22:17:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Altra foto, utile per pinne e doppio scarico sfalsato:





Modificato da - illeader in data 25/09/2022 00:56:20

  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1362  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 26/09/2022 : 11:54:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Scusate ma i due tiranti di tenuta che partono dal cofano anteriore e finiscono alla base dello spoiler/splitter non potevano farli? Troppo difficile e costoso? Mah!! ...




  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1952  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 05/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 26/09/2022 : 12:44:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

Scusate ma i due tiranti di tenuta che partono dal cofano anteriore e finiscono alla base dello spoiler/splitter non potevano farli? Troppo difficile e costoso? Mah!! ...


Purtroppo se li vuoi c’è il modello Best a 70€…




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2765  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 26/09/2022 : 13:52:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

Scusate ma i due tiranti di tenuta che partono dal cofano anteriore e finiscono alla base dello spoiler/splitter non potevano farli? Troppo difficile e costoso? Mah!! ...


Avessero messo tiranti di dimensione "pali" (come su certe F.1 da edicola) saremmo a disperarci che piuttosto era meglio senza...




  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1362  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 26/09/2022 : 15:42:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
scusate m...quindi per il test hanno usato un derivato spark...mentre per la collezione vera han messo un altaya?



 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15553  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 26/09/2022 : 16:02:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

scusate m...quindi per il test hanno usato un derivato spark...mentre per la collezione vera han messo un altaya?

Esatto, un Ixo Models Altaya




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2765  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

AndreaB
automodellantone


Inserito il - 26/09/2022 : 17:22:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaB Invia a AndreaB un Messaggio Privato Aggiungi AndreaB alla lista amici

---











---




 Messaggi: 1158  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 04/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - 26/09/2022 : 18:33:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Forse è OT, ma, ma, visto che si parla di Beta Montecarlo e di Le Mans 1980, vi rifilo qualche foto di un mio montaggio di un kit Heller, il n. 186 uscito credo nel 1982, che montai l'anno successivo nella versione gemella di quella uscita in edicola, la n. 52 blu di Alen, Ghinzani e Brancatelli , anch'essa ritirata. Le decals non erano quelle del kit.
Montaggio non certo impeccabile come le foto, da telefonino, però può forse interessare un confronto con quello che si faceva quaranta anni fa.




 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1643  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: 06/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 26/09/2022 : 18:45:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Interessa si, posso immaginare i metri quadri di
Paradiso persi per posizionare le decal!
Gran bel lavoro!
Io ho lo stesso modellino, ma Best model, e devo dire
che le decal stanno facendo i capricci, un po’ secche…….




  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5973  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 26/09/2022 : 18:52:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Non vale la pena aprire un nuovo topic…..
Ma ci sono voluti veramente 10 minuti ed
un po’ di filo elettrico unifilare e passa la paura!
N. B. Il tirante di sinistra è stato sistemato!





Modificato da - Martino in data 26/09/2022 18:54:27

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5973  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - 26/09/2022 : 18:58:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Grazie Martino. Non ricordo quel montaggio, ma sicuramente piazzare tutte quelle decals non fu semplicissimo, in compenso son ancora ok. Non ricordo la marca del foglietto, comprato dai fratelli Tron insieme al kit, però non sono Cartograph, sono di qualità inferiore.

PS Solito tocco sapiente sul muso, ma, già che ci sei, potresti aggiungere anche l'anello giallo di traino sopra il faro interno di sx...




 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1643  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: 06/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 26/09/2022 : 19:07:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
illeader ha scritto:

mc cannaia ha scritto:

Scusate ma i due tiranti di tenuta che partono dal cofano anteriore e finiscono alla base dello spoiler/splitter non potevano farli? Troppo difficile e costoso? Mah!! ...


Avessero messo tiranti di dimensione "pali" (come su certe F.1 da edicola) saremmo a disperarci che piuttosto era meglio senza...


Però ci sono state diverse F1 che avevano invece particolari molto sottili, come ad esempio i sostegni di alcuni specchietti retrovisori (vedi ad esmpio March 711) da farli sembrare quasi delle fotoincisioni.





  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1952  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 05/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 26/09/2022 : 20:26:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

illeader ha scritto:

mc cannaia ha scritto:

Scusate ma i due tiranti di tenuta che partono dal cofano anteriore e finiscono alla base dello spoiler/splitter non potevano farli? Troppo difficile e costoso? Mah!! ...


Avessero messo tiranti di dimensione "pali" (come su certe F.1 da edicola) saremmo a disperarci che piuttosto era meglio senza...


Però ci sono state diverse F1 che avevano invece particolari molto sottili, come ad esempio i sostegni di alcuni specchietti retrovisori (vedi ad esmpio March 711) da farli sembrare quasi delle fotoincisioni.


Certo, ma sono produzioni (non solo edizioni) recenti. Se questo è lo stesso Altaya che gira da 10 anni, è un altro paio di maniche




  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1362  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 27/09/2022 : 09:58:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

scusate m...quindi per il test hanno usato un derivato spark...mentre per la collezione vera han messo un altaya?

Esatto, un Ixo Models Altaya

però non mi pare molto giusto presentare sul test un modello di una marca(bene o male più pregiata) e poi far uscire un "classico" altaya.
io che colleziono solo italiane e seguo poco ero rimasto che i modelli erano tutti derivazioni die cast degli spark in resina...




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15553  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

D@NIELE 69
automodellante



Inserito il - 27/09/2022 : 15:26:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di D@NIELE 69 Invia a D@NIELE 69 un Messaggio Privato Aggiungi D@NIELE 69 alla lista amici
Il classico specchietto per le allodole



  Firma di D@NIELE 69 
D@NIELE 69

Collezioni attuali facenti:
Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5
24h Le Mans (Centauria) : 1/43
Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43
Fast & Furious (De Agostini) : 1/43
Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43
Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: Pistoia  ~  Messaggi: 825  ~  Membro dal: 02/06/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 27/09/2022 : 15:41:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
D@NIELE 69 ha scritto:

Il classico specchietto per le allodole


Ciao.
Non credo che ci fosse fin da subito questa intenzione.
Se l'operazione Spark fosse andata in porto avremmo avuto sul mercato italiano una certa quantità di soggetti che, pur già editi in precedenza, sarebbero risultati comunque inediti come produzione, ampliando notevolmente il numero di possibili acquirenti.
Quelli proposti attualmente sono comunque di buona qualità, ma probabilmente già reperiti da un buon numero di appassionati.
Credo che Centauria sia ben consapevole di questo, e che avrebbe certamente preferito l'opzione Spark; evidentemente si è verificato qualche intoppo in corso d'opera...
Ciao.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 976  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 27/09/2022 : 16:10:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
ciò non toglie che sia un attimino "ingannevole " la cosa



 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15553  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Albe89
automodellandonissimo



Inserito il - 27/09/2022 : 16:15:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albe89 Invia a Albe89 un Messaggio Privato Aggiungi Albe89 alla lista amici
Come ha scritto MHG, ci sono stati problemi con il vecchio fornitore che hanno portato a "ripiegare" sugli attuali modelli.

Magari mi sbaglio, ma la cosa che fossero Spark la sappiamo noi "esperti" non mi pare fosse pubblicizzato (almeno sul test italiano) la provenienza dei modelli quindi l'editore era libero di fare ciò che meglio credeva.

Considerato anche il fatto che il test, di fatto l'hanno visto in pochi (e direi i soliti visto che le città bene o male son sempre quelle...)




Modificato da - Albe89 in data 27/09/2022 16:16:19

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: (MI)  ~  Messaggi: 2713  ~  Membro dal: 13/01/2010  ~  Ultima visita: 04/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 27/09/2022 : 18:08:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Albe89 ha scritto:

Come ha scritto MHG, ci sono stati problemi con il vecchio fornitore che hanno portato a "ripiegare" sugli attuali modelli.

Magari mi sbaglio, ma la cosa che fossero Spark la sappiamo noi "esperti" non mi pare fosse pubblicizzato (almeno sul test italiano) la provenienza dei modelli quindi l'editore era libero di fare ciò che meglio credeva.

Considerato anche il fatto che il test, di fatto l'hanno visto in pochi (e direi i soliti visto che le città bene o male son sempre quelle...)

Uno dei problemi che si potevano avere con i modelli Spark era che loro non fanno nemmeno una Ferrari per mancanza di licenze, mentre Ixo Models ha già fatto la Ferrari Racing Collection e quindi i modelli partecipanti alla 24 Ore di Le Mans (nella raccolta Centauria c’erano, anche se chi l’ha fatta si trova dei doppioni privi anche della basetta con il cordolo).




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2765  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 66 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,62 secondi.