Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - COLLEZIONE 24H LE MANS
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 COLLEZIONE 24H LE MANS
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 66

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 28/09/2022 : 08:25:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao.
raffa007 ha scritto:
... mentre Ixo Models ha già fatto la Ferrari Racing Collection e quindi i modelli partecipanti alla 24 Ore di Le Mans (nella raccolta Centauria c’erano, anche se chi l’ha fatta si trova dei doppioni privi anche della basetta con il cordolo).

Ciao. A questo proposito è mia opinione che, in collane che vogliono ripercorrere la storia di una categoria, rispetto alle basi corredate di elementi vari come i cordoli, specifici magari di un certo periodo, siano meglio basette neutre adattabili alle vetture di tutte le epoche. Pensiamo ad una Jaguar D, o ad una Bugatti, alloggiate su un cordolo moderno: stona, è comunque un falso (oppure stesso caso in "Formula 1 Auto Collection"). Poi è chiaro che ognuno prediliga uno stile oppure un altro.
___________________________

Jurij ha scritto:
... Quelli proposti attualmente sono comunque di buona qualità...

Circa il passaggio da Spark ad Ixo non entro nel merito, non so. Comunque concordo con Jurij, l'importante è che anche i secondi, se riprendono le collezioni francesi ("24h du Mans e "Monstres Sacres de l'Endurance") siano ottimi prodotti come lo erano quelli d'oltralpe; le premesse ci sono tutte.

Ciao.




Modificato da - 312 T in data 28/09/2022 08:26:09

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2970  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 28/09/2022 : 09:53:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Il mondo è bello perché è vario, ognuno la pensa a suo modo…….
Giusto così, io per esempio prediligo i prototipi fino agli anni 80/90
e non amo affatto queste Bat mobili moderne, che siano Diesel, con Fap
o senza Fap, tra un po’ le faranno pure elettriche le quali per non so quale
piega del regolamento passano in una determinata corsia e guadagnano
100 cv, tra un po’ avranno anche le aaali, così potranno superare in volo
gli avversari……..
Ma certamente a qualcuno piaceranno anche così, questione di gusti, non
si discute, poi Le Mans senza Ferrari…….Ma scherziamo?
C’è già stata la collezione 1000 Miglia, una c….a pazzesca a prescindere
dalla qualità dei modelli, peraltro qualcuno veramente bello, ma tant’è,
accontentare tutti è impossibile, chi la vuole cotta e chi la preferisce cruda,
Prendiamo quel che passa il convento se piace altrimenti lo si lascia
Gli editori tante campane devono ascoltare ed accordarle tutte non deve
essere affatto semplice, fanno del loro meglio, guardando la cassa ed il
consumatore, questo è, una volta il modellino piace a me e no a Pasquale,
un’altra volta piace a Pasquale e non a me…….
Accontentiamoci………Alternative a questo?
Scusate il pistolotto, ma è così, secondo me……




Modificato da - Martino in data 28/09/2022 09:55:31

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5973  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 28/09/2022 : 10:01:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Albe89 ha scritto:

Come ha scritto MHG, ci sono stati problemi con il vecchio fornitore che hanno portato a "ripiegare" sugli attuali modelli.

Magari mi sbaglio, ma la cosa che fossero Spark la sappiamo noi "esperti" non mi pare fosse pubblicizzato (almeno sul test italiano) la provenienza dei modelli quindi l'editore era libero di fare ciò che meglio credeva.

Considerato anche il fatto che il test, di fatto l'hanno visto in pochi (e direi i soliti visto che le città bene o male son sempre quelle...)

non era un'accusa,infatti l'ho messo fra virgolette.
Però non è solo il nome a fare la differenza. mi pare di capire che fossero proprio fatti meglio.
L'editore è sempre libero e lo scrive sul fascicolo (visto in tutte le collezioni edicolose fin qui fatte)




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15555  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 28/09/2022 : 10:05:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Albe89 ha scritto:

Come ha scritto MHG, ci sono stati problemi con il vecchio fornitore che hanno portato a "ripiegare" sugli attuali modelli.

Magari mi sbaglio, ma la cosa che fossero Spark la sappiamo noi "esperti" non mi pare fosse pubblicizzato (almeno sul test italiano) la provenienza dei modelli quindi l'editore era libero di fare ciò che meglio credeva.

Considerato anche il fatto che il test, di fatto l'hanno visto in pochi (e direi i soliti visto che le città bene o male son sempre quelle...)

Uno dei problemi che si potevano avere con i modelli Spark era che loro non fanno nemmeno una Ferrari per mancanza di licenze, mentre Ixo Models ha già fatto la Ferrari Racing Collection e quindi i modelli partecipanti alla 24 Ore di Le Mans (nella raccolta Centauria c’erano, anche se chi l’ha fatta si trova dei doppioni privi anche della basetta con il cordolo).


si ma questo è un problema immediato...lo vedi subito...mica te en accorgi dopo chenon puoi mettere le ferrari




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15555  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 28/09/2022 : 12:42:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

raffa007 ha scritto:

Albe89 ha scritto:

Come ha scritto MHG, ci sono stati problemi con il vecchio fornitore che hanno portato a "ripiegare" sugli attuali modelli.

Magari mi sbaglio, ma la cosa che fossero Spark la sappiamo noi "esperti" non mi pare fosse pubblicizzato (almeno sul test italiano) la provenienza dei modelli quindi l'editore era libero di fare ciò che meglio credeva.

Considerato anche il fatto che il test, di fatto l'hanno visto in pochi (e direi i soliti visto che le città bene o male son sempre quelle...)

Uno dei problemi che si potevano avere con i modelli Spark era che loro non fanno nemmeno una Ferrari per mancanza di licenze, mentre Ixo Models ha già fatto la Ferrari Racing Collection e quindi i modelli partecipanti alla 24 Ore di Le Mans (nella raccolta Centauria c’erano, anche se chi l’ha fatta si trova dei doppioni privi anche della basetta con il cordolo).


si ma questo è un problema immediato...lo vedi subito...mica te en accorgi dopo chenon puoi mettere le ferrari

Certamente anche un problema di costi: da quello che ricordo solo il Giappone ha avuto i modelli Spark, mentre da noi sono serviti per fare il solito test nei soliti posti per fare richiamo. Secondo me Spark non aveva abbastanza esperienza e solidità per affrontare una raccolta di 80 modelli e oltre, mentre Ixo Models ha un’esperienza ventennale e una fabbrica nel Bangladesh ancora più economica persino di quelle cinesi. Poi i costi che sarebbero inevitabilmente lievitati (col pazzo di Mosca c’è da aspettarsi di tutto e di più per gravi conseguenze economiche, ma qui mi fermo per non fare politica in un forum di modellismo).




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2766  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 28/09/2022 : 14:23:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Ok non sono e non saranno di derivazione Spark, bensì IXO ... Però 17 euro mi sembrano un po' tanti. Ricordo che le raccolte francesi che proposero al 90% gli stessi modelli i cui costi per gli stampi ormai sono più che ammortizzati, costavano 5 euro in meno.



  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1952  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 05/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 28/09/2022 : 16:32:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

Ok non sono e non saranno di derivazione Spark, bensì IXO ... Però 17 euro mi sembrano un po' tanti. Ricordo che le raccolte francesi che proposero al 90% gli stessi modelli i cui costi per gli stampi ormai sono più che ammortizzati, costavano 5 euro in meno.

Trasferiamoci tutti in Francia: con qualche decina di migliaia di euro risparmiamo 5€ ogni due settimane




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2766  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 28/09/2022 : 17:42:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

raffa007 ha scritto:

Albe89 ha scritto:

Come ha scritto MHG, ci sono stati problemi con il vecchio fornitore che hanno portato a "ripiegare" sugli attuali modelli.

Magari mi sbaglio, ma la cosa che fossero Spark la sappiamo noi "esperti" non mi pare fosse pubblicizzato (almeno sul test italiano) la provenienza dei modelli quindi l'editore era libero di fare ciò che meglio credeva.

Considerato anche il fatto che il test, di fatto l'hanno visto in pochi (e direi i soliti visto che le città bene o male son sempre quelle...)

Uno dei problemi che si potevano avere con i modelli Spark era che loro non fanno nemmeno una Ferrari per mancanza di licenze, mentre Ixo Models ha già fatto la Ferrari Racing Collection e quindi i modelli partecipanti alla 24 Ore di Le Mans (nella raccolta Centauria c’erano, anche se chi l’ha fatta si trova dei doppioni privi anche della basetta con il cordolo).


si ma questo è un problema immediato...lo vedi subito...mica te en accorgi dopo chenon puoi mettere le ferrari

Certamente anche un problema di costi: da quello che ricordo solo il Giappone ha avuto i modelli Spark, mentre da noi sono serviti per fare il solito test nei soliti posti per fare richiamo. Secondo me Spark non aveva abbastanza esperienza e solidità per affrontare una raccolta di 80 modelli e oltre, mentre Ixo Models ha un’esperienza ventennale e una fabbrica nel Bangladesh ancora più economica persino di quelle cinesi. Poi i costi che sarebbero inevitabilmente lievitati (col pazzo di Mosca c’è da aspettarsi di tutto e di più per gravi conseguenze economiche, ma qui mi fermo per non fare politica in un forum di modellismo).



I modelli della collezione Hachette-Spark sbarcarono in massa lo scorso inverno principalmente da BAM ( Boutique Auto moto) , probabilmente la tiratura per le edicole fu sovrastimata ...
https://boutiqueautomoto.com/index....ery=hachette
i,




 Messaggi: 6973  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 20/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 28/09/2022 : 19:56:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
512s ha scritto:
I modelli della collezione Hachette-Spark sbarcarono in massa lo scorso inverno principalmente da BAM ( Boutique Auto moto) , probabilmente la tiratura per le edicole fu sovrastimata ...
https://boutiqueautomoto.com/index....ery=hachette
i,

Le prime sei in elenco da BAM le trovai nel mercatino del giovedì in piazza del Duomo a Milano, a 10 Euro l'una e comperai le prime 3




  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1362  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Pid67
automodellantino


Inserito il - 29/09/2022 : 09:17:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pid67 Invia a Pid67 un Messaggio Privato Aggiungi Pid67 alla lista amici
Da BAM c'erano quasi tutte; ho aspettato a prenderle nella speranza di poterle reperire in edicola qui da noi, e invece quelle che mi interessavano di più (Honda NSX, Nismo etc) non fanno più parte della collezione...
Le prime 8 della collana giapponese io le presi da Ranzi a Bresso a 8€ cad. Se a qualcuno che sta nei pressi di Milano dovesse interessare, l'ultima volta che ci sono andato, in agosto, ne aveva ancora qualcuna. Meglio prima telefonare però...




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: GARBAGNATE MILANESE  ~  Messaggi: 66  ~  Membro dal: 02/07/2020  ~  Ultima visita: 04/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 29/09/2022 : 17:38:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Ricapitolando, due interventi 'facili' per migliorare questa Beta Montecarlo sarebbero posizionare i due tiranti dell'alettone e dipingere di nero il lunotto, giusto?



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4126  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 29/09/2022 : 22:57:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
raffa007 ha scritto:

mc cannaia ha scritto:

Ok non sono e non saranno di derivazione Spark, bensì IXO ... Però 17 euro mi sembrano un po' tanti. Ricordo che le raccolte francesi che proposero al 90% gli stessi modelli i cui costi per gli stampi ormai sono più che ammortizzati, costavano 5 euro in meno.

Trasferiamoci tutti in Francia: con qualche decina di migliaia di euro risparmiamo 5€ ogni due settimane


Ah direi che la tua è una bella considerazione, quanto sei bravo!




  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1952  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 05/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

Sfera
automodellante



Inserito il - 30/09/2022 : 17:30:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sfera Invia a Sfera un Messaggio Privato Aggiungi Sfera alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

raffa007 ha scritto:

mc cannaia ha scritto:

Ok non sono e non saranno di derivazione Spark, bensì IXO ... Però 17 euro mi sembrano un po' tanti. Ricordo che le raccolte francesi che proposero al 90% gli stessi modelli i cui costi per gli stampi ormai sono più che ammortizzati, costavano 5 euro in meno.

Trasferiamoci tutti in Francia: con qualche decina di migliaia di euro risparmiamo 5€ ogni due settimane


Ah direi che la tua è una bella considerazione, quanto sei bravo!



Sono bravo anch'io se ti dico che la mia considerazione e: proprio a causa di questo aumento progressivo dei prezzi, che ora mi sembrano troppo esosi per modelli da edicola che, diciamolo seriamente, 9 volte su 10 hanno inesattezze o lacune che, per quel prezzo, non sono minimamente accettabili ....
Solo la nostra "bravura e pazienza" nel sistemarli, colmando i difetti, rendono sensato l'acquisto, sebbene con uno "sbattimento" molto spesso troppo oltre il lecito!
A causa di questo spesso rinuncio all'acquisto di modelli che altrimenti avrei preso (a occhio e croce ben un 50% delle uscite totali!)




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: FERRARA  ~  Messaggi: 391  ~  Membro dal: 30/09/2013  ~  Ultima visita: 09/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 30/09/2022 : 20:01:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
FastFreddy ha scritto:

Ricapitolando, due interventi 'facili' per migliorare questa Beta Montecarlo sarebbero posizionare i due tiranti dell'alettone e dipingere di nero il lunotto, giusto?


Ciao Fast Freddy, non voglio disilludere le tue speranze ma di interventi facili facili sono solo uno ossia i tiranti dello splitter anteriore e se vuoi potrai aggiungere l’anellino giallo come gancio di traino sul faro anteriore sinistro, ma per quanto riguarda il lunotto non si può intervenire perché anche se nero ma ci sono in rilievo testata ed altri ammennicolo vari, mentre l’originale aveva un altro piano con feritoie a colore della carrozzeria, in questo caso rosso in vista attraverso il lunotto in plexiglas
In definitiva conviene lasciare il posteriore così come è……




  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5973  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 30/09/2022 : 20:05:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
FastFreddy ha scritto:

Ricapitolando, due interventi 'facili' per migliorare questa Beta Montecarlo sarebbero posizionare i due tiranti dell'alettone e dipingere di nero il lunotto, giusto?

Martino mi ha preceduto con la sua risposta; io stsavo per scrivere

A giudicare dalla foto che avevo trovato e che ho già postato:



il lunotto sarebbe da dipingere dall'interno o meglio ancora forse, ci andrebbe un pannello nero sotto il lunotto per lasciare "profondità" al lunotto stesso


Lui è stato molto più reaista!




  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1362  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 02/10/2022 : 21:45:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
Ecco una carrellata di cofani posteriori della Beta : normalmente sotto il lunotto c'era un panello ( di solito dipinto nella tinta della vettura) con delle griglie, ma si sa che nelle gare endurance le vetture cambiavano di gara in gara o durante la stessa gara
A Le Mans 1980 la Beta presentava differenze rispetto alle Bet che corsero nelle gare "corte" : c'erano i doppi fari tondi ( nelle gare precedenti ne era prova o ne aveva uno solo) , c'erano i tiranti sul musetto, le prese d'aria anteriori erano parzializzate e in coda c'erano due carenature tra i due passaruote
















Nel casi di questo modello, la soluzione piu verosimile sarebbe dipingere di nero il lunotto dall'interno....




Modificato da - 512s in data 02/10/2022 21:56:55

 Messaggi: 6973  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 20/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 03/10/2022 : 17:43:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Martino ha scritto:



(...) aggiungere l’anellino giallo come gancio di traino sul faro anteriore sinistro (...)


Ciao.
Domanda: gancio di traino, o anello di sgancio della batteria dall'impianto elettrico per intervento soccorsi in caso di incidente?
Me lo chiedo più che altro per le sue dimensioni.
Ciao.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 976  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 03/10/2022 : 18:35:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Credo assolutamente gancio traino anche per via del colore giallo, lo
stacca batteria di colore rosso è posizionato obbligatoriamente sotto
il parabrezza a sinistra accanto all’attuatore dell’antincendio
Gli stacca batteria sono anche segnalati da un triangolino rosso adesivo
recante un lampo nero disegnato!




  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5973  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 04/10/2022 : 00:30:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Martino ha scritto:

Credo assolutamente gancio traino anche per via del colore giallo, lo
stacca batteria di colore rosso è posizionato obbligatoriamente sotto
il parabrezza a sinistra accanto all’attuatore dell’antincendio
Gli stacca batteria sono anche segnalati da un triangolino rosso adesivo
recante un lampo nero disegnato!


....e qui ho l'occasione di dimostrare tutta la mia ignoranza specifica in ambito Endurance: i simboli di segnalazione dell'ubicazione dello sgancio batteria sono ben visibili esternamente nelle F1 anni '70/'90, quasi sempre tra roll bar e cofano motore e di colore diverso (triangolo blu con fulmine giallo); non conoscevo assolutamente l'ubicazione dell'anello di sgancio elettrico nelle vetture Endurance, e non sapevo nemmeno che il relativo simbolo fosse di colore diverso...
Grazie mille, ciao.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 976  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 07/10/2022 : 09:00:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Arrivata in edicola là Alpine, a più tardi per le foto!





  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5973  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 66 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,82 secondi.