Autore |
Discussione  |
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 27/11/2022 : 18:15:23
|
| AndreaB ha scritto:
Ma lo stampo dell'Audi è Ixo? La loro R8 non mi è mai piaciuta....
|
Potrebbe anche essere IXO, ma non è di questo che mi lamentavo….. Lo stampo per me potrebbe anche essere da modello da gioielleria, ma sono le rifiniture che sono inesistenti, le bave di fusione vanno tolte, le decal devono e ripeto Devono essere applicate bene, gli interni vanno curati specialmente in una vettura aperta, quindi stampo OK, ma dopo l’uscita del modello dallo stesso il nulla…… E ripeto, questo modellino fa seguito alla Ford Gt 40 con il tergi stampato sul parabrezza …….. Due indizi fanno una prova! Questi modellini (giocattoli) costano sempre 16,99 Svalutatissimi Euri!

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5976 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 27/11/2022 : 18:27:56
|
| Martino ha scritto:
| AndreaB ha scritto:
Ma lo stampo dell'Audi è Ixo? La loro R8 non mi è mai piaciuta....
|
Potrebbe anche essere IXO, ma non è di questo che mi lamentavo….. Lo stampo per me potrebbe anche essere da modello da gioielleria, ma sono le rifiniture che sono inesistenti, le bave di fusione vanno tolte, le decal devono e ripeto Devono essere applicate bene, gli interni vanno curati specialmente in una vettura aperta, quindi stampo OK, ma dopo l’uscita del modello dallo stesso il nulla…… E ripeto, questo modellino fa seguito alla Ford Gt 40 con il tergi stampato sul parabrezza …….. Due indizi fanno una prova! Questi modellini (giocattoli) costano sempre 16,99 Svalutatissimi Euri!

|
Ciao. Per quel che si può capire dalla foto di anteprima, anche la prossima Porsche 917 K (apprezzabilissima la scelta della livrea Gulf!) sembra purtroppo piuttosto "essenziale" come rifinitura. Speriamo che il modello smentisca questa mia impressione. Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: 06/07/2025
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 27/11/2022 : 19:27:36
|
| Jurij ha scritto: Ciao. Per quel che si può capire dalla foto di anteprima, anche la prossima Porsche 917 K (apprezzabilissima la scelta della livrea Gulf!) sembra purtroppo piuttosto "essenziale" come rifinitura. Speriamo che il modello smentisca questa mia impressione. Ciao.
|
La 917K IXO/Altaya è parecchio "tirata via", se ben ricordo (è tutta roba se non maggiorenne, quasi). Io ho solo quella col muso "rabberciato" di Sebring '71, trovata a poco a una borsa/scambio:

|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1362 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 28/11/2022 : 11:03:20
|
| illeader ha scritto:
La 917K IXO/Altaya è parecchio "tirata via", se ben ricordo (è tutta roba se non maggiorenne, quasi). |
Si, nel complesso non malvagia ma si vedono i segni del tempo. Io stimo molto la Ixo, ci ha fatto vedere bei modelli ma non riesco a capire perchè sia così difficile aggiornare gli stampi vecchi... 
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4128 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 09:13:02
|
Arrivata stamattina, è ancora in edicola A più tardi per le foto!

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5976 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
aldo
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 12:53:21
|
Tornando sull'argomento Montecarlo, nessuno si è accorto che il pezzetto di plastica che riproduce il motore è completamente sbagliato? E' quello della 037 che era in posizione longitudinale, mentre nella Montecarlo il motore era trasversale.
| Martino ha scritto:
Non vale la pena aprire un nuovo topic….. Ma ci sono voluti veramente 10 minuti ed un po’ di filo elettrico unifilare e passa la paura! N. B. Il tirante di sinistra è stato sistemato!

|
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 307 ~
Membro dal: 17/12/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2022
|
 |
|
Hal-bi
Nuovo Acquisto!

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 14:19:23
|
Cavolacci non me ne ero accorto.... E io che credevo la Lancia fosse per ora la migliore uscita di questa collezione deludente... Dovrò mettere in conto una modifica al vano motore
| aldo ha scritto:
Tornando sull'argomento Montecarlo, nessuno si è accorto che il pezzetto di plastica che riproduce il motore è completamente sbagliato? E' quello della 037 che era in posizione longitudinale, mentre nella Montecarlo il motore era trasversale.
| Martino ha scritto:
Non vale la pena aprire un nuovo topic….. Ma ci sono voluti veramente 10 minuti ed un po’ di filo elettrico unifilare e passa la paura! N. B. Il tirante di sinistra è stato sistemato!

|
|
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Calenzano ~
Messaggi: 4 ~
Membro dal: 09/11/2009 ~
Ultima visita: 09/04/2024
|
 |
|
aldo
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 15:18:49
|
La soluzione migliore potrebbe essere quella di fare il cofano motore che si vede sotto il plexiglass trasparente
| Hal-bi ha scritto:
Cavolacci non me ne ero accorto.... E io che credevo la Lancia fosse per ora la migliore uscita di questa collezione deludente... Dovrò mettere in conto una modifica al vano motore
| aldo ha scritto:
Tornando sull'argomento Montecarlo, nessuno si è accorto che il pezzetto di plastica che riproduce il motore è completamente sbagliato? E' quello della 037 che era in posizione longitudinale, mentre nella Montecarlo il motore era trasversale.
| Martino ha scritto:
Non vale la pena aprire un nuovo topic….. Ma ci sono voluti veramente 10 minuti ed un po’ di filo elettrico unifilare e passa la paura! N. B. Il tirante di sinistra è stato sistemato!

|
|
|
![]()
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 307 ~
Membro dal: 17/12/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2022
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 17:21:54
|
Cioè come vorrei fare io, dipingendo di nero il lunotto dall'interno?
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4128 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 17:38:45
|
Altra chicca……. Anche la Porsche 917 ha i tergi stampati in unica fusione con il parabrezza……..Che bello!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5976 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
aldo
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 17:54:59
|
E' abbastanbza facile da fare. Penso che con un pò di plasticard si possa riuscire a replicarlo con solo una griglia per l'aerazione che sembra essere su una superficie piatta. Foto Lancia Martini

| FastFreddy ha scritto:
Cioè come vorrei fare io, dipingendo di nero il lunotto dall'interno?
|
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 307 ~
Membro dal: 17/12/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2022
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 20:28:03
|
Eccola qua, purtroppo non merita la sala posa e relative luci…….. Poco più che una cineseria pagata a peso d’oro…….








 Certo che se anche le Porsche saranno di questa qualità……….
|
Modificato da - Martino in data 02/12/2022 20:29:31 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5976 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 21:09:59
|
Io di questa Porsche 917 di chiara derivazione IXO, non ho mai capito il perché di quella forma assurdamente squadrata e della parte inferiore del gruppo fari. Il modello Solido che ha 50 anni è decisamente più preciso. Questo modello d'edicola non vale assolutamente la spesa di 17 euro.
|
Modificato da - mc cannaia in data 02/12/2022 21:10:56 |
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1952 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 05/05/2025
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 21:24:35
|
Copioincollo le foto del test collezione Porsche:
[/] [/] [/] [/] [/] [/] [/] [/] [/] [/]
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1362 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 02/12/2022 : 22:21:13
|
Naturalmente è la stessa auto con un vestito diverso…….. Non poteva essere altrimenti, stesso stampo, stesso editore, stessa………. Stanno resuscitando degli stampi obsoleti che ormai hanno fatto il loro tempo uguale, stanno raschiando il fondo del barile È chiaramente sceso l’interesse per l’1/43 a favore dell’1/24 nuova frontiera del modellismo da edicola, ma finché anche in 1/24 ci propinano gli avanzi delle collezioni francesi …….boh Esempio, interessa a qualcuno l’Ami 6 break appena arrivata in edicola? Ci stanno mettendo sullo stesso piano delle vecchie collezioni destinate ai mercati dell’est
|
Modificato da - Martino in data 02/12/2022 22:22:14 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5976 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 03/12/2022 : 17:03:29
|
Ciao. Digerito il fatto del cambio in corsa del produttore, ci si era consolati parzialmente con la qualità comunque buona dei primi numeri della serie (al netto degli errori evidenziati in questa sede e comunque non del tutto assenti anche in prodotti di alta fascia). Ma adesso... che delusione! Le 917 K di Brumm ci aspettano in tutti i negozi fisici (pochissimi) ed on line (c'è l'imbarazzo della scelta), in una varietà di livree che copre la totalità degli anni in cui ha partecipato al mondiale Endurance. Con più o meno 3€ in più ci si guadagna un bel tergicristallo ed una realizzazione più accurata, perdendo solo un misero insignificante opuscolo. A ciascuno di noi la scelta. Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: 06/07/2025
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 03/12/2022 : 18:58:23
|
| Jurij ha scritto:
Ciao. Digerito il fatto del cambio in corsa del produttore, ci si era consolati parzialmente con la qualità comunque buona dei primi numeri della serie (al netto degli errori evidenziati in questa sede e comunque non del tutto assenti anche in prodotti di alta fascia). Ma adesso... che delusione! Le 917 K di Brumm ci aspettano in tutti i negozi fisici (pochissimi) ed on line (c'è l'imbarazzo della scelta), in una varietà di livree che copre la totalità degli anni in cui ha partecipato al mondiale Endurance. Con più o meno 3€ in più ci si guadagna un bel tergicristallo ed una realizzazione più accurata, perdendo solo un misero insignificante opuscolo. A ciascuno di noi la scelta. Ciao.
|
Comunque il corrispondente Brumm non viene 3€ in più ma 23€, ma certamente mettere lo stesso stampo dei 100 anni di corse De Agostini ( la vettura era quella vincitrice rossa con strisce bianche) sa di quello che vende biscotti stantivi con la scadenza giusta. La Ami 6 break ha un suo perché in una raccolta di auto vitage per l'importanza del progetto di Flaminio Bertoni (in risposta a Martino).
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2767 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Sfera
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/12/2022 : 19:52:41
|
A me questa 917k non dispiace, a parte l'errore del profilo fari anteriori. L'ho presa comunque anche perché mi mancava e va a integrare la serie di Porsche 1.43 che ho già Poi come dice raffa007, la Citroen ami 6 di auto vintage ha un senso, nonostante la mancanza di aperture, e il prezzo non certo basso, e completa bene la serie di auto vintage precedenti, composta di 2cv, dyane 6cv, Citroen Ds.
|
Modificato da - Sfera in data 03/12/2022 19:58:28 |
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Ferrara ~
Città: FERRARA ~
Messaggi: 391 ~
Membro dal: 30/09/2013 ~
Ultima visita: 09/06/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 03/12/2022 : 21:21:08
|
| raffa007 ha scritto:
| Jurij ha scritto:
Ciao. Digerito il fatto del cambio in corsa del produttore, ci si era consolati parzialmente con la qualità comunque buona dei primi numeri della serie (al netto degli errori evidenziati in questa sede e comunque non del tutto assenti anche in prodotti di alta fascia). Ma adesso... che delusione! Le 917 K di Brumm ci aspettano in tutti i negozi fisici (pochissimi) ed on line (c'è l'imbarazzo della scelta), in una varietà di livree che copre la totalità degli anni in cui ha partecipato al mondiale Endurance. Con più o meno 3€ in più ci si guadagna un bel tergicristallo ed una realizzazione più accurata, perdendo solo un misero insignificante opuscolo. A ciascuno di noi la scelta. Ciao.
|
Comunque il corrispondente Brumm non viene 3€ in più ma 23€, ma certamente mettere lo stesso stampo dei 100 anni di corse De Agostini ( la vettura era quella vincitrice rossa con strisce bianche) sa di quello che vende biscotti stantivi con la scadenza giusta. La Ami 6 break ha un suo perché in una raccolta di auto vitage per l'importanza del progetto di Flaminio Bertoni (in risposta a Martino).
|
Forse era più interessante la Ami 6 berlina, quella di particolare Però ci sono altre chicche quali la Peugeot 305 sr ( non la ricorderanno nemmeno in Peugeot di averla prodotta) la Renault 21, Però la domanda è perché questa collezione non l’hanno chiamata La Citroen, la Peugeot, la Simca, e Renault di tutti i tempi? Non venite a dirmi che è stata pensata per l’Italia! Fine O.T. Chiedo scusa, ma mi sono lasciato trasportare……
|
Modificato da - Martino in data 03/12/2022 21:32:47 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5976 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 03/12/2022 : 21:48:23
|
| Martino ha scritto:
| raffa007 ha scritto:
| Jurij ha scritto:
Ciao. Digerito il fatto del cambio in corsa del produttore, ci si era consolati parzialmente con la qualità comunque buona dei primi numeri della serie (al netto degli errori evidenziati in questa sede e comunque non del tutto assenti anche in prodotti di alta fascia). Ma adesso... che delusione! Le 917 K di Brumm ci aspettano in tutti i negozi fisici (pochissimi) ed on line (c'è l'imbarazzo della scelta), in una varietà di livree che copre la totalità degli anni in cui ha partecipato al mondiale Endurance. Con più o meno 3€ in più ci si guadagna un bel tergicristallo ed una realizzazione più accurata, perdendo solo un misero insignificante opuscolo. A ciascuno di noi la scelta. Ciao.
|
Comunque il corrispondente Brumm non viene 3€ in più ma 23€, ma certamente mettere lo stesso stampo dei 100 anni di corse De Agostini ( la vettura era quella vincitrice rossa con strisce bianche) sa di quello che vende biscotti stantivi con la scadenza giusta. La Ami 6 break ha un suo perché in una raccolta di auto vitage per l'importanza del progetto di Flaminio Bertoni (in risposta a Martino).
|
Forse era più interessante la Ami 6 berlina, quella di particolare Però ci sono altre chicche quali la Peugeot 305 sr ( non la ricorderanno nemmeno in Peugeot di averla prodotta) la Renault 21, Però la domanda è perché questa collezione non l’hanno chiamata La Citroen, la Peugeot, la Simca, e Renault di tutti i tempi? Non venite a dirmi che è stata pensata per l’Italia! Fine O.T. Chiedo scusa, ma mi sono lasciato trasportare……
|
E' evidente che ci hanno rimandato modelli prodotti per altri mercati ma non ci sono solo vetture francesi (la prossima è una Seat Ibiza, vettura spagnola, poi ci sarà anche una Ford Mustang convertible, vettura americana).Poi Hachette ha fatto un test che poi non ha portato a nulle su una Fiat collection 1/24 (di cui già tre presenti in questa raccolta, manca solo la Fiat 500 Sport). Poi la raccolta è lunga e ci sono modelli come la Fiat Uno a 3 porte e la 126 che sicuramente metteranno in questa raccolta (la prima è uscita in Brasile, la seconda in Polonia).
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2767 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|