Autore |
Discussione  |
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 13/12/2022 : 20:37:18
|
| vale61 ha scritto:
Non so se davvero sia una tendenza generale di Centauria nell'abbassare la qualita' di prodotti che offre come e' stato detto da qualcuno. Sento parlare dell della Ferrari 250 gto dove pare abbia fatto un po' di disastri, certo poi che per la le mans passare da Spark ad IXO e' un peggioramento, pero' per cio' che a me interessa (le F1 ) devo dire che mi ritengo soddisfatto. Non tutte le F1 proposte sia in 1/43 che in 1/24 siano esenti da difetti ma la stragrande maggioranza sono piu' che accettabili ed a volte ottime, sembra quasi che sulle F1 ci sia piu' attenzione. Cosa che un po' mi disturba sono 29.90 euri della nuova collezione F1 Ferrari 1/24, e' vero che i prezzi di tutto sono auementati il problema e' che gli stipendi/pensioni non seguono la stessa logica quindi purtroppo molti modelli della collezione li lascero' in edicola. Forse l'editore avrebbe potuto sondare qualche modo per tenere i costi piu' bassi, eliminado o riducendo il fascicolo ad una scheda sintetica che riconduca ad un un link a cui collegarsi per leggere il fascicolo. Ciao Vale.
|
Caro mio, senza fascicolo il modello avrebbe l’IVA al 22% anziché al 4% come tutti i prodotti da edicola (dvd, figure 3d, soldatini). Col governo Letta si voleva levare l’IVA agevolata e mettere la cosiddetta ordinaria (la più alta d’Europa tra l’altro, almeno tra i paesi industrializzati), quindi un modello 1/43 costerebbe sui 30€ Anziché 17 e uno 1/24 50 anziché 30.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2769 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 14/12/2022 : 07:49:26
|
Eh, Raffa007 non perde mai occasione per fare propaganda, e va be', è più forte di lui, non ce la fa, ma in questo forum sbaglia sede: come già sostenuto qui è inopportuno e fuori luogo. Sia chiaro, non sono schierato ma difendo il forum da imbarbarimenti che ne possano alterare la natura delle discussioni, da qualsiasi parte provengano (non roviniamo il giocattolo). Poi giustissimo documentare sui motivi dei costi inerenti una collana, anche di questo parliamo, ma ogni altro intendimento lasciamolo fuori.
______________________________
| Martino ha scritto:
Ma chi me lo fa fare……. Chi mi obbliga…….. Il mio denaro, per quel poco che vale, lo regalo a chi voglio!
  Motivo di questo sfogo un post che ho appena rimosso!
|
| Luciocabrio ha scritto: martino... ti sfoghi e rimuovi e a noi cosa rimane del tuo ragionamento?
|
| Martino ha scritto: ... il mio malumore non deve essere causa di discussioni a questo punto inutili...
|
Ciao. Martino, sai bene della stima e simpatia che nutro nei tuoi confronti e liberissimo di lasciare o cancellare quanto credi ma, perdonami, nessuna discussione è inutile anche se frutto dello stato d'animo nato da un'insoddisfazione per il prodotto offerto. In passato anch'io me la sono presa, e malamente, per strafalcioni nel modellino di turno, con interventi inizialmente accesi poi modificati e corretti tornato a più miti consigli. Comprendo quindi il tuo malumore, che in ognuno scaturisce da ragioni soggettive: a me per esempio non disturba un tergicristallo dipinto in rilievo anziché componente separato, al contrario mi da molto più fastidio se non lo fanno affatto o ne sbagliano il numero, es. due quando ce n'era uno solo solo, o sbagliano il n. dei cilindri nel motore a vista, o indicano Goodyear nelle gomme quando Firestone. Inoltre la situazione non mi pare così grave, concordo con Vale61 sulla qualità generalmente buona (speriamo non si sbriciolino mai). Certo, da poco hanno fatto la 412 T1B 1:43 col cavallino sul poggiatesta in campo rosso anziché giallo: è rimasta in edicola, pazienza. Poi qualsiasi concetto espresso può portare qualcosa di nuovo e rappresentare motivo di ulteriore riflessione. Ciao. Ciao
|
Modificato da - 312 T in data 14/12/2022 10:16:11 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2971 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 14/12/2022 : 09:00:43
|
Ciao 312 T, stima assolutamente ricambiata nei tuoi confronti, la penso come te per quanto riguarda i modellini a volte buoni a volte meno buoni, ma, quello che mi ha fatto un po’ rabbia ( per usare un termine educato) è stata la sensazione di presa in giro avuta dopo aver letto il comunicato rilasciato dal nostro amico di Centauria, sensazione acuita dal fatto che ha dato la “colpa” a Spark per non aver voluto continuare la collaborazione con Centauria per questa collezione……. Bene dico io ogni azienda è libera di portare avanti o meno le collaborazioni con altre aziende, ma alla fine se l’azienda responsabile della collezione promette un modellino di una certa qualità con relativo prezzo adatto a quella qualità, io utente finale del prodotto, detto più chiaramente, l’utente che paga, pretendo quella qualità a quel prezzo, a prescindere da chi li produce, Ora noi ci troviamo a pagare per un prodotto di qualità superiore promesso dalla brochure E ci ritroviamo con un prodotto di qualità che dire inferiore è quasi fargli un complimento! Modellini di venti anni fa venduti al prezzo di oggi a fronte di una livrea diversa! Questo è più o meno il senso del post da me cancellato ieri, del quale mi scuso di nuovo…….
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 14/12/2022 : 09:20:24
|
| MHG ha scritto:
Cari tutti (ero convinto di averlo scritto ma non trovo il post, quindi faccio ammenda seppur tardiva) Spark ha rinunciato a produrre questa collezione, non è stata una scelta Centauria. Per non buttare a mare gli investimenti (per noi cospicui) del market test abbiamo optato per affidarci a PCT/IXO con cui collaboriamo da anni e che ci ha affiancato anche in questa collezione.
|
Ciao. Ad onor del vero, ricordo anche io di avere già letto queste argomentazioni nel momento in cui si è palesata inequivocabilmente la differenza tra i modelli del test e quelli poi effettivamente pubblicati in collezione. Effettivamente negli ultimi due anni di pubblicazione della F1 auto collection IXO ha dimostrato di essere in grado di produrre modelli di ottima qualità, che hanno fatto dimenticare alcuni pezzi pessimi visti nei primi numeri della collezione, ed il bilancio totale di quella collezione è assolutamente positivo da quel punto di vista. Nel caso dell'attuale 24H Le Mans al momento mi sembra di vedere un 50/50, ovvero uno standard decisamente più basso; spero che anche in questo caso si vada a migliorare in corso d'opera. Ricordo comunque che il ragionamento circa la qualità dei modelli scaturì dalle considerazione che nella collezione giapponese erano assenti i modelli Ferrari. Ovvio che tale assenza renderebbe zoppa una collezione 24H Le Mans, ma il discorso fu che, se pur di averli bisogna avere i Burago visti nell'ultima Ferrari Racing Collection, fatte un paio di eccezioni forse è meglio rinunciare. Tanto più che l'assenza dell' "ingombro Ferrari" avrebbe probabilmente favorito la presenza di altri marchi italiani solitamente trascurati. Ecco, sbaglio o non vedo più la Lancia LC2 prevista in una prima bozza di piano dell'opera? Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: 06/07/2025
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 14/12/2022 : 10:07:21
|
| Martino ha scritto:
Ciao 312 T, stima assolutamente ricambiata nei tuoi confronti, la penso come te per quanto riguarda i modellini a volte buoni a volte meno buoni, ma, quello che mi ha fatto un po’ rabbia ( per usare un termine educato) è stata la sensazione di presa in giro avuta dopo aver letto il comunicato rilasciato dal nostro amico di Centauria, sensazione acuita dal fatto che ha dato la “colpa” a Spark per non aver voluto continuare la collaborazione con Centauria per questa collezione……. Bene dico io ogni azienda è libera di portare avanti o meno le collaborazioni con altre aziende, ma alla fine se l’azienda responsabile della collezione promette un modellino di una certa qualità con relativo prezzo adatto a quella qualità, io utente finale del prodotto, detto più chiaramente, l’utente che paga, pretendo quella qualità a quel prezzo, a prescindere da chi li produce, Ora noi ci troviamo a pagare per un prodotto di qualità superiore promesso dalla brochure E ci ritroviamo con un prodotto di qualità che dire inferiore è quasi fargli un complimento! Modellini di venti anni fa venduti al prezzo di oggi a fronte di una livrea diversa! Questo è più o meno il senso del post da me cancellato ieri, del quale mi scuso di nuovo…….
|
'spetta però... Tutto è nato dal fatto che noi siamo appassioanti e abbiamo visto i test. Il cliente medio non sa dei test,ne che in origine avevano un accordo con spark. Non è che hanno cambiato in corso d'opera. Uno ovvio può sentirsi "ingannato " o soprattutto deluso. Ma quello che vedo ora in edicola è perfettamente coerente con quanto pubblicizzato al pubblico.Non è che han pubblicizzato i modelli spark e poi alla prima uscita ti ritrovi altro. Poi che valgano o meno il prezzo è un altro discorso. nemmeno i looksmart che compro io valgono 130€ se è per questo. Anzi il rapporto qualità prezzo è nettamente sfavorevole C'è sempr ela libertà di lasciare inedicola i modelli. Certo uno poi può pensare che se poi non compra nessuno smettono di fare le collezioni edicolose. Ma può ance pensare che se fanno edicolose non adatte a me ,non le avrei prese lo stesso
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15561 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 14/12/2022 : 11:00:12
|
Concordo con Luciocabrio ed aggiungo: ma siamo sicuri che nel cambio Spark/Ixo in generale ci si rimetta o comunque ciò accada sempre?
Prendiamo la TS050: quella del test (Spark o presunta tale) presenta oltre ai dadi ruote in tinta coi cerchi, mentre la nuova giustamente colorati, un effetto come verniciature bianche sovrapposte sulla pinna; lo dico perché su due unità da me possedute entrambe recano la stessa imperfezione.
Prendiamo poi la Porsche seconda uscita: il modello definitivo presenta maggiori dettagli rispetto a quello del test. Da p. 17: "... diversi dettagli che nel precedente modello non ci sono: attuale 4 antenne sul tetto, di cui quella argento correttamente piegata, test una sola sottile nera; attuale ganci sul muso ed in coda (sebbene sovradimensionati), test assenti; attuale ruote posteriori più larghe delle anteriori (grazie Terribilivan per l'immagine del fondo), test uguali. Insomma, analizzati i pro e i contro, è più fedele".
Inoltre se pubblicare modelli Spark avrebbe significato rinunciare alle Ferrari sarebbe stata secondo me una grave omissione non giustificata dall'alibi di lasciare spazio ad altre marche italiane (è giusto avere sia le une che le altre), tanto più che per ora sono programmate solo due Ferrari, l'imminente 250 LM (27/12) e 333 SP LM '98 (n. 21 21/06), quindi nessun inflazionamento ed entrambe, se quelle già edite Altaya nelle serie le Mans francesi, modelli di ottima fattura.
Anzi, addirittura la McLaren LM '95 Centauria da poco pubblicata risulta più dettagliata dell'omonima Altaya. Da p. 23: "Molto ben fatta, addirittura più curata dell'omonima uscita in Francia in "Les plus belle voitures des 24 Heures du Mans" Altaya, 2003-2004, produzione Ixo, che per la fascia erano già ottimi modelli: infatti questo Centauria reca l'antenna cromata ed i dadi ruota correttamente colorati, mente nell'Altaya l'antenna era nera ed i dadi in tinta coi cerchi".
Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 14/12/2022 11:10:08 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2971 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 14/12/2022 : 11:21:03
|
| 312 T ha scritto:
Eh, Raffa007 non perde mai occasione per fare propaganda, e va be', è più forte di lui, non ce la fa, ma in questo forum sbaglia sede: come già sostenuto qui è inopportuno e fuori luogo. Sia chiaro, non sono schierato ma difendo il forum da imbarbarimenti che ne possano alterare la natura delle discussioni, da qualsiasi parte provengano (non roviniamo il giocattolo). Poi giustissimo documentare sui motivi dei costi inerenti una collana, anche di questo parliamo, ma ogni altro intendimento lasciamolo fuori.
______________________________
| Martino ha scritto:
Ma chi me lo fa fare……. Chi mi obbliga…….. Il mio denaro, per quel poco che vale, lo regalo a chi voglio!
  Motivo di questo sfogo un post che ho appena rimosso!
|
| Luciocabrio ha scritto: martino... ti sfoghi e rimuovi e a noi cosa rimane del tuo ragionamento?
|
| Martino ha scritto: ... il mio malumore non deve essere causa di discussioni a questo punto inutili...
|
Ciao. Martino, sai bene della stima e simpatia che nutro nei tuoi confronti e liberissimo di lasciare o cancellare quanto credi ma, perdonami, nessuna discussione è inutile anche se frutto dello stato d'animo nato da un'insoddisfazione per il prodotto offerto. In passato anch'io me la sono presa, e malamente, per strafalcioni nel modellino di turno, con interventi inizialmente accesi poi modificati e corretti tornato a più miti consigli. Comprendo quindi il tuo malumore, che in ognuno scaturisce da ragioni soggettive: a me per esempio non disturba un tergicristallo dipinto in rilievo anziché componente separato, al contrario mi da molto più fastidio se non lo fanno affatto o ne sbagliano il numero, es. due quando ce n'era uno solo solo, o sbagliano il n. dei cilindri nel motore a vista, o indicano Goodyear nelle gomme quando Firestone. Inoltre la situazione non mi pare così grave, concordo con Vale61 sulla qualità generalmente buona (speriamo non si sbriciolino mai). Certo, da poco hanno fatto la 412 T1B 1:43 col cavallino sul poggiatesta in campo rosso anziché giallo: è rimasta in edicola, pazienza. Poi qualsiasi concetto espresso può portare qualcosa di nuovo e rappresentare motivo di ulteriore riflessione. Ciao. Ciao
|
Non sto facendo propaganda politica, voglio solo dire che senza il fascicolo il modello costerebbe molto di più, e poi ho voluto ricordare quella bella mossa che ora si legge su ogni raccolta: il prezzo rimarrà fermo tranne in caso di aumento di aliquote fiscali (dal 4% al 22%). Comunque sto apprezzando molto l’odierna raccolta (che non è a livello di Spark che ora viaggia a 80€ a modello), ma comunque una qualità più che discreta (la prossima Renault Alpine 1978 la prenderò sicuramente).
|
Modificato da - raffa007 in data 14/12/2022 11:21:58 |
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2769 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 14/12/2022 : 11:44:48
|
Bene allora, teniamoci i modelli di 100 anni di auto da corsa con un po’ di belletto! 20 anni per Centauria sono passati invano! Con tutto ciò ribadisco che io ho la copia garantita e non ho intenzione di recedere……Ma la brutta sensazione rimane!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 14/12/2022 : 15:54:10
|
| Martino ha scritto:
Bene allora, teniamoci i modelli di 100 anni di auto da corsa con un po’ di belletto! 20 anni per Centauria sono passati invano! Con tutto ciò ribadisco che io ho la copia garantita e non ho intenzione di recedere……Ma la brutta sensazione rimane!
|
La brutta sensazione ce l'ho da anni e non solo sul modellismo...tutto il mondo dei motori sta crollando (vedere i problemi di quattroruote ad esempio ma anche settori extra auto) è ovvio che chi lavora nel settore cerca di sopravvivere come può. Vedi anche produttori die cast Ripeto,l'arma (doppio taglio)è lasciarle in edicola se non piacciono. ci si lamenta degli edicolosi quando i modelli da negozio non migliorano come qualità (o peggiornao) ma aumentano di 10\20€ in un anno Purtroppo i bei tempi son finiti...anche il fatto di non esserci così tante collezioni non sprona la concorrenza che va sempre a beneficio del consumatore
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15561 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 14/12/2022 : 17:49:56
|
È vero Lucio, però altre case editrici hanno scelto la qualità, oddio, non tanto da gridare al miracolo, ma con un costo finale leggermente superiore 1 Euro di differenza e ci danno modellini godibili e ben fatti, parlo della De Agostini e dei mezzi assistenza Rally, ripeto, modellini ben fatti con accessori tipo gomme portapacchi, tergicristallo, taniche, cofani e potrei continuare ancora, e non parlo solo dei furgoni ma anche le vetture assistenza, Porsche Almeras che dire bella è riduttivo, la Renault 16, la 131 panorama…… Ecco questo volevo dire alla fine di tutta la discussione, con un solo Euro in più abbiamo un fascicolo con notizie e resoconti e belle foto e soprattutto bei modelli. Che poi ci sia crisi non discuto, tu hai nominato Quattroruote, io nomino Ruoteclassiche che acquisto da 30 dico Trenta anni, bene hanno aumentato di 50 centesimi il prezzo è nello stesso tempo diminuito di ben 34 pagine la rivista…… I L calendario da sempre arrivato a dicembre, questo anno arriverà in gennaio Comunque, il succo del discorso è sempre quello, se il prodotto piace e da buone sensazioni, si acquista, altrimenti, si lascia……… Senza se e senza ma……
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 14/12/2022 : 18:02:20
|
| Martino ha scritto:
È vero Lucio, però altre case editrici hanno scelto la qualità, oddio, non tanto da gridare al miracolo, ma con un costo finale leggermente superiore 1 Euro di differenza e ci danno modellini godibili e ben fatti, parlo della De Agostini e dei mezzi assistenza Rally, ripeto, modellini ben fatti con accessori tipo gomme portapacchi, tergicristallo, taniche, cofani e potrei continuare ancora, e non parlo solo dei furgoni ma anche le vetture assistenza, Porsche Almeras che dire bella è riduttivo, la Renault 16, la 131 panorama…… Ecco questo volevo dire alla fine di tutta la discussione, con un solo Euro in più abbiamo un fascicolo con notizie e resoconti e belle foto e soprattutto bei modelli. Che poi ci sia crisi non discuto, tu hai nominato Quattroruote, io nomino Ruoteclassiche che acquisto da 30 dico Trenta anni, bene hanno aumentato di 50 centesimi il prezzo è nello stesso tempo diminuito di ben 34 pagine la rivista…… I L calendario da sempre arrivato a dicembre, questo anno arriverà in gennaio Comunque, il succo del discorso è sempre quello, se il prodotto piace e da buone sensazioni, si acquista, altrimenti, si lascia……… Senza se e senza ma……
|
Purtroppo l’editoria è in forte crisi e la Domus non ne è scevra (hanno chiuso praticamente l’80% delle testate (Auto italiana e Youngtimer per il nostro settore), mentre Ruoteclassiche è stato in qualche modo accorpato a Quattroruote mantenendo comunque la redazione, e ora i giornalisti sono in perenne stato di agitazione (tanto per fare un esempio non c’è traccia dell’ultimo numero ne sul sito, ne sulla pagina di Facebook, parlo di Ruoteclassiche). Certamente alla crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina c’è da dire che pure l’odio verso le auto termiche e l’ostinata presentazione di quelle elettriche hanno contribuito a mandare a gambe all’aria la casa editrice.
|
Modificato da - raffa007 in data 14/12/2022 18:03:35 |
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2769 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 14/12/2022 : 18:11:10
|
| raffa007 ha scritto:
| Martino ha scritto:
È vero Lucio, però altre case editrici hanno scelto la qualità, oddio, non tanto da gridare al miracolo, ma con un costo finale leggermente superiore 1 Euro di differenza e ci danno modellini godibili e ben fatti, parlo della De Agostini e dei mezzi assistenza Rally, ripeto, modellini ben fatti con accessori tipo gomme portapacchi, tergicristallo, taniche, cofani e potrei continuare ancora, e non parlo solo dei furgoni ma anche le vetture assistenza, Porsche Almeras che dire bella è riduttivo, la Renault 16, la 131 panorama…… Ecco questo volevo dire alla fine di tutta la discussione, con un solo Euro in più abbiamo un fascicolo con notizie e resoconti e belle foto e soprattutto bei modelli. Che poi ci sia crisi non discuto, tu hai nominato Quattroruote, io nomino Ruoteclassiche che acquisto da 30 dico Trenta anni, bene hanno aumentato di 50 centesimi il prezzo è nello stesso tempo diminuito di ben 34 pagine la rivista…… I L calendario da sempre arrivato a dicembre, questo anno arriverà in gennaio Comunque, il succo del discorso è sempre quello, se il prodotto piace e da buone sensazioni, si acquista, altrimenti, si lascia……… Senza se e senza ma……
|
Purtroppo l’editoria è in forte crisi e la Domus non ne è scevra (hanno chiuso praticamente l’80% delle testate (Auto italiana e Youngtimer per il nostro settore), mentre Ruoteclassiche è stato in qualche modo accorpato a Quattroruote mantenendo comunque la redazione, e ora i giornalisti sono in perenne stato di agitazione (tanto per fare un esempio non c’è traccia dell’ultimo numero ne sul sito, ne sulla pagina di Facebook, parlo di Ruoteclassiche). Certamente alla crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina c’è da dire che pure l’odio verso le auto termiche e l’ostinata presentazione di quelle elettriche hanno contribuito a mandare a gambe all’aria la casa editrice.
|
Dico l'ultima poi chiudiamo l'OT
così imparano a fare 8000 prove di auto elettriche quando in italia non sono manco il 5% delle auto di nuova immatricolazione....e imparano a far articoli sempre peggiori (io c eli ho tutti dal 1972,so quel che dico).
Morale della favola...lavori a ca**o? Vai gambe all'aria. E questo succede prima o poi a tutti...e dovrebbe servire da monito
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15561 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 14/12/2022 : 18:52:03
|
| Luciocabrio ha scritto:
| raffa007 ha scritto:
| Martino ha scritto:
È vero Lucio, però altre case editrici hanno scelto la qualità, oddio, non tanto da gridare al miracolo, ma con un costo finale leggermente superiore 1 Euro di differenza e ci danno modellini godibili e ben fatti, parlo della De Agostini e dei mezzi assistenza Rally, ripeto, modellini ben fatti con accessori tipo gomme portapacchi, tergicristallo, taniche, cofani e potrei continuare ancora, e non parlo solo dei furgoni ma anche le vetture assistenza, Porsche Almeras che dire bella è riduttivo, la Renault 16, la 131 panorama…… Ecco questo volevo dire alla fine di tutta la discussione, con un solo Euro in più abbiamo un fascicolo con notizie e resoconti e belle foto e soprattutto bei modelli. Che poi ci sia crisi non discuto, tu hai nominato Quattroruote, io nomino Ruoteclassiche che acquisto da 30 dico Trenta anni, bene hanno aumentato di 50 centesimi il prezzo è nello stesso tempo diminuito di ben 34 pagine la rivista…… I L calendario da sempre arrivato a dicembre, questo anno arriverà in gennaio Comunque, il succo del discorso è sempre quello, se il prodotto piace e da buone sensazioni, si acquista, altrimenti, si lascia……… Senza se e senza ma……
|
Purtroppo l’editoria è in forte crisi e la Domus non ne è scevra (hanno chiuso praticamente l’80% delle testate (Auto italiana e Youngtimer per il nostro settore), mentre Ruoteclassiche è stato in qualche modo accorpato a Quattroruote mantenendo comunque la redazione, e ora i giornalisti sono in perenne stato di agitazione (tanto per fare un esempio non c’è traccia dell’ultimo numero ne sul sito, ne sulla pagina di Facebook, parlo di Ruoteclassiche). Certamente alla crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina c’è da dire che pure l’odio verso le auto termiche e l’ostinata presentazione di quelle elettriche hanno contribuito a mandare a gambe all’aria la casa editrice.
|
Dico l'ultima poi chiudiamo l'OT
così imparano a fare 8000 prove di auto elettriche quando in italia non sono manco il 5% delle auto di nuova immatricolazione....e imparano a far articoli sempre peggiori (io c eli ho tutti dal 1972,so quel che dico).
Morale della favola...lavori a ca**o? Vai gambe all'aria. E questo succede prima o poi a tutti...e dovrebbe servire da monito
|
Purtroppo hai ragione su tutta la linea. Tornando alla raccolta, sul sito Centauria ancora non c’è la prossima uscita prevista per sabato, speriamo che non la rimandino.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2769 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Prando90
automodellantino

 |
Inserito il - 14/12/2022 : 19:12:19
|
| raffa007 ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
| raffa007 ha scritto:
| Martino ha scritto:
È vero Lucio, però altre case editrici hanno scelto la qualità, oddio, non tanto da gridare al miracolo, ma con un costo finale leggermente superiore 1 Euro di differenza e ci danno modellini godibili e ben fatti, parlo della De Agostini e dei mezzi assistenza Rally, ripeto, modellini ben fatti con accessori tipo gomme portapacchi, tergicristallo, taniche, cofani e potrei continuare ancora, e non parlo solo dei furgoni ma anche le vetture assistenza, Porsche Almeras che dire bella è riduttivo, la Renault 16, la 131 panorama…… Ecco questo volevo dire alla fine di tutta la discussione, con un solo Euro in più abbiamo un fascicolo con notizie e resoconti e belle foto e soprattutto bei modelli. Che poi ci sia crisi non discuto, tu hai nominato Quattroruote, io nomino Ruoteclassiche che acquisto da 30 dico Trenta anni, bene hanno aumentato di 50 centesimi il prezzo è nello stesso tempo diminuito di ben 34 pagine la rivista…… I L calendario da sempre arrivato a dicembre, questo anno arriverà in gennaio Comunque, il succo del discorso è sempre quello, se il prodotto piace e da buone sensazioni, si acquista, altrimenti, si lascia……… Senza se e senza ma……
|
Purtroppo l’editoria è in forte crisi e la Domus non ne è scevra (hanno chiuso praticamente l’80% delle testate (Auto italiana e Youngtimer per il nostro settore), mentre Ruoteclassiche è stato in qualche modo accorpato a Quattroruote mantenendo comunque la redazione, e ora i giornalisti sono in perenne stato di agitazione (tanto per fare un esempio non c’è traccia dell’ultimo numero ne sul sito, ne sulla pagina di Facebook, parlo di Ruoteclassiche). Certamente alla crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina c’è da dire che pure l’odio verso le auto termiche e l’ostinata presentazione di quelle elettriche hanno contribuito a mandare a gambe all’aria la casa editrice.
|
Dico l'ultima poi chiudiamo l'OT
così imparano a fare 8000 prove di auto elettriche quando in italia non sono manco il 5% delle auto di nuova immatricolazione....e imparano a far articoli sempre peggiori (io c eli ho tutti dal 1972,so quel che dico).
Morale della favola...lavori a ca**o? Vai gambe all'aria. E questo succede prima o poi a tutti...e dovrebbe servire da monito
|
Purtroppo hai ragione su tutta la linea. Tornando alla raccolta, sul sito Centauria ancora non c’è la prossima uscita prevista per sabato, speriamo che non la rimandino.
|
La Ferrari 512 di Surtees nella Ferrari F1 è uscita regolarmente, con l'anteprima del fascicolo che è stata aggiunta solo ieri.... Speriamo che non ci siano sorprese!
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 53 ~
Membro dal: 13/02/2022 ~
Ultima visita: 19/03/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 16/12/2022 : 09:34:52
|
Appena arrivata, è ancora in edicola A più tardi per le foto!

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 16/12/2022 : 19:12:19
|
Eccola qua!










Commenti?
|
Modificato da - Martino in data 16/12/2022 20:09:20 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 16/12/2022 : 20:14:58
|
Presa anch'io. Urge colorare di nero le prese d'aria sui fianchi e le due piccole davanti all'alettone posteriore. E, al solito per i più bravi e pazienti, "colorare" l'abitacolo. Per il resto direi perfetta.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1373 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Prando90
automodellantino

 |
Inserito il - 16/12/2022 : 20:16:52
|
Belle foto come sempre Martino!!! ( Grazie)
Al netto della mia non conoscenza del modello "vero" e che gli interni sono totalmente neri come in tutti i modelli usciti in precedenza ( purtroppo) non sembra malvagia dalle foto... Poi voi che siete più esperti di me potrete sicuramente contraddirmi!!! 
Quando l'avrò in mano potrò fare un confronto con quella uscita tantissimi anni fa in un'altra collezione (100 anni di auto da corsa? Non ne sono così sicuro) e farmi un'idea in più.
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 53 ~
Membro dal: 13/02/2022 ~
Ultima visita: 19/03/2025
|
 |
|
D@NIELE 69
automodellante
 

 |
Inserito il - 16/12/2022 : 20:36:34
|
| Prando90 ha scritto:
Belle foto come sempre Martino!!! ( Grazie)
Al netto della mia non conoscenza del modello "vero" e che gli interni sono totalmente neri come in tutti i modelli usciti in precedenza ( purtroppo) non sembra malvagia dalle foto... Poi voi che siete più esperti di me potrete sicuramente contraddirmi!!! 
Quando l'avrò in mano potrò fare un confronto con quella uscita tantissimi anni fa in un'altra collezione (100 anni di auto da corsa? Non ne sono così sicuro) e farmi un'idea in più.
|
Non ne sono certo, ma a memoria con 100 anni di auto da corsa di Alpine Renault che hanno corso alla 24 ore di Le Mans non ci sono state. Non ne ho ricordanza 
|
|
D@NIELE 69
Collezioni attuali facenti: Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5 24h Le Mans (Centauria) : 1/43 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43 Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Pistoia ~
Città: Pistoia ~
Messaggi: 826 ~
Membro dal: 02/06/2008 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 16/12/2022 : 20:46:59
|
| D@NIELE 69 ha scritto:
| Prando90 ha scritto:
Belle foto come sempre Martino!!! ( Grazie)
Al netto della mia non conoscenza del modello "vero" e che gli interni sono totalmente neri come in tutti i modelli usciti in precedenza ( purtroppo) non sembra malvagia dalle foto... Poi voi che siete più esperti di me potrete sicuramente contraddirmi!!! 
Quando l'avrò in mano potrò fare un confronto con quella uscita tantissimi anni fa in un'altra collezione (100 anni di auto da corsa? Non ne sono così sicuro) e farmi un'idea in più.
|
Non ne sono certo, ma a memoria con 100 anni di auto da corsa di Alpine Renault che hanno corso alla 24 ore di Le Mans non ci sono state. Non ne ho ricordanza 
|
Uscirono con la vecchia collezione di Le Mans edita in Francia circa 20 anni fa, uscirono la a442 Calberson con il N. 4 e la 443 prove Le Mans senza numero, la Calberson è lo stesso stampo dell’uscita odierna Praticamente la stessa auto con colori diversi! Se interessa pubblicherò foto!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|