Autore |
Discussione  |
Prando90
automodellantino

 |
Inserito il - 16/12/2022 : 22:32:38
|
| D@NIELE 69 ha scritto:
| Prando90 ha scritto:
Belle foto come sempre Martino!!! ( Grazie)
Al netto della mia non conoscenza del modello "vero" e che gli interni sono totalmente neri come in tutti i modelli usciti in precedenza ( purtroppo) non sembra malvagia dalle foto... Poi voi che siete più esperti di me potrete sicuramente contraddirmi!!! 
Quando l'avrò in mano potrò fare un confronto con quella uscita tantissimi anni fa in un'altra collezione (100 anni di auto da corsa? Non ne sono così sicuro) e farmi un'idea in più.
|
Non ne sono certo, ma a memoria con 100 anni di auto da corsa di Alpine Renault che hanno corso alla 24 ore di Le Mans non ci sono state. Non ne ho ricordanza 
|
So solo che l'ho presa in un mercatino insieme ad una Stratos ed una Subaru Impreza di Richard Burns e che sono modelli senza teca di una vecchia collezione da edicola.... Non ricordo se DeAgostini o Del Prado... Se domani trovo il tempo di tirarla fuori vi faccio sapere!!!! Anche solo per scoprire qualcosa di più della collezione in questione
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 53 ~
Membro dal: 13/02/2022 ~
Ultima visita: 19/03/2025
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 17/12/2022 : 03:34:30
|
Ciao. Sarà anche uno stampo vecchio, ma a me questa Alpine piace. Probabilmente la semplicità delle livree di Ford GT40 e Porsche 917K evidenzia spietatamente l'età di progettazione del modello, mentre in questo caso la livrea maschera le semplificazioni di stampo. Il confronto con la giapponese però è davvero impietoso:
 Le differenze di quantità e posizione delle feritoie sui passaruota anteriori, nonché il colore della carrozzeria in quella zona, potrebbero essere date da una modifica realmente effettuata tra prove e gara, oppure una delle due è sbagliata... Il modello di Martino presenta anche una verniciatura piuttosto approssimativa sulla fiancata destra all' altezza della presa d'aria, ma se la giapponese in mio possesso fosse sbagliata questa la prenderei di sicuro. Ciao.
|
Modificato da - Jurij in data 17/12/2022 03:55:42 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 17/12/2022 : 03:37:46
|

|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 17/12/2022 : 03:40:19
|

|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 17/12/2022 : 08:11:59
|
| Martino ha scritto:

|
Grazie Martino. Ebbene sì, la prossima 250 LM, e sottolineo "250" e non "275" come viene erroneamente appellata a volte in seguito all'aumento della cilindrata dagli originari 3 litri a 3,3 litri (275 cc cilindrata unitaria), è quella vincente a Le Mans, effettivamente con cilindrata aumentata a 3.285 cc, ultima vittoria assoluta Ferrari nella 24h francese, con Rindt - Gregory schierata dal NART. Per i neofiti, nel '65 la Ferrari vinse il Trofeo Internazionale Prototipi GT (non inganni la sigla "GT", erano prototipi ma soggetti al vincolo che ne derivasse in seguito una Gran Turismo rivolta al pubblico), divisione unica, articolato quell'anno nelle gare di Sebring, Targa Florio, Nurburgring, Le Mans, Monza e Bridgehampton, parallelo al Campionato Mondiale riservato come sappiamo alle vetture GT (dal '62 al '65).
Quell'anno la Ferrari si aggiudicò anche il Challenge Mondiale Velocità e Durata, manifestazione parallela da non confondere col Trofeo Internazionale di cui sopra, istituito nel '62 dagli organizzatori di Le Mans, Sebring, Targa Florio e Nurburgring rivolto a vetture realizzate unicamente per le competizioni proprio in risposta alla decisione FIA di riservare il titolo iridato alle GT, non riconosciuto ufficialmente ma autorizzato per non provocare una spaccatura in seno all'organizzazione internazionale. In effetti c'era all'epoca un certo disordine.
_________________________________________________________
Riguardo invece la Porsche 919 Hybrid prevista per il 5 maggio (uscita n. 20), ho visto ora (chiedo scusa se già rilevato da altri) che hanno aggiornato al dato "2017". Ciò ha rilevanza poiché la 919 Hybrid è programmata anche in "Porsche Racing Collection" (n. 8 del 21 aprile), versione però 2015. Stando alle anticipazioni quindi si tratterà di due diverse annate (ero preoccupato potesse trattarsi di un doppione), entrambe iridate per la Porsche. Bene, speriamo confermino modelli alla mano (in effetti sarebbe troppo controproducente per Centauria proporre lo stesso modello in due diverse serie a neanche un mese di distanza l'uno dall'altro).
Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 17/12/2022 08:50:48 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2971 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 22/12/2022 : 08:15:08
|
Ciao. Aggiornate anteprime nel sito Centauria fino all'uscita 11 (14 gennaio), cioè la Ford GT 2016 figurando com'era prevedibile la vettura/versione vincitrice in GTE PRO, 18a assoluta, con Muller - Hand - Bourdais schierata dal Ford Chip Ganassi Team USA https://www.racingsportscars.com/ph...-19-068a.jpg segnadone nel miglior modo il ritorno a 50 anni esatti dalla prima vittoria dell'Ovale blu nella 24h francese.
Le Mans 3a prova del Campionato Mondiale Endurance, in cui nel 2016 la Ford giunse 3a nella Coppa Costruttori GT dietro Ferrari ed Aston Martin; sia Team che Piloti però, iscritti solo a Le Mans (racingsportscars.com), non compaiono invece nelle rispettive classifiche finali di categoria, concorrendo nel mondiale solo il Ford Chip Ganassi Team UK con le vetture n. 67 e 66 rispettivamente 2a e 4a classificate. https://www.fiawec.com/en/season/result/24
Da una rapida occhiata il modello risulta ben dettagliato e corretto. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 22/12/2022 09:18:37 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2971 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 22/12/2022 : 10:59:10
|
| 312 T ha scritto:
Ciao. Aggiornate anteprime nel sito Centauria fino all'uscita 11 (14 gennaio), cioè la Ford GT 2016 figurando com'era prevedibile la vettura/versione vincitrice in GTE PRO, 18a assoluta, con Muller - Hand - Bourdais schierata dal Ford Chip Ganassi Team USA https://www.racingsportscars.com/ph...-19-068a.jpg segnadone nel miglior modo il ritorno a 50 anni esatti dalla prima vittoria dell'Ovale blu nella 24h francese.
Da una rapida occhiata il modello risulta ben dettagliato e corretto. Ciao.
|
Se come già scritto, riprendessero il modello della IXO, è visibile nelle prime due foto qui sotto, quello della terza foto invece, è un'altra cosa ... e non voglio parlare della qualità, visto la differenza di prezzo ci mancherebbe, faccio solo notare le proporzioni e le linee.
|
Modificato da - mc cannaia in data 22/12/2022 11:02:01 |
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1952 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 05/05/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 22/12/2022 : 13:23:14
|
Beh, se già assomigliasse alla IXO senza troppi svarioni ed omissioni…….Non sarebbe neanche male Viste le ultime uscite……..
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5979 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 22/12/2022 : 20:05:40
|
| Martino ha scritto:
Beh, se già assomigliasse alla IXO senza troppi svarioni ed omissioni…….Non sarebbe neanche male Viste le ultime uscite……..
|
Concordo! E la successiva Peugeot sembra anche meglio:
https://www.centauria.it/opera/coll...ns/uscita/12
Per forza di cose gli stampi di queste due sono molto più recenti, e la differenza si vede già dalle foto di anteprima... Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 22/12/2022 : 20:25:40
|
| Jurij ha scritto:
| Martino ha scritto:
Beh, se già assomigliasse alla IXO senza troppi svarioni ed omissioni…….Non sarebbe neanche male Viste le ultime uscite……..
|
Concordo! E la successiva Peugeot sembra anche meglio:
https://www.centauria.it/opera/coll...ns/uscita/12
Per forza di cose gli stampi di queste due sono molto più recenti, e la differenza si vede già dalle foto di anteprima... Ciao.
|
Certo, gli stampi più recenti offrono modellini più rifiniti e più belli, ma come lo sappiamo noi che i vecchi stampi non offrono modellini all’altezza degli standard odierni lo sanno anche loro….Quindi…… O rinnovate quei vecchi stampi, o non usateli, ci sono tantissimi modellini della 24H. di Le Mans in circolazione Mica ce li ha ordinati il dottore quelle cose terribili…..
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5979 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 23/12/2022 : 06:42:11
|
| mc cannaia ha scritto: Se come già scritto, riprendessero il modello della IXO, è visibile nelle prime due foto qui sotto, quello della terza foto invece, è un'altra cosa ... e non voglio parlare della qualità, visto la differenza di prezzo ci mancherebbe, faccio solo notare le proporzioni e le linee.
|
Ciao Mc cannaia, giustissimo quanto scrivi e grazie per il confronto, ma come la mettiamo col montante rosso tra parabrezza e finestrini anziché nero? Anche lì, è più importante la correttezza di linee e proporzioni o dei colori e della livrea? Ovviamente, esaminate oggettivamente le qualità di un prodotto, il gradimento è soggettivo e da valutare caso per caso risultando per me preferibile, dato che come dico sempre il modello perfetto non esiste, un giusto compromesso. Da anteprima mi pare che quanto verrà pubblicato sia soddisfacente, considerando i 16 € a fronte dei 60/70 che altrimenti dovremmo spendere, fermo restando che la fascia prezzo più o meno modesta non debba giustificare errori od omissioni ma almeno ci viene offerta una scelta. Poi ognuno trae le sue conclusioni e si reca o meno in edicola. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 23/12/2022 06:47:15 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2971 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 23/12/2022 : 10:02:13
|
| 312 T ha scritto:
| mc cannaia ha scritto: Se come già scritto, riprendessero il modello della IXO, è visibile nelle prime due foto qui sotto, quello della terza foto invece, è un'altra cosa ... e non voglio parlare della qualità, visto la differenza di prezzo ci mancherebbe, faccio solo notare le proporzioni e le linee.
|
Ciao Mc cannaia, giustissimo quanto scrivi e grazie per il confronto, ma come la mettiamo col montante rosso tra parabrezza e finestrini anziché nero? Anche lì, è più importante la correttezza di linee e proporzioni o dei colori e della livrea? Ovviamente, esaminate oggettivamente le qualità di un prodotto, il gradimento è soggettivo e da valutare caso per caso risultando per me preferibile, dato che come dico sempre il modello perfetto non esiste, un giusto compromesso. Da anteprima mi pare che quanto verrà pubblicato sia soddisfacente, considerando i 16 € a fronte dei 60/70 che altrimenti dovremmo spendere, fermo restando che la fascia prezzo più o meno modesta non debba giustificare errori od omissioni ma almeno ci viene offerta una scelta. Poi ognuno trae le sue conclusioni e si reca o meno in edicola. Ciao.
|
Però io dico, noi non conosciamo il prezzo del modellino in esame ma non credo affatto di fascia IXO, anche se da IXO da negozio pretendo la massima fedeltà in fatto di decorazioni ed orpelli vari, io personalmente non accetto questi errori nemmeno in modelli da edicola, esistono foto e nemmeno poche della vettura vera, quindi questi errori sono inaccettabili per tutti i modellini di tutte le fasce di prezzo! Quella per me è un altra auto, decorazione diversa! Ma non esistono più i controlli qualità prima dell’OK per la produzione? Se no, è grave, se si, qualcuno non sa fare il proprio lavoro…….
|
Modificato da - Martino in data 23/12/2022 10:04:35 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5979 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 23/12/2022 : 14:34:55
|
Perdonami Martino, forse sono io che ho compreso male il tuo intervento, ma il modello Centauria, ripreso presumibilmente da quello Ixo postato nelle prime due foto di Mc cannaia
| mc cannaia ha scritto:
|
come da anteprima reca il montante del colore giusto https://www.centauria.it/opera/coll...ns/uscita/11 al contrario di quello nella terza foto errato nel colore ma più fedele nelle proporzioni
| mc cannaia ha scritto:
|
Correggetemi se ho inteso male. Ciao.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2971 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 23/12/2022 : 16:28:36
|
| 312 T ha scritto:
Perdonami Martino, forse sono io che ho compreso male il tuo intervento, ma il modello Centauria, ripreso presumibilmente da quello Ixo postato nelle prime due foto di Mc cannaia
| mc cannaia ha scritto:
|
come da anteprima reca il montante del colore giusto https://www.centauria.it/opera/coll...ns/uscita/11 al contrario di quello nella terza foto errato nel colore ma più fedele nelle proporzioni
| mc cannaia ha scritto:
|
Correggetemi se ho inteso male. Ciao.
|
Ciao 312T, io infatti intendevo l’errore del montante rosso anziché nero del modello costoso, magari giusto nelle proporzioni, ma la classica buccia di banana l’hanno beccata anche loro……. Ma questo che errore è? Non si può e non si deve commettere, specialmente in questa tipologia di modellini! Torno a dire, ma il prototipo del modellino prima di avviare la produzione è passato attraverso il controllo qualità? Se no è grave, se si, qualcuno non ha svolto bene il proprio lavoro……. Se lo hai notato tu, l’ho notato io, è mai possibile che chi deve notarli non li vede? È approssimazione? È sicuramente “tanto questi comperano di tutto e non ci serve il controllo qualità!”
|
Modificato da - Martino in data 23/12/2022 16:30:14 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5979 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 23/12/2022 : 16:51:53
|
Rispondo a 312T e a Martino. Il mio modello ha i montanti del giusto color nero; probabile che quello precedentemente da me postato preso da internet, fosse un modello pre assembly di presentazione.

|
Modificato da - mc cannaia in data 23/12/2022 18:14:54 |
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1952 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 05/05/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 23/12/2022 : 19:53:27
|
| mc cannaia ha scritto:
Rispondo a 312T e a Martino. Il mio modello ha i montanti del giusto color nero; probabile che quello precedentemente da me postato preso da internet, fosse un modello pre assembly di presentazione.

|
Bene, mi pareva strano! Quindi il controllo qualità c’è e funziona, sarebbe stato un errore grave per un modello di quella qualità!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5979 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 24/12/2022 : 08:41:35
|
Ah ecco. Allora è Mc cannaia che non aveva fatto il controllo qualità (:-D). Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 24/12/2022 08:42:02 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2971 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/12/2022 : 09:27:31
|
Appena arrivata, è ancora in edicola A più tardi per le foto!

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5979 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/12/2022 : 09:29:20
|
| 312 T ha scritto:
Ah ecco. Allora è Mc cannaia che non aveva fatto il controllo qualità (:-D). Ciao.
|
Diciamo che gli abbiamo cercato le le pulci a questo modello……
  
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5979 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 24/12/2022 : 10:09:33
|
Grazie Martino, e comunque questa storia deve finire! Passi i modelli un giorno prima della programmazione, ma addirittura tre, in periodo di feste... Qui per la Brabham "Le Grandi F1" dovrò attendere almeno fino a mercoledì, per la 250 LM non escludo dopo capodanno... Ti odio.
Ovviamente mi permetto di scherzare, come con Mc cannaia prima, ed anzi approfitto subito della tua gentilezza: ti chiedo se i cerchi posteriori sono realmente più grandi degli anteriori, come mi sembra dalla foto, oppure un'illusione dovuta allo pneumatico, quello sì, correttamente maggiore. Ciao, grazie.
|
Modificato da - 312 T in data 24/12/2022 10:24:07 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2971 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|