Autore |
Discussione  |
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 24/12/2022 : 11:04:30
|
Sinceramente la Ferrari 250LM della Ixo non mi è mai piaciuta (mi ricordo la verde di David Piper uscita vent’anni fa con la raccolta Ferrari Fabbri), decisamente altre Ferrari a questa ditta sono riuscite molto meglio, preferisco con altri difetti la Best (o Looksmart anche se siamo anni luce lontani come prezzo).
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2769 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/12/2022 : 13:23:37
|
Eccola qua, sicuramente molto molto più rifinita dei modellini usciti prima di questo, si notano con piacere i filetti blu alle ruote, addirittura la marcatura LF ed RF per le anteriori e LR e RR per le ruote posteriori più diversi altri particolari accattivanti La domanda nasce spontanea…….Che ce vo?










|
Modificato da - Martino in data 24/12/2022 13:24:23 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/12/2022 : 13:53:34
|
L’unico appunto a questo modellino, non certo da imputare a Centauria, ma allo stampo IXO che purtroppo quello è e quello rimane, è quella forma un po’ curva accovacciata, in pratica la linea dall’anteriore che va al posteriore è un po’ curva gobbosa….. Ma ripeto, a parte questo, Centauria questa volta ci ha preso!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/12/2022 : 13:59:54
|
Questo è un Model Box di più di trenta anni fa…… Pur con tutti (tanti) i suoi limiti, non da quella sensazione di accovacciata…… Fine del confronto, nettamente a favore di IXO, ma quella strana linea un po’ curva ti fa dire “ che peccato” sarebbe stato un ottimo modellino!










|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/12/2022 : 14:04:38
|
Ciao 312 T, vedi come funziona? C’è chi la sua città è sede di tutti i test delle nuove collezioni possibili ed immaginabili, vero Seb? E c’è chi riceve in edicola in anticipo i modellini……. Pazienza dai, l’attesa ti farà apprezzare di più i modellini quando arriveranno! Ti saluto con simpatia   
P.S. A proposito, per quanto riguarda i cerchi anteriori e posteriori del modello Centauria, sono identici 9,5 mm, è vero le gomme posteriori danno la giusta illusione di ruote più grandi!
|
Modificato da - Martino in data 24/12/2022 15:25:14 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 24/12/2022 : 17:45:53
|
| Martino ha scritto:
Questo è un Model Box di più di trenta anni fa…… Pur con tutti (tanti) i suoi limiti, non da quella sensazione di accovacciata…… Fine del confronto, nettamente a favore di IXO, ma quella strana linea un po’ curva ti fa dire “ che peccato” sarebbe stato un ottimo modellino!










|
Questa è la versione aggiornata del modello Box Model: a me non sembra male: https://www.carmodel.com/it/best-mo...rindt/144987
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2769 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/12/2022 : 18:22:19
|
Ciao Raffa, però vabbè dai, magari come dicevo prima, la linea sarà pure azzeccata, ma il tutto sente il peso del tempo, il passaggio da Box Model a Model Best, non ha portato nessun beneficio, il prezzo poi, mi sembra un po’ esagerato, a quel prezzo si trova di meglio, così come è mi sembra un obsoleto moderno, cioè il prezzo di oggi e la qualità di ieri…… Unica differenza, quattro cerchi in fotoincisione e quattro cinghiette in plastica, un po’ poco per giustificare quel prezzo
|
Modificato da - Martino in data 24/12/2022 18:25:05 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 25/12/2022 : 08:15:18
|
Grazie Martino per il dato sui cerchi. Dovrò attendere che arrivi anche qui per una valutazione d'insieme, poiché dalla visione laterale sembra in effetti un'altra macchina. Anche l'assetto, non so se comune o solo del modello immortalato, non figura regolare ma sollevato sull'anteriore sinistro (o magari com'è avvitato, la ruota destra non poggia). Come dice Martino peccato perché, condivido, il modello è ricco di dettagli, compresa la targhetta argentata nel parafango anteriore sotto il logo NART alla quale non avevo mai fatto caso ed invece... https://www.motoremotion.it/2020/06...ria-ferrari/ https://www.racingsportscars.com/ph...-20-021c.jpg c'è (almeno sul lato destro, sul sinistro non compare) https://www.racingsportscars.com/ph...6-20-021.jpg https://www.pinterest.it/pin/594404850808649311/ Certo, per una cosa ben fatta un'altra lo è meno, vedi le cinghiette ferma-cofano argentate quando invece di pelle marrone. Va be', pazienza. Ciao.
PS: qualche dubbio su quell'immatricolazione posteriore "USA203...".
|
Modificato da - 312 T in data 25/12/2022 08:35:18 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2971 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 25/12/2022 : 10:20:10
|
A me sembrano "leggermente" diverse, ad esempio anche sull'ampiezza dei finestrini laterali ci sarebbe da discutere.

|
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1952 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 05/05/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 25/12/2022 : 10:25:19
|
| mc cannaia ha scritto:
A me sembrano "leggermente" diverse, ad esempio anche sull'ampiezza dei finestrini laterali ci sarebbe da discutere.

|
Vero, ma è quella forma arcuata che mi disturba di più……… Ma ripeto, difetto comune a a tutte le 250 LM di IXO
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
|
Pid67
automodellantino

 |
Inserito il - 28/12/2022 : 19:45:52
|
Per quanto mi riguarda con questa LM si è raggiunto il peggio possibile (preferisco il Best, che almeno alla LM un po' assomiglia); ora non resta che sperare che da qui parta la risalita...
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: GARBAGNATE MILANESE ~
Messaggi: 66 ~
Membro dal: 02/07/2020 ~
Ultima visita: 04/06/2025
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 29/12/2022 : 11:01:46
|
| Pid67 ha scritto:
Per quanto mi riguarda con questa LM si è raggiunto il peggio possibile (preferisco il Best, che almeno alla LM un po' assomiglia); ora non resta che sperare che da qui parta la risalita...
|
Infatti anch’io la preferisco quella della Best (anche se è uno stampo vecchio di trent’anni non assomiglia ad una banana con le ruote).
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2769 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 29/12/2022 : 12:32:19
|
Detto questo…….. Ora può andare solo meglio………
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 01/01/2023 : 14:37:01
|
Buon anno a tutti! Torno indietro di un paio di capitoli: ieri ho finalmente ricevuto la Porsche 917K che, non avendo avuto la possibilità di vedere dal vivo in edicola, ho alla fine deciso di ordinare tramite primaedicola nonostante tutti i rilievi negativi evidenziati in questa sede. Nello striminzito opuscolo ci sono due splendide fotografie della vettura: una a pagina 1 dell'opuscolo, l'altra in quarta di copertina.


A pagina 1 la vettura presenta due coppie di prese d'aria "naca" nella parte superiore della fiancata appena davanti alle ruote posteriori: due più grandi esterne e due più piccole interne. Sono anche presenti due loghi Gulf sui passaruota anteriori ed il numero di gara 21 è scritto con un carattere molto sottile, ma la didascalia in effetti non specifica dove sia scattata quella foto. In quarta di copertina le due prese "naca" più piccole interne non sono sulla parte superiore della carrozzeria, ma sulla parte obliqua ai lati del motore, e sono assenti i loghi Gulf sui passaruota anteriori. Il numero di gara 21 è scritto con un carattere decisamente più grosso. Anche in questo caso non viene specificato il luogo in cui è stata scattata la foto, ma la pubblicità "Elf" sul muretto e (soprattutto) la fascia al braccio dell'uomo vestito di grigio nell'angolo in alto a sinistra mi inducono a collocarla esattamente a Le Mans. Lo dico perché, guardando quella fascia con una lente di ingrandimento, oltre all'anno 1970 (unico elemento già certo in generale e che non fornisce alcuna informazione aggiuntiva) si intravedono quattro mezze parole in lingua verosimilmente francese, oltre a due preposizioni ("du" e "de") che hanno un significato esclusivamente in lingua francese (eccettuato molti dialetti del nord Italia, in zone che anticamente sono state sotto dominio francese). Insomma... sarebbero prove un po' deboli per condannare un uomo a morte, ma me le faccio bastare per collocare la foto a Le Mans. La foto a pagina 1 non fornisce elementi così precisi; potrebbe essere stata scattata a Le Mans in un momento diverso della competizione (classica differenza tra prime prove e gara), così come su qualsiasi altro circuito. Il punto: il modello proposto da Centauria non raffigura nessuna delle due vetture, ma sembra quasi un misto tra le due versioni. Lo stampo infatti presenta esclusivamente la coppia di prese "naca" più grandi ed esterne, dimenticandosi di quelle più piccole che vengono molto improbabilmente simulate in posizione corretta, ma con due minuscoli trapezi di decal nera.... Il carattere del numero di gara 21 ha uno spessore troppo grosso per raffigurare la versione a pagina 1, troppo fine per quella in quarta di copertina. In entrambe le versioni è presente un labbro sul cofano anteriore, appena davanti allo sfogo d'aria nella zona che "taglia" la striscia Gulf dal numero di gara, assente sul modello. La vettura in quarta di copertina ha i fari anteriori coperti con della plastica trasparente appiccicata in qualche modo con del nastro adesivo nero; il modello presenta una decal che pare voler proporre questo particolare, ma lo spessore è insufficiente e la resa è molto più simile alla vettura di pagina 1, con i fanali liberi. La presa d'aria centrale anteriore sul muso del modello è libera, così come sulla vettura di pagina 1, mentre invece in quarta di copertina è ben visibile una griglia di protezione. Il pelo nell'uovo: lo spazio tra margine superiore del cofano e margine inferiore del parabrezza sembra più piccolo rispetto al vero, forse perché la curvatura del parabrezza è un po' troppo accentuata, forse perché è un effetto ottico dovuto al bollo del numero un po' sovradimensionato, in concomitanza con il numero 21 un po' troppo fine, tanto che nonostante non riesca a notare particolari errori di posizione delle decals, al vero il margine superiore del cofano taglia di molto la parte superiore del 21, mentre sul modello passa ben al di sopra, tagliando solo uno spicchio del bollo bianco. Insomma... ben lungi dal voler cercare la perfezione assoluta proverò almeno a riquadrare i fari anteriori con domopack e striscioline di nastro adesivo nero, il che mi darà modo anche di correggerne il disegno esterno che nella parte inferiore è di molto sbagliato. E poi, data la mia scarsa abilità, anche qualora dovesse risultare come un lavoro posticcio, era posticcio anche in realtà...  Vi documenterò nell'apposita sezione. Ancora tanti auguri, ciao.
|
Modificato da - Jurij in data 01/01/2023 14:51:42 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
marconolasco
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 01/01/2023 : 18:15:19
|
Ciao Jurij, auguri a te e a tutto il Forum! La prima foto dovrebbe riferirsi a Spa 1971:
https://www.racingsportscars.com/ph...1-05-09.html
unica altra occasione in cui una 917 K Gulf ebbe il n. 21.
|
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Savona ~
Città: Savona ~
Messaggi: 1643 ~
Membro dal: 06/05/2014 ~
Ultima visita: 06/05/2025
|
 |
|
marconolasco
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 01/01/2023 : 18:55:19
|
La Spa 1971 ha due fari mentre la Le Mans 1970 ne ha quattro.
|
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Savona ~
Città: Savona ~
Messaggi: 1643 ~
Membro dal: 06/05/2014 ~
Ultima visita: 06/05/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 13/01/2023 : 09:13:51
|
Appena arrivata, è ancora in edicola A più tardi per le foto

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 13/01/2023 : 13:24:23
|
Eccola qua Molto bella direi, Necessario dare a Cesare quel che è di Cesare Brava Centauria, anche la prossima promette bene…..










|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5980 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 13/01/2023 : 14:04:38
|
| Martino ha scritto:
Eccola qua Molto bella direi, Necessario dare a Cesare quel che è di Cesare Brava Centauria, anche la prossima promette bene…..
|
Le avvitano con l'assetto cabrato che (tranne se fosse una SWB...) costituisce una pessima presentazione!
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1362 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|