Autore |
Discussione  |
Pid67
automodellantino

 |
Inserito il - 28/07/2023 : 11:35:31
|
Qualche modello di questa collezione alla fine lo sto prendendo, ma meglio non pensare alle aspettative che avevamo, guardando le uscite giapponesi, alle quali questi modelli neanche si avvicinano. Come dici tu, sono più vicini a giocattoli che agli Spark, seppur semplificati come erano quelli da edicola. Peccato.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: GARBAGNATE MILANESE ~
Messaggi: 66 ~
Membro dal: 02/07/2020 ~
Ultima visita: 04/06/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 28/07/2023 : 12:02:13
|
Appena arrivata è ancora in edicola a più tardi per le foto

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 29/07/2023 : 22:26:06
|
Ragazzi, scusatemi per la promessa mancata, ma per motivi di lavoro non ho potuto scattare foto! Ma domani ci saranno! Promesso Promesso! 

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Prando90
automodellantino

 |
Inserito il - 29/07/2023 : 22:56:25
|
Ciao ragazzi, ritirata oggi la Gulf Mirage. Purtroppo anche lei ha i fari posteriori disegnati come la Lancia e la Pantera, inoltre anche il motore nella parte posteriore è completamente nero. Nota positiva la presenza delle decals delle cinture e di tutta la strumentazione ( assente su altri prototipi aperti usciti in precedenza)
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 53 ~
Membro dal: 13/02/2022 ~
Ultima visita: 19/03/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 30/07/2023 : 11:14:33
|
Eccola qua!  Scusate per la qualità delle immagini, mi sono accorto solo dopo che la a lentina della fotocamera era era un po’ appannata, ma tanto il soggetto non merita di più……










|
Modificato da - Martino in data 30/07/2023 12:08:13 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 01/08/2023 : 21:42:03
|
Quali sono i difetti della GR8?
|
|
|
Messaggi: 6974 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 01/08/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 02/08/2023 : 08:52:31
|
Eccole qua, sembrano belle…….Ma niente illusioni!


|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - 02/08/2023 : 09:45:33
|
Ciao, grazie Jurij e Martino. Innanzitutto riguardo la Corvette https://www.centauria.it/opera/coll...ns/uscita/28 riproduce la "Spirit of Le Mans" preparata da Greenwood per la 24h francese (già fuori dal mondiale) allestita, già nel '75, per le gare del Campionato IMSA come 24h di Daytona e 12h di Sebring senza grande successo. Quanto mai azzeccato l'appellativo di Jurij
| Jurij ha scritto:
... tamarrissima...
|
modellino assai gradevole e rappresentativo delle GT americane dell'epoca https://www.racingsportscars.com/ph...6-13-076.jpg che farà felici in molti. Purtroppo non altrettanto eclatante il piazzamento, ritirata, sebbene fece registrare in rettilineo la velocità record di 354 km/h (220 miglia/h). ______________________________________________
L'Alpine Renault https://www.centauria.it/opera/coll...ns/uscita/27 è invece quella giunta 1a nella div. 1.151-1.600 coi francesi LeGuellec - Serpaggi, 9a assoluta, iscritta in P2.0 (dove dominarono le Alfa 33/2). Il modellino appare ben fatto e fedele, forse giusto i cerchi figurano di un dorato troppo deciso https://www.pinterest.fr/pin/440649144773951147/ anche dal confronto con riproduzioni di altre marche.
PS: ancora aspetto la A220 3.0 L 8a a Le Mans '68.
Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 02/08/2023 17:41:23 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3003 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - 04/08/2023 : 10:24:36
|
| Martino ha scritto: ... sembrano belle…….Ma niente illusioni!
|
| 312 T ha scritto: ...riguardo la Corvette... modellino assai gradevole... L'Alpine Renault... appare ben fatto e fedele...
|
Ciao Martino, lungi da me il volerti contraddire e probabilmente hai ragione, gli interni saranno quasi sicuramente tutti neri o se va bene le sole cinture evidenziate, luci (almeno le posteriori) solo dipinte, ho già detto dei cerchi dell'Alpine ecc. E' anche vero però, secondo me, che esposte insieme alle altre che già si possiedono come colpo d'occhio faranno la loro figura, specialmente la Chevrolet che pure non prenderò, oltre al discorso storico/collezionistico di ogni appassionato. Vedremo e come sempre valuteremo (io la A210 comunque sia la prendo). Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 04/08/2023 13:50:21 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3003 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 04/08/2023 : 12:42:05
|
Ciao 312 T, io sono un po’ disilluso per via delle ultime ciofeche proposte, questa secondo me è una collezione improntata sull’economia generale, quasi un voler tastare il polso, cioè a dire, vediamo fin dove possiamo spingerci, mi spiace che il “nostro” MHG non intervenga anche solo per una scusa inventata, tipo costi di materie prime, mano d’opera, carta, trasporti, edicolanti, distributori di zona ed infine i panini degli autisti addetti alle consegne delle edicole, ecco queste cose le avrei accettate (forse) Ma la mia risposta sarebbe comunque, caro il “nostro” MHG, questi modellini non ce li state regalando, costano ben 16,99 svalutatissimi Euri Italiani, solo per avere fari anteriori e posteriori dipinti sulla scocca, interni desolatamente neri, tergi in unica fusione con il parabrezza che manco più i modellini di venti anni fa li avevano….. Non venite a dirmi….. se non ti piacciono lasciali in edicola, mica te li ordina il dottore di prenderli…….La mia risposta è sempre quella, non funziona così, le promesse erano Modellini da collezione simili al vero, che poi modellini da collezione……Ma quali collezioni? Quella di mio nipote di 6 anni? Tutto questo allontana dall’edicola ed e’ un vero peccato, a me personalmente mi stanno cacciando dai chioschi…… Concludo ricordando…..Ma siete informati sui prezzi degli IXO nei negozi? Se non lo siete informatevi, anziché due di queste ciofeche meglio un modellino vero da collezione, tanto questo marchio mette in circuito contemporaneamente le due linee, negozio ed edicola Tanto per fare un esempio, la bisarca per il trasporto veloce in circuito europei della Mercedes oggetto di ultimi test, io l’ho presa IXO a 35 Euri……Ma è perfetta, niente fari e fanalini dipinti…..e tergi in fotoincisione! 
    
|
Modificato da - Martino in data 04/08/2023 12:44:51 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 04/08/2023 : 14:11:49
|
Io le sto comunque prendendo tutte, tutte le cose che si iniziano devono essere portate a termine….. Ma sto seriamente, molto seriamente pensando di lasciare questo ramo collezionistico È nell’ordine delle cose, si tende a cercare sempre il meglio, ed in questo momento, il meglio non ce lo sta offrendo Centauria…… P. S. Per “meglio” intendo modellini comunque alla portata dei comuni mortali non certo pezzi da gioielleria Diciamo che il mio limite massimo potrebbe essere Spark, così tanto per intenderci
|
Modificato da - Martino in data 04/08/2023 14:15:13 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Sfera
automodellante
 

 |
Inserito il - 04/08/2023 : 14:39:57
|
Sono d'accordo con te Martino, se si inizia una collezione non ha molto senso interromperla oppure è meglio neanche iniziarla. Però quando i doppioni e gli strafalcioni iniziando ad essere troppi, e il prezzo aumenta considerevolmente negli anni senza un minimo aumento della qualità, allora però bisogna fare una scelta: o non acquistare più nulla oppure prender solo i modelli seppur rari, senza troppi difetti e fedeli abbastanza alla realta. È quello che sto facendo da sempre, anche aoerche se avessi fatto tutte le collezioni per intero avrei dovuto già camiat casa due volte.
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Ferrara ~
Città: FERRARA ~
Messaggi: 391 ~
Membro dal: 30/09/2013 ~
Ultima visita: 09/06/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 04/08/2023 : 16:33:00
|
| Sfera ha scritto:
Sono d'accordo con te Martino, se si inizia una collezione non ha molto senso interromperla oppure è meglio neanche iniziarla. Però quando i doppioni e gli strafalcioni iniziando ad essere troppi, e il prezzo aumenta considerevolmente negli anni senza un minimo aumento della qualità, allora però bisogna fare una scelta: o non acquistare più nulla oppure prender solo i modelli seppur rari, senza troppi difetti e fedeli abbastanza alla realta. È quello che sto facendo da sempre, anche aoerche se avessi fatto tutte le collezioni per intero avrei dovuto già camiat casa due volte.
|
Ed e’ esattamente ciò che farò in futuro, integrare con qualche modellino da edicola (ma fatto bene) la mia collezione che piano piano si arricchirà con modellini decenti ed alla mia portata, acquistati in negozio
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 04/08/2023 : 19:13:59
|
| Martino ha scritto:
| Sfera ha scritto:
Sono d'accordo con te Martino, se si inizia una collezione non ha molto senso interromperla oppure è meglio neanche iniziarla. Però quando i doppioni e gli strafalcioni iniziando ad essere troppi, e il prezzo aumenta considerevolmente negli anni senza un minimo aumento della qualità, allora però bisogna fare una scelta: o non acquistare più nulla oppure prender solo i modelli seppur rari, senza troppi difetti e fedeli abbastanza alla realta. È quello che sto facendo da sempre, anche aoerche se avessi fatto tutte le collezioni per intero avrei dovuto già camiat casa due volte.
|
Ed e’ esattamente ciò che farò in futuro, integrare con qualche modellino da edicola (ma fatto bene) la mia collezione che piano piano si arricchirà con modellini decenti ed alla mia portata, acquistati in negozio
|
Ciao. Al di là di scelte e motivazioni personali, a me sembra che ci sia un livello minimo di qualità sotto cui non si dovrebbe mai scendere se si vuole definire il prodotto in vendita come "modellino", pur trattandosi di un prodotto di fascia bassa. Un eventuale minuscolo indicatore di direzione tra montante e passaruota anteriore in scala 1/43 può anche essere reso tramite un puntino sullo stampo ed una goccia di arancione, senza che nessuno si scandalizzi. Un fanale posteriore... dipende... Se è piccolo e poco caratterizzante (Lancia LC2) va beh, io riesco chiudere un occhio. Se però la fanaleria posteriore è ciò che più caratterizza il disegno della coda di una vettura che ha fatto epoca (De Tomaso Pantera), allora no, proprio non ci siamo! Se pur piccola e poco significativa non ci si prende nemmeno la briga di evidenziarla in qualche modo nello stampo, ma ci si limita all'applicazione di una piatta decal (Gulf Mirage GR8), allora no, proprio non ci siamo! Se poi il trucco di fare una gobba sullo stampo da verniciare di argento viene utilizzato per realizzare i fari anteriori (Lancia LC2), allora stiamo proprio scavando dopo aver toccato il fondo! Nel recente passato ricordo solo un unico caso di orrore paragonabile: la Lotus 25 della F1 auto collection, in cui quella vera aveva un cofano motore sagomato intorno ai coperchi delle valvole del motore, che rimanevano così a vista, realizzati assurdamente con una decal rettangolare nera applicata sul cofano... Ricordo che dopo il cambio di produttore tra test e pubblicazione, ci era stata promessa una qualità comunque elevata... Ciao.
|
Modificato da - Jurij in data 04/08/2023 19:28:27 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 980 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 04/08/2023 : 19:36:08
|
Ciao Jurij, concordo in pieno!
   Io sono veramente amareggiato!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 05/08/2023 : 18:52:03
|
Ho appena acquistato la 911 RSR Pink Pig di inizio collezione, che non ero riuscito a prendere, e mi è arrivata proprio ieri. Devo dire che l'inizio era molto promettente... 
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4141 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 05/08/2023 : 21:01:18
|
| FastFreddy ha scritto:
Ho appena acquistato la 911 RSR Pink Pig di inizio collezione, che non ero riuscito a prendere, e mi è arrivata proprio ieri. Devo dire che l'inizio era molto promettente... 
|
Vero! Poi si sono persi per strada (pista?) fanalini posteriori, fari anteriori, Tergicristallo!   
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - 06/08/2023 : 11:22:08
|
Ciao. Innanzitutto riconosco di avere un edicolante di fiducia che fa arrivare tutte le uscite a prescindere dalla vendite, per cui ho facoltà di selezionare gli acquisti secondo i miei parametri di fedeltà e discorso storico che porto avanti (non condivido, perdonatemi, il voler prendere tutti i numeri solo per avere una collezione completa, mai mi imbarcherei in una simile impresa, ma rispetto profondamente, credetemi, chi lo fa).
Detto questo, personalmente come siano resi particolari quali tergicristalli, fari posteriori ecc. non è tanto importante quanto piuttosto che ci siano: applicati, in rilievo, verniciati o decals. Del resto pensiamo ai tappi serbatoio, quasi sempre riprodotti tramite decal o vernice: a rigor di logica in un prodotto di qualità andrebbero sempre applicati, eppure mi pare, correggetemi se sbaglio, di non aver mai letto lamentele a riguardo (fatto anche da marchi blasonati). E quanti modelli abbiamo visto con abitacolo chiuso senza cinture? Secondo me non per forza queste semplificazioni concordo di comodo sono però sinonimo di superficialità, negligenza o presa in giro da parte dell'editore (che non produce quanto edito ma giusto bersaglio delle critiche poiché responsabile e nostro referente), quanto piuttosto del subire anche lui, così come noi nel quotidiano, l'aumento di spese e costi.
Al di là della doverosa e sacrosanta denuncia di tali semplificazioni, per me sono altri i falsi storici, veri e propri errori, per i quali prendersela, rinunciare all'acquisto o interrompere una raccolta: sono la 250 TR 10 cil. (non ricordo quale serie), le "Ferrari Racing" 250 GTO 64 Daytona e Reims con scarichi lunghi quando lì laterali https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1153 https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1208 oppure (che fregature che presi) la 250 GT Interim Le Mans '59 con presa d'aria sul cofano quando in realtà assente https://www.centauria.it/opera/coll...ng/uscita/32 per non parlare della coda della 312 P Monza '73 https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1169 Ancora, Le RBA Fabbri F1 McLaren o Matra inventate https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-728 https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-730 di cui non trovato affatto riscontro, o continuando la MS80 "100 Anni di Auto da Corsa" (GP Olanda) con pneumatici lisci quando ancora scolpiti (introdotti nel '71) https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-463 L'Alpine A110 "Rallye Monte-Carlo" '73 con parafanghi '71 meno sporgenti (ed anche senza roll-bar) https://www.carmodel.com/it/edicola...biche/150477 e le 962 "100 Anni..." e "Porsche Racing" Le Mans con scritte "Racing" ecc. Poi magari per altri queste citate sono sciocchezze sulle quali passarci sopra, ed è giusto che sia così, concordando comunque col concetto espresso da Jurij
| Jurij ha scritto: ... Se è piccolo e poco caratterizzante ... va beh, io riesco chiudere un occhio. Se però... caratterizza ...una vettura allora no, proprio non ci siamo!...
|
che ci sia caso e caso e, al netto dell'esame oggettivo di un modello, recepito in modo soggettivo. Con ciò non vogliatemene, non voglio convincere nessuno bensì esprimere un punto di vista in parte differente. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 06/08/2023 13:41:13 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3003 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 07/08/2023 : 01:29:22
|
| 312 T ha scritto:
Con ciò non vogliatemene, non voglio convincere nessuno bensì esprimere un punto di vista in parte differente. Ciao.
|
Ciao 312T. Va da sé che si discute per arricchirsi di punti di vista differenti, quindi la discussione è tanto più preziosa quanto più sono differenti i punti di vista di coloro che vi partecipano. Sembrerebbe cosa ovvia e scontata, ma in tempi in cui il modello imperante è "discuto per avere ragione" concordo con te che sia meglio rendere esplicito il concetto. Ad integrazione di ciò che hai scritto vorrei solo aggiungere che ciò che viene riprodotto dovrebbe però essere il più possibile verosimile, ovvero anche sembrare ciò che si vorrebbe riprodurre. È vero: in molti casi il risultato si ottiene brillantemente anche mediante soluzioni semplici ed economiche. Il problema poi non sussiste per tutti coloro i quali hanno abilità e competenza tale da elaborare in modo mirabile questi modelli a basso costo. C'è anche però chi colleziona questi modellini custodendoli senza mai aprire la teca, o addirittura senza mai toglierli dal blister. Un esempio visivo molto più esplicativo di tutte le parole che potrei scrivere:
Che cosa sono?
  Indubbiamente degli sfoghi per l'aria proveniente dalla presa sul muso; facilissimo intuire e quasi vedere nella propria mente la presenza di un radiatore posto tra imbocco ed uscita del condotto.
Che cos'è?
 Indubbiamente una vasca da riempire di terra per piantarci tanti bei fiorellini!
Ciao.
|
Modificato da - Jurij in data 07/08/2023 01:52:38 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 980 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|