Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Finalmente dopo il COVID tornano un po' di novità in edicola. Sempre con una gestione approssimativa da parte delle case di distribuzione, ma almeno qualcosa si muove
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: como ~ Messaggi: 21 ~ Membro dal: 28/12/2017 ~ Ultima visita: 05/03/2025
Finalmente dopo il COVID tornano un po' di novità in edicola. Sempre con una gestione approssimativa da parte delle case di distribuzione, ma almeno qualcosa si muove
nuova la scala ma non la tematica.
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: diso ~ Messaggi: 675 ~ Membro dal: 14/01/2010 ~ Ultima visita: 28/11/2024
Ciao. Innanzitutto grazie Terribilivan. La serie è senz'altro interessante e suggestiva, a prescindere che l'Abarth sia già stata oggetto di precedente collana nonché dalla spesa e dallo spazio disponibile che soprattutto in questa scala non è mai abbastanza. Purtroppo per ora è solo un test (mi rimetto a quanto scrive Luciocabrio), ma spero vivamente esca anche qui perché, passione personale (poi ognuno ha le sue tematiche preferite), per esempio l'Abarth 2000 Sport è irrinunciabile (2a uscita n. gara 49 riproduce quella 2a classificata alla Trento Bondone 1969 con Merzario dietro la Ferrari 212 E di Schetty, quell'anno titolata nel Campionato Europeo della Montagna categoria Sport e 2a assoluta). Concordo con Carzy999, bene che fiocchino nuove iniziative e possibilità di scelta, poi ognuno valuta. Ciao.
Modificato da - 312 T in data 17/03/2024 08:50:00
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2968 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Oggi
29,99 sono fuori controllo con i prezzi,aumenti insensati.
No, non sono prezzi fuori controllo, sono invece prezzi controllatissimi: gli editori infatti sanno bene che quello del collezionismo è un mondo 'drogato' da queste cinesate e che i collezionisti dell'ultim'ora li compreranno lo stesso.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 70 ~ Membro dal: 19/10/2006 ~ Ultima visita: 22/02/2025
29,99 sono fuori controllo con i prezzi,aumenti insensati.
No, non sono prezzi fuori controllo, sono invece prezzi controllatissimi: gli editori infatti sanno bene che quello del collezionismo è un mondo 'drogato' da queste cinesate e che i collezionisti dell'ultim'ora li compreranno lo stesso.
Ciao Caterpillar. Be', proprio ultim'ora non direi; se andiamo a vedere in questo forum coloro che acquistano ed hanno acquistato le serie da edicola in scala 1:24 non è tutta gente che ha cominciato ieri. Il prezzo offerto è quello, e ti do ragione, non è poco, specialmente per chi fa le collane complete, e personalmente (mi ricollego all'intervento di Sebloeb) non so quanto giustificati o meno per cui qui non mi pronuncio, ma come dico sempre bene che ci sia scelta. Perdonami, che alternativa proponi per esempio F1, Rally ma speriamo anche Abarth in scala 1:24 ad un prezzo inferiore? Welly, Burago, Maisto, Motor Max ecc. fanno quasi tutto stradale e giusto Burago azzarda qualche modello da competizione. Ben venga qualunque iniziativa dia la possibilità di scegliere; l'alternativa è per chi non può andare ad acquistare i modelli in gioielleria il nulla (e molte di queste "cinesate" come le chiami tu sono anche fatte bene). Ciao.
Modificato da - 312 T in data 18/03/2024 14:09:47
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2968 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Oggi
Quando leggo qualcuno che se ne esce con la classica parola "cinesata", mi cascano davvero le braccia. Vorrei ricordare che anche i tanto amati e ricercati iPhone sono di produzione cinese. Inoltre esistono altri settori, non di auto, che la fanno da padrona e molte volte surclassano anche ditte giapponesi con tanto di licenze ufficiali Marvel. E chiudo qua il discorso.
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 67 ~ Membro dal: 12/03/2023 ~ Ultima visita: 06/02/2025
Ma si compie peccato ad acquistare modellini in edicola? Non credo! Sono lì, chi li vuole li prende, chi no, li lascia! Come dice 312 T, è bene che ci sia scelta, le Abarth bellissime tutte, io le presi in 1/43 e manco a farlo apposta si rivelò allora come una delle collezioni da edicola più bella e ad oggi poche altre collezioni vantano la stessa qualità, se anche in scala 1/24 sono belle e fatte bene, perché no? Sto fatto della parola cineseria ci sarebbe poi da discutere, ad oggi quasi tutti marchi di modellini se li fanno costruire li e quindi? Li classifichiamo come cineserie? A quei prezzi? Ma dai! Io sinceramente se avrà successo il test qualcuna, non tutte, la prenderò, perché no? Perché costruite in Cina o Bangladesh? Sono/saranno lì, se piacciono si prendono, se non piacciono………
Modificato da - Martino in data 18/03/2024 15:08:25
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Quando leggo qualcuno che se ne esce con la classica parola "cinesata", mi cascano davvero le braccia. Vorrei ricordare che anche i tanto amati e ricercati iPhone sono di produzione cinese. Inoltre esistono altri settori, non di auto, che la fanno da padrona e molte volte surclassano anche ditte giapponesi con tanto di licenze ufficiali Marvel. E chiudo qua il discorso.
È,purtroppo, un concetto difficile da sradicare. La Cina è il più grande produttore di collezionabili e tecnologia e anche lì, come è sempre stato ovunque poi, fa da padrone il budget: spendi bene, hai buona qualità.
Tanti marchi di fascia alta producono in Cina: CMC, Autoart, Exoto, Looksmart, TSM, Spark, ecc
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 700 ~ Membro dal: 08/09/2007 ~ Ultima visita: Ieri
Quando leggo qualcuno che se ne esce con la classica parola "cinesata", mi cascano davvero le braccia. Vorrei ricordare che anche i tanto amati e ricercati iPhone sono di produzione cinese. Inoltre esistono altri settori, non di auto, che la fanno da padrona e molte volte surclassano anche ditte giapponesi con tanto di licenze ufficiali Marvel. E chiudo qua il discorso.
anche i BBr li fanno in cina. e sono il top (o quasi )del modellismo
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Ciao. Parlo per me: l'1:24 è una scala a me molto cara, dai primi modellini "buoni" della mia infanzia, quelli da tenere bene (i primi Politoys, Mebetoys e Martoys/Hat/Burago arrivati nella prima metà anni 70). Forse perché parecchio più giovani Scott e Luciocabrio siete cresciuti con un gioco/collezionismo diverso e sentite questa scala in modo differente, o magari l'età non c'entra nulla, ad ogni modo comprendo la vostra posizione: sarebbe impossibile, specialmente per ragioni di spazio, anche per me avere una collezione di modelli 1:24 tanto nutrita quanto quella 1:43, tuttavia mi è impossibile non acquistarne tutt'ora, certo molto più selezionati. Ciao.
Modificato da - 312 T in data 19/03/2024 11:50:40
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2968 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Oggi
Avrei preferito una nuova edizione 1/43 Queste 1/24 boh non mi attirano... ingombranti, costose
è una scala che sinceramente non mi h mai detto nulla. Preferisco 1\43 e 1\18
Era la classica scala dei modelli in plastica in kit di montaggio, poi la Politoys diventata Polistil comincio a fare modelli in questa scala e in seguito anche la Martoys (la futura Burago) e la Mattel Mebetoys (poi diventata Hot Wheels), prima dei modelli grandi (gli 1/16 Polistil e 1/18 Burago, anche se il primo modello, la Rolls Royce Camargue era 1/22).
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2765 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Oggi
Ciao. Parlo per me: l'1:24 è una scala a me molto cara, dai primi modellini "buoni" della mia infanzia, quelli da tenere bene (i primi Politoys, Mebetoys e Martoys/Hat/Burago arrivati nella prima metà anni 70). Forse perché parecchio più giovani Scott e Luciocabrio siete cresciuti con un gioco/collezionismo diverso e sentite questa scala in modo differente, o magari l'età non c'entra nulla, ad ogni modo comprendo la vostra posizione: sarebbe impossibile, specialmente per ragioni di spazio, anche per me avere una collezione di modelli 1:24 tanto nutrita quanto quella 1:43, tuttavia mi è impossibile non acquistarne tutt'ora, certo molto più selezionati. Ciao.
io da piccolo (sono dell'83) avevo quasi tutte burago ,ma ricordo distintamente che i modelli 1\18 erano più numerosi e c'era più scelta rispetto agli 1\24 (avevo anche questi ma molti meno). 1\43 non pervenuto fino a maggior età in casa mia Poi mi son rifatto. con gli interessi
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi