Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Presa stamattina la 318. Piaccia o non piaccia, essendo appassionato di BMW a me piace lo stesso, sia con i fendinebbia, sia con i piccoli difettucci che ho trovato sulla vernice. La passione è passione, niente da fare! Ad ognuno i suoi gusti. Comunque, anche senza fendinebbia nientemale...bravo Passion! E adesso...sotto con la Dyane!
Firma di lucio76
iacovino luciano
Prov.: Matera ~ Città: ferrandina ~ Messaggi: 446 ~ Membro dal: 09/09/2008 ~ Ultima visita: 25/02/2025
Presa stamattina la 318. Piaccia o non piaccia, essendo appassionato di BMW a me piace lo stesso, sia con i fendinebbia, sia con i piccoli difettucci che ho trovato sulla vernice. La passione è passione, niente da fare! Ad ognuno i suoi gusti. Comunque, anche senza fendinebbia nientemale...bravo Passion! E adesso...sotto con la Dyane!
quoto...
Io ne ho prese due spero una di abbasarla presto e mettere dei cerchi seri...
comunque al modello, unico appunto e nota dolente sono i cerchi, forse con poco canale rispetto a quelli di serie della vettura!
Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1596 ~ Membro dal: 28/10/2008 ~ Ultima visita: 20/12/2020
concordo... pochissimo canale... con dei BBS Fujimi starà benissimo. Stasera se ho tempo posto un paio di foto con cerchi di serie ma gomme ribassate, e con cerchi differenti (BBS ed altri)
Prov.: Firenze ~ Città: FIRENZE ~ Messaggi: 198 ~ Membro dal: 11/03/2008 ~ Ultima visita: 12/01/2012
presa stamani, dalle foto pensavo peggio, ma dal vero nOn è male. Solito difetto del cofano antteriore che si apre poco, pioli dei fari posteriori troppo in vista. per gli interni soliti problema di scarsa profondita e pedaliera come al solito poco realistica. in ogni caso mi piace
quasi quasi chiudo i finestrini anteriori, almeno nOn entra la polvere....
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 113 ~ Membro dal: 27/12/2008 ~ Ultima visita: 14/12/2022
Bravo Lapo! A me piace la seconda versione delle foto con i cerchi opzionali.
Per 512tr, prova a chiudere i finestrini un po più della metà, e non completamente. Avrà un effetto più realistico.
Ho dato un'occhiata al fascicolo allegato al modellino BMW...beh! non nascondo che misarebbe piciuta anche la Giulietta della prova sul 4ruote di allora. Che peccato non inserirla in questa collezione!
Firma di lucio76
iacovino luciano
Prov.: Matera ~ Città: ferrandina ~ Messaggi: 446 ~ Membro dal: 09/09/2008 ~ Ultima visita: 25/02/2025
Amici di automodellando, approfitto delle vostre capacità di modificare i modellini per chiedere un'informazione (e scusate per l'off-topic): sono alla ricerca di una mascherina copriradiatore di una BMW 502 (1955) della Maisto scala 1:18. Ho inserito un impianto di luci a led, e purtroppo inavvertitamente ho smarrito la mascherina anteriore sinistra, anchese a me servono entrambe, anche scolorite (le rivernicio da me). Potete aiutarmi? Qualcuno di voi se le ritrova in più e le vende? Esistono negozi che vendono piccole parti di ricambio? Grazie. Saluti a tutti.
Firma di lucio76
iacovino luciano
Prov.: Matera ~ Città: ferrandina ~ Messaggi: 446 ~ Membro dal: 09/09/2008 ~ Ultima visita: 25/02/2025
Molto belli i kit fujimi! Mi unisco anche io alle domande Lapo...li trovi nei kit completi o si possono richiedere separatamente? E poi, come li adatti? Hanno un attacco simile ai Tamiya, ossia con il pernino da infilare direttamente nel mozzo, o altro?
Firma di Nitrous Zimmo
"Henry Ford negli anni '20 si toglieva il cappello quando passava un'Alfa, ma nei suoi capannoni aveva delle Lambda smontate per capire come diavolo avevano fatto alla Lancia ad inventare l'automobile moderna..."
Prov.: Modena ~ Città: Maranello ~ Messaggi: 49 ~ Membro dal: 06/02/2009 ~ Ultima visita: 03/02/2010
allora, i cerchi li ho accumulati in anni di ebay e gironzolamento web per negozi giapponesi e appassionati in vena di scambi Le fonti sono set nati appositamente o vecchi kit distrutti da cui salvare alcune parti come i set di cerchi appunto. Ad ogni modo in giappone sono normalmente in vendita molti dei set che ho postato. Alcuni sono attualmente fuori catalogo, ma a rotazione rispunteranno fuori prima o poi... Le marche su cui puntare sono sostanzialmente due: Fujimi e Aoshima.
Prov.: Firenze ~ Città: FIRENZE ~ Messaggi: 198 ~ Membro dal: 11/03/2008 ~ Ultima visita: 12/01/2012
gli attacchi sono generalmente di tre tipi piselletto tipo tamiya, buco grande (femmina) in cui mettere l'anellino di plastica morbida in cui infilare l'alberino di metallo, buco piccolo (arifemmina) in cui infilare direttamente l'alberino di metallo...
Prov.: Firenze ~ Città: FIRENZE ~ Messaggi: 198 ~ Membro dal: 11/03/2008 ~ Ultima visita: 12/01/2012
Quindi escludiamo a priori di rintracciarli normalmente in un negozio di modellismo (italiano) ben fornito?
Firma di Nitrous Zimmo
"Henry Ford negli anni '20 si toglieva il cappello quando passava un'Alfa, ma nei suoi capannoni aveva delle Lambda smontate per capire come diavolo avevano fatto alla Lancia ad inventare l'automobile moderna..."
Prov.: Modena ~ Città: Maranello ~ Messaggi: 49 ~ Membro dal: 06/02/2009 ~ Ultima visita: 03/02/2010
Bravo Lapo! A me piace la seconda versione delle foto con i cerchi opzionali.
Per 512tr, prova a chiudere i finestrini un po più della metà, e non completamente. Avrà un effetto più realistico.
Ho dato un'occhiata al fascicolo allegato al modellino BMW...beh! non nascondo che misarebbe piciuta anche la Giulietta della prova sul 4ruote di allora. Che peccato non inserirla in questa collezione!
ok!!!!!
grazie del consiglio, nel week mi metto al lavoro, e (spero) di postare le foto
concordo sulla Giulietta, anche se sarebbe un doppione col Burago, che tra l'altro chissà che fine ha fatto..... riciordo solo che la mia era rossa
Modificato da - 512tr in data 08/04/2009 22:39:29
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 113 ~ Membro dal: 27/12/2008 ~ Ultima visita: 14/12/2022
"Henry Ford negli anni '20 si toglieva il cappello quando passava un'Alfa, ma nei suoi capannoni aveva delle Lambda smontate per capire come diavolo avevano fatto alla Lancia ad inventare l'automobile moderna..."
Prov.: Modena ~ Città: Maranello ~ Messaggi: 49 ~ Membro dal: 06/02/2009 ~ Ultima visita: 03/02/2010
Wow! Colore a parte, più la guardo e più mi convince. Ne prenderò una da lasciare così e una da trasformare in 320 a quattro fari con cerchi Alpina, magari in "svendita".
Bella l'idea di rimuovere gli antinebbia.
@LAPO: Complimenti per le trasformazioni con vari tipi di cerchio. Toglimi una curiosità: i cerchi Alpina con dadi a vista sono quelli della BMW Alpina C1 della Fujimi? Sai se li vendono anche come ricambio (senza il kit completo)?
Saluti e grazie
Miura_SV
Firma di Miura_SV
Prov.: Estero ~ Città: Celerina ~ Messaggi: 508 ~ Membro dal: 04/06/2008 ~ Ultima visita: 09/05/2022