Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Sinceramente a me dispiace che questo marchio chiuda....a modo suo è stato un 'icona dell 'automobilismo.... Dispiace poi ancora di più pensando al futuro dei suoi dipendenti e delle loro famiglie....
Il migliore intervento in questo post, se posso permettermi il commento...
A tutti gli altri rivolgo una domanda: come mai tutto questo accanimento contro l'Hummer?
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1093 ~ Membro dal: 16/08/2008 ~ Ultima visita: 08/11/2018
Anche a me spiace che chiuda...un'altro passo avanti verso la totale omologazione del parco circolante.
Poi siamo così sicuri che siano più dannosi 5000 H2 e H3 (lH1 ha una sua ben precisa ragione d'essere, il Lince al confronto è un Daily) che 500.000 TDI magari "rimappati"?
Qui in Italia non avevano molto senso (troppo larghi e grandi e consumavano troppo),però è una parte della storia dell'auto.....
Per me non sono male (a parte l'H3,che non mi piacciono quei codolini aggiunti),molto bello l'H1 ma se non sbaglio non esiste civile -di fabbrica- (o no?). Però con quegli euro avrei preso altro......
Peccato,credevo che in america quei bestioni andassero alla grande
Modificato da - luca84 in data 23/06/2010 21:29:27
Firma di luca84
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori" (F. De Andrè)
Prov.: Cuneo ~ Città: Saluzzo ~ Messaggi: 3140 ~ Membro dal: 24/02/2010 ~ Ultima visita: 10/06/2015
Mah, finchè si trattava dell'H1 poteva anche avere un senso (anche se a detta di molti, era un mezzo tutt'altro che eccezionale, anche e soprattutto in versione militare). H2 e H3 mi sono sembrati una deriva esclusivamente modaiola. Di questi due non sentirò assolutamente la mancanza
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 2224 ~ Membro dal: 24/08/2007 ~ Ultima visita: 26/04/2025
Quando una ditta,una casa automobilistica,una qualsiasi attività chiude è sempre una brutta faccenda e,ovviamente,il pensiero va a tutti i dipendenti e al futuro delle loro famiglie. Per quanto riguarda il modello di auto prodotto,sinceramente non ne sentirò la mancanza,anzi.E' un'argomento trattato e ritrattato,ma non mi stancherò mai di considerare questi veicoli,al pari di tutti i SUV,assolutamente impropri.
Firma di stefandan
Cuore Alfista My Cars
Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 1586 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 30/09/2016
L'H1 non ha un bullone in comune con gli altri "fratellini".
L'H2 è costruito sulla base del Tahoe tanto per dire..
comunque si, l'H1 è stato prodotto anche in versione "civile" (se così vogliamo chiamarla).
L'H1 è stato ed è ancora un mezzo eccezionale per le soluzioni tecniche "estreme". Meccanica praticamente dentro l'abitacolo, trasmissione a portale, freni sui differenziali... uno spettacolo
Con gli altri Hummer hanno cercato solo di cavalcare l'onda della moda...
Anche a me spiace che chiuda...un'altro passo avanti verso la totale omologazione del parco circolante.
Poi siamo così sicuri che siano più dannosi 5000 H2 e H3 (lH1 ha una sua ben precisa ragione d'essere, il Lince al confronto è un Daily) che 500.000 TDI magari "rimappati"?
Quoto e straquoto...
L'H1 è stato ed è ancora un mezzo eccezionale per le soluzioni tecniche "estreme". Meccanica praticamente dentro l'abitacolo, trasmissione a portale, freni sui differenziali... uno spettacolo
Concordo anche in questo... Meccanica e tecnica superlative!
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1093 ~ Membro dal: 16/08/2008 ~ Ultima visita: 08/11/2018
Peccato che non abbiano mai prodotto un modello di dimensioni e consumi simili al Defender o al Wrangler, avrebbe avuto sicuramente successo sia tra gli acquirenti privati che pubblici...
Firma di Nigel JPS
Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1117 ~ Membro dal: 02/10/2007 ~ Ultima visita: 29/07/2013
Peccato che non abbiano mai prodotto un modello di dimensioni e consumi simili al Defender o al Wrangler, avrebbe avuto sicuramente successo sia tra gli acquirenti privati che pubblici...
Sul Defender non mi pronuncio... Per quando riguarda il Wrangler, non ha consumi così contenuti... Escludendo i vecchi 2.4 e 4.0 benzina ed il nuovo 3.8 (sempre benzina), rimane solo il 2.8CRD che ha consumi abbastanza elevati, certo, non al pari dei 3.5, 3.7, 5.3 (H3), 6.2 (H2) e 6.5 (a gasolio dell'H1) degli Hummer...
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1093 ~ Membro dal: 16/08/2008 ~ Ultima visita: 08/11/2018
L'H1 non ha un bullone in comune con gli altri "fratellini".
L'H2 è costruito sulla base del Tahoe tanto per dire..
comunque si, l'H1 è stato prodotto anche in versione "civile" (se così vogliamo chiamarla).
L'H1 è stato ed è ancora un mezzo eccezionale per le soluzioni tecniche "estreme". Meccanica praticamente dentro l'abitacolo, trasmissione a portale, freni sui differenziali... uno spettacolo
Con gli altri Hummer hanno cercato solo di cavalcare l'onda della moda...
FedericoFlavio ha scritto:
Magneto ha scritto:
Anche a me spiace che chiuda...un'altro passo avanti verso la totale omologazione del parco circolante.
Poi siamo così sicuri che siano più dannosi 5000 H2 e H3 (lH1 ha una sua ben precisa ragione d'essere, il Lince al confronto è un Daily) che 500.000 TDI magari "rimappati"?
Quoto e straquoto...
L'H1 è stato ed è ancora un mezzo eccezionale per le soluzioni tecniche "estreme". Meccanica praticamente dentro l'abitacolo, trasmissione a portale, freni sui differenziali... uno spettacolo
Concordo anche in questo... Meccanica e tecnica superlative!
Ragazzi ma li conoscete bene gli hummer? un paragone con un Lince è una cosa dell'altro mondo perchè nel Lince c'è tecnologia....
Firma di Hector
Giocare è bello!!!
Regione Piemonte ~Prov.: Vercelli ~ Città: Vercelli ~ Messaggi: 185 ~ Membro dal: 03/08/2009 ~ Ultima visita: 19/01/2018
Ma parli degli hummer in generale o dell' Humvee H1?
Comunque secondo me sono due veicoli diversi, basta guardali.. Il Lince non ha sicuramente la mobilità dell'H1, anche se molto probabilmente garantisce più protezione agli occupanti. La tecnologia OK, ma la meccanica è un'altra cosa Lo schema meccanico non è molto diverso da un Daily, poi le blindature e la tecnologia che può avere nell'abitacolo sono un'altro discorso,
Ricordiamoci che l'H1 doveva sostituire la Mutt (!!!) come veicolo leggero per muovere le truppe, solo dopo vista la sua duttilità è stato anche declinato in altre versioni.
Modificato da - Magneto in data 04/07/2010 13:23:50